Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Metis licenzia via video: è la new economy, bellezza
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 13 Mar 2009 12:06    Oggetto: Metis licenzia via video: è la new economy, bellezza Rispondi citando

Commenti all'articolo Metis licenzia via video: è la new economy, bellezza
L'agenzia di lavoro interinale licenzia 150 dipendenti delle sue agenzie, un quarto della propria forza lavoro. L'annuncio arriva con un filmato dell'amministratore delegato.
Top
{marcoC}
Ospite





MessaggioInviato: 13 Mar 2009 14:44    Oggetto: ste angenzie non servono a nulla Rispondi citando

ste agenzie nascono come funghi e non servono a nulla. Non fanno altro che ingrassare i loro database senza combinare nulla di buono.
Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 13 Mar 2009 21:06    Oggetto: Ma la validità legale? Rispondi citando

IO ho seri dubbi che un semplice msg video sia una forma corretta di licenziamento, credo che sia una forma di preannuncio, ad una successiva comunicazione che informera il dipendente dell'avventua messa in mobilità.

Non credo proprio che siano cosi avventati da fare una americanata altrimenti il primo giudice del lavoro interpellato può facilmente condannare metis a pagare una indennità grossa che moltiplicata per 150 persone fara male alla società? Twisted Evil Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 13 Mar 2009 22:40    Oggetto: Re: Ma la validità legale? Rispondi citando

zeross ha scritto:
IO ho seri dubbi che un semplice msg video sia una forma corretta di licenziamento, credo che sia una forma di preannuncio, ad una successiva comunicazione che informera il dipendente dell'avventua messa in mobilità.

Non credo proprio che siano cosi avventati da fare una americanata altrimenti il primo giudice del lavoro interpellato può facilmente condannare metis a pagare una indennità grossa che moltiplicata per 150 persone fara male alla società? Twisted Evil Twisted Evil

Vorrei sbagliare, ma la norma deve essere ricercata nella L. 604/66 (licenziamenti individuale di dipendenti assunti a tempo indeterminato) per icui è prevista la forma scritta.
Per tutti gli altri casi credo valga qualsiasi forma di comunicazione, anche di fatto; compresa quindi la serrata pura e semplice. Ma bisognerebbe sentire un legale specializzato in diritto del lavoro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
.Raffaella.
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mar 2009 14:16    Oggetto: Sono una delle 150 persone licenziate: ecco come è andata Rispondi citando

Buongiorno
sono una delle 150 persone licenziate da Metis.
Per dovere di cronaca sottolineo che noi 150 dipendenti non siamo stati licenziati con il video (a cui ne sono seguiti altri tre subito dopo cancellati dalla intranet) ma siamo stati messi in ferie obbligatorie e successivamente licenziati con una raccomadata, arrivata questa mattina senza busta (il risparmio si vede anche da lì!)
I 150 estratti a caso sono stati chiamati lunedì sera alle 17.30 e gli è stato detto di non presentarsi al lavoro il giorno dopo e che sarebbero stati in ferie obbligate fino a venerdì ma che questo non era un licenziamento.
Peccato che il martedì i pc fossero già stati scollegati e le password disattivate. Chiaro segnale dell'intenzione dell'azienda.
Il video pubblicato sulla intranet il martedì era rivolto ai "fortunati" che erano ancora in Metis.
Dopo aver dato la colpa del licenziamento dei 150 colleghi alla struttura commerciale (colpa loro a detta della direzione perchè non hanno trovato clienti e quindi il fatturato è calato)l'amministratore delagato ha sottolineato che le 150 persone che sono state lasciate a casa erano un taglio necessario per il buon andamento futuro di Metis.
Ma come??? Noi siamo ancora in ferie e i colleghi sanno già che saremo licenziati???
Segue metafora bibblica dell'onnipotente di Metis: l'azienda è come una barca per non affondare lascia a terra la zavorra e poi riprende il suo corso. Da notare la precisazione che lascia a terra i 150 dipendenti e non li butta in acqua.
Per fortuna!
Se lasciare a terra significa essere licenziati da un giorno con l'altro, senza preavviso, senza mobilità o cassa integrazione(nonostante l'accordo firmato con Assolavoro) e senza il rispetto delle regole sulla riduzione di personale...chissà cosa succedeva se ci buttava in acqua!!
Top
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 18:27    Oggetto: Re: Sono una delle 150 persone licenziate: ecco come è andat Rispondi citando

piccolo o.t.

