Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
xp da vfat a ntfs
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 10:40    Oggetto: xp da vfat a ntfs Rispondi citando

Ciao a tutti.
Ho il seguente problema.Ho il dvd di ripristino di Xp del mio portatile acer che mi installa il sistema operativo con filesystem vfat.Io però vorrei installarlo con filesystem ntfs,per via dei problemi con file di grandi dimensioni del vfat..............secondo voi è possibile?
Grazie a tutti
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 15:32    Oggetto: Rispondi citando

Ma una volta installato il sistema operativo con ildisco di ripristino di Xp dell'acer non ti conviene fare la conversione del file system con il comando:

convert C: /fs:ntfs [/v]

ed al successivo riavvio del computer provvede a convertire da FAt a NTFS.

L'ideale sarebbe prima quello di fare seguire al comando [/v] la stringa [cvtarea:nome file] [/nosecurity] [/x] ed impostare un file segnaposto con il cmd fsutilfilecreatenew.

In realtà l'unica scocciatura quando si effettua la conversione e che tutti i file creati prima in FAT quando vengono convertiti in NTFS diventano di proprietà dell'amministratore (Administrator) e quindi in alcuni casi bisogna agire con l'account Administrator.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 19:27    Oggetto: Rispondi citando

Sinceramente una operazione di questo genere non l'ho mai fatta ma se mi dici che funziona allora vado.
Quindi quello che mi hai scritto sopra è la procedura esatta che eseguire da terminale dos?
Grazie e ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 22:35    Oggetto: Rispondi citando

nic ha scritto:
Sinceramente una operazione di questo genere non l'ho mai fatta ma se mi dici che funziona allora vado.
Quindi quello che mi hai scritto sopra è la procedura esatta che eseguire da terminale dos?
Grazie e ciao


Allora calma e vai piano che ho capito che non usi la finestra terminale.

Il DOS sotto Xp non esiste. Shocked

Quella è una finestra del terminale command, abbreviato cmd.
si arriva con tasto start\esegui\cmd

L'istruzione convert e quella che dice che operazione fare.

dopo convert io messo C: perché deve indicare il volume o partizione.
Se tu ha due partizioni devi farlo per tutte e due le partizioni C:, D: ecc

/fs indica che operi sul filesystem.
:ntfs che devi convertirlo in ntfs
[/v] indica che deve darti a video un resoconto di tutto quello che stai facendo.

questo e la stringa base per fare le conversioni.
ricorda che si ti salta la corrente mentre stai facendo questa operzioni e va via l'alimentazione del pc ti trovi nei casini più totali quindi se hai un gruppo di continuità che ti alimenta il pc e meglio che lo usi per fare questa operazione.
Inoltre salva tutti i dati che non vuoi assolutamente perdere e procurati un disco che ti permetta di fare il ripristino da console di emergenza.

Inoltre io ci aggiungere altri due comandi alla stringa di prima ovvero
[/nosecurity] per rendere accessibile a chiunque i file convertiti
[/x] scollega il volume in maniera da rendere accessibile lostesso per l'operazione di conversione.

importante sarebbe anche aggiungere prima di questi ultimi due ilcomando [cvtarea:nome di un file qualunque da mettere al posto di questa stupida frase che sto scrivendo in questo momento]
Ma per fare questo è obbligatorio prima creare con il comando fsutil file create new proprio questo file segnaposto.


Quindi ricapitolando.
Prima esegui un deframmentazione totale del disco.

Salvataggio dei dati importanti che non vuoi perdere

poi dal tasto start \ esegui \ cmd digiti il seguente comando

fsutilfilecreatenew

digitare la seguente stringa:

convert C: /fs:ntfs [/v] [cvtarea:nomefile] [/nosecurity] [/x]


Prega che tutto ti vada bene
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 13 Apr 2009 22:45    Oggetto: Rispondi citando

Il terminale lo uso solo su Debian! Very Happy
E windows ormai lo uso pochissimo.
Ti ringrazio quindi ancora della tua risposta molto precisa.Ci lavorerò e poi ti farò sapere.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 19 Apr 2009 12:33    Oggetto: Rispondi citando

Ho digitato come mi hai suggerito il comando fsutilfilecreatenew ma forse non ho capito come cioè non ottengo nessun risultato.
Va scritto tutto attaccato?E al posto di fiule devo scrivere C?
Ciao e grazie ancora
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 19 Apr 2009 16:54    Oggetto: Rispondi citando

nic ha scritto:
Ho digitato come mi hai suggerito il comando fsutilfilecreatenew ma forse non ho capito come cioè non ottengo nessun risultato.
Va scritto tutto attaccato?E al posto di fiule devo scrivere C?
Ciao e grazie ancora


Hai ragione sono un emerito idiota a non aver controllato quelo che scrivo. Mad

Allora il comando FSUTIL file CREATENEW va usato specificando la directory di destinazione che puo essere C,D, E, Z, KK eccetra e dopo la directory va specificato l nome ed il dimensionamento.

Ora faccio un esempio che si ricollega anche al mio post precedente.

fsutil file createnew C:\nome di un file qualunque da mettere al posto di questa stupida frase che sto scrivendo in questo momento.txt 1000

Come vedi in questo caso la illustrazione che avevo fatto prima quando ti avevo spiegato la funzione cvtarea ed avevo messo quello stupido nome aveva lo scopo di realizzare questo link tra il file segnaposto ed il suo seguente utilizzo nella funzione di conversione tabellare.

Purtroppo il tasso alcolemico inferiore al consentito porta anche a situazioni paradossali. CinCin Drunk
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
nic
Semidio
Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25
Messaggi: 490
Residenza: Gallo bassa ferrarese

MessaggioInviato: 19 Apr 2009 17:45    Oggetto: Rispondi

ok il primo passo l'ho superato ho scritto:
Citazione:
fsutil file createnew C:\conversione.txt 1000

ed il file è stato creato
Poi mi sono bloccato al successivo comando:
Citazione:
convert C: /fs:ntfs [/v] [cvtarea:conversione.txt] [/nosecurity] [/x]

mi dice che il parametro -[ non è valido Sad
Grazie ancora
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi