Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
partizioni queste sconosciute
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Mag 2009 17:21    Oggetto: Rispondi citando

carlo1607 ha scritto:
ci sono riuscito Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy ti sto scrivendo da ubuntu con connessione effettuata automaticamente Very Happy praticamente ho solamente dato ok a tutte le autorizzazioni richieste sia durante l'installazione di ubuntu che durante l'attivazione della connessione.... ora devo capire come funzionano tutti i progr. gia' installati o da installare... e' possibile avere una guida sul contenuto dei singoli programmi in modo da poter decidere quelli da installare? altra domanda e' corretto che solo una parte dei nomi del programma sia tradotta in italiano mentre il restante in inglese? e poi devo installare antivirus e firewall, e se si quali mi consigli? ultima cosa dato che io non ho fatto nulla e' possibile controllare che il programma si sia installato nel boot corretto precedentemente partizionato, cosi come lo spazio dedicato a /media/dati sia comune? gia' mi scuso per tutte queste domande....

Questo da Live CD o da installazione?

carlo1607 ha scritto:
Aiuto Sad ho gioito troppo in fretta!!! dall'altra parte (parte ubuntu) non funziona piu' nulla se apro firefox alla seconda scheda aperta sparisce e dice che si e' chiuso per un errore inaspettato, ho provato a salvare una nota e mi risponde che e' impossibile perche' non esiste spazio sufficiente sul disco Shocked , aprendo my computer appare : simbolo di un lettore segnato con / , simbolo di un lettore segnato con /media/dati , simbolo di un lettore segnato con /media 50 gb (e questo deve essere winxp) , simbolo di un lettore segnato con file system , guardando le proprieta di ognuno risulta che / e /media /dati sono a 0gb utilizzati al 0%, mentre file system e' a 2,2 gb utilizzato al 100% Che faccio ??? altra questione il collegamento wireless e' possibile fare in modo che una volta digitata la chiave di accesso wpa questa venga memorizzata per sempre senza doverla ridigitare ad ogni accesso??

Sempre da Live CD o hai installato?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 09 Mag 2009 21:43    Oggetto: Rispondi citando

praticamente ho scelto l'opzione 2 del menu di avvio e cioe' l'installazione e temo di aver fatto un grandissimo casino Embarassed Sad oltretutto ora anche la connessione wireless di winxp funziona solo parzialmente Confused e ora che faccio??
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Mag 2009 22:04    Oggetto: Rispondi citando

Riprova da Live CD.
Quando entri dentro, apri un terminale (Applicazