Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 08 Mag 2009 16:54 Oggetto: sono scomparse le iconcine |
|
|
Ciao a tutti ho disinstallato compiz (e forse pure qualcosa in più) e adesso non ho più le iconcine per chiudere ridurre ad icona ed espandere sopra la finestre.
Come faccio sistemare? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 08 Mag 2009 22:30 Oggetto: Re: sono scomparse le iconcine |
|
|
mdweb ha scritto: | Ciao a tutti ho disinstallato compiz (e forse pure qualcosa in più) e adesso non ho più le iconcine per chiudere ridurre ad icona ed espandere sopra la finestre.
Come faccio sistemare? |
Quindi è sparito il bordo delle finestre?
No problem: se usi ancora Gnome, basta che da terminale scrivi il seguente comando:
Codice: | metacity --replace |
(occhio ai 2 trattini)
e il bordo delle finestre verrà riattivato tramite metacity |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 09 Mag 2009 14:00 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quindi è sparito il bordo delle finestre? |
si
Citazione: | No problem: se usi ancora Gnome, basta che da terminale scrivi il seguente comando:
Codice:
Codice: | metacity --replace |
(occhio ai 2 trattini)
e il bordo delle finestre verrà riattivato tramite metacity |
Adesso però devo tenere il terminale sempre aperto.Quando lo provo a chiudere ecco cosa dice:
Citazione: | Un processo in questo terminale è ancora in esecuzione. Chiudendo il terminale verrà interrotto il processo. |
Come sistemiamo? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Mag 2009 16:34 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | Citazione: | Quindi è sparito il bordo delle finestre? |
si
Citazione: | No problem: se usi ancora Gnome, basta che da terminale scrivi il seguente comando:
Codice:
Codice: | metacity --replace |
(occhio ai 2 trattini)
e il bordo delle finestre verrà riattivato tramite metacity |
Adesso però devo tenere il terminale sempre aperto.Quando lo provo a chiudere ecco cosa dice:
Citazione: | Un processo in questo terminale è ancora in esecuzione. Chiudendo il terminale verrà interrotto il processo. |
Come sistemiamo? |
Strano, è un comando indipendente dall'apertura del terminale (ho appena provato, chiuso il terminale e mi è rimasto il bordo finestre di metacity), ovviamente non ci sono gli effetti di compiz ma è solo un semplicissimo gestore finestre senza nessun effetto grafico. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 09 Mag 2009 19:26 Oggetto: |
|
|
E adesso come facciamo? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Mag 2009 19:35 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | E adesso come facciamo? |
A fare cosa?
Per il bordo finestre, chiudi il terminale e ti rimangono con metacity
Per gli effetti grafici, devi reinstallare compiz per forza |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 09 Mag 2009 19:58 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per il bordo finestre, chiudi il terminale e ti rimangono con metacity |
A me non rimangono.
non esiste un programma che fa screen video per ubuntu?
Così ti faccio vedere cosa succede! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 09 Mag 2009 21:51 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | Citazione: | Per il bordo finestre, chiudi il terminale e ti rimangono con metacity |
A me non rimangono.
non esiste un programma che fa screen video per ubuntu?
Così ti faccio vedere cosa succede! |
gtk-recordmydesktop per fare filmati del desktop, altrimenti basta un normalissimo screenshot col tasto STAMP.
Comunque è strano che non rimangano i bordi finestra, ho provato nel mio e sono rimasti a posto  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 09 Mag 2009 23:52 Oggetto: |
|
|
Formatto? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 10 Mag 2009 00:10 Oggetto: |
|
|
Perchè?
Oltre a compiz, cos'hai disinstallato? |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 10 Mag 2009 00:14 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Oltre a compiz, cos'hai disinstallato? |
Non ricordo
ecco uno screen :
 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 10 Mag 2009 00:23 Oggetto: |
|
|
Apri synaptic, poi vai sul menù File => Cronologia e controlla cosa hai disinstallato.
Se vedi che hai disinstallato anche ubuntu-desktop, reinstallalo.
Altrimenti copia la lista di quello che hai disinstallato |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 10 Mag 2009 00:25 Oggetto: |
|
|
Ho re-installat compiz ed ho risolto!
Adesso lo disinstallp, vediamo che succede |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 10 Mag 2009 00:39 Oggetto: |
|
|
E' colpa del pacchetto compiz-gnome! |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 10 Mag 2009 00:57 Oggetto: |
|
|
Bisogna vedere quali sono le dipendenze di questo pacchetto, che non elimini qualcosa di importante. |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 10 Mag 2009 01:07 Oggetto: |
|
|
non ha nessuna dipendenza
Comunque per ora mi tengo compiz. |
|
Top |
|
 |
|