Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Microsoft pagherà 388 milioni per aver violato un brevetto
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 11 Apr 2009 20:35    Oggetto: Re: Win e costi... Rispondi citando

zeross ha scritto:

a dire il vero ReactOS è ancora in uno stadio di alpha, visto che il team russo di sviluppo, dato che non può scopiazzare il codice sorgente, decise di scrivere in modo da replicare il codice oggetto prodotto da windows NT, per cui solo pochi programmi in realta possono funzionare correttamente, e ci vorranno almeno due anni prima che arriva la prima beta, non parliamo poi della RC!
L'architettura di NT è in effetti abbastanza vecchia essendo un merge tra OpenVMS e OS/2 e quindi ha piu di vent'anni, ma non è che LINUX sia poi di tanto più giovane (1991) quindi una copia come ReactOS non risulta poi tanto piu vecchia dei suoi attuali concorrenti.

Ciao a tutti


Non sarei sicuro della tempistica di ReactOS (anche se è in ritardo sulla roadmap), già è usato (già funzionicchia anche se è alfa) per uso ludico dalla gente, dato che ultimamente ha avuto un'accelerazione e se si sommano sempre più programmatori (ora solo una 30ina) poi i tempi s'accorciano, poi come dissi, se un finanziatore ci mette lo zampino ... Certo che diventa vecchio software-isticamente subito ma il suo scopo è essere un "Windows" ed essendo Open diventerà immortale (vedi OS Amiga), ma Windows per la sua struttura commerciale rispetto la sua struttura software che diventerà vecchio !!!
Es.: Tu pagheresti MS/DOS ??? Ma doni per Free-DOS ! Ed esistono applicazioni reali, come OS per le casse del supermercato.
Wink

Linux ha fatto (dunque è partito giovane) da apripista ad molte nuove tecnologie e standard (vedi wireless) ed è cambiato già 2 volte come architettura (rimanendo però sempre monolitico, ma dalla logica "file UNIX" va verso la logica ad oggetti e poi quella virtuale), questo perchè la sua struttura è pensata per un rapido sviluppo e rapido cambiamento, questo gli consente non solo di rimanere giovane, ma anche d'adattarsi ad diversissimi tipi di computer.

Certo primo o poi anche lui dovrà cedere il passo !

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{pippolo}
Ospite





MessaggioInviato: 12 Apr 2009 18:15    Oggetto: Chi di spada ferisce ... Rispondi

... di spada perisce. Microsozz si e' particolarmente distinta per la battaglia sulla brevettabilita' del software e adesso ne paga le conseguenze, per uscirne dovrebbe solo rilasciare liberi e sotto gpl i propri sorgenti, gli converrebbe. L'entita' della multa e' ridicola, invece dovrebbero fare uno spezzatino microsozz, per eliminare la posizione dominante della stessa
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi