Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
visione in bassa risuluzione... problema di driver?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 22 Mar 2009 14:27    Oggetto: visione in bassa risuluzione... problema di driver? Rispondi citando

salve, ho questa scheda grafica ma mi pare che i caratteri, specialmente da firefox siano un po sgranati e comunque troppo piccoli... come posso risolvere?

Intel Corporation 82852/855GM Integrated Graphics Device (rev 02) (risultato restituito da
sudo lspci |grep VGA)
inoltre, non riesco a visualizzare correttamente l'immagine sul monitor secondario...
putroppo su quello del portatile ho una banda + scura che mi incasina la visione.
con xp normalmente uso il desktop esteso e non mi crea grossi problemi... ma qua è un po un casino...

un aiutino?

grazie ciao ciao

u
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 22 Mar 2009 15:03    Oggetto: Rispondi citando

driver specifici per intel non mi pare ce ne siano, ma potrei sbagliarmi.
che distro usi? hai impostato i valori corretti di frequenza orizzontali e verticali in xorg.conf?
sul monitor secondario non ti so essere d'aiuto, sorry.
per quanto riguarda i caratteri, oltre al driver potebbe essere un problema di font, indi installa msttocrefonts e copiaincolla i font più comuni nella directory /home/tuonome/.fonts; i miei sono i seguenti:
il comando ls della console del mio pc ha scritto:
andalemo.ttf
AppleGaramond-BoldItalic.ttf
AppleGaramond-Bold.ttf
AppleGaramond-Italic.ttf
AppleGaramond-LightItalic.ttf
AppleGaramond-Light.ttf
AppleGaramond.ttf
Aquabase-spanish-support.ttf
Aquabase.ttf
arialbd.ttf
arialbi.ttf
ariali.ttf
arial.ttf
ariblk.ttf
CALIBRIB.TTF
CALIBRII.TTF
CALIBRI.TTF
CALIBRIZ.TTF
CAMBRIAB.TTF
CAMBRIAI.TTF
CAMBRIA.TTC
CAMBRIAZ.TTF
CANDARAB.TTF
CANDARAI.TTF
CANDARA.TTF
CANDARAZ.TTF
comicbd.ttf
comic.ttf
CONSOLAB.TTF
CONSOLAI.TTF
CONSOLA.TTF
CONSOLAZ.TTF
CONSTANB.TTF
CONSTANI.TTF
CONSTAN.TTF
CONSTANZ.TTF
CORBELB.TTF
CORBELI.TTF
CORBEL.TTF
CORBELZ.TTF
courbd.ttf
courbi.ttf
couri.ttf
cour.ttf
georgiab.ttf
georgiai.ttf
georgia.ttf
georgiaz.ttf
HardGothicNormal.ttf
impact.ttf
LITHOGRL.TTF
Lucida Grande Bold.ttf
Lucida Grande.ttf
lucon.ttf
tahomabd.ttf
tahoma.ttf
timesbd.ttf
timesbi.ttf
timesi.ttf
times.ttf
trebucbd.ttf
trebucbi.ttf
trebucit.ttf
trebuc.ttf
verdanab.ttf
verdanai.ttf
verdana.ttf
verdanaz.ttf

poi dovresti vedere, se non benissimo, sicuramente meglio.
Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 23 Mar 2009 10:20    Oggetto: Rispondi citando

ciao,

no, non ho impostato i valori della risoluzione, non saprei come fare, ne dove vedere quali sono stati impostati.

la distro è l'ultima di xubuntu... aggiornata a venerdì mi pare.

sarà possibile scegliere almeno mettere come monitor principale quello esterno? speriamo!

grazie ciao.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 23 Mar 2009 23:32    Oggetto: Rispondi citando

utonto_medio ha scritto:
ciao,

no, non ho impostato i valori della risoluzione, non saprei come fare, ne dove vedere quali sono stati impostati.

la distro è l'ultima di xubuntu... aggiornata a venerdì mi pare.

sarà possibile scegliere almeno mettere come monitor principale quello esterno? speriamo!

grazie ciao.

Prova a postare il contenuto del file xorg.conf.
Praticamente, da terminale dai il seguente comando:
Codice:
cat /etc/X11/xorg.conf

e copia qui sotto il risultato (è un pò lunghetto, ma è da lì che si vede tutto a livello di monitor, risoluzione video e driver impostati)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 12:31    Oggetto: Rispondi citando

ecco il risultato
sudo cat /etc/X11/xorg.conf

# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# Note that some configuration settings that could be done previously
# in this file, now are automatically configured by the server and settings
# here are ignored.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection

mi aspettavo una cosa + lunga... avrò fatto le cose correttamente?

ciao ciao buon we
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 15:33    Oggetto: Rispondi citando

è normale, xorg.conf non è più usato da X.org 7, resta solo come file di compatibilità.
per i parametri bisogna controllare le specifiche del monitor.
i font li hai installati?
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 15:54    Oggetto: Rispondi citando

ho fatto un piccolo passo avanti... ho infatti scoperto "gestore delle impostazioni"
ho modificato la risoluzione del monitor. prima ho messo la classica 1024 * 768 e anche sul monitor secondario finalmente ho una risoluzione normale. (anche se resta il problema dei caratteri piccoli e sgranati (quando sono grassettati poi sono inguardabili).
Dalla "scrivania" vedevo che effettivamente risultano i due monitor (due tab schermo)ma putroppo solo il monitor 0 è modificabile, sul monitor 1 resta tutto grigio e non selezionabile.
putroppo in un momento di entusiasmo ho cambiato ancora una volta la risoluzione e...
... il monitor del portatile si è annerito, e da "scrivania" è scomparso uno dei due tab "schermo".
Di per se non me ne faccio nulla di due schermi identici però... temo che comunque sia un passo indietro...

tra le altre cose ho anche provato il comando sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
che se non ho capito mal e dovrebbe permettermi di cambiare delle impostazioni legate alla scheda video ma... a me fa solo domande sulla tastiera e da quando l'ho fatto mi è comparsa in alto a dx l'icona di una tastiera con scritto "english/keyboard".. o forse è comparsa quando ho bazzicato nelle impostazioni della lingua non ricordo.

non ho capito come si installano i font. io ho installato msttocrefonts da synaptic, ma dove sono i font? dove li vado a prendere?
spero di riuscire a risolvere questo problema perchè ora come ora dopo pochi minuti mi vien male agli occhi (... no... non è un problema di frequenza. fino a li ci arrivo)

sempre in vena di scoperte ho trovato "aggiungi/Rimuovi" non ho capito bene la differenza con synaptic ma ho installato openoffice e break-out anche se preferirei trovare la versione 3d con le galline (non so se esista per linux)... e ho visto una moltidudine di programmi per fare un po' di tutto.

una cosa che non sono riuscito a fare è avere tutti i menù in italiano. i pacchetti li ho scaricati e credo anche installati ma vedo "applications" e "places". inoltre alcune voci all'interno dei menù sono ancora in inglese... mahhhh.

va be pian pianino
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 17:33    Oggetto: Rispondi citando

i font li copiaincolli da windows (windows --> caratteri --> chiavetta --> incolla --> copi in linux; ci sono molte varianti) Wink

col doppio monitor non ti so aiutare, ma risolverei prima il problema dei font.
non ricordo se t'ho avvertito di installare anche il pacchetto qt4-qtconfig.
inoltre ti passo la mia impostazione dei caratteri per xubuntu intrepid:
Codice:
BitStream Vera Sans 8; dpi: 96

la lingua la sistemi da application --> sistema --> supporto lingue

riesci mica a fare uno screen del desktop magari con thunar aperto (usando the gimp) così per vedere come sei messo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 18:37    Oggetto: Rispondi citando

non ho la cartella .fonts

come faccio a fare il printscreen... ho provato a fare stamp e crtl V ma non va...

tra l'altro cercando i file .tt dei font ho visto che ce ne sono un sacco ma non nella cartella che mi hai detto tu...

non avevo capito che i font andassero copiati da win!

non ho capito se msttocrefonts serve ad installare dei font di win o a far si che si attivi l'effetto smussatura...
tra l'altro pacioccando con quelle impostazioni li ( da utonto non da terminale. tramite "intefaccia utente" un po' la situazione è migliorata (o forse mi sembra così perchè è qualche ora che sono in xubuntu). ho fatto qualche tentativo con le varie opzioni di smussatura. (il monitor che uso ora è un vecchio tubo cadotido).

nel frattampo mi sono installato anche amns... peccato che non ci siano le chiamate vocali.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 19:06    Oggetto: Rispondi citando

msttcorefonts ha installato un po' di font base di microsoft in una directory diversa da quella che ti ho indicato.
la directory /home/tuonome/.fonts (che è nascosta), se non esiste, creala tu Wink
i caratteri sotto windows sono raggiungibili da pannello di controllo (la dir precisa, eventualmente raggiungibile anche da xubuntu, non la ricordo, sorry).
sul monitor a tubo non ti conviene attivare la smussatura, è pensata per gli LCD; comunque da interfaccia utente ho attivato il pixel hinting leggero e il sub-pixel hinting RGB.
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 19:32    Oggetto: Rispondi citando

allora... altra news... non so perchè ma riavviando mi è ricomparso anche l'immagine sul display del portatile... avevo fatto qualcosa con le risoluzioni ma non ricordo... ora che mi ero abituato a vederlo scuro (ed è meglio).

i font su win sono nella cartella windows font a cui posso accedere anche da linux credo... ci arrivo con i programmi ma non con catfish o con tunar... è strano no....
la cartella font la devo creare io? eh ma allora ditelo ehehe
ma i font che mi ha installato msttcorefonts sono al posto giusto o li devo spostare?

per quanto riguarda la smussatura... evidentemente io devo essere al contrario del mondo perchè se è attiva sull'LCD vedo male (mi succede anche in win) mentre sul catodico vedo meglio (invece su win vedo male comunque quindi l'ho sempre tenuta disattivata).

non ho capito cosa faccia qt4-qtconfig. io ho visto che in impostazioni c'è Q4... è la stessa cosa? da qualche parte sono anche riuscito ad impostare a 96 i dpi ma ora non riesco + a vedere per intero la finestra di Q4 perchè è diventata enorme...

comunque ora i caratteri diciamo di sistema sono di dimensioni normali... solo in firefox vedo i testi troppo piccoli. se li ingrandisco dalle preferenze mi sparisce il testo che non starebbe nel box di testo previsto...

il print screen non ho ancora capito come si faccia...

comunque grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 28 Mar 2009 23:19    Oggetto: Rispondi citando

utonto_medio ha scritto:
il print screen non ho ancora capito come si faccia...

Tasto Stamp (nelle tastiere normali è quello a destra del tasto F12), premendolo ti salva sul desktop la schermata completa, premendolo in combinazione col tasto ALT (ALT - Stamp) salva la schermata della finestra attiva.
Per poi copiare qua, basta che la carichi con Imageshack e copi il codice relativo alla voce "Thumbnails for Forum 1"
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 02:46    Oggetto: Rispondi citando

... oppure usi il cattura schermata di gimp Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 10:56    Oggetto: Rispondi citando

su win ho sempre usato il tasto stamp ma qua non sembra non funzionare... che vita dificccile...

comunque ho provato alt+stamp ma in gimp non mi incolla nulla anzi dice che non ci sono appunti da incollare...
ho cercato allora lo strumento cattura schermo di gimp ma non lo trovo... ma sono proprio un disastro!!!

comunque non so se dipenda dai font che ho installato i dalle altre milel impostazioni che ho modificato a caso ma un pochino la situazione sembra migliorata... solo che in win mi usa un carattere non graziato (tahoma?) e qua invece è graziato (tipo times new roman insomma) oltre ad essere piccolino...


non c'entra nulla col resto ma... che differenza c'è tra usare synaptic o usare aggiungi/rimuovi applicazioni?

e se uno volesse una bella lista di applicazioni per la grafica dove potrebbe cercare? (visto che ci sono le suite cloni di office magari ci sono anche i cloni della suite di adobe o corel)

ciaociao
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 12:12    Oggetto: Rispondi citando

In Gimp: file --> crea --> schermata

Sugli LCD la configurazione che t'ho scritto prima funziona molto bene di solito; nel tubazzo molto meno. Comunque puoi provare a replicare il tahoma in Xubuntu (al tempo ci provai e non funzionò granchè).

Per la grafica: the Gimp è la migliore alternativa esistente a Photoshop, purtroppo i grafici dicono manchi qualche elemento importatante.
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 29 Mar 2009 17:14    Oggetto: Rispondi citando

uhm... ho detto tahoma ma a ben guardare è un Verdana... secondo me si legge molto bene...
come faccio a dirgli: ciccio... non usare il times che non ci azzecca niente... usa un verdana (o un qualcosa di simile simile).?


comunque grazie a tutti per tutte queste dritte...

ciao u.
Top
Profilo Invia messaggio privato
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 30 Mar 2009 23:33    Oggetto: Rispondi citando

ecco ho provato a fare il print screen

[/img]
Codice:
[URL=http://img515.imageshack.us/my.php?image=immagine0001.jpg][IMG]http://img515.imageshack.us/img515/1451/immagine0001.th.jpg[/IMG][/URL]


l'immaine è una sola non so quale dei due sia il pulsante giusto...
come vedete soprattutto la pagina di libero ha un carattere (non si offendano i webmaster di libero)

comunque penso che se riuscissi ad aggiungere il font giusto andrebbe tutto a posto o quasi

esiste un clone del flashplayer di adobe?

ora sotto con il doppio monitor!!!
fatevi avanti (se avete coraggio Wink)

ciao ciao

PS ci sono problemi di compatibilità con alcuni tipi di font? (non so... opentype, type1...)
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 22:43    Oggetto: Rispondi citando

utonto_medio ha scritto:
esiste un clone del flashplayer di adobe?

Si, si chiama adobe-flashplugin Wink
Apri un terminale e scrivi il seguente comando:
Codice:
sudo apt-get install adobe-flashplugin

utonto_medio ha scritto:
PS ci sono problemi di compatibilità con alcuni tipi di font? (non so... opentype, type1...)

Non saprei: io ho messo ogni tipo di font nella cartella nascosta .fonts, e non ho mai avuto problemi.
In Ubuntu la scelta è ampia (tutto quello che trovi in Synaptic e che contiene il termine ttf è un font), in particolare ttf-liberation è un clone dei principali font Windows (arial, times, courier, eccetera), comunque puoi copiare tutti i font truetype che hai direttamente da Windows
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
utonto_medio
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 09/02/08 15:28
Messaggi: 1012

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 22:49    Oggetto: Rispondi citando

uhm ... nel frattempo io ero andato sul sito di zia adobe e ho scaricato il flash player per linux... ho fatto male?

cosa te ne sembra del mio print screen? i caratteri sono davvero piccoli o sono io che do i numeri?
tra l'altro nella cartella .fonts ci sono sia il verdana che il tahoma... oltre all'arial ect... come mai qua in win vedo in verdana e in firevox su xubuntu vedo con un font diverso???

grazie ciao...

PS poco fa il mio portatile si è spento da solo mentre lo stavo usando... per un minuto circa non ne ha voluto sapere di ripartire... paura!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 31 Mar 2009 23:07    Oggetto: Rispondi

utonto_medio ha scritto:
uhm ... nel frattempo io ero andato sul sito di zia adobe e ho scaricato il flash player per linux... ho fatto male?

No, va benissimo.
utonto_medio ha scritto:
cosa te ne sembra del mio print screen? i caratteri sono davvero piccoli o sono io che do i numeri?
tra l'altro nella cartella .fonts ci sono sia il verdana che il tahoma... oltre all'arial ect... come mai qua in win vedo in verdana e in firevox su xubuntu vedo con un font diverso???

Hai impostato il font anche su firefox?
Per i caratteri non saprei: io ho una risoluzione 1280x1024 e i caratteri sono normalmente piccolissimi: da come la vedo io, la tua schermata per me sarebbe enorme
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi