Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 30 Apr 2009 19:20 Oggetto: partizioni queste sconosciute |
|
|
ciao a tutti, non vorrei sembrare all'ultima sipaggia ma...... ho bisogno di aiuto... il mio problema e' il seguente, su un nuovo pc ho deciso di provare ad installare oltre che winxp,ubuntu. fino a qui tutto sembrava facile il problema e' arrivato subito quando sono stato messo alla prova con le cosidette partizioni. ho scaricato gparted, e ho proceduto come segue 1 partizione da 50gb primaria win con filesystem ntfs, 1 partizione primaria con filesystem linus/swap da 1 gb, 1 partizione primaria per il programma ubuntu con filesystem ext3 da 20gb, ora la restante parte la vorrei utilizzare come disco fisso su cui salvare i miei lavori o altro sia che questi siano salvati da win o da ubuntu. Faccio una unica partizione anche questa primaria e con filesystem ntfs o ext3???Come posso fare???? E' meglio fare una unica partizione comune oppure e' possibile o e' meglio fare una partizione separata con filesystem in ntfs per win e in ext3 per ubuntu???
grazie veramente tantissimo perche' non so come procedere |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 01 Mag 2009 00:09 Oggetto: |
|
|
Puoi tranquillamente fare una partizione unica NTFS, che Windows la vede e usa normalmente (credo che te la indicherà come disco D) e Ubuntu la vede e usa lo stesso (dovrai montarla come /media/dati o qualcosa di simile).
Per quanto riguarda il numero di partizioni, tieni conto di una cosa: in un disco ci possono stare al massimo 4 partizioni primarie, o 3 primarie e 1 estesa (la partizione estesa è un contenitore vuoto di partizioni logiche: non so se ci sono limiti di numero, ma per quello che so l'unico limite dovrebbe essere lo spazio fisico.)
Tieni conto che:
1) Windows (sistema operativo) esige di stare su una partizione primaria
2) Windows (dati) può stare in una partizione logica
3) Linux vive benissimo anche nelle partizioni logiche |
|
Top |
|
 |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 01 Mag 2009 21:28 Oggetto: |
|
|
ciao grazie per l'aiuto, dunque ricapitolando io ho gia' fatto 3 partizioni primarie quindi dovrei fare una ultima partizione logica dando come file system ntfs. giusto???? altra domanda... tu dici "dovrai montarla come /media/dati o qualcosa di simile"... scusa mi potresti spiegare cosa dovrei fare..... grazie |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 01 Mag 2009 22:00 Oggetto: |
|
|
carlo1607 ha scritto: | ciao grazie per l'aiuto, dunque ricapitolando io ho gia' fatto 3 partizioni primarie quindi dovrei fare una ultima partizione logica dando come file system ntfs. giusto???? altra domanda... tu dici "dovrai montarla come /media/dati o qualcosa di simile"... scusa mi potresti spiegare cosa dovrei fare..... grazie |
Se hai già fatto le altre, hai ancora spazio per un'ultima partizione primaria, in formato NTFS, da usare per i dati (se vuoi farla logica devi creare una partizione estesa e dentro metterci quella logica, ma a questo punto non ha molto senso)
In Linux, per usare una partizione, devi prima "montarla" ovvero renderla usabile per il sistema operativo (un pò come quando inserisci una chiavetta USB che viene montata dal sistema operativo - qualsiasi - per accedervi)
Qua troverai maggiori informazioni  |
|
Top |
|
 |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 04 Mag 2009 17:59 Oggetto: |
|
|
ariciao ragazzi vi confesso che mi sento veramente incompetente, assolutamente incapace e anche un poco tonto perche' non riesco a montare le partizioni. Mi spiego meglio, prima di tutto ho letto riletto e anche studiato i vari siti, le varie wiki e quant'altro la rete passasse in merito alla creazioni di partizioni, ho scaricato gparted ho fatto 3 partizioni primarie e 1 partizione estesa (questo perche' se un domani volessi introdurre un'altra cartella dati riducendo la partizione logica potrei farlo, ho letto che una partizione estesa puo' contenere fino ad un massimo di 60 partizioni logiche) le tre partizioni primarie sono 1 per winxp ntfs (e questa funziona); 1 per linus swap (e nelle informazioni mi dice che e' attiva); 1 per il programma ubuntu ext3 (etichettata con / nelle informazioni mi dice che non e' montata) e la partizione estesa-poi logica ntfs (etichettata con /media/dati che con winxp la vede ma con gparted nelle informazioni mi dice che non e' montata) la mia domanda molto disperata e' : ma come si fa a montare una partizione???? non postatemi guide perche' penso di averle lette tutte premetto che avendo cambiato il pc il disco fisso era privo di ogni s.o. e che solo sulla parte che funziona ho installato xp.
Altra domanda volendo installare ubuntu ho fatto una copia del disco .iso con infrarecord. Sul notebook su cui e' montato vista il disco mi funziona e posso installare ..dal pc che gira con xp (questo) inserendo il disco non succede nulla, non parte, anche inserendo il disco da pc spento all'avvio lo legge ma poi mi dice che manca la directory???
vi giuro che non so piu' cosa fare
mi potete aiutare????? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 04 Mag 2009 21:49 Oggetto: |
|
|
Per il primo punto non ho proprio capito: se usi gparted è per modificare le partizioni, e queste devono essere smontate, altrimenti non le tocchi.
Verranno montate quando dovrai accedervi per usarle, quindi non con gparted ma con il file-manager nautilus.
Se puoi spiegare meglio cosa intendi fare?
Secondo punto, credo che il pc xp non abbia settato l'avvio da CD, che devi impostare nel BIOS, variando l'ordine di avvio e spostando il CD prima del HD. |
|
Top |
|
 |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 04 Mag 2009 22:36 Oggetto: |
|
|
ciao , mi rendo conto che sono stato un poco incasinato nello spiegare i miei intenti ci riprovo: causa la rottura totale del mio precedente pc, ho preso un pc senza alcun s.o. installato le cui caratteristiche sono ram 2gb e hd 500gb. Avendo il disco di installazione originale di xp ho proceduto con l'installazione di questo sistema creando, quando l'installazione me l'ha chiesto, una partizione da 50gb formattata con filesystem ntfs. Su questa partizione ho proceduto ad installare winxp che funziona. Precedentemente mi ero interessato ad ubuntu e avendo letto che e' stata rilasciata la nuova versione volevo procedere ad installarla, quindi ho scaricato dal notebook il disco ".iso" poi masterizzato come suggerito dalle guide con infrarecord. A questo punto ho capito (grossa parola) che dovevo procedere alla partizione di tutto lo spazio non allocato per cui ho scaricato gparted ed ho proceduto come segue: 1 partizione primaria filesystem linus swap da 512mb etichettata come linus/swap, 1 partizione primaria da 10 gb filesystem ext3 etichettata come / , 1 partizione estesa contenente 1 partizione logica da 420gb filesystem ntfs etichettata come /media/dati. Ho cliccato su apply e le partizioni sono state create. Per contollo ho cliccato sopra la partizione linus/swap e sulle informazioni ho notato che risultava non attiva e quindi sempre dallo stesso menu ho proceduto all'attivazione (e' comparso un lucchetto a fianco della scritta linus/swap con la dicitura attivata) Cliccando invece sia sulla partizione primaria ext3 indicata con / le informazioni mi dicono che non e' montata e la stessa cosa mi capita con la partizione estesa -> partizione logica che mi dice che non e' montata. Viceversa da Xp la partizione/media/dati me la legge e me la segna come disco E. Dopo aver cercato in tutti i modi di "montare le partizioni" ed essermi riletto ancora la guida che tu mi hai linkato ho pensato che il montaggio delle partizioni si facesse da ubuntu quindi ho inserito il disco precedentemente creato " .iso" (disco dvd come suggerito) nell'unita cddvd rom ma non succede nulla, non parteparte anzi, anche cliccandoci sopra, si sente l'unita' che legge ma poi non avviene nulla, (ti preciso che lo stesso disco messo nel portatile mi parte e mi si apre wubi). A questo punto ho pensato di inserire il cd ".iso" all'avvio del pc ed in effetti il cd parte mi si apre una videata con alcune opzioni tra cui installare ubuntu ma quando io do ok per procedere all'installazione una scritta mi dice "failed installation :boot.....e qualche cosa d'altro..se serve riprovo mi segno tutto e ti dico). A questo punto mi rendo conto di essere il piu' tonto degli utenti scimmia che faccio... saro' costretto ad usare solo programmi preinstallati?? grazie per la tua risposta e se non sono stato chiaro in alcuni passaggi dimmi che provo a rispiegarti il tutto. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 04 Mag 2009 22:55 Oggetto: |
|
|
Ok, adesso è più chiaro
Partizionamento a parte (come ti dicevo io per Linux avrei fatto tutte partizioni logiche, ma è totalmente irrilevante), le partizioni linux (swap e root, altrimenti nota come /) saranno attive al momento che installerai Linux, altrimenti restano inattive (e invisibili per Windows).
La partizione dati Windows la vede essendo in NTFS, mentre non vede le partizioni Linux (da Windows dovresti vedere due dischi/partizioni (C e D, credo) la cui somma è pari alla
capacità del disco meno le partizioni Linux.
Per quello che riguarda l'avvio, di Ubuntu, sarebbe utile avere l'errore completo.
Quel primo messaggio che hai messo fa pensare che il disco sia rovinato (strano, visto che nell'altro computer funziona) o che (più facile) sia un'immagine per un'architettura diversa (per esempio: hai scaricato e masterizzato la versione 64bit e il tuo computer è invece un 32bit: per caso la iso aveva nel nome la stringa i386_64?)
Se è così (ma prima verifichiamolo), dovrai scaricare l'immagine a 32bit (con solo i386, senza la voce _64) e masterizzare quella. |
|
Top |
|
 |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 05 Mag 2009 10:51 Oggetto: |
|
|
ciao questa mattina ho proceduto con le verifiche in merito al cd .iso che ho creato e inserendolo nel lettore della macchina nuova, ho notato che dopo un poco il lettore vede il disco nel senso che appare su d: (e' il lettore) ubuntu install; il problema e' che, sia che tu ci clicchi sopra oppure click tasto dx del mouse e poi sia con autoplay che con apri, non succede nulla. ho inoltre provato a verificare le proprieta' del cd che ho masterizzato e appare scritto "ubuntu 9.04 i386" quindi se non ho capito male dovrei avrer scaricato la versione a 32bit. A proposito il processore che e' montato nel pc e' core2 duo e 7400 non so pero' come fare per capire se e' a 32 o 64bit a questo punto ho inserito il cd .iso nel lettore e ho fatto ripartire la macchina il cd si e' aperto e dopo la scelta della lingua mi si e' aperta una videata con le opzioni: prova ubuntu senza modificare il computer;installa ubuntu;controlla difetti sul disco; test della memoria; boot dal primo disco rigido
Se scelgo dalla prima opzione alla quarta opzione ottengo il seguente messaggio: "Errore di I/O Error reading boot CD. Riavvia"
Scegliendo la quinta opzione parte il s.o. di winxp
spero di essere stato chiaro |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 05 Mag 2009 19:52 Oggetto: |
|
|
Sicuro che nell'altro computer riesci a usarlo come Live CD (la prima opzione) ed eventualmente a installarlo?
Da quello che riferisci, direi che c'è un errore nella masterizzazione...  |
|
Top |
|
 |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 06 Mag 2009 16:07 Oggetto: |
|
|
si ti confermo che nell'altro computer funziona bene oggi ho provato a scaricare nuovamente ubu 9.04 e ho effettuato la masterizzazione da questo pc ( mi sono detto chissa mai che possa centrare il fatto che non essendo stato masterizzato da questo pc, il cd non funzioni!!) ma anche in questo caso nulla non funziona, ho scaricato altri programmi per la masterizzazione .iso ma anche con questi non succede nulla. E' possibile che il masterizzarore sia rotto??? calcola che ho praticamente finito di installare ora win xp e ha letto tutto in maniera corretta, ho installato gparted dal cd masterizzato con l'altro pc, che non legga il formato iso?? Ho letto le caratteristiche del produttore ( samsung sh s 223f) e dovrebbe supportare tutto. Non so che fare.... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 06 Mag 2009 22:00 Oggetto: |
|
|
Stranissimo: il messaggio indica un errore di lettura del CD, che significa che è stato masterizzato in modo errato.
Però lo stesso CD funziona perfettamente sull'altro computer, quindi non è stato masterizzato male.
Viene il dubbio che il computer non legga dal CD (quindi sarebbe da impostare il BIOS) ma hai detto che il CD si avvia e presenta la prima schermata, e riesci anche a cambiare la lingua...
Tanto per capire, che poi si può rimediare anche dopo e comunque per adesso te lo faccio usare solo come Live CD quindi senza problemi: se NON cambi la lingua, ovvero lasci inglese, la prima opzione (prova ubuntu senza installare nulla) funziona? |
|
Top |
|
 |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 07 Mag 2009 11:25 Oggetto: |
|
|
ciao, ho provato a fare quello che mi hai suggerito e ...no non funziona neppure nel caso io non faccia nulla (lingua inglese) appena do l'enter per l'installazione mi da lo stesso errore di prima. Ho fatto anche delle altre prove con il masterizzatore e seriamente mi viene il dubbio che non funzioni bene perche' ho scaricato altri prog. per la masterizzazione anche usando questi non riesco a masterizzare nel senso che 1 prog. mi dice che la velocita' di masterizzazione e' trobbo bassa il secondo mi dice che la masterizzazione e' completata ma poi inserendo il cd non succede nulla. Ho notato che la barra di stato avanzamento masterizzazione resta totalmente non utilizzata, poi di colpo segnala 100% processo eseguito. Ho inoltre provato ad inserire un cd di installazione di nero (fornito assieme al pc) e non sono riuscito ad installarlo nel senso che si apre ma poi anche se do' ok per inizio installazione il programma non viene installato anzi ho dovuto per due volte riavviare il sistema perche' si era impallato tutto. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 07 Mag 2009 21:23 Oggetto: |
|
|
carlo1607 ha scritto: | ciao, ho provato a fare quello che mi hai suggerito e ...no non funziona neppure nel caso io non faccia nulla (lingua inglese) appena do l'enter per l'installazione mi da lo stesso errore di prima. Ho fatto anche delle altre prove con il masterizzatore e seriamente mi viene il dubbio che non funzioni bene perche' ho scaricato altri prog. per la masterizzazione anche usando questi non riesco a masterizzare nel senso che 1 prog. mi dice che la velocita' di masterizzazione e' trobbo bassa il secondo mi dice che la masterizzazione e' completata ma poi inserendo il cd non succede nulla. Ho notato che la barra di stato avanzamento masterizzazione resta totalmente non utilizzata, poi di colpo segnala 100% processo eseguito. Ho inoltre provato ad inserire un cd di installazione di nero (fornito assieme al pc) e non sono riuscito ad installarlo nel senso che si apre ma poi anche se do' ok per inizio installazione il programma non viene installato anzi ho dovuto per due volte riavviare il sistema perche' si era impallato tutto. |
Non so che dire: a questo punto credo anch'io che possa essere un problema hardware. |
|
Top |
|
 |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 08 Mag 2009 21:28 Oggetto: |
|
|
ti aggiorno sulle ultime novita' ho fatto controllare il masterizzatore e il risultato e' che non risultano problemi hardware, hanno scollegato il mio cdrom e ricollegato uno nuovo ed in effetti il disco con il programma non lo leggeva poi e' stata fatta una nuova copia .iso con un disco diverso dalle marche che avevo utilizzato io ad una velocita' 4x (io avevo usato secondo la guida una velocita'1x) e il disco miracolosamente funziona ora ho provato a vedere come e' fatto ubuntu e sul desktop ho 2 icone: 1 prova ubuntu; 2 installa. Curiosando in prova ho visto che il disco C: mi dice che e' composto in questo modo /media/dati
poi / media (50gb) e infine % domanda il boot /media 50gb si riferisce a winxp?? se poi do ok per l'installazione tutto procede fino a che mi dice che sul disco sono presenti alcune partizioni e che devono essere smontate (a questo punto sono uscito) che faccio smonto?? ultima domanda come faccio ad attivare una connessione wireless? grazie per il tuo aiuto |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Mag 2009 22:28 Oggetto: |
|
|
carlo1607 ha scritto: | ti aggiorno sulle ultime novita' ho fatto controllare il masterizzatore e il risultato e' che non risultano problemi hardware, hanno scollegato il mio cdrom e ricollegato uno nuovo ed in effetti il disco con il programma non lo leggeva poi e' stata fatta una nuova copia .iso con un disco diverso dalle marche che avevo utilizzato io ad una velocita' 4x (io avevo usato secondo la guida una velocita'1x) e il disco miracolosamente funziona ora ho provato a vedere come e' fatto ubuntu e sul desktop ho 2 icone: 1 prova ubuntu; 2 installa. |
Capito, allora era una specie di incompatibilità di marche
Boh, meglio così
carlo1607 ha scritto: | Curiosando in prova ho visto che il disco C: mi dice che e' composto in questo modo /media/dati
poi / media (50gb) e infine % domanda il boot /media 50gb si riferisce a winxp?? |
In /media vengono montate le partizioni esistenti, dal Live CD dovrebbe vedere quelle che hai, quindi Windows e una partizione per i dati. Se la partizione di Windows è 50GB allora è lui (cliccando viene montata e puoi accederci e vedere se è quella giusta, poi clicchi col destro sull'icona e la smonti)
carlo1607 ha scritto: | se poi do ok per l'installazione tutto procede fino a che mi dice che sul disco sono presenti alcune partizioni e che devono essere smontate (a questo punto sono uscito) che faccio smonto?? |
Si, se deve toccarle (per ridimensionarle, formattarle o qualsiasi altra cosa) le partizioni devono essere smontate prima. Servono montate solo per accedere e leggere/scrivere.
carlo1607 ha scritto: | ultima domanda come faccio ad attivare una connessione wireless? grazie per il tuo aiuto |
Wireless? Devi darmi un pò di info (marca, modello, eccetera)
Puoi collegarti via cavo (ethernet)? Perchè temo che ci possa essere da scaricare qualche programma per configurare...
Altrimenti, già da Live CD, prova a cliccare sull'icona con i 2 computerini in alto a destra (non mi ricordo se basta il clic normale o serve il clic destro, ma appare una finestra che permette di configurare la connessione, sempre che il wireless sia riconosciuto preventivamente) |
|
Top |
|
 |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 08 Mag 2009 23:43 Oggetto: |
|
|
Ok allora provo a fare l'installazione e speriamo che vada tutto bene , anche perche' onestamente la parte del monto e smonto non mi e' molto chiara la mia connessione wireless e' fatta con router alice e non per collegarmi con il cavo di rete dovrei praticamente smontare mezza casa incrociamo le dita che e' meglio  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Mag 2009 23:51 Oggetto: |
|
|
carlo1607 ha scritto: | Ok allora provo a fare l'installazione e speriamo che vada tutto bene , anche perche' onestamente la parte del monto e smonto non mi e' molto chiara la mia connessione wireless e' fatta con router alice e non per collegarmi con il cavo di rete dovrei praticamente smontare mezza casa incrociamo le dita che e' meglio  |
Allora prima di tutto, da Live Cd, prova a vedere se riconosce la connessione come ti ho detto. |
|
Top |
|
 |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 09 Mag 2009 00:36 Oggetto: |
|
|
ci sono riuscito ti sto scrivendo da ubuntu con connessione effettuata automaticamente praticamente ho solamente dato ok a tutte le autorizzazioni richieste sia durante l'installazione di ubuntu che durante l'attivazione della connessione.... ora devo capire come funzionano tutti i progr. gia' installati o da installare... e' possibile avere una guida sul contenuto dei singoli programmi in modo da poter decidere quelli da installare? altra domanda e' corretto che solo una parte dei nomi del programma sia tradotta in italiano mentre il restante in inglese? e poi devo installare antivirus e firewall, e se si quali mi consigli? ultima cosa dato che io non ho fatto nulla e' possibile controllare che il programma si sia installato nel boot corretto precedentemente partizionato, cosi come lo spazio dedicato a /media/dati sia comune? gia' mi scuso per tutte queste domande.... |
|
Top |
|
 |
carlo1607 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/02/09 12:05 Messaggi: 103
|
Inviato: 09 Mag 2009 09:59 Oggetto: |
|
|
Aiuto ho gioito troppo in fretta!!! dall'altra parte (parte ubuntu) non funziona piu' nulla se apro firefox alla seconda scheda aperta sparisce e dice che si e' chiuso per un errore inaspettato, ho provato a salvare una nota e mi risponde che e' impossibile perche' non esiste spazio sufficiente sul disco , aprendo my computer appare : simbolo di un lettore segnato con / , simbolo di un lettore segnato con /media/dati , simbolo di un lettore segnato con /media 50 gb (e questo deve essere winxp) , simbolo di un lettore segnato con file system , guardando le proprieta di ognuno risulta che / e /media /dati sono a 0gb utilizzati al 0%, mentre file system e' a 2,2 gb utilizzato al 100% Che faccio ??? altra questione il collegamento wireless e' possibile fare in modo che una volta digitata la chiave di accesso wpa questa venga memorizzata per sempre senza doverla ridigitare ad ogni accesso?? |
|
Top |
|
 |
|