Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
birlo Mortale pio

Registrato: 09/01/09 22:27 Messaggi: 19
|
Inviato: 14 Apr 2009 13:12 Oggetto: Il pc si spegne ... |
|
|
Un saluto a tutti.Da qualche giorno ho il pc che fa bizze: lo accendo e mi funziona tutto come al solito, ma ad un certo punto (dopo un ronzio sinistro) si spegne.Da solo cerca di riaccendersi, ma si risente il ronzìo e l'operazione non riesce.Il pc resta acceso in un periodo di tempo variabile dalle due ore ai 10 minuti.Vorrei almeno capire se si tratta di un virus o di un problema di alimentazione.Chiedo lumi ad un'anima pia... |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 14 Apr 2009 13:45 Oggetto: Non ci sono più le anime pie di una volta |
|
|
L'anima pia potrebbe avere bisogno magari di qualche informazione supplementare tipo che sistema operativo monta, che tipo di hardware hai a disposizione, che bios hai, da quanto tempo hai il computer e se prima di inizare ad avere questi fenomeni, si è verificato qualche problema particolare oppure qualche evento strano.
Più informazioni ci sono prima si può avere una idea di cosa sta accadendo. |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 14 Apr 2009 14:08 Oggetto: |
|
|
Avrebbe anche bisogno di sapere (parlo sempre dell'anima pia) le temperature che raggiunge (rilevabili con un progamma del tipo PC Wizard).
Spesso si tratta della ventola che non gira bene (e questo giustificherebbe il ronzio) e che quindi no raffredda a suffic ienza. |
|
Top |
|
 |
birlo Mortale pio

Registrato: 09/01/09 22:27 Messaggi: 19
|
Inviato: 14 Apr 2009 20:26 Oggetto: |
|
|
Avete perfettamente ragione, adesso però la situazione è decisamente peggiorata, infatti nell'intento di reperire i dati da voi richiesti ho acceso il pc e con Everest ho effettuato un monitoraggio, purtroppo ho avuto solo il tempo di copiare i seguenti dati:
Processore pentium4, 1500 MHz (15x100).
mi ha dato solo qualche minuto di tempo...
purtroppo il pc riparte solo dopo qualche ora dal momento che viene staccato dall'alimentazione elettrica, quindi avrò modo di aggiornarvi in modo frazionario.
Comunque posso aggiungere che il pc è dotato di tre ventole di raffreddamento: quella sul processore, quella posta dietro l'alimentatore ed un'altra attaccata nella parte posteriore del mini-tower, un pò più giù dell'alimentatore. Col coperchio aperto mi sono accertato che tutte funzionassero, però ho notato che da quando è sorto questo problema il rumore della ventilazione è decisamente diminuito, ma le ventole hanno più di una velocità? |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 14 Apr 2009 20:36 Oggetto: |
|
|
anche io avevo un pc p4 1500 e il processore un giorno mi ha detto ciao vado e non e piu tornato indietro
La velocità della ventola di raffreddamento della CPU per quello che ricordo io aveva una sola velocità.
Ti consiglio di tenere aperto il pc e metterci un grosso ventilatore che gli spara in faccia l'aria direttamente contro la cpu e la mobo.
Dovrebbe funzionare abbastanza a lungo per farti prendere i dati prima che si fonda tutto  |
|
Top |
|
 |
birlo Mortale pio

Registrato: 09/01/09 22:27 Messaggi: 19
|
Inviato: 15 Apr 2009 19:21 Oggetto: |
|
|
col ventilatore cambia poco.
Ho smontato la ventola del processore ed ho trovato sia sulla stessa che sul processore(nel punto di contatto) tracce di una sostanza, forse grasso resistente alle alte temperature, può essere la mancanza di tale sostanza ad impedire la dispersione del calore generato dal processore? |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 15 Apr 2009 19:51 Oggetto: |
|
|
birlo ha scritto: | col ventilatore cambia poco.
Ho smontato la ventola del processore ed ho trovato sia sulla stessa che sul processore(nel punto di contatto) tracce di una sostanza, forse grasso resistente alle alte temperature, può essere la mancanza di tale sostanza ad impedire la dispersione del calore generato dal processore? |
Possibilissimo: la mancanza totale di quella pasta potrebbe bruciarti la CPU in pochi secondi. Portarlo d'urgenza dal dottore... (cioè da chi rimetterà la pasta) |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 15 Apr 2009 19:57 Oggetto: |
|
|
birlo ha scritto: | col ventilatore cambia poco.
Ho smontato la ventola del processore ed ho trovato sia sulla stessa che sul processore(nel punto di contatto) tracce di una sostanza, forse grasso resistente alle alte temperature, può essere la mancanza di tale sostanza ad impedire la dispersione del calore generato dal processore? |
E pasta termoconduttiva.
Io a questo punto non rischierei di far danni, rimonterei tutto e lo porterei in centro di assistenza... |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 15 Apr 2009 20:23 Oggetto: |
|
|
birlo ha scritto: | col ventilatore cambia poco.
Ho smontato la ventola del processore ed ho trovato sia sulla stessa che sul processore(nel punto di contatto) tracce di una sostanza, forse grasso resistente alle alte temperature, può essere la mancanza di tale sostanza ad impedire la dispersione del calore generato dal processore? |
Il grasso resistente si chiama pasta siliconica ed ha lo scopo preciso di condurre il calore dal nucleo (core) del processore al dissipatore.
Se tu hai levato il dissipatore dal processore e noti che quella sostanza è assente hai buone probabilità di aver vinto un biglietto per il più vicino centro di assistenza pc.
Non devi più accendere quel computer, comprare se hai coraggio un tubetto di pasta siliconica, che non costa tanto, avere la perizia di depositare uno strato uniforme di 3/10 di millimetro sul core, riattaccare il dissipatore e pregare che tutto funzioni, dato che sara quello che farebbe un qualsiasi centro di assistenza.
No una piccola differenza esiste, la fattura del conto che ti presenteranno alla fine  |
|
Top |
|
 |
birlo Mortale pio

Registrato: 09/01/09 22:27 Messaggi: 19
|
Inviato: 16 Apr 2009 13:21 Oggetto: |
|
|
Mi sono procurato la pasta , ma il problema persiste.
Comunque ripartendo in modalità provvisoria sono riuscito a reperire altri dati:
scheda madre intel brookdale i 845 ;
bios compaq (08/29/01). |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 16 Apr 2009 15:08 Oggetto: |
|
|
birlo ha scritto: | Mi sono procurato la pasta , ma il problema persiste. |
Si ma ti sei premunito prima di mettere la pasta siliconica in uno strato sottile uniforme, di ripulire accuratamente la superficie del processore e del dissipatore in modo che il vecchio materiale non faccia da isolante?
birlo ha scritto: | Comunque ripartendo in modalità provvisoria sono riuscito a reperire altri dati:
scheda madre intel brookdale i 845 ;
bios compaq (08/29/01). |
Visto cosi sembra che ormai la situazione sia irrimediabilmente compromessa  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 16 Apr 2009 16:31 Oggetto: |
|
|
Portalo dal dottore  |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 16 Apr 2009 18:40 Oggetto: |
|
|
Ha ragione zeross devi pulire bene sia la parte superiore del processore che la parte inferiore del dissipatore con la ventola posta sul procesore e poi spalmare la pasta termica in uno strato uniforme stando ben attento che copra tutta la parte metallica superiore del processore,poi rimonta il dissipatore e prova il tutto nuovamente, e visto che ci sei mantieni comunque il ventilatore acceso verso la scheda madre. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 16 Apr 2009 21:38 Oggetto: Ultimo ma non meno importante |
|
|
E mi raccomando prega intensamente qualsiasi divinità in cui tu creda  |
|
Top |
|
 |
birlo Mortale pio

Registrato: 09/01/09 22:27 Messaggi: 19
|
Inviato: 17 Apr 2009 08:10 Oggetto: |
|
|
Ho ripulito tutto e mi sono accorto che sia la superfice del processore che quella del supporto in rame della ventola presentavano delle abrasioni. Le ho in qualche modo limate con la carta brasiva da 1200 , ma già prima di rimontare tutto ero convinto di dover comprare un nuovo processore. Adesso il pc resta acceso un pò di più e quando si spegne si sente meno il ronzio.
p.s. visto che sono quasi deciso a prendere un nuovo processore , cosa mi consigliate? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 17 Apr 2009 10:27 Oggetto: |
|
|
Credo che il pocessore abbia subito una bella scaldata di quelle buone.
Riguardo i consigli sull'acquisto dovresti sapere che a questo punto se vuoi cambiare il cambio comprende anche la scheda madre e molto facilmente anche le memorie, se ci dici in ch modo utilizzi il pc verrai indirizzato sull'hardware giusto per te. |
|
Top |
|
 |
birlo Mortale pio

Registrato: 09/01/09 22:27 Messaggi: 19
|
Inviato: 17 Apr 2009 13:39 Oggetto: |
|
|
umbi ha scritto: | Credo che il pocessore abbia subito una bella scaldata di quelle buone.
Riguardo i consigli sull'acquisto dovresti sapere che a questo punto se vuoi cambiare il cambio comprende anche la scheda madre e molto facilmente anche le memorie, se ci dici in ch modo utilizzi il pc verrai indirizzato sull'hardware giusto per te. |
Uso il pc principalmente per navigare in internet , al limite per vedere qualche partita e a volte per giocare.
Comunque anche se un pò datato il mio pc soddisfa appieno le mie esigenze, spiegami perchè non mi conviene cambiare solo il processore e la ventola? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 17 Apr 2009 13:52 Oggetto: |
|
|
No scusa allora ho capito male io
Se vuoi mantenere il tuo processore allora basta che ne prendi uno uguale,comleto di ventola.
Dovresti cercare in qualche modo di apere che tipo di processore hai cosi vai dal negoziante a te piu vicino e chiedi se ne hanno a disposizione per poterlo acquistare. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 17 Apr 2009 14:06 Oggetto: |
|
|
Un P4 da 1500 non si trova tanto facilmente e quindi avrai difficolta a sostituirlo.
Potrebbe passare anche molto tempo prima che ne trovi uno nei mercatini dell'usato oppure su eBay.
Ti converebbe pensare a prendere una nuova MB con processori celeron o sempron.
Anche i banchi di memoria dovrai cambiarli perche i vecchi DIMM non possono essere montati per incompatibilità fisica dello zoccolo e devi prendere le DDR. |
|
Top |
|
 |
birlo Mortale pio

Registrato: 09/01/09 22:27 Messaggi: 19
|
Inviato: 21 Apr 2009 18:53 Oggetto: |
|
|
comincio a dubitare che sia un problema di hardware, dopo qualche giorno di inattività oggi ho provato a riaccendere il pc, si è spento dopo un paio d'ore...
ma esiste un virus che possa creare problemi simili.
Quando ho acceso il pc ho eseguito la combinazione di tasti : ctrl-alt-canc, ed ho notato che il processore lavorava al 100%, ho atteso per circa 5 minuti senza fare niente finchè l'attività del processore non è arrivata a 0.Poi sono riuscito ad eseguire tutte le operazioni che sono solito fare, ho perfino fatto lo scandisck, poi all'improvviso si è spento.Cosa mi dite? |
|
Top |
|
 |
|