Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Hacker attaccano il Pentagono, rubati i piani del caccia F35
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 21 Apr 2009 15:25    Oggetto: Hacker attaccano il Pentagono, rubati i piani del caccia F35 Rispondi citando

Commenti all'articolo Hacker attaccano il Pentagono, rubati i piani del caccia F35
Forse sono cinesi i pirati informatici che sono riusciti a penetrare nei sistemi informatici della Difesa americana sottraendo i dati del progetto Joint Strike Fighter.



Top
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 21 Apr 2009 18:11    Oggetto: Rispondi citando

ROTFL
a quando scopriranno chi è l'autore, che faranno, lo assumeranno?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tiger63bit
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 19/04/09 13:29
Messaggi: 38

MessaggioInviato: 21 Apr 2009 18:22    Oggetto: Rispondi citando

Laughing lol solo i cinesi possono fare ste cose
Top
Profilo Invia messaggio privato
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 21 Apr 2009 22:50    Oggetto: Rispondi citando

Blacks84 ha scritto:
ROTFL
a quando scopriranno chi è l'autore, che faranno, lo assumeranno?


Probabile Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 22 Apr 2009 03:25    Oggetto: Re: Hacker attaccano il Pentagono, rubati i piani del caccia Rispondi citando

Dalle prime indiscrezioni (vanno prese con le pinze) sono risaliti tramite la rete interna tramite un PC Windows con funzioni di segreteria.
Rolling Eyes
Mentre è fonte certa che ESISTE un agenzia per la sicurezza informatica dagli anni 70' dipendente dell NSA e per le basi militari è predisposto degli appositi staff della CIA, mentre per la Sicurezza Nazionale e dell FBI.
Rolling Eyes
Tanto che vennero segnalati anche in numerosi film Americani !!!
Laughing Laughing Laughing

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 22 Apr 2009 13:01    Oggetto: Rispondi citando

La sicurezza dei dati militari negli stati uniti viene affidata ad una agenzia specifica, la DIA (Defence Intelligence Agency) che è un ente militare con il compito prepicuo di difendere i segreti della difesa USA.

Al contrario la sicurezza delle trasmissioni dei dati dipende dalla NSA (National Security Agency) che verifica in america e fuori, la sicurezza ed integrita delle comunicazioni.

Se invece vi sono paesi che attaccano i dati sensibili degli Stati uniti allora le contromisure esterne vengono prese dalla CIA mentre quelle interne dal FBI.

Il numero elevato, differenziato e non coordinato delle agenzie non aiuta la sicurezza.

Ma nonostante tutto i dati segreti non sono accessibili da internet.
Quello che è stato trafugato non è il progetto dell'aereo, bens' sono stati rubati gli esiti dei test, cioe i risultati delle prove di volo dell'F35, come velocità max, rateo di salita, autonomia max e raggio d'azione operativo, carico bellico, raggio di scoperta del radar, angolo di attacco e di virata, pesi a vuoto, indice di riflessione radar, numero dei componenti e loro qualità e via dicendo.

Questi dati non sono in grado di permetterti di copiarlo, ma sono indispensabili per valutarne i limiti e indispensabili per comprendere le prestazioni e trovare le contromisure.
Si può scoprire quali bersagli possono essere ingaggiati, quanti e a quale portata.
Insomma conoscendo i limiti si diminuisce la pericolosità di un aereo sostanzailmente limitato visto che è destinato ad essere imbarcato su portaerei leggere per sostituire il vecchio Harrier.
Un progetto costosissimo a causa dei motori particolarmente avanzata per garantire il volo supersonico senza postbruciatore e la superficie alare e della carlinga con bassisima riflessione radar.

Se grazie ai risultati dei test, trafugati in parte in turchia, ed in parte da qualche pc secondario americano, i cinesi o altri riescono a trovare delle contromisure, vanificheranno parte dei costossimi sforzi compiuti dagli americani.

E di questo credo che poco possa essere imputato a Windows Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 22 Apr 2009 14:21    Oggetto: Rispondi citando

NON capisco la necessità di mettere tutto in rete!

La rete non e un DIO, non serve a tutto....

io che non ho cose importanti sul pc, uso comunque un pc dedicato alla navigazione, SEPARATO da quello su cui tengo i miei lavori.

è pure questo connesso, anzi collegabile alla rete, ma solo per pochi minuti, quando serve, e solo visitando siti o provider di posta seri.

è una forma di prudenza che costa poco (un "vecchio" pc) ma non mai avuto problemi.

in tempi in cui i pc ancora costavano molto, avevo due HD estraibili, ognuno con il proprio OS e usavo alternativamente i due per navigazioni sicure o "a ruota libera"
Top
Profilo Invia messaggio privato
naturuzzu
Eroe
Eroe


Registrato: 27/02/09 12:43
Messaggi: 60

MessaggioInviato: 22 Apr 2009 15:10    Oggetto: Re: Hacker attaccano il Pentagono, rubati i piani del caccia Rispondi citando

mda ha scritto:
Dalle prime indiscrezioni (vanno prese con le pinze) sono risaliti tramite la rete interna tramite un PC Windows con funzioni di segreteria.

che bello!sembra un film di spionaggio informatico!
i cinesi certamente si sono introdotti nel sistema!
gli americani non sono così sprovveduti da lasciare i loro joint in mano ai
musi gialli!Figurati la cia, l'fbi,sicuramente sono stati altri cinesi a scoprire i loro fratelli hacker.Gli americani dopo averli condannati, li assumeranno a loro volta!E' un ciclo.A volte mi domando, se tutto ciò non sia facente parte di un ordine prestabilito.
Saluti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 22 Apr 2009 21:13    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
La sicurezza dei dati militari negli stati uniti viene affidata ad una agenzia specifica, la DIA (Defence Intelligence Agency)


Non proprio ... In cima è la NSA (stabilisce le regole sicurezza sia pubbliche che militari) poi dipartono DIA (l'organizzazione, specie militare) fin al braccio CIA (caso militare) e FBI (caso Statale).
Rolling Eyes
E' un falso (Certo che poi dicono il contrario !) che i dati non girino in Internet oltre che le reti private tra cui 1 militare, questo perchè è l'unico modo per l'enorme elefante Americano di essere veloce, connesso dappertutto in caso estremo e capillari, e collegare tutti specie le migliaia d'aziende di fornitura e università e Stati alleati.
Wink
Non si saprà mai cosa rubarono di preciso, ma pare poca cosa anche se poca cosa come i test sono importantissimi per le spie, ma non era sul PC collegato in Internet ma in rete con esso, da qui il fatto che era Windows il probabile buco nella difesa oltre, ovviamente, la leggerezza di lasciare i dati in mostra.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{marco}
Ospite





MessaggioInviato: 27 Giu 2009 17:00    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 19 Feb 2010 08:09    Oggetto: Rubati i piani dell'F 35 Rispondi citando

Francamente mi pare una mezza bufala. Figurarsi se un segreto militare di quel tipo viene lasciato su computer non protetti e connessi su Internet!

Io credo invece che siccome gli Americani sicuramente erano al corrente che i Cinesi o qualche altra Potenza straniera cercasse di introdursi nei sistemi, che abbiano lasciato prendere loro piani fasulli o superati o non completi, tenendo al sicuro invece le parti che assolutamente non avrebbero dovuto cadere in mani estranee.-

Ma pensateci un attimo...se aveste fatto una scoperta rivoluzionaria od aveste inventato che ne so la macchina per viaggiare nel tempo, lascereste i progetti originali ed i file con i disegni etc. su internet? E perchè non direttamente su Facebook con un bel video dettagliato su You Tube??

Certo che se la cosa fosse reale e grave come è scritto ci sarebbe da spaventarsi, non solo piangere come ha scritto una persona su questo forum.

Sarebbe da fare tremare il mondo.

Ma ve li immaginate dei piani simili in mano ad una potenza straniera di mezzi folli come i talebani?

Mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 19 Feb 2010 08:14    Oggetto: Rispondi

zeross ha scritto:
La sicurezza dei dati militari negli stati uniti viene affidata ad una agenzia specifica, la DIA (Defence Intelligence Agency) che è un ente militare con il compito prepicuo di difendere i segreti della difesa USA.


Ciao, Zeross,

interessantissimo quello che hai scritto...ma dove hai preso queste notizie? Hai fatto studi di ingegneria aeronautica?

mauro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi