Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Anche io voglio Ubuntu! Ma è semplice?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15653
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 18 Ott 2008 20:26    Oggetto: Rispondi citando

Khloe ha scritto:
il cd live (domanda da utonta) nel caso dove lo trovo?

Il sito italiano di Ubuntu è qui, e la pagina per il download è qui.
In questa pagina dovrai lasciar selezionato "Desktop Edition".
Per quanto riguarda la domanda "Che tipo di computer hai?" lascia la voce predefinita, a meno che il tuo pc abbia un processore a 64 bit, nel qual caso seleziona l'opzione corrispondente. Nel menù a tendina seleziona un server italiano (questo solo per la probabile maggior velocità del download) e procedi.

Puoi anche andare direttamente alla pagina italiana di download e scegliere lì la tua versione, che presumibilmente sarà questa, se non hai un processore a 64 bit.
Noterai che in fondo alla lista c'è anche il link per scaricare Wubi.
A proposito, se decidi per l'installazione con Wubi, non hai bisogno di scaricare l'immagine .iso di Ubuntu. Ti è sufficiente scaricare Wubi, e poi seguire la procedura che ti ho linkato nel post precedente con la connessione internet attiva. Secondo le istruzioni linkate, provvederà Wubi a scaricare tutto il necessario per l'installazione.

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Khloe
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52
Messaggi: 1514
Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare

MessaggioInviato: 18 Ott 2008 20:34    Oggetto: Rispondi citando

Grazie anabasi.

Ora leggo tutto con attenzione!


Grazie


Nel caso decidessi di installare Ubuntu devo anche configurarlo o posso connettermi ad Intenet senza fare nulla?

L'antivirus, ad esempio, è sufficiente già quello già installato?

Ok., non so proprio nulla...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13285
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 18 Ott 2008 21:24    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
seahawk ha scritto:

La missione di convertire l'Olimpo in OlimpuniX è già cominciata... a partire dai vertici!

Vero! Anche il Padre degli Dei utilizza *Ubuntu. (Non ricordo se K o X) Very Happy


Xfce su un vecchio Pc, Gnome su uno piu' recente, Kde (con Xandros) sull'Eeepc...
Le so tutte Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 18 Ott 2008 21:27    Oggetto: Rispondi citando

Khloe ha scritto:

Nel caso decidessi di installare Ubuntu devo anche configurarlo o posso connettermi ad Intenet senza fare nulla?

Che tipo di connessione hai? E che modem?

Khloe ha scritto:
L'antivirus, ad esempio, è sufficiente già quello già installato?

Antivirus? Quella roba serve solo per Windows... Wink

Khloe ha scritto:
Ok., non so proprio nulla...

E i forum a che servono, allora? Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Khloe
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52
Messaggi: 1514
Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare

MessaggioInviato: 19 Ott 2008 10:46    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:
Che tipo di connessione hai? E che modem?




Ciao MK66!

La mia connessione è Alice Adsl.


Uso un portatile con una scheda wireless collegata al router.


Grazie Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 19 Ott 2008 16:15    Oggetto: Rispondi citando

Anabasi ha scritto:
Questo è veramente "tagliare i ponti dietro di sé"! Wink

Al di là del tuo caso personale (tu hai certamente agito con cognizione di causa), probabilmente non è la strategia migliore da consigliare alla maggioranza delle persone interessate a Linux...
Concordo, certo.
Ma tieni presente che era il pc di mio figlio (io XP ancora lo tengo), che ha ancora 14 anni e quindi è in grado di imparare da zero cose nuove e più... "salutari".
Tra l'altro già il giorno dopo aveva installato Wine e aveva caricato tranquillamente tutti i programmi che usava con Win e che non riusciva a sostituire bene (per il momento), e ha insegnato anche a me l'uso di Wine (io rimandavo...) Wink

Seahawk ha scritto:
Tengo il conto!
La missione di convertire l'Olimpo in OlimpuniX è già cominciata... a partire dai vertici!
Ormai siamo una famigghia... Cool
Io sto facendo del mio meglio per allargare la famigghia, e tenerti impegnato a tenere il conto dei Windowcidi... Rolling Eyes


@ Khloe: ciao! e benvenuta tra "i curiosi"...
Se hai il portatile collegato in wireless a un router non dovresti avere problemi: ci si connetterà da solo, o quasi...
Probabilmente dovrai prima collegarlo via Ethernet al router e lui provvederà a scaricare tutto ciò che gli serve.

Per quanto riguarda l'nstallazione, se non hai già provveduto ti fornisco qualche indicazione:
Anabasi ti ha postato un bel link diretto al download del file .iso, che dovrai solo masterizzare in un CD o DVD.

Una volta masterizzato, inserisci il CD e aspetti la finestra di dialogo.
Ubuntu ti chiederà cosa vuoi fare:
1) provarlo direttamente dal CD, senza alcuna modifica al tuo computer
2) installarlo come un programma all'interno di Windows (Wubi)
3) installarlo sul serio, in una sua partizione

Come ti è già stato consigliato, sarebbe opportuno all'inizio optare per la soluzione Wubi.

Sarà come un qualsiasi programma, quindi disinstallabile dal gestore delle applicazioni di Win.

Khloe ha scritto:
Nel caso sbagliassi qualcosa (cosa molto facile data la mia inesperienza) posso ricorrere alla ricerca del punto di ripristino antecedente ai miei esperimenti?
Come detto, in modalità Wubi è un comunissimo programma, come installare un nuovo, pesantissimo gioco, quindi non puoi fare danno: lo disinstalli.

Eh... fà sapere alla famigghia, mi raccomando! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Khloe
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 08/04/07 18:52
Messaggi: 1514
Residenza: Nello spazio vuoto tra Internet e il mare

MessaggioInviato: 19 Ott 2008 18:36    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:



@ Khloe: ciao! e benvenuta tra "i curiosi"...
Se hai il portatile collegato in wireless a un router non dovresti avere problemi: ci si connetterà da solo, o quasi...
Probabilmente dovrai prima collegarlo via Ethernet al router e lui provvederà a scaricare tutto ciò che gli serve.

Per quanto riguarda l'nstallazione, se non hai già provveduto ti fornisco qualche indicazione:
Anabasi ti ha postato un bel link diretto al download del file .iso, che dovrai solo masterizzare in un CD o DVD.

Una volta masterizzato, inserisci il CD e aspetti la finestra di dialogo.
Ubuntu ti chiederà cosa vuoi fare:
1) provarlo direttamente dal CD, senza alcuna modifica al tuo computer
2) installarlo come un programma all'interno di Windows (Wubi)
3) installarlo sul serio, in una sua partizione

Come ti è già stato consigliato, sarebbe opportuno all'inizio optare per la soluzione Wubi.

Sarà come un qualsiasi programma, quindi disinstallabile dal gestore delle applicazioni di Win.

Khloe ha scritto:
Nel caso sbagliassi qualcosa (cosa molto facile data la mia inesperienza) posso ricorrere alla ricerca del punto di ripristino antecedente ai miei esperimenti?
Come detto, in modalità Wubi è un comunissimo programma, come installare un nuovo, pesantissimo gioco, quindi non puoi fare danno: lo disinstalli.

Eh... fà sapere alla famigghia, mi raccomando! Wink


Ciao Danielix grazie del tuo sostegno. Very Happy

Aspetto solo di avere un pò di tempo e calma e poi comunicherò i miei risultati alla famigghia




@ Trivette
Hai deciso cosa fare? Dovresti essere tu il primo a fare l'esperimento...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 19 Ott 2008 18:54    Oggetto: Rispondi citando

ok mi fido, allora dove trovo questo famigerati cd?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 19 Ott 2008 19:29    Oggetto: Rispondi citando

Trivy... pare che lo fai apposta! ROTFL

Leggi! Giusto sopra Khloe c'è il mio post, abbi la pazienza di leggerlo, e scoprirai che il CD te lo fai tu in dieci minuti...

Segui il link di Anabasi che io ho riportato... testina! Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 19 Ott 2008 23:44    Oggetto: Rispondi citando

Allora, vediamo un pò... Think

@ Khloe: segui le indicazioni di Anabasi e Danielix (ovviamente quando hai tempo) Very Happy

@ Trivette: ROTFL ...lo so che scherzi, ma guarda che in Linux dovrai leggere tantissime guide, altrimenti sarà molto difficile, visto che dovrai anche insegnarlo ai tuoi... Wink ...se parti subito senza nemmeno leggere le risposte... Think ... ROTFL

@ Dan: .... Think ...no, niente. Scusa: errore di sbaglio fu... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15653
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 20 Ott 2008 08:02    Oggetto: Rispondi citando

Danielix ha scritto:

Ma tieni presente che era il pc di mio figlio (io XP ancora lo tengo), che ha ancora 14 anni e quindi è in grado di imparare da zero cose nuove e più... "salutari".

Sono d'accordo con te: in alcuni casi, come questo, il tuffo in un nuovo mare, senza possibilità di ripensamenti, può essere una buona strategia. Dopo tutto, tuo figlio avrà sempre un ottimo salvagente a portata di mano! Wink

Danielix ha scritto:
Tra l'altro già il giorno dopo aveva installato Wine e aveva caricato tranquillamente tutti i programmi che usava con Win e che non riusciva a sostituire bene (per il momento), e ha insegnato anche a me l'uso di Wine (io rimandavo...) Wink

Anch'io sto rimandando lo studio e l'utilizzo di Wine; l'ho installato ma in pratica mai usato. A quanto pare, vista la positiva esperienza di tuo figlio, farei bene a dedicargli un po' di tempo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15653
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 20 Ott 2008 08:06    Oggetto: Rispondi citando

@ Khloe e Trivette: coraggio, provate! (Venghino, siori, venghino!) Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 20:43    Oggetto: Rispondi citando

fermi tutti! lunedì mattina c'è una super conferenza in uni da me tenuta dai pro dell'aula informatica su linux e in particolare sul passaggio da windows a linux!

io vado, vi dico che mi dicono Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Danielix
Amministratore
Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30
Messaggi: 9747
Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.

MessaggioInviato: 22 Ott 2008 21:34    Oggetto: Rispondi citando

Ti prego: aggiornaci, se per caso utilizzano il termine "finestre gommose"...!!! ROTFL
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 27 Ott 2008 14:49    Oggetto: Rispondi citando

ovviamente me ne ero scordato! però sono anche stato via con i bois caut quindi sono mezzo giustificato Wink

in primissimis nell'aula c'era un cartello con scritto nerd inside troppo bello che poi se mai di là vi posterò...

allora, in primis mi hanno dato un programmino di nome wubi il quale effettua una partizione nel disco e mi permette di usare sia wind che linux!

poi mi hanno spiegato la filosofia del free software o come cavolo si scrive

mi hanno raccontato anche dei magheggi di bill e di uno pazzo che si vestiva con tipo l'aureola che si è chiuso in casa 4 anni a programmare!


poi ancora dei programmi sostitutivi esistenti su linux.

infine c'era un tipo che ha emulato (mi sembra si dica così ma non ho capito se è corretto... mmm) millanta programmi di wind per linux!

in pratica ha fatto girare internet explorer (tipo per hobby siccome mozilla è certamente meglio) su linux, io allora gli ho chiesto: "e che te ne fai di ie, non potevi farmi girare autocad?" lui ha riso e non ho capito il perchè Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ranger_Trivette
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11
Messaggi: 4980
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 00:48    Oggetto: Rispondi citando

mmm posso sapere che cambia da ubuntu a debian? perchè mi han detto che anche questo funziona bene...

comunque domani lo installo e inizio a postarvi i miei mille problemi Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
anabasi
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58
Messaggi: 15653
Residenza: Tra Alpi e Tanaro

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 08:27    Oggetto: Rispondi citando

Ranger_Trivette ha scritto:
mmm posso sapere che cambia da ubuntu a debian? perchè mi han detto che anche questo funziona bene...

Detto semplificando, Ubuntu è una distribuzione derivata da Debian, quindi ne conserva la struttura di base e molte caratteristiche, tra le quali la compatibilità con i pacchetti software Debian (li troverai come file .deb e sono tantissimi, per tutte le esigenze). A differenza di Debian, Ubuntu è stato pensato dai suoi sviluppatori come una distribuzione adatta a chi incomincia con Linux: è più semplice nell'installazione e nella configurazione, che può essere fatta in gran parte in modo grafico anziché da linea di comando. Naturalmente, ciò non toglie che qualcuno abbia iniziato con Debian e, dopo aver superato le prime difficoltà, ne sia giustamente soddisfatto, ma credo che la scelta più giusta sia iniziare con Ubuntu o comunque con una delle distribuzioni più semplici nell'utilizzo.

Ranger_Trivette ha scritto:
comunque domani lo installo e inizio a postarvi i miei mille problemi Laughing Laughing Laughing

In bocca al lupo, e facci sapere! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 31 Ott 2008 22:25    Oggetto: Rispondi citando

anabasi ha scritto:
Ranger_Trivette ha scritto:
mmm posso sapere che cambia da ubuntu a debian? perchè mi han detto che anche questo funziona bene...

Detto semplificando, Ubuntu è una distribuzione derivata da Debian, quindi ne conserva la struttura di base e molte caratteristiche, tra le quali la compatibilità con i pacchetti software Debian (li troverai come file .deb e sono tantissimi, per tutte le esigenze). A differenza di Debian, Ubuntu è stato pensato dai suoi sviluppatori come una distribuzione adatta a chi incomincia con Linux: è più semplice nell'installazione e nella configurazione, che può essere fatta in gran parte in modo grafico anziché da linea di comando. Naturalmente, ciò non toglie che qualcuno abbia iniziato con Debian e, dopo aver superato le prime difficoltà, ne sia giustamente soddisfatto, ma credo che la scelta più giusta sia iniziare con Ubuntu o comunque con una delle distribuzioni più semplici nell'utilizzo.

Quoto, anche se non è più così difficile come quando l'ho vista io la prima volta... Very Happy

(poi, considera che Debian ha una politica particolare: per rilasciare una versione stabile pretende che ogni programma e ogni dipendenza sia testata e stabile su tutte le possibili piattaforme, quindi Debian è davvero una roccia, ma ha un contro: i programmi dentro sono in versione un pochino vecchiotta... Wink infatti, le distro derivate - come Ubuntu - si basano sul ramo "instabile" di Debian, quello noto come Sid: ovviamente instabile vuol dire che non è testata su tutte le possibili piattaforme, ma solamente sulle più comuni)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 01 Nov 2008 11:10    Oggetto: Rispondi citando

Anche se in ritardo dico la mia sul passaggio. Secondo me il modo migliore per impratichirsi è ilcd live. Io col mio P4 da 1GHz di RAm mi trovavo ad essere più veloce con Ubuntu live che non con Xp installato su disco. Ora per motivi di compatibilità hardware devo per forza tenermi Xp, ma spero che i nuovi Ubuntu mi aiutino a togliermi sta zavorra.

Son passato a Ubuntu dal 20settembre e miracolo! da allora non ho avuto più priblemi col pc; cosa che prima capitava due volte su due. Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
francoemme
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 15/03/07 12:08
Messaggi: 35
Residenza: Bologna

MessaggioInviato: 06 Mag 2009 05:49    Oggetto: Re: * Anche io voglio Ubuntu! Ma è semplice? Rispondi

Ranger_Trivette ha scritto:
un mio amico mi ha consigliato di cambiare sist operativo. pensavo ad ubunto .........
dovrebbero imparare ad usarlo anche i miei (sulla 50ina)


Io ho usato contemporaneamente Ubuntu e Mandriva, sono eccellenti entrambi anche se mi trovavo meglio con Mandriva.
Poi ho scoperto Puppy Linux, e ti garantisco che è un altro pianeta.
Velocità incredibile, si accende in 25 secondi, si configura pressochè da solo, insomma: se lo provi difficilmente tornerai ad Ubuntu, e certamente non tornerai a windows.
La velocità stratosferica è dovuta al fatto che carica tutto in RAM. Le distribuzioni pesano da 50 a 120 Mega. Puoi farlo partire da HD, ma anche da CD. In questo caso tuoi dati, le configurazioni ecc vanno a finire in un solo file che dovrai salvare prima di spegnere il PC. Puoi quindi evitare di installarlo, e ti troverai semplicemente un file (da 32 Mega in su). Qualora decidessi di cambiare sistema operativo, ti basterà cancellare questo file e tutto tornerà come prima.
Nella versione da 100 Mega è già compreso tutto quello che può servirti: anche un firewall e un antivirus efficacissimo.
Circa i tuoi, che sono oramai sulla cinquantina, io di anni ne ho quasi 59...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi