| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| uomodeighiacci Dio minore
 
  
 
 Registrato: 01/01/09 20:29
 Messaggi: 769
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 09:36    Oggetto: dov è la quarantena di Antivir? |   |  
				| 
 |  
				| la storia è lunga e vi annoierei.. in sostanza ho la necessità di accedere ai file che sono nella quarantena di Avira Antivir senza aprire il programma. Sapete dirmi qual è il percorso per arrivare a questa cartella?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 13:36    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per tua info, i files  in quella cartella vengono criptati e rinominati per evitare infezioni accidentali. Comunque:
 con Vista li trovi in C:\ProgramData\Avira\AntiVir PersonalEdition Premium\INFECTED (ho la versione a pagamento)
 con XP li trovi in C:\Documents and Settings\All Users\Dati Applicazioni\Avira\AntiVir Desktop\INFECTED (ho la versione 9 free)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uomodeighiacci Dio minore
 
  
 
 Registrato: 01/01/09 20:29
 Messaggi: 769
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 15:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| volevo recuperare un archivio .rar che si trova nella quarantena che a sua volta si trova in un backup.. se è criptato è un problema.. dici che ci posso accedere dall'antivirus se lo tiro fuori dal backup e lo vado a mettere nella cartella della quarantena del mio sist operativo attuale?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 18:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma è infetto e vuoi accedervi comunque (senza infettare il pc) oppure hai appurato che è un falso positivo? 
 Nel secondo caso, puoi naturalmente riportarlo fuori dalla quarantena, anche tramite il programma antivirus stesso, senza usare poi particolari accorgimenti.
 
 Se invece è infetto ma ti serve comunque accedervi....uhm, puoi provara ripristinare il file e quindi accedervi usando Sandboxie per contenere il problema
 Dovrebbe essere sufficiente....ma sai come è.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 18:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @uomodeighiacci: 
 si, puoi estrarre il file dal backup e copiarlo nella cartella di quarantena nel nuovo sistema operativo.
 Dovrebbe essere visto automaticamente.
   
 @ioSOLOio:
 Da quello che ho capito, il file è nella quarantena e in un backup precedente a qualche formattazione.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uomodeighiacci Dio minore
 
  
 
 Registrato: 01/01/09 20:29
 Messaggi: 769
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 18:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Da quello che ho capito, il file è nella quarantena e in un backup precedente a qualche formattazione. Wink | 
 capito giusto ma ora l'ho estratto dal backup e spostato nel percorso che mi hai indicato ed ora aprendo avira lo vedo nella quarantena, quindi "potrei" ripristinarlo.
 
 il problema successivo è appunto che è infetto..
 Dovrei scompattare l'archivio ed eliminare solo i file realmente infetti (non l'intero archivio!)
 
 Sandboxie.. mooolto interessante, lo proverò sicuramente
 ma se avira rileva un virus all'interno della cartella di Sandboxie lo elimina comunque no?!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 19:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | uomodeighiacci ha scritto: |  	  | il problema successivo è appunto che è infetto..
 Dovrei scompattare l'archivio ed eliminare solo i file realmente infetti (non l'intero archivio!)
 | 
 beh, direi che puoi farlo...scompatta in una directory e poi scansioni la cartella...l'antivirus dovrebbe intercettare solo i files infetti a quel punto.
 
 
 
  	  | uomodeighiacci ha scritto: |  	  | Sandboxie.. mooolto interessante, lo proverò sicuramente
 ma se avira rileva un virus all'interno della cartella di Sandboxie lo elimina comunque no?!
 | 
 non ho mai avuto occasione di testarla in questo senso, ma essendo comunque in esecuzione l'antivirus dovrebbe intervenire
 Però puoi comunque scompattare l'archivio ignorando l'avvertimento (se si accorge che l'archivio è infetto) e poi ricontrollare la directory scompattata.
 Facendo il tutto dentro a Sandboxie non dovresti aver problemi.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uomodeighiacci Dio minore
 
  
 
 Registrato: 01/01/09 20:29
 Messaggi: 769
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 20:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| mi sta venendo in mente un'altra possibilità.. un idea malsana..   qualche prova e poi vi faccio sapere com è andata
 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 21:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Durante la fase di scompattazione puoi tenere disabilitato il modulo Guard di AntiVir. Occhio, però, a non avviare i programmi che andrai a scompattare prima di aver riavviato il modulo Guard dell'antivirus.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uomodeighiacci Dio minore
 
  
 
 Registrato: 01/01/09 20:29
 Messaggi: 769
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 21:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| si ci stavo pensando, comunque ho anche Online Armor (firewall) perciò se il virus tenta schifosamente di avviarsi dovrebbe essere prontamente bloccato |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 21:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non conosco OA... ma, in teoria, il firewall dovrebbe bloccare i tentativi del virus di comunicare con l'esterno. Non dovrebbe bloccare l'avvio del programma... quindi, massima attenzione!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uomodeighiacci Dio minore
 
  
 
 Registrato: 01/01/09 20:29
 Messaggi: 769
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Apr 2009 21:29    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| con OA devi dare -permetti- (e poi -ricorda-) ogni volta che si avvia un programma che non conosce |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| uomodeighiacci Dio minore
 
  
 
 Registrato: 01/01/09 20:29
 Messaggi: 769
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Apr 2009 13:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tutto ok, ho recuperato il 99% dei dati dell'archivio. 
 Il funzionamento di sandbox non mi è molto chiaro però. Se nella cartella di sandbox ci fisce un virus e da li "si avvia" (o lo avvio io inavvertitamente) si trova dentro la cartella di sanbox ma dubito che si trovi dentro l'area virtuale (perchè non è stato avviato col comando -avvia nell'area virtuale-). bho :e
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Apr 2009 14:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | uomodeighiacci ha scritto: |  	  | Il funzionamento di sandbox non mi è molto chiaro però. Se nella cartella di sandbox ci fisce un virus e da li "si avvia" (o lo avvio io inavvertitamente) si trova dentro la cartella di sanbox ma dubito che si trovi dentro l'area virtuale (perchè non è stato avviato col comando -avvia nell'area virtuale-). bho :e
  | 
 premesso che un malware eseguibile non si attiva da solo ma serve il click sul file infetto....
 i file salvati all'interno delle directory della "sandbox" sono normali file...naturalmente dovrebbero essere esplorati direttamente dal programma e non andando direttamente nelle cartelle usate dal programma.
 Eventualmente -per scongiurare errori- puoi rendere la directory non visibile.
 
 E, banalmente, in caso si sia maneggiato qualcosa di sospetto....cancellare la sandbox a lavoro ultimato.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |