Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
follia Mortale devoto

Registrato: 09/02/06 19:26 Messaggi: 7 Residenza: Trentino
|
Inviato: 18 Feb 2009 11:50 Oggetto: * Alice non dà ip, dns. Per il tecnico problema è mio router |
|
|
Buongiorno a tutti.
Da qualche giorno ho un problema con la mia linea adsl di Alice. Il mio router Netgear mi segnala la presenza della linea ma non riesco ad ottenere i dati relativi alla mia conessione(indirzzi ip, dns...) Ho provato il router sulla linea di mia sorella, e li funziona benissimo.
Allora ho chiamato l'assistenza telecom. Dopo i soliti problemi di prassi, sono riuscito ad avere un contatto con un tecnico che però mi dice che la linea è a posto e il problema e sul mio router. Allora io rifatto la prova a casa di mia sorella con il mio router e il mio filtro adsl, e ho avuto la conferma che funzionano. Non contento ho provato il router fuzionante di mia sorella a casa mia e anche lui non riesce a connettersi alla linea. Addirittura ho provato a collegarmi direttamente sul doppino che la telecom fa arrivare in casa mia, by-passando tutte le prese, ma anche così nessun risultato.
Richiamato dal tecnico, lui mi dice che comunque è un problema del mio router e che dovrei fare una prova con modem Telecom. Io ho provato a cercarne uno, ma niente nessuno li vende e nessun mio amico ne possiede (ci sarà un motivo?)
L'ultima volta che ho sentito il tecnico telecom, mi ha detto che lui non può mandarmi un sopraluogo, e che comunque sarebbe a pagamento perchè è sicuro che linea non ha nulla. Io ho preteso il sopraluogo e spero che arrivi il prima possibile.
Secondo voi è mai possbile che un davvero la linea sia a posto ed in qualche maniera ci sia un problema sui miei dispositivi. |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 18 Feb 2009 13:31 Oggetto: Re: Assistenza Alice |
|
|
follia ha scritto: | sono riuscito ad avere un contatto con un tecnico che però mi dice che la linea è a posto | Su questo potrebbe anche avere ragione (anzi probabilmente -non ne sono erto, ne abbiamo dati per poterlo essere- ha ragione), visto che follia ha scritto: | Il mio router Netgear mi segnala la presenza della linea ma non riesco ad ottenere i dati relativi alla mia conessione(indirzzi ip, dns...) | Ilproblema più che sulla linea probabilmente è sul loro server DHCP.
Quello su cui non ha ragione è il seguito follia ha scritto: | un tecnico che però mi dice che (...) e il problema e sul mio router. | visto che
follia ha scritto: | Allora io rifatto la prova a casa di mia sorella con il mio router e il mio filtro adsl, e ho avuto la conferma che funzionano. Non contento ho provato il router fuzionante di mia sorella a casa mia e anche lui non riesce a connettersi alla linea. |
follia ha scritto: | Richiamato dal tecnico, lui mi dice che comunque è un problema del mio router | Siamo sicuri che sia un verotecnico e non un operatore di call center (che magari loro chiamano "tecnico" perché è dell'ufficio a cui passano le questioni più tecniche)?
follia ha scritto: | e che dovrei fare una prova con modem Telecom. Io ho provato a cercarne uno, ma niente nessuno li vende e nessun mio amico ne possiede (ci sarà un motivo?) | Te ne hanno dato uno in comodato gratuito o in noleggio quando hai fatto il contratto per l'ADSL con Alice?
follia ha scritto: | lui non può mandarmi un sopraluogo, e che comunque sarebbe a pagamento | Ma che bravi ...
follia ha scritto: | perchè è sicuro che linea non ha nulla. | Su questo come dicevo forse ha ragione.
(Forse! Ad un mio amico sono andati avanti per un sacco di tempo a dire che il problema non era sulla linea, ma era suo ... per scoprire poi che il problema era sì sulla linea -e poi fare un altro casino dopo ...- E mi pare lui fosse proprio con Alice)
Dovrebbero controllare non tanto da te, non tanto la linea (se l'hanno già controllata bene),
ma i loro apparecchi che dal loro capo della linea gestiscono le connessioni.
follia ha scritto: | Io ho preteso il sopraluogo e spero che arrivi il prima possibile.
Secondo voi è mai possbile che un davvero la linea sia a posto ed in qualche maniera ci sia un problema sui miei dispositivi. | Vediamo di capire:
1) tu come hai capito che follia ha scritto: | Il mio router Netgear mi segnala la presenza della linea ma non riesco ad ottenere i dati relativi alla mia conessione(indirzzi ip, dns...) | ? Con indirizzi ip, dns ecc. ecc. intendi sul router, non sul tuo singolo PC a sua volta connesso al router, giusto?
2) Il router l'hai comprato tu, non in comodato o inaffitto da Alice, giusto?
L'hai configurato tu?
3) Marca Netgear , ma modello?
(E già che ci siamo: quello di tua sorella?)
4) Prima funzionava poi da un certo punto ha smesso di funzionare, giusto?
Avevi cambiato qualche impostazione poco prima? |
|
Top |
|
 |
follia Mortale devoto

Registrato: 09/02/06 19:26 Messaggi: 7 Residenza: Trentino
|
Inviato: 21 Feb 2009 13:59 Oggetto: |
|
|
Con mia sorpresa mi hanno risolto il problema...ci hanno messo una settimana...ma l'hanno risolto.
Il problema era dato da un dispositivo in centrale che si era bloccato.
Insomma alzando la voce si riesce ad ottenere qualcosa dalla Telecom  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 21 Feb 2009 19:37 Oggetto: |
|
|
follia ha scritto: | Con mia sorpresa mi hanno risolto il problema... | Venendo a casa tua?
follia ha scritto: | ci hanno messo una settimana...ma l'hanno risolto.
Il problema era dato da un dispositivo in centrale che si era bloccato. | E il tecnico che era sicurissimo che il problema fosse da te, cosa ha detto?
Comunque visto i dati che avevi fornito, era alquanto probabile che fosse così.
follia ha scritto: | Insomma alzando la voce si riesce ad ottenere qualcosa dalla Telecom  | Dovrebbero pagarti come "consulente ed esortatore dei tecnici".
Beh quello magari no, ma ridurti la "bolletta", visto il servizio non goduto, quello sì che potrebbero, anzi dovrebbero farlo.
Facci sapere come andrà a finire anche per quanto riguarda questo aspetto.
p.s. Stiamo organizzando un'Olimpizza per domenica 1° marzo, a Firenze.
Ci sarai? (Posta in tale discussione)
p.s. bis: p.s.: Benvenuto/a follia!
Se vuoi, fai un salto Al caffe' dell'Olimpo a presentarti agli utenti del forum. |
|
Top |
|
 |
Pik Dio minore

Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
|
Inviato: 21 Feb 2009 19:45 Oggetto: |
|
|
Anche io ho avuto dei problemi con Alice. Non erano problemi di navigazione su internet, ma sull'utilizzo dei telefoni Voip collegati all'ADSL che avevano frequenti interruzioni. Ho interpellato immediatamente il 187 da dove hanno provato diverse volte a risolvere il problema da centrale senza riuscirci. Dopo continue segnalazioni anche per mezzo di "Alice ti aiuta", sono intervenuti dalla centrale locale ed hanno risolto il problema. Per circa 10 giorni non ho potuto utilizzare decentemente le linee telefoniche. Devo comunque dare atto dei numerosi interventi in telegestione anche se ci sono voluti una decina di giorni per trovare il guasto. |
|
Top |
|
 |
giovanni56 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 28/12/05 22:21 Messaggi: 177
|
Inviato: 28 Apr 2009 07:26 Oggetto: |
|
|
Da un po' di giorni anch'io ho questo problema.
L'allineamento del modem/router (Alice) è presente, mentre gli indirizzi IP che mi vengono assegnati a volte "spariscono".
Me ne accorgo perchè di colpo le pagine in cui sto navigando non sono più disponbili.
Allora vado nel pannello di controllo del router, clicco su "aggiorna", e dopo un po' vedo che l' indirizzo mi viene redistribuito.
Credo che Telecom abbia dei problemi tecnici.
Almeno informassero i loro dipendenti e callcenter sul da farsi.
Da qualche parte ho letto che c'è in giro un virus informatico che si installa nei modem/router, è vero o è una bufala?
Comunque è un altro argomento, anche se potrebbe essere inerente a questo. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 28 Apr 2009 12:17 Oggetto: Re: * Alice non dà ip, dns. Per il tecnico problema è mio ro |
|
|
follia ha scritto: | Buongiorno a tutti.
Da qualche giorno ho un problema con la mia linea adsl di Alice. Il mio router Netgear mi segnala la presenza della linea ma non riesco ad ottenere i dati relativi alla mia conessione(indirzzi ip, dns...) Ho provato il router sulla linea di mia sorella, e li funziona benissimo.
Allora ho chiamato l'assistenza telecom. Dopo i soliti problemi di prassi, sono riuscito ad avere un contatto con un tecnico che però mi dice che la linea è a posto e il problema e sul mio router. Allora io rifatto la prova a casa di mia sorella con il mio router e il mio filtro adsl, e ho avuto la conferma che funzionano. Non contento ho provato il router fuzionante di mia sorella a casa mia e anche lui non riesce a connettersi alla linea. Addirittura ho provato a collegarmi direttamente sul doppino che la telecom fa arrivare in casa mia, by-passando tutte le prese, ma anche così nessun risultato.
Richiamato dal tecnico, lui mi dice che comunque è un problema del mio router e che dovrei fare una prova con modem Telecom. Io ho provato a cercarne uno, ma niente nessuno li vende e nessun mio amico ne possiede (ci sarà un motivo?)
L'ultima volta che ho sentito il tecnico telecom, mi ha detto che lui non può mandarmi un sopraluogo, e che comunque sarebbe a pagamento perchè è sicuro che linea non ha nulla. Io ho preteso il sopraluogo e spero che arrivi il prima possibile.
Secondo voi è mai possbile che un davvero la linea sia a posto ed in qualche maniera ci sia un problema sui miei dispositivi. |
Parecchio tempo fa ho avuto un problema identico!
dopo un bel po' di telefonate e molti giorni persi, abbiamo risolto:
mancava un segno "spunta" in una casella della "mia" pagina di configurazione presso di loro, quindi io direi NEGLIGENZA!
ci sono volute un po' di minacce per risolvere però: ho registrato tutte le conversazioni avute con telecom e ho minacciato di portarle a mi manda raitre, al che mi hanno dato un numero da chiamare, ho parlato con un VERO tecnico, responsabile di area e, LIVE, in 2 minuti mi ha dato l'accesso!
Quei bastardi degli imprenditori, TUTTI, per fare più profitti stanno riducendo il personale in quantità e CAPACITA' e noi ne paghiamo le conseguenze  |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 28 Apr 2009 22:14 Oggetto: Re: * Alice non dà ip, dns. Per il tecnico problema è mio ro |
|
|
follia ha scritto: | Buongiorno a tutti.
Da qualche giorno ho un problema con la mia linea adsl di Alice. Il mio router Netgear mi segnala la presenza della linea ma non riesco ad ottenere i dati relativi alla mia conessione(indirzzi ip, dns...) Ho provato il router sulla linea di mia sorella, e li funziona benissimo.
Allora ho chiamato l'assistenza telecom. Dopo i soliti problemi di prassi, sono riuscito ad avere un contatto con un tecnico che però mi dice che la linea è a posto e il problema e sul mio router. Allora io rifatto la prova a casa di mia sorella con il mio router e il mio filtro adsl, e ho avuto la conferma che funzionano. Non contento ho provato il router fuzionante di mia sorella a casa mia e anche lui non riesce a connettersi alla linea. Addirittura ho provato a collegarmi direttamente sul doppino che la telecom fa arrivare in casa mia, by-passando tutte le prese, ma anche così nessun risultato.
Richiamato dal tecnico, lui mi dice che comunque è un problema del mio router e che dovrei fare una prova con modem Telecom. Io ho provato a cercarne uno, ma niente nessuno li vende e nessun mio amico ne possiede (ci sarà un motivo?)
L'ultima volta che ho sentito il tecnico telecom, mi ha detto che lui non può mandarmi un sopraluogo, e che comunque sarebbe a pagamento perchè è sicuro che linea non ha nulla. Io ho preteso il sopraluogo e spero che arrivi il prima possibile.
Secondo voi è mai possbile che un davvero la linea sia a posto ed in qualche maniera ci sia un problema sui miei dispositivi. |
Presumo da quello che scrivi che ci sia un problema localizzato di ADSL e non a casa di tua sorella, e che magari la linea vada un poco a singhiozzo.-
Presumo anche che la Telecom, e particolarmente ALICE, ci marcia sopra.-
Se ti puoi connettere da un'altra parte con il tuo modem occorre che sia configurato per l'IP dove ti colleghi. Ovviamente riportandolo a casa tua devi rimettere a posto l'indirizzo IP riconosciuto con il modem (router è più giusto, hai scritto bene anche se si parla di solito di modem).-
Alice ha il SUO modem che viene fornito marcato ALICE di Telecom e danno anche gli accessori come i filtri ADSL (se hai telefoni sono necessari) e il disco di installazione. E di tutto quello ne rispondono perchè lo noleggiano. Ovviamente se tu hai un router non loro, tutte le scuse sono buone per non darti ragione. E' più che evidente che il tuo router funziona, bisogna vedere se è configurato per la TUA postazione.
Loro controllano che la linea manda il segnale dalla loro centrale ma se si perde in una cabina telefonica o ti avessero male connesso per lavori in corso, loro non lo possono vedere senza sopralluogo.
Tieni però presente che non tutti hanno la tua preparazione di rete, e magari alcuni li chiamano dicendo che il modem non funziona e magari è modem USB e non lo hanno collegato al PC. In tal caso il sopralluogo COSTA alla Telecom ma non lo può fare pagare se il Cliente ha loro apparecchiature loro a noleggio neppure per le disfunzioni più banali.- E in tal caso non ne hanno voglia di andare a vedere, o sono impengaitissimi altrove.
Ma guai a coloro che fanno errori o fanno modifiche e non hanno apparecchiature Telecom. La garanzia per quelle non vale, nemmeno se ti fossi solo dimenticato di attaccare il plug di rete.-
I casi sono due:
Se hai router per PC e telefoni:
O che hai i telefoni collegati direttamente alla linea telefonica con interposti i filtri ADSL e in parallelo ai telefoni la linea ADSL, ed allora si sente il segnale analogico di centrale Tuuu Tuuu che tutti conosciamo, anche presso l'ingresso dal computer anche se disturbato. Se non monti i filtri ADSL i telefoni vanno ma sono assolutamente disturbati da fruscio insopportabile.-
Se invece hai un router a valle del quale escono le prese telefoniche e ti colleghi anche al computer per Internet, non puoi sentire il famoso segnale di centrale direttamente dal doppino perchè il Tuu Tuu per le uscite telefoniche od un fax, lo genera il ROUTER non arriva dalla linea ADSL dal doppino a MONTE del router.-
Quindi in tal caso dal doppino non sembra avere il segnale, ma solo apparentemente, perchè inaudibile normalmente.-
Hai provato a chiamare il telefono con un cellulare e vedere se squilla? Se squilla la linea c'è per forza, ADSL o no che sia.-
In tal caso puoi contenstare che arriva la linea analogica ma non la linea ADSL e DEVONO venire a vedere e non certo a pagamento, perchè intervengono a MONTE del doppino telefonico, non a VALLE del tuo modem.-
Ho avuto Alice ed il loro modem, e devo dire che non funzionava male. ma mi sono staccato da loro per dialer non riconosciuti, e scorrettezze e poca chiarezza nella bolletta telefonica con i famosi numeri satellitari che credi disabilitati e non lo sono TUTTI. E ti assicuro che non avevo mai chiamato Jessica Rizzo. -
In parte fu mia inesperienza, perche avevo sia l'ADSL ma avevo anche disconnesso ma acceso e disponibile un modemfax che usavo prima di avere l'ADSL , (esisteva solo ALICE) che collegavo alla bisogna, che mi serviva per ricevere fax e trasmetterli dal PC con il programma WINFAX, veramente bello e funzionale.
Ma purtroppo non mi accorsi di un dialer ed in ogni caso siccome rimasi disconnesso ogni tanto dalla linea di ALICE per 15 gg, per disfunzioni varie mi trovai costretto ad aggiornare il PC con il modemfax analogico e così pure per scaricare la posta.-
Risultato oltre 600.000 LIRE (ancora l'Euro non c'era) di telefono perchè come constatai chiedendo i tabulati, ogni volta che scaricavo gli aggiornamenti di internet per Windows, che duravano purtroppo 20 minuti circa (capirai, a 5 s kilobit al secondo!) , passarono tutti dalla società delle connessioni satellitari ai cellulari, causa dialer, per cui furono utilizzati server della serie 00813 etc. Più o meno come farsi una chiacchierata con LOS ANGELES con la famosa pornostar.... -
Le mie contestazioni di non avere potuto fare simili telefonate, in quanto è impossibile in ore e giorni diversi della settimana chiamare qualcuno al telefono e starci esattamente tutte le volte 19 minuti e 19 secondi, di totale connessione ogni volta, come vidi dai tabulati, (quindi anche l'attesa variabile per forza che ti colleghino) tutte le proteste non servirono. Dovetti PAGARE, pena... taglio linea.
Ma mi persero per sempre come cliente sia per ALICE che per i telefoni.-
Ti consiglio di provare a resettare il router, come prima prova ed eventualmente di reinstallarlo, dopo.- Solo allora potrai contestare, magari facendo fare l'installazione al tecnico, visto che ti danno praticamente dell'incompetente, se il modem router funzioni o no.-
Ma non mi meraviglierebbe neppure che avessero dei parametri di connessione che non sono raggiungibili dal tuo posto di lavoro.-
Io avevo il parametro P,032 poi ci sono anche altri parametri, come P,035 o similari. Questo per Genova.
Se chiami la loro assistenza, so per certo che hanno dei parametri tipo passepartout che usano essi stessi per le prove, per vedere se arriva il segnale ADSL. Fattene dare uno configura il modem per esso e riprova.-
Come ultima cosa, ti vorrei chiedere di controllare nelle proprietà del tuo router, se per caso ti fosse stato modificato il parametro di connessione, che ricordati viene memorizzato se hai XP sul file rasphone.pbk, non sul modem .
Normalmente è un parametro, non un numero telefonico, ma se venisse mutato la connessione NON funziona, (anche se ovviamente ci fosse per colpa di un dialer non potrebbe funzionare comunque, perche CADREBBE subito la linea, all'atto di connessione) Riconosceresti subito la presenza di un dialer che "ci prova"
Eccoti il percorso dove trovare quel file.-
C:\Documents And Settings\All Users\Dati Applicazioni \Microsoft\Network\Connections\PBK\Rasphone.pbk
(Dati Applicazioni è una cartella nascosta - visualizzata dalle opzioni cartella, alla voce visulaizzazione, sarà semitrasparente)
Seleziona poi il file Rasphone.pbk, scegli proprietà con il D del mouse e metti la spunta in sola lettura dopo l'installazione. In tal modo avrai la certezza che nessuno ti possa cambiare la connessione a tua insaputa.
Prova a farlo e ti dirà il pc che è impossibile perchè il file è in sola lettura.- |
|
Top |
|
 |
giovanni56 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 28/12/05 22:21 Messaggi: 177
|
Inviato: 29 Apr 2009 07:12 Oggetto: Re: * Alice non dà ip, dns. Per il tecnico problema è mio ro |
|
|
mauro_mbf1948 ha scritto: |
...Se ti puoi connettere da un'altra parte con il tuo modem occorre che sia configurato per l'IP dove ti colleghi. Ovviamente riportandolo a casa tua devi rimettere a posto l'indirizzo IP riconosciuto con il modem (router è più giusto, hai scritto bene anche se si parla di solito di modem). |
Il provider, in questo caso Telecom/Alice, rilascia un ip dinamico che cambia ad ogni connessione. Il modem/router lo ottiene automaticamente, senza bisogno di impostazioni.
mauro_mbf1948 ha scritto: |
... E' più che evidente che il tuo router funziona, bisogna vedere se è configurato per la TUA postazione.
Loro controllano che la linea manda il segnale dalla loro centrale ma se si perde in una cabina telefonica o ti avessero male connesso per lavori in corso, loro non lo possono vedere senza sopralluogo... |
Da remoto l'operatore può vedere se il modem/router è allineato, e con una semplice prova di stacco/riattacco riesce a controllare anche se quello che lui vede sei proprio tu
mauro_mbf1948 ha scritto: | O che hai i telefoni collegati direttamente alla linea telefonica con interposti i filtri ADSL e in parallelo ai telefoni la linea ADSL, ed allora si sente il segnale analogico di centrale Tuuu Tuuu che tutti conosciamo, anche presso l'ingresso dal computer anche se disturbato. Se non monti i filtri ADSL i telefoni vanno ma sono assolutamente disturbati da fruscio insopportabile.-
Se invece hai un router a valle del quale escono le prese telefoniche e ti colleghi anche al computer per Internet, non puoi sentire il famoso segnale di centrale direttamente dal doppino perchè il Tuu Tuu per le uscite telefoniche od un fax, lo genera il ROUTER non arriva dalla linea ADSL dal doppino a MONTE del router.-
Quindi in tal caso dal doppino non sembra avere il segnale, ma solo apparentemente, perchè inaudibile normalmente.-
Hai provato a chiamare il telefono con un cellulare e vedere se squilla? Se squilla la linea c'è per forza, ADSL o no che sia.-
In tal caso puoi contenstare che arriva la linea analogica ma non la linea ADSL e DEVONO venire a vedere e non certo a pagamento, perchè intervengono a MONTE del doppino telefonico, non a VALLE del tuo modem.- |
Il problema di "follia" non era che il router non si allienava, cioè non aveva oppure perdeva il segnale ADSL, ma che non otteneva gli indirizzi IP (rileggi la sua prima frase), ed infatti glielo hanno risolto con una riconfigurazione da remoto. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|