Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 18 Apr 2009 15:07 Oggetto: Apache e php funzionano ma phpmyadmin no |
|
|
Ciao!Come potete vedere nella prossima schermata penso di aver installato correttamente mysql:
Però non riesco a far funzionare phpmyadmin.L'ho installato da terminale ma non è andato a finire in var/www.
Ho provato a scaricare anche il paccheto da internet ma non me lo fa mettere nella cartella www (mi dice "Permesso negato").
Chi mi da una mano? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Apr 2009 17:53 Oggetto: Re: Apache e php funzionano ma phpmyadmin no |
|
|
mdweb ha scritto: | Però non riesco a far funzionare phpmyadmin.L'ho installato da terminale ma non è andato a finire in var/www. |
Come l'hai installato?
E dov'è finito?
mdweb ha scritto: | Ho provato a scaricare anche il paccheto da internet ma non me lo fa mettere nella cartella www (mi dice "Permesso negato"). |
Perchè non è di proprietà del tuo utente: devi agire come superutente con il "sudo" |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 19 Apr 2009 18:32 Oggetto: |
|
|
L'ho installato tempo fa.
Mi pare di aver seguito questa guida.
Quindi questa parte:
Citazione: | 4. Andrete ora ad installare un programma chiamato phpMyAdmin che è un facile strumento per modificare il vostro database. Copia/incollate la seguente linea nel terminale:
sudo apt-get install libapache2-mod-auth-mysql php5-mysql phpmyadmin
Dopo che questo è installato, il vostro prossimo passo è di far si che PHP lavori con MySQL. Per fare ciò dovrete aprire un file che si chiama php.ini. Per farlo digitate la seguente linea:
gksudo gedit /etc/php5/apache2/php.ini
Ora dovrete togliere i commenti alla seguente linea rimuovendo il punto e virgola ( .
Cambiate questa linea:
;extension=mysql.so
In modo che assomigli a questa :
extension=mysql.so
Ora dovrete solo riavviare Apache ed avrete completato il tutto!
sudo /etc/init.d/apache2 restart |
E come faccio a spostare file da terminale? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Apr 2009 18:46 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | E come faccio a spostare file da terminale? |
il comando per spostare file da terminale è:
Codice: | sudo mv /percorso_iniziale/nome_file /percorso_finale/nome_file |
Altrimenti, ti può venire più comodo aprire nautilus (il file-manager) come superutente e agire in via grafica:
password e via, ma attenzione: quel file-manager si apre con i superpoteri e puoi rischiare di fare danni  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 19 Apr 2009 18:52 Oggetto: |
|
|
Penso che per installare phpmyadmin prima avrei bisogno di aver nome utente e password mysql.
Mi conviene disinstallare mysql eppo rinstallarlo settando la password come sotto,oppure dargli direttamenti i comandi?
Codice: | mysql> SET PASSWORD FOR 'root'@'localhost' = PASSWORD('yourpassword'); |
|
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Apr 2009 19:04 Oggetto: |
|
|
Io non l'ho mai fatto, quindi vado per logica su quello che hai indicato.
Seguendo l'ordine dei passi nella procedura indicata, prima imposta la password (punto 3) e poi installa phpmyadmin (punto 4). |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Apr 2009 19:06 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Io non l'ho mai fatto, quindi vado per logica su quello che hai indicato.
Seguendo l'ordine dei passi nella procedura indicata, prima imposta la password (punto 3) e poi installa phpmyadmin (punto 4). |
Una cosa che forse ti può servire: se imposti synaptic dal menù Modifica => Marca i pacchetti per attività e selezioni LAMP Server, ti fa installare direttamente tutti i programmi che ti servono e li configura per te.  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 19 Apr 2009 19:34 Oggetto: |
|
|
Ti do un consiglio che vale per tutti i software webased: non passare dai repo.
Una volta che hai installato apache e mysql, scarica l'archivio compresso compresso di phpmyadmin e installalo come faresti con ogni altro programma webbased, quindi crei la dir nella documentroot di apache e poi eventualmente crei il virtualhost.
Le volte che ho usato apt per installare phpmyadmin non ho mai riscontrato problemi però preferisco installare le cose come dico io e avendo la certezza che non mi vengano alterati i file di conf che ho in giro...
Ovviamente è un consiglio per esperienza diretta. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 19 Apr 2009 20:50 Oggetto: |
|
|
phpmyadmin sono riusciuto ad installarlo ma adesso non riesco a lanciare la password.
Dandogli questo comando:
mysql> SET PASSWORD FOR 'root'@'localhost' = PASSWORD('yourpassword');
mi restituisce questo:
Citazione: | bash: syntax error near unexpected token `(' |
|
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 19 Apr 2009 21:02 Oggetto: |
|
|
Uhm... non mi sembra ci siano errori di sintassi.
Prova con questa query:
ti loggi a mysql e poi:
Codice: |
UPDATE mysql.user SET Password=PASSWORD('la nuova password') WHERE User='root' AND Host='localhost';
FLUSH PRIVILEGES;
|
che è l'equivalente del comando che stai provando tu. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 19 Apr 2009 21:12 Oggetto: |
|
|
Citazione: | ti loggi a mysql |
Come faccio a loggarmi? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 19 Apr 2009 21:14 Oggetto: |
|
|
Prima di tutto volevo dire: "ti logghi" comunque:
se non hai mai cambiato la password dell'utente root questa è non è settata quindi devi fare:
Codice: |
$ mysql -u root -p
|
ti verrà chiesta la password dell'utente root che è vuota quindi batti invio.
Poi digiti la query che ho scritto prima. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 19 Apr 2009 21:22 Oggetto: |
|
|
ecco cosa mi dice:
Codice: | ERROR 1045 (28000): Access denied for user 'root'@'localhost' (using password: NO)
|
|
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 19 Apr 2009 21:41 Oggetto: |
|
|
Allora secondo me avevi già impostato la password di root.
Devo cercare la guida per resettarla, non mi ricordo più come si fa. |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 19 Apr 2009 21:53 Oggetto: |
|
|
Allora, proviamo così:
1) diventa superuser tramite
e digita la tua password.
2) Fermiamo mysql con:
Codice: |
# /etc/init.d/mysql stop
|
3) Eseguiamo mysql skippando il check dei grant
Codice: |
# mysqld_safe --skip-grant-tables
|
ATTENZIONE! Il precedente comando fa si che chiunque possa connettersi all'istanza del server senza avere privilegi quindi da eseguire in ambiente sicuro.
4) Aprendo una nuova finestra del terminale (qui siamo ancora utente normale) loggarsi a mysql tramite:
5) Eseguire la query che segue:
Codice: |
mysql>UPDATE mysql.user SET Password=PASSWORD("NUOVAPASSWORD") WHERE mysql.User="root" AND mysql.Host='localhost';
FLUSH PRIVILEGES;
|
6) Uscire da mysql digitando dal prompt dello stesso:
7) fermare il servizio mysql che abbiamo avviato nell'altra finestra
Codice: |
sudo /etc/init.d/mysql stop
|
A questo punto nell'altra finestra dovremmo avere il prompt # ma anche se non fosse così in teoria potremmo chiuderla.
Ora possiamo riavviare al solito mysql con:
Codice: |
sudo /etc/init.d/mysql start
|
e a questo punto possiamo provare a connetterci tramite:
Codice: |
$ mysql -u root -p
|
digitando alla richiesta la password reimpostata. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 20 Apr 2009 19:46 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: |
Codice: |
mysql>UPDATE mysql.user SET Password=PASSWORD("NUOVAPASSWORD") WHERE mysql.User="root" AND mysql.Host='localhost';
FLUSH PRIVILEGES;
|
|
Guarda che succede (Ho messo colori diversi per farti capire meglio!)
mysql> mysql> UPDATE mysql.user SET Password=PASSWORD("prova") WHERE mysql.User="root" AND musql.Host='localhost';FLUSH PRIVILEGES;
ERROR 1064 (42000): You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MySQL server version for the right syntax to use near 'mysql>
>UPDATE mysql.user SET Password=PASSWORD("prova") WHERE mysql.User="root" ' at line 1
Query OK, 0 rows affected (0.00 sec) |
|
Top |
|
 |
syaochan Dio minore

Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
|
Inviato: 20 Apr 2009 20:08 Oggetto: |
|
|
Scusa, non avrai mica scritto anche "mysql>"? |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 20 Apr 2009 20:59 Oggetto: |
|
|
syaochan ha scritto: | Scusa, non avrai mica scritto anche "mysql>"? |
Mi pare di no!
Adesso riprovo! |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 20 Apr 2009 21:08 Oggetto: |
|
|
ecco cosa mi dice adesso:
Codice: | mysql> UPDATE mysql.user SET Password=PASSWORD("prova") WHERE mysql.user="root" AND mysql.Host='localhost';FLUSH PRIVILEGES;
ERROR 1054 (42S22): Unknown column 'mysql.user' in 'where clause'
Query OK, 0 rows affected (0.00 sec)
|
|
|
Top |
|
 |
syaochan Dio minore

Registrato: 15/02/06 10:38 Messaggi: 779
|
Inviato: 20 Apr 2009 21:17 Oggetto: |
|
|
Prova con:
mysqladmin -u root password 'xxxxxxx' |
|
Top |
|
 |
|