Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Princesa Mortale pio

Registrato: 17/01/07 13:57 Messaggi: 22 Residenza: Verona
|
Inviato: 12 Apr 2009 14:32 Oggetto: siti e-commerce |
|
|
Ciao a tutti, non so se sto postando nella giusta sezione ma, dopo aver girato e rigirato i forum, questo settore mi è sembrato il più adatto.
Dovrei realizzare, per un cliente, un sito e-commerce, argomento di cui non so assolutamente niente. Al principio ho rinunciato ma ora mi è venuta la curiosità di capire se, acquistando un template (ho trovato un sito che ne propone molti a costi contenuti) ho giù tutto quello che mi serve.
Mi chiedevo, ma non occorre un database per i siti e-commerce con tanti prodotti?
E poi, come si prendono accordi per i pagamenti on line? Con le carte di credito e paypal?
Se qualcuno può aiutarmi a fare un po' di chiarezza in questo casino, gli sarò eternamente grata.
 |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 12 Apr 2009 16:40 Oggetto: |
|
|
Ciao!
La sezione è sbagliata provvederanno i moderatori/supervisori a spostarti.
Per creare un e-commerce per prima cosa c'è bisogno di un CMS per e-commerce.Puoi trovarne un elenco qui.
Io ti consiglio di usare Joomla accoppiato con VirtueMart.
Citazione: | Mi chiedevo, ma non occorre un database per i siti e-commerce con tanti prodotti? |
Certo qualunque CMS tu abbia intenzione di usare il database (spesso Mysql) è indispensabile.
Citazione: | Con le carte di credito e paypal? |
Questo lo puoi decidere tu.In VirtueMart vengono elencati un seria di metodi ma poi ti puoi appoggiare a servizi come questo e anche quest ' altro
Spero di averti chiariato le idee!
Ciao! |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 12 Apr 2009 18:25 Oggetto: |
|
|
Per quel riguarda il sito in se lo puoi fare con quello che ti pare, puoi usare come dice mdweb un cms, oppure farti tutto da sola.
Per quel che riguarda i pagamenti il discorso è un po' più ampio.
Prima di tutto dovrai prendere accordi con qualche banca o con paypal.
Di norma funziona così:
1) il tuo cliente apre un conto (o ne usa uno già esistente) con una banca che offre i servi di pagamenti online.
2) la banca mette a disposione delle api per interfacciarsi
3) la banca ti fornisce anche un ambiente di test/sviluppo con cui simulare le transazioni
Lo stesso discorso vale con paypal.
Sia paypal e di solito anche le banche offrono vari sistemi per interfacciarsi a loro che dipendono dal linguaggio che tu usi per il tuo sito e anche dalle modalità con cui ti vuoi interfacciare.
Come ha fatto notare mdweb esistono già cose pre-cotte sia per i cms che in generale per siti fatti da zero, ovviamente occorre che tu abbia il conto di appoggio per le transazioni. |
|
Top |
|
 |
Princesa Mortale pio

Registrato: 17/01/07 13:57 Messaggi: 22 Residenza: Verona
|
Inviato: 14 Apr 2009 14:19 Oggetto: |
|
|
Grazie molte ad entrambi.
Temo che la cosa sia ancora poco chiara per me, meglio non andare ad invischiarmi in una situazione del genere che, in caso di problemi, non saprei fronteggiare.
Lo lascio fare ad altri questo sito.
Grazie ancora molto!  |
|
Top |
|
 |
|