Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 12 Mar 2009 18:02 Oggetto: l'ICI sui pannelli solari |
|
|
- l?ICI sui pannelli solari -
a cura di Paolo De Gregorio, 12 marzo 2009
Subdola mossa della lobby nuclearista!
Spaventati dal fatto che molti grossi industriali incominciano ad investire nelle rinnovabili (Morati, Brachetti Peretti, Maccaferri, Burani,ecc. ecc.) e non si sognano di investire un euro sul nucleare, per prevenire una situazione di fatto in cui sarebbe chiaro che le rinnovabili sono in grado di soddisfare la maggior richiesta di energia, e quindi rendere inutili il ricorso alla energia atomica, ecco spuntare una tassa di ispirazione governativa, che vuole far pagare l?ICI alle aziende che con i pannelli solari producono elettricità.
A giudizio degli industriali organizzati nell? ?Assosolare? la imposta metterebbe a rischio lo sviluppo del settore, cresciuto del 500% nell?ultimo anno, e con una prospettiva di installare nel 2009 una potenza di 250 Megawatt.
Se si pensa che questa quota di energia è producibile ogni anno, e con opportuni incentivi può essere aumentata senza limiti, si può capire che fra dieci e più anni, quando sarebbero pronte le centrali nucleari tanto care a Berlusconi e a Scaiola, queste resterebbero ferme perché la produzione di energia da fonti innovabili sarebbe sufficiente al fabbisogno italiano.
Può essere utile ricordare che mister Buffet, uno dei più ricchi capitalisti americani, spese recentemente milioni di dollari per fare una inchiesta industriale sul nucleare e verificare se tale iniziativa poteva essere conveniente. La riposta, data da uno studio indipendente, fu negativa, e, malgrado la spesa fatta, Buffet non investì un dollaro in quella avventura.
Appare sconcertante la decisione del governo, mascherato dietro l?Agenzia per il territorio (ente pubblico collegato al ministero dell?economia e delle finanze, che si è inventato l?ipotetica tassa sui pannelli), contro un settore che è aumentato del 500% in un solo anno.
Il secondo governo Berlusconi ebbe la splendida idea di far fuori Rubbia dall?Enea, invece di dargli tutti i poteri per trasformare quell?istituto e cominciare a costruire le centrali solari termodinamiche, di sua invenzione, che altri paesi oggi stanno già ultimando.
La destra ostacola ottusamente lo sviluppo del settore rinnovabile, cerca di impedirne la crescita, intralciando quello che dovrebbe essere un libero mercato, colpendo anche industriali del settore, per avvantaggiare una tecnologia superata, pericolosa, non rinnovabile in quanto l?uranio è in esaurimento, e i cui costi non sono nemmeno quantificabili poiché il costo maggiore del nucleare è quello che viene dopo i 40 anni di esercizio, ossia lo smantellamento e la messa in sicurezza delle scorie. Operazione che in Italia non è stata ancora compiuta per le centrali nucleari dismesse, a oltre 20 anni dalla chiusura, voluta dal referendum.
Paolo De Gregorio |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 13 Mar 2009 17:03 Oggetto: |
|
|
Ciao paolo
Normale: che Ti aspetti? Il tacchino non prepara il pranzo di Natale...
I referendum in Italia vengono spesso disattesi, Pannella si era sentito dire che l'istituto del referendum era inflazionato(!) In quanto alla destra, deve pur favorire i suoi amici, altrimenti poi chi li sostiene? la mafia non ha nessun interesse a usare energia rinnovabile, altrimenti guadagnano gli utenti finali, cioè la gente!
La cosa peggiore è che la verità non è neppure più censurata ma è sotto gli occhi di tutti
Celestia |
|
Top |
|
 |
ili07 Dio maturo


Registrato: 29/05/07 23:58 Messaggi: 3913
|
Inviato: 15 Mar 2009 22:22 Oggetto: |
|
|
celestia ha scritto: | La cosa peggiore è che la verità non è neppure più censurata ma è sotto gli occhi di tutti
Celestia |
la chiamano TOLLERANZA!!!! ma in questo caso riferita alla droga....
"ho sviluppato tolleranza"
vuol dire che quel lerciume li non ti fa più nè caldo nè freddo.... |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 15 Mar 2009 23:13 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Spaventati dal fatto che molti grossi industriali |
Talmente spaventati che il MWh solare e' sussidiato, nel senso che il governo si impegna ad acquistare i MWh prodotti con il solare a un prezzo 4-10 volte piu' alto di quello di mercato
Citazione: | questa quota di energia...può essere aumentata senza limiti |
I rinnovabili (escluso l'idroelettrico) "non regolano", ovverosia non possono rispondere alle variazioni di carico della rete. Per questioni tecniche, dunque, e' impossibile produrre tutta l'energia che serve ad un paese con i rinnovabili (o meglio, tutto e' possibile, ma le complicazioni tecniche sono tali che al momento e' come dire dare ad ognuno un elicottero per risolvere il problema del traffico).
Poi il fatto che tassare una cosa sulla quale bisognerebbe fare ricerca scientifica e che potrebbe rappresentare il futuro a lungo termine della produzione di energia non sia (almeno a mio parere) una grande idea, sono d'accordo, ma alcune delle cose che scrivi non hanno senso.
In tanti dei tuoi post parli della qualita' dell'informazione in Italia. Sappi che tu, scrivendo senza documentarti (in particolare sul lato tecnico) contribuisci ad abbassarla.
Come sempre IMHO |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 15 Mar 2009 23:17 Oggetto: Re: l'ICI sui pannelli solari |
|
|
paolodegregorio ha scritto: | - l?ICI sui pannelli solari -
a cura di Paolo De Gregorio, 12 marzo 2009
Se si pensa che questa quota di energia è producibile ogni anno, e con opportuni incentivi può essere aumentata senza limiti, si può capire che fra dieci e più anni, quando sarebbero pronte le centrali nucleari tanto care a Berlusconi e a Scaiola, queste resterebbero ferme perché la produzione di energia da fonti innovabili sarebbe sufficiente al fabbisogno italiano. |
Qui c'è una grossa inesattezza statistica ed un grandissimo errore metodologico.
L'energia solare di origine Fotovoltaica non puo essere aumentata all'infinito poichè l'aumento della produzione e aritmeticamente correlato con l'aumento della superficie di pannelli installati e per produrre 77000 Mw giornalieri di corrente elettrica servirebbe una superficie installata di pannelli minimo pari almeno a 770 kmq, un valore assolutamente improponibile.
Inoltre l'energia solare è una fonte di energia intermittente ovvero può anche non presentarsi, come di notte oppure con tempo perturbato, quindi non affidabile utile si per integrare ma non come fonte principale!
paolodegregorio ha scritto: | Il secondo governo Berlusconi ebbe la splendida idea di far fuori Rubbia dall?Enea, invece di dargli tutti i poteri per trasformare quell?istituto e cominciare a costruire le centrali solari termodinamiche, di sua invenzione, che altri paesi oggi stanno già ultimando.
La destra ostacola ottusamente lo sviluppo del settore rinnovabile,... |
E proprio vero perche solo ottusità quella che a portato Rubbia in Spagna, allora mi trovavo li e leggevo i titoloni del Pais e persino del Mundo notorio quotidiano di dx che salutavano l'arrivo del genio italiano incompres dai nanetti italiani, che non capivano il forno di archimede ovvero gli specchi concentranti la radiazione solore verso un fuoco metallico contenente acqua che surriscaldata produce vapore che azionando una turbina produce energia elettrica, con un metodo molto piu efficiente del fotovoltaico ma anche con dei limiti strutturali 8)
paolodegregorio ha scritto: | l?uranio è in esaurimento
Paolo De Gregorio |
Grande verità questa, ai consumi attuali secondo l'AIEA ci rimangono scorte di uranio per ancora 29 anni ed ha differenza di petrolio, carbone e gas naturale che con certi procedimenti oppure con i tempi geologici si possono ricreare, l'uranio una volta consumato non esiste più.
Quando si effettuano trasmutazioni atomiche quello che viene bruciato non può essere ricreato
Si puo pensare di usare il torio come sta facendo l'india, oppure di creare tipi di centrali diverse come sta facendo il sudafrica che usa letti di ciotoli (cioè piccole sfere di carbonio grandi come una palla da tennis, contenenti una mistura di uranio, torio, plutonio radio che sospese in una nuvola di gas producono la reazione senza l'uso di uranio arricchito) ma pensare di usare la vecchia idea del PWR mi sembra una panzana degna dell'idiozia italica, solo che l'enel ha acquistato le WWER di slovacchia, bulgaria e slovenia e vuole far fruttare questo investimento in qualche maniera anche se non si tratta di qualcosa che ha un futuro a lungo termine! |
|
Top |
|
 |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 16 Mar 2009 17:16 Oggetto: |
|
|
caro zeross,
vero le rinnovabili, oggi, non possono essere sufficienti a coprire il fabbisogno italiano e senza dubbio sono utili a integrarlo. Ma io ho parlato di una prospettiva entro dieci anni. Forse sono stato troppo ottimista, ma se la ricerca e gli investimenti diventano importanti non è da escludere. In ogni caso se gli stessi capitali che lo Stato si appresta a destinare per sostenere il nucleare fossero destinati alle vere innovabili si otterrebero grandi risultati e un futuro meno pericoloso, soprattutto se si andasse verso collaborazioni per il solare termodinamico nei deserti.
caro zapotex,
io non invento dati e se riporto qualche dato tecnicamente sbagliato è l'occasione per correggermi e chiarire.
ciao a tutti
paolo |
|
Top |
|
 |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 18 Mar 2009 19:04 Oggetto: |
|
|
caro zeross,
ho controllato, la superficie dell'Italia è di 301.297 kmq, quindi i 770 kmq, di cui tu parli, di pannelli su tetti di case, di capannoni e in campagna, non è una cifra così impossibile.
Controlla anchetu.
Si tratta solo di volontà politica, di scelta tra il nucleare e le rinnovabili vere.
ciao
paolo |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|