.Raffaella. ha scritto:
con una raccomadata, arrivata questa mattina senza busta (il risparmio si vede anche da lì!)

in quel caso non è per risparmiare, ma per sincerarsi che uno non possa dire di aver ricevuto una busta vuota
Viene usato anche in altri casi §(ad esempio comunicazione di cessato rapporto contrattuale per l'affitto a scadenza, ecc.), anche se non ne conosco l'effettiva utilità/copertura di legge (si potrebbe analogamente sostenere che il foglio ricevuto non era quello dovuto)
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 14 Mar 2009 18:50    Oggetto: una precisazione inerente non è mai OT Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:
piccolo o.t.

.Raffaella. ha scritto:
con una raccomadata, arrivata questa mattina senza busta (il risparmio si vede anche da lì!)

in quel caso non è per risparmiare, ma per sincerarsi che uno non possa dire di aver ricevuto una busta vuota
Viene usato anche in altri casi §(ad esempio comunicazione di cessato rapporto contrattuale per l'affitto a scadenza, ecc.), anche se non ne conosco l'effettiva utilità/copertura di legge (si potrebbe analogamente sostenere che il foglio ricevuto non era quello dovuto)


L'invio della raccomandata usando il foglio stesso piegato in tre a lo scopo di evitare che si possa dire che la busta chiusa ricevuta fosse vuota, e quindi in assenza di documento perde efficace legale la comunicazione in esso rappresentata visto la dichiarazione della parte ricevente di non aver avuto copia dell'atto.
Al contrario i bolli postali facendo fede di data e di autenticità dell'invio, ed essendo lo stesso parte integrante ed inscindibile della raccomandata, al momento della ricezione non si può negare di aver ricevuto la comunicazione inviata dalla controparte, in questo caso il licenziamento!
Non si può sostenere che il foglio sia diverso perche i timbri sul dorso ne attestano l'invio, purtroppo per il licenziato.
Specificare questi dettagli non e OT visto che stiamo parlando dei metodi di Metis per licenziare la zavorra, anche se credo che la zavorra rappresentata da un dirigente valga molto di più di 150 dipendenti....
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 14:51    Oggetto: Rispondi citando

Beh, che sperate da aziende che operano in itaGlia...

in questa itaGlietta nella quale lo stato, che siamo noi, dovrebbe prendersi cura dei cittadini e non di pochi imprenditori senza scrupoli.

un paese dove NON esiste più la tutela del lavoro.

vi invito a leggere la bella lettere scritta da Grillo e indirizzata ai giovani:

"Caro ragazzo, cara ragazza del 2009,
sono un ex ragazzo degli anni ?60, mi chiamo Beppe Grillo, ho sessant?anni. Faccio parte della generazione che ti ha fottuto. Il tuo futuro è senza pensione, senza TFR, senza lavoro. Il tuo presente è nelle mani di vecchi incartapecoriti, imbellettati, finti giovani. Quando ero bambino l?aria e l?acqua erano pulite, il traffico era limitato, la mia famiglia non faceva debiti e tornavo a scuola da solo a piedi. Non c?erano scorte padane e neppure criminali stranieri in libertà. I condannati per mafia non diventavano senatori.
Le stragi di Stato non erano iniziate, Piazza Fontana a Milano era solo un posto in cui passavano i tram. Le imprese erano gestite da imprenditori. E? strano dirlo ora, ma c?erano persone che investivano il loro denaro per sviluppare le aziende. E manager che vedevano lontano. Enrico Mattei dell?ENI, ucciso in un attentato, Adriano Olivetti, Mondadori, Ferrari, Borghi e cento altri che non ricordo. Intorno alle città c?erano i prati e non i cimiteri di cemento che chiamano unità residenziali. La bottiglia di latte la riportavo al lattaio e non costruivano inceneritori. La televisione era un servizio pubblico in cui lavoravano anche veri giornalisti come Enzo Biagi, e con solo un quarto d?ora di pubblicità al giorno. Quando si parlava si usava il tempo futuro. Il presente e soprattutto il passato erano verbi di complemento. I giardini pubblici erano puliti e sui marciapiedi si camminava senza doversi destreggiare tra le macchine parcheggiate. Le persone erano più gentili, spesso sorridevano. Sul Corriere della Sera scrivevano Montanelli, Buzzati e Pasolini.
I genitori sapevano che i loro figli avrebbero avuto un futuro migliore. Solo dal punto di vista economico, ma questo non potevano prevederlo. I fiumi erano puliti e si poteva fare il bagno nel fine settimana che non si chiamava ancora week end. L?unico problema era rappresentato dagli imprendibili tafani. Le spiagge erano libere e il mare quasi sempre verde azzurro. La P2 era una variabile al quadrato e non ancora l?antistato progettato da Cefis. Gelli non aveva arruolato il novizio Berlusconi con la tessera 1816. L?Italia era una e indivisibile e Bossi studiava alla scuola per corrispondenza Radio Elettra. Si lavorava duro, ma si poteva risparmiare e la pensione era un approdo sicuro. Era un piccolo Eden, ora perduto. Non sapevamo di averlo. Molti lo disprezzavano. Negli ultimi sessant?anni abbiamo avuto uno sviluppo senza progresso. E ora non ci resta neppure lo sviluppo.
Le generazioni che ti hanno preceduto meriterebbero un processo da parte tua, caro ragazzo e cara ragazza. Sono colpevoli di averti rubato il futuro. Loro vivono nel presente con la seconda casa, le pensioni senza base contributiva. Loro ti governano. L?Italia ha la coppia di cariche dello Stato Presidente/Primo ministro più vecchia del mondo. Loro usano la Polizia contro gli studenti e i precari. Loro hanno ucciso la democrazia e le aziende come Tronchetti e Geronzi, i brizzolati di successo.
Caro ragazzo e cara ragazza, non potete più stare a guardare, la vita vi scivola tra le mani. Voi, invece di lasciarla scivolare, trattenetela. Io non sono in grado di dare lezioni a nessuno. Ho fatto troppi sbagli e sono troppo vecchio (anche se non dimostro i miei anni, belin). Ma ho vissuto un tempo più bello, più vero, più colorato, più umano. E so che è possibile anche per voi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 15:44    Oggetto: Rispondi citando

digirun ha scritto:
Beh, che sperate da aziende che operano in itaGlia...

in questa itaGlietta nella quale lo stato, che siamo noi, dovrebbe prendersi cura dei cittadini e non di pochi imprenditori senza scrupoli.

un paese dove NON esiste più la tutela del lavoro.



Però ci si rivolge ad una italietta che si esalta per le tette di Cristina al GF oppure le parolacce dei tronisti di uomini e donne.

Che crede alla serieta di programi come Amici e Xfactor!

Che prende la macchina per fare duecento metri!

Che se il cellulare non gli prende a palla anche dentro al cesso non sono contenti!

Illuso e proprio Grillo.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 15:52    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
digirun ha scritto:
Beh, che sperate da aziende che operano in itaGlia...

in questa itaGlietta nella quale lo stato, che siamo noi, dovrebbe prendersi cura dei cittadini e non di pochi imprenditori senza scrupoli.

un paese dove NON esiste più la tutela del lavoro.



Però ci si rivolge ad una italietta che si esalta per le tette di Cristina al GF oppure le parolacce dei tronisti di uomini e donne.

Che crede alla serieta di programi come Amici e Xfactor!

Che prende la macchina per fare duecento metri!

Che se il cellulare non gli prende a palla anche dentro al cesso non sono contenti!

Illuso e proprio Grillo.


hai perso un'accento o cosa? non capisco Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 16:22    Oggetto: Rispondi citando

Praticamente volevo dire che anche se Grillo dice che siamo un paese di M***a agli italians, disposti a tutto pur di vivere fregando non gli interessa che siamo nalla cacca perche tanto ci sara sempre qualcuno da fregare.

I giovani che dovrebbero proccuparsi del loro futuro si accapigliano difronte alle frivolezze della tv e della moda.

In questo quadro sconfortante sperare che i giovani si rialzino e prendano in mano le redini del futuro mi sembra utopico
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 16 Mar 2009 16:53    Oggetto: Rispondi

...come non darti ragione, sigh! Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi