Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Disinstallare applicazioni
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 16:15    Oggetto: Disinstallare applicazioni Rispondi citando

Ciao Smile

Su Ubuntu ho installato alcune applicazioni tramite dei pacchetti .deb, mi chiedevo come rimuoverle visto che per installarle non ho usato né Synaptic né A/R...
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 17:06    Oggetto: Rispondi citando

Aggiungo qualche dettaglio, o meglio, faccio l'esempio di un programma che vorrei rimuovere...

Si tratta di Furious ISO Mount, che non soddisfa le mie esegenze.

Per installarlo ho scaricato tramite il browser il file furiusisomount_0.11.1.1-1_i386.deb , che eseguito con Gdebi mi ha permesso di installare il programma.

Però non so come rimuoverlo: se do il comando
Codice:
sudo dpkg -r furiusisomount

mi dice
Citazione:
dpkg: qualche altro processo detiene il lock sul database di stato


ps: Il nome del pacchetto lìho trovato facendo doppio clic sul file furiusisomount_0.11.1.1-1_i386.deb compare questa schermata

Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 17:46    Oggetto: Rispondi citando

Se vai su applicazioni non c'è aggiungi/rimuovi?



dove l'hai trovato sto tema?
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 17:51    Oggetto: Rispondi citando

No, su A/R non c'è... Comunque è un programma per montare le immagini disco, non un tema.

Ad ogni modo il comando per rimuovere dovrebbe essere dpkg -r, il problema è che mi da l'errore descritto in precedenza...
Citazione:
dpkg: qualche altro processo detiene il lock sul database di stato
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 17:56    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Comunque è un programma per montare le immagini disco, non un tema.


Lo so però mi piaceva il tema!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 23:13    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
No, su A/R non c'è... Comunque è un programma per montare le immagini disco, non un tema.

Ad ogni modo il comando per rimuovere dovrebbe essere dpkg -r, il problema è che mi da l'errore descritto in precedenza...
Citazione:
dpkg: qualche altro processo detiene il lock sul database di stato

Hai mica synaptic o aggiungi/rimuovi aperti?

P.S.: strano che non appaiano in synaptic nella sezione Installato in locale
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 23:22    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
P.S.: strano che non appaiano in synaptic nella sezione Installato in locale

Manco sapevo che esistesse quella sezione... Embarassed

Ora l'ho trovato e rimosso...

Già che ci sono posso chiederti se conosci un buon programma di emulazione periferiche virtuali, tipo Daemon Tools? Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 23:37    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Già che ci sono posso chiederti se conosci un buon programma di emulazione periferiche virtuali, tipo Daemon Tools? Smile

Pare che questo qua debba essere un clone di Daemon Tools (ma personalmente non conosco nessuno dei due Embarassed )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 16 Apr 2009 23:45    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Squall ha scritto:
Già che ci sono posso chiederti se conosci un buon programma di emulazione periferiche virtuali, tipo Daemon Tools? Smile

Pare che questo qua debba essere un clone di Daemon Tools (ma personalmente non conosco nessuno dei due Embarassed )

L'ho provato, ma ha dei limiti Confused
Ad esempio questo...
Citazione:
- will AcetoneISO mount multi sector images?
No, it won't. Also, it won't emulate any copyproction like Daemon Tools.


Se però è il massimo raggiungibile con Linux, c'è in alternativa un programma di masterizzazione che masterizzi ogni tipo di immagine?
Perché Brasero non accetta tutto...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 17 Apr 2009 23:54    Oggetto: Rispondi citando

Come dicevo, non conosco quei programmi e nemmeno i loro limiti.

Il programma per masterizzare migliore che io abbia visto su Linux (senza ricorrere al terminale) è quello di KDE: K3B.
Puoi installare quello (si porterà dietro un pò di librerie, ma funziona perfettamente), tieni conto che se non lo vuoi in inghilterrese dovrai installare anche il pacchetto italiano di Kde, mi pare si chiami kde-18n-it o qualcosa di simile (trovi tutto in synaptic)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 18 Apr 2009 12:49    Oggetto: Rispondi citando

Masterizza ogni tipo di immagine che tu sappia?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Apr 2009 17:46    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Masterizza ogni tipo di immagine che tu sappia?

Non lo so, mi spiace.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 19 Apr 2009 17:59    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Squall ha scritto:
Masterizza ogni tipo di immagine che tu sappia?

Non lo so, mi spiace.

Ok, non ti preoccupare Wink

Anzi, grazie per tutto l'aiuto che mi dai!!! Very Happy

Lo installo, lo provo e vi so dire; al limite se ci son problemi posso pur sempre rimuovere sia "lui" che le dipendenze.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Apr 2009 18:04    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
MK66 ha scritto:
Squall ha scritto:
Masterizza ogni tipo di immagine che tu sappia?

Non lo so, mi spiace.

Ok, non ti preoccupare Wink

Anzi, grazie per tutto l'aiuto che mi dai!!! Very Happy

Lo installo, lo provo e vi so dire; al limite se ci son problemi posso pur sempre rimuovere sia "lui" che le dipendenze.

Certo, da synaptic puoi installare e rimuovere quello che vuoi Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 19 Apr 2009 18:07    Oggetto: Rispondi citando

Ho installato K3B, ma c'è un problemino... Embarassed

In pratica quasi tutte le parti di testo sono invisibili...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Apr 2009 18:27    Oggetto: Rispondi citando

Cosa? Shocked
Hai installato da synaptic? Quindi con tutte le dipendenze?
Compiz è attivo?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 19 Apr 2009 18:42    Oggetto: Rispondi citando

MMh, se disattivo Compiz si vede tutto... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 20 Apr 2009 21:41    Oggetto: Rispondi citando

Se volessi rimuoverlo, come farei a sapere quali sono le dipendenze? (in modo da rimuovere anche quelle9
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 20 Apr 2009 21:59    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Se volessi rimuoverlo, come farei a sapere quali sono le dipendenze? (in modo da rimuovere anche quelle9

Da synaptic selezioni il programma e scegli la rimozione completa, poi visualizzi per stato (la finestra di sinistra) e vedrai una voce autorimuovi: quelle sono le dipendenze Wink

Però, visto che non credo che masterizzi 12 ore al giorno tutti i giorni, io fossi in te lo terrei e userei disattivando compiz temporaneamente (con la fusion-icon ci metti un clic a levare e mettere), anche perchè meno roba gira quando masterizzi e meglio sarà il risultato Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 20 Apr 2009 22:03    Oggetto: Rispondi

MK66 ha scritto:
Però, visto che non credo che masterizzi 12 ore al giorno tutti i giorni, io fossi in te lo terrei e userei disattivando compiz temporaneamente (con la fusion-icon ci metti un clic a levare e mettere), anche perchè meno roba gira quando masterizzi e meglio sarà il risultato Smile

Il problema è che l'ho guardato a compiz disattivato e temo non integri tutte le features che cerco Embarassed

Mi sa che sono troppo esigente Embarassed
Magari testo la demo di Nero (per Linux) Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi