Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
And@ Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/09 12:51 Messaggi: 99
|
Inviato: 31 Mar 2009 19:58 Oggetto: |
|
|
Poco fa ho provato a reinstallare i codec...
Stavolta la situazione sembra normale...
Ora riesco ad aprire il file che prima dava problemi e non compare più l'errore di explorer.exe...
Quello che è notato è che ogni volta che apro la cartella che contiene i file video l'uso della cpu sale al massimo (è il processo explorer che la utilizza) per circa una ventina di secondi, poi torna normale...
Inoltre la prima volta che ho aperto la cartella anche il file di paging ha avuto un picco molto alto... Poi anche questo è tornato a valori normali...
Tutto questo è normale?
Comunque per ora non mi sembra ci siano altri problemi... |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 01 Apr 2009 02:03 Oggetto: |
|
|
hai installato il k-lite codec pack?
se sì, guarda che va settato in fase di installazione (ad esempio, il check sulla gestione dei file mastroska manda in malora la visualizzazione di alcuni file avi encodati con specifici ripper, mentre altri si vedono perfettamente).
inoltre potrebbe essere necessario settare a parte le gestioni dei tipi di file dai vari menù xvid e ac3 filter.
(io ho su due codec pack contemporaneamente proprio per ovviare a problemi tipo i tuoi, perchè l'installazione standard del k-lite non li risolveva tutti). |
|
Top |
|
 |
And@ Eroe in grazia degli dei


Registrato: 21/03/09 12:51 Messaggi: 99
|
Inviato: 02 Apr 2009 20:08 Oggetto: |
|
|
si, ho installato il k-lite codec pack, però non l'ho settato in fase si installazione: ho lasciato le impostazioni che c'erano...
comunque per ora i problemi sembrano risolti!
se poi si ripresenteranno allora proverò a installarlo nuovamente stando attento alla configurazione!
intanto grazie a tutti per le risposte!!  |
|
Top |
|
 |
leodis Eroe in grazia degli dei

Registrato: 21/07/08 20:46 Messaggi: 155
|
Inviato: 03 Mag 2009 22:18 Oggetto: Re: video alla rovescia |
|
|
matteo25 ha scritto: | Grazie: il problema è ora risolto.
Però, stranamente, dopo aver scaricato K-Lite Codec Pack Full dal link segnalato, il pc non lo installava, bloccandosi continuamente ad ogni file che cercava di scaricare.
Ma ho ricordato di averlo già scaricato un mese fa, dopo aver letto le risposte date sull'argomento in precedenza. Lo avevo scaricato, ma in quel momento non lo avevo installato.
Provando a farlo ora, l'installazione è riuscita, risolvendo ilproblema dell'avi visualizzato alla rovescia.
Resta la curiosità del perché il programma in oggetto sia stato installabile nella versione scaricata a febbraio e non in quella scaricata ieri. Probabilmente il secondo download ha subito qualche "disturbo", sebbene risulti apparentemente identico, almeno nel nome e nella dimensione di 14.580 bytes.
Sempre esaminando l'operato di Winamp, ho notato che il programma non legge file con estensione mp4, ma il file diventava leggibile cambiandogli l'estensione in avi.
Ma questo è un altro dei misteri che l'informatica ha nei riguardi degli inesperti come me; perché sicuramente ci sarà una ragione logica.
Grazie ancora a tutti coloro che hanno contribuito alla soluzione del problema!! |
Non è troppo strano, perchè l'estensione MP4 è propria del player della DIVX, mentre non ne è previsto il supporto da parte degli altri player, anche se sempre si tratta dello stesso codec Divx, usato spesso anche dentro i files avi.
Programmi come WindowsMediaPlayer e probabilmente anche Winamp quando trovano un file che ha una estensione supportata ma non corrispondente ha quella reale vanno a provare anche tutte quelle che supportano e quindi riescono a riprodurlo lo stesso.
Mi è capitato spesso coi file del mulo. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|