Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sir jdp Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/01/04 23:14 Messaggi: 133 Residenza: bo (tmp:ve)
|
Inviato: 25 Mag 2005 10:40 Oggetto: |
|
|
@ermesmac
se ti interessa la sostanza delle cose allora argomenta: abbaimo discusso a lungo di cosa è vita oppure no. la tua posizione credo la condividano tutti: il problema è mettersi d'accordo su quando inizia la vita.
@davidepet
si, lo sappiamo e l'abbiamo già commentato qui. se vai qualche pagina più indietro vedrai che sono tanti gli argomenti già trattati. |
|
Top |
|
 |
ermesmac Mortale devoto

Registrato: 21/05/05 15:38 Messaggi: 5
|
Inviato: 25 Mag 2005 12:09 Oggetto: |
|
|
@sir jdp
io sto con la Chiesa: la vita inizia dal concepimento. Questa è sostanza, su cui c'è poco da argomentare, perché non è un problema di millimetri o di secondi o di condizione ma di sostanza appunto onnicomprensiva nel suo insieme di modalità e di totalità. A mio avviso occorre anche guardarsi dal pericolo di cercare un accordo su quando inizierebbe la vita, mentre in realtà si vorrebbe cercare solo che ne venga fuori una vita di qualità e di salute sicura. |
|
Top |
|
 |
sir jdp Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/01/04 23:14 Messaggi: 133 Residenza: bo (tmp:ve)
|
Inviato: 25 Mag 2005 12:19 Oggetto: |
|
|
bravo. ma se io ti dico che non sto con la chiesa abbiamo 2 strade: o argomentiamo e ci mettiamo d'accordo, oppure buona crociata.
peraltro nemmeno la chiesa parifica un embrione ad un individuo e questa è una distinzione di sostanza. |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 25 Mag 2005 12:43 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Questa è sostanza, su cui c'è poco da argomentare, perché non è un problema di millimetri o di secondi o di condizione ma di sostanza appunto onnicomprensiva nel suo insieme di modalità e di totalità. |
Se vuoi far vedere a tutti che sei laureato i in Teologia non basta usare i paroloni, devi dire delle cose con un contenuto. Rettifico: con un contentuo accessibile anche a chi non ha una laurea in Teologia. Immagino tu stia sostenendo la continuità tra lo zigote e l'adulto, ma a questo argomento nei post indietro si è già risposto dicendo che da uno zigote fecondato da due giorni può nascere una persona, 2, fino a 64 in teoria. Quindi la sostanza di cui tu parli secondo me è vita in potenza e non in atto, poiché non ha un'identità personale.
Naturalmente mi scuso se ho risposto fuori tema, ma non avevo ben capito la tua affermazione.
Citazione: | A mio avviso occorre anche guardarsi dal pericolo di cercare un accordo su quando inizierebbe la vita, mentre in realtà si vorrebbe cercare solo che ne venga fuori una vita di qualità e di salute sicura. |
Non argomentare significa accettare passivamente, cosa che non a tutti può andare bene. Io ritengo la scelta della fecondazione come momento di inizio è alquanto arbitraria. Perché non l'autocoscienza, o d'altra parte, perché non la formazione dei gameti? Perché non l'inizio del rapporto? La possibilità di non concepire, la mancanza di informazioni su quale sarà lo spermatozoo che arriverà a destinazione non sono in fondo cose tanto più grandi della mancanza di informazione se avrò 64 gemelli o uno. Allora perché proprio la fecondazione?
Ciao e tutti e scusate i modi bruschi. |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 25 Mag 2005 14:30 Oggetto: |
|
|
Oggi sul Corriere c'è un articolo con una frase di Bush:
Citazione: | dico no alla scienza che uccide una vita per curarne un'altra |
Non che gli ameri,cani siano sempre da prendere di esempio...  |
|
Top |
|
 |
Gizi Semidio


Registrato: 11/05/05 12:53 Messaggi: 200 Residenza: Valle di Susa
|
Inviato: 25 Mag 2005 14:49 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Procreazione: si va gia' all'estero
Ad un anno da legge, triplicati viaggi per eterologa
(ANSA) - ROMA, 25 MAG - E' quasi triplicato il numero delle coppie infertili italiane che si rivolgono in centri esteri per un intervento di fecondazione eterologa. In Italia la fecondazione eterologa, ossia con seme di donatore esterno alla coppia, e' infatti vietata dalla legge, in vigore ormai da un anno, ed e' uno dei quattro quesiti del referendum del 12 giugno. L'indagine e' stata condotta in 53 centri di 10 Paesi esteri dall'Osservatorio sul Turismo Procreativo. © Ansa |
Letto dal sito di Tiscali |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 25 Mag 2005 22:34 Oggetto: |
|
|
sinceramente non arrivo a capire perche` un figlio nato con l`inseminazione artificiale eterologa venga considerato piu` figlio di uno adottato.  |
|
Top |
|
 |
ermesmac Mortale devoto

Registrato: 21/05/05 15:38 Messaggi: 5
|
Inviato: 25 Mag 2005 23:36 Oggetto: |
|
|
@sir jdp
Io non intendo convincere nessuno. Più che argomentare su questo tema, a noi indisponibile, intendo condividere la mia opinione ed ascoltare la tua. La mia finalità non è né la crociata né convincere, ma il confronto e la oggettiva constatazione. Poi siamo maturi, per continuare a scegliere, in responsabilità.
@ZapoTex
Non sono laureato, ma credente. E autodidatta. Leggo molto. Non cerco di farmi vedere. Condivido e penso, come tutti. A un attimo dalla fecondazione c'è un esserino piccolo come una punta di spillo: è un figlio, un essere umano costituito da un'unica cellula. Appunto, un individuo. A 21 giorni, quando la madre non sa ancora nulla della sua presenza, si sente battere già il suo cuore.
@holifay
Credo che tu abbia ragione. |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 26 Mag 2005 01:12 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: | sinceramente non arrivo a capire perche` un figlio nato con l`inseminazione artificiale eterologa venga considerato piu` figlio di uno adottato.  |
meta' dei geni e' di uno dei due coniugi
Citazione: | Definizione di inseminazione eterologa:
L?inseminazione eterologa è l?applicazione del liquido seminale direttamente nella cavità uterina, impiegando lo sperma di un donatore. |
l'ho preso qui
- |
|
Top |
|
 |
Gizi Semidio


Registrato: 11/05/05 12:53 Messaggi: 200 Residenza: Valle di Susa
|
Inviato: 26 Mag 2005 09:28 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Holifay ha scritto:sinceramente non arrivo a capire perche` un figlio nato con l`inseminazione artificiale eterologa venga considerato piu` figlio di uno adottato. |
Io credo che per quanto si possa amare un figlio adottato, il legame che viene a formarsi con un figlio che porti dentro di te per nove mesi sia ancora più forte. |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11810 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 26 Mag 2005 09:40 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: | ... più figlio di uno adottato... |
per via del parto?  |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 26 Mag 2005 10:56 Oggetto: |
|
|
@ermesmac:
mi dispiace insistere, ma o sono io che non capisco o tu continui a dire sempre la stessa cosa e non rispondi alle mie domande e a quelle degli altri. Sono portato a pensare che non ci hai mai pensato e ti limiti a riportare ciò che hai imparato a memoria. Siccome sono sicuro che non è così, ti prego rispondi alle domande che ti facevo nel messaggio di prima:
Citazione: | uno zigote fecondato da due giorni può nascere una persona, 2, fino a 64 in teoria. Quindi la sostanza di cui tu parli secondo me è vita in potenza e non in atto, poiché non ha un'identità personale. |
Citazione: | Io ritengo la scelta della fecondazione come momento di inizio è alquanto arbitraria. Perché non l'autocoscienza, o d'altra parte, perché non la formazione dei gameti? Perché non l'inizio del rapporto? La possibilità di non concepire, la mancanza di informazioni su quale sarà lo spermatozoo che arriverà a destinazione non sono in fondo cose tanto più grandi della mancanza di informazione se avrò 64 gemelli o uno. Allora perché proprio la fecondazione? |
Specialmente la domanda riportata nella prima "quotata".
Ciao!
Ciao! |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 26 Mag 2005 14:42 Oggetto: |
|
|
da Buongiorno di Massimo Gramellini, su LaStampa:
> Referendum senza segreto
lo copi-incollerei tutto visto quanto lo quoto |
|
Top |
|
 |
emilio.roda Dio maturo


Registrato: 03/05/05 10:49 Messaggi: 3028
|
Inviato: 26 Mag 2005 14:47 Oggetto: |
|
|
Gramellini e' sempre un grande... |
|
Top |
|
 |
neino Mortale adepto


Registrato: 14/05/05 12:02 Messaggi: 36 Residenza: Massa Finalese
|
Inviato: 26 Mag 2005 15:00 Oggetto: |
|
|
Al di la del fatto della condivisione o meno delle idee di questo signore, che poersonalmente condivido anche se andrò a votare no al referendum, non credo sia il caso di citare con tale leggerezza il Vangelo, in quanto il discorso di Gesù non c'entra assolutamente niente con il referendum moderno.
Mi sembra un boutade di cattivo gusto, se non quantomento impropria.
E se vogliamo mantenere il discorso su di un livello laico, e non religioso, come molti di voi stanno proclamando a gran voce, risulta ancora meno indicata la battuta.
*Chi tira in ballo Nostro Signore, sa bene quale fosse la sua idea sulla sacralità della vita umana*
Ciao a tutti |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 26 Mag 2005 15:05 Oggetto: |
|
|
neino ha scritto: |
*Chi tira in ballo Nostro Signore, sa bene quale fosse la sua idea sulla sacralità della vita umana*
Ciao a tutti |
ma la citazione non si riferiva al *come* votare, bensi' all'importanza *di* votare, che e' cosa totalmente diversa
- |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 26 Mag 2005 15:15 Oggetto: |
|
|
Leggo nell'articolo del Gramellini: Citazione: | Poichè i contrari vengono invitati a disertare le urne, chi si presenterà al seggio sarà di fatto identificato come un fautore del «sì», dal momento che anche nel caso in cui votasse «no», il suo gesto avrebbe l'effetto pratico di far salire il «quorum» e favorire così la vittoria dei referendari. |
Ecco, questo e' qualcosa che ai piu' magari e' sfuggito (a me, ad esempio).
E non mi piace neanche un po', devo dire. |
|
Top |
|
 |
neino Mortale adepto


Registrato: 14/05/05 12:02 Messaggi: 36 Residenza: Massa Finalese
|
Inviato: 26 Mag 2005 15:15 Oggetto: |
|
|
rebelia ha scritto: | neino ha scritto: |
*Chi tira in ballo Nostro Signore, sa bene quale fosse la sua idea sulla sacralità della vita umana*
Ciao a tutti |
ma la citazione non si riferiva al *come* votare, bensi' all'importanza *di* votare, che e' cosa totalmente diversa
- |
Credo che sia inopportuno comunque utilizzare una frase utilizzata in un certo contesto che non c'entra assolutamente con le argomentazioni proposte per fare ironia sulla posizione della Chiesa (non la chiesa fisica, ma l'insieme delle persone).
Poi questo non è il luogo per disquisire di religione ma di fecondazione assistita, e per me è morta qui (anche se accetto tutte le eventuali risposte che vorrete dare).
Ciao |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 26 Mag 2005 15:33 Oggetto: |
|
|
neino ha scritto: |
Credo che sia inopportuno comunque utilizzare una frase utilizzata in un certo contesto che non c'entra assolutamente con le argomentazioni proposte per fare ironia sulla posizione della Chiesa (non la chiesa fisica, ma l'insieme delle persone).
Poi questo non è il luogo per disquisire di religione ma di fecondazione assistita, e per me è morta qui (anche se accetto tutte le eventuali risposte che vorrete dare).
Ciao |
non credo che il giornalista intendesse fare dell'ironia sulla posizione della chiesa, quanto far leva sul senso civico delle persone, almeno io l'ho letta in questo modo
- |
|
Top |
|
 |
Gizi Semidio


Registrato: 11/05/05 12:53 Messaggi: 200 Residenza: Valle di Susa
|
Inviato: 26 Mag 2005 15:42 Oggetto: |
|
|
Anche secondo me si trattava di una volontà di far capire alle persone l'importanza del voto, a prescindere dal segno indicato sulla scheda. Io credo che parlando di Gesù intendesse che GEsù stesso esortasse le persone a prendere una posizione, atto di coscienza. |
|
Top |
|
 |
|