Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 18 Mar 2009 20:50 Oggetto: il Cavaliere disperato |
|
|
- il Cavaliere disperato -
a cura di Paolo De Gregorio, 18 marzo 2009
?sono disperato, quello che faccio mi fa schifo, da 8 settimane non prendo un giorno di riposo, se potessi lascerei tutto?, questa l?esternazione di Berlusca nel bar del teatro Quirino a Roma.
Anche noi siamo disperati per subire da 15 anni un ridicolo populismo, le promesse di governi miracolosi, le vanterie per le vittorie del Milan e per i soldi fatti, l?esibizione ostentata del suo gallismo, la impunità per tutte le sue malefatte fino alla enormità del ?lodo Alfano?.
Cavaliere, tenga conto della sua disperazione e della nostra e cambi vita!
Ho però l?impressione che il vecchio piduista non sia stanco della politica (è stato l?intreccio fra affari e politica che gli ha dato il monopolio delle TV), ma che intraveda un paio di temporali nel suo orizzonte:
-uno è quello del possibile acuirsi della crisi economica che non può essere fronteggiata se non con un governo di grande coalizione e con l?appoggio del mondo sindacale, e non già a colpi di decreto o continuando a bluffare sui reali pericoli della crisi, permettendosi anche di definire ?propaganda di sinistra? la richiesta di un assegno di disoccupazione, che è un elementare ammortizzatore sociale in quasi tutti i paesi europei.
Dopo le mirabolanti promesse elettorali, non essere in grado di fronteggiare la recessione può diventare un terreno molto scivoloso che può trascinare via anche l?unto del signore.
-Un?altra perturbazione che seguirà il Cavaliere, come Fantozzi era seguito dalla nuvoletta di pioggia, è la nuova concorrenza, questa volta vera, di SKY, che, con acquisizioni di artisti come Fiorello, Panariello, Cuccarini, e forse domani Celentano e Mike Bongiorno, può dare un colpo decisivo ai proventi pubblicitari di Mediaset, e i monopolisti si trovano male con una concorrenza vera, un po? come l?America di fronte alla concorrenza della Cina e dell?India.
Un declino politico per non saper fronteggiare la crisi, un declino economico delle sue TV, potrebbero essere uno scenario della fine di un?epoca, l?esaurirsi di un fenomeno che segnerebbe anche il fallimento del mito del capo e del potere dei soldi, e poter finalmente vedere emergere una nuova classe politica, capace di non farsi mettere i piedi in testa dagli industriali, e affrontare l?enorme problema dello sviluppo sostenibile, con al primo posto l?autosufficienza energetica con le rinnovabili e l?autosufficienza della produzione agricola.
Paolo De Gregorio |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 19 Mar 2009 16:27 Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo
Fammi capire: Piersilvio Berlusconi proprio ieri cantava vittoria per i mirabolanti risultati di Mediaset, le tessere attive di Mediaset premium sono quasi 3.000.000, e ora il padre piange disperato? Sarebbe ora che si mettessero d'accordo! Quindi la crisi è a 2 facce! Su questo punto sono un pò confusa, perchè già c'è chi dice che la crisi e terribile, e chi dice che non è insuperabile, vorrei proprio capire cosa succede! Va bene che la verità spesso è il giusto mezzo tra 2 affermazioni opposte: crisi sì ma non catastrofe, però padre e figlio che dicono il contrario uno dell'altro fanno venire il dubbio che uno dei 2 menta (?) chi dei 2?
Con queste contraddizioni ci vuole un faro nella notte!
Ti ringrazio se vorrai rispondermi
Celestia |
|
Top |
|
 |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 19 Mar 2009 20:40 Oggetto: |
|
|
cara Celestia,
se vuoi approfondire c'è un articolo su l'Espresso di questa settimana che parla della situazione della pubblicità televisiva e di Pier Silvio. Ma come potrai leggere buona parte degli introiti, che sono in aumento, arrivano da grandi gruppi (Eni, Enel, Fiat, etc:) e da pubblicità istituzionale. La Rai invece è in calo.
Sembra però che la pubblicità non basti mai a Mediaset e Bondi ha fatto la proposta di eliminare la pubblicità da una rete Rai e questo sembra ancora favorire Mediaset. Io non ne sono convinto, perchè doppioni e saturazione potrebbero essere controproducenti, ma tant'è questi non si accontentano mai. In realtà il vero concorrente a questo punto può solo essere Sky.
Quanto al Cavaliere disperato, ho riportato un suo sfogo (pubblicato tra l'altro dal Corriere).
Per il resto, la mia è un'ipotesi, se si avvererà (come la previsione che Soru perdeva), ricordati di me.
ciao
paolo |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 20 Mar 2009 10:41 Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo
Attento con le previsioni, ricordaTi dei Cigni Neri... Scherzo! Ho letto dello "Sconforto" del Boss, ma mi sembra più un effetto del suo anticomunismo perenne, anzi, radicato nel DNA, che una volontà reale di lasciare la politica, oltretutto calcola che se arriva uno peggio... speriamo di no! Pietà!
Celestia |
|
Top |
|
 |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 20 Mar 2009 14:21 Oggetto: |
|
|
cara Celestia,
se ci rifacciamo ai proverbi "il peggio non è mai morto", ma io spero nel meglio. In persone oneste e capaci. Non dirmi che è utopia....
saluti
paolo |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 20 Mar 2009 17:58 Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo
Non mi riferivo a quel proverbio, ma ai giornali che dicevano che Prodi aveva messo tutti d'accordo sul fatto che era pessimo, poi arriva Berlusca... e tutti si lamentano! Fammi capire: la differenza? Adesso è disperato Berlusconi! Mah! Misteri italiani, se calcoli che sapeva perfettamente a cosa andava incontro, non hanno senso le lamentele
Ciao, a presto |
|
Top |
|
 |
paolodegregorio Dio minore

Registrato: 13/07/07 13:00 Messaggi: 979
|
Inviato: 21 Mar 2009 11:46 Oggetto: |
|
|
lamentele o avvisi verso chi gli sta intorno?
Tutto sommato, l'argomento non mi appassiona se non lo guardo come una possibile prospettiva di cambiamento, ma ovviamente non mi auguro un ritorno di prodi o di qualche altro politico di lungo corso...
ciao
paolo |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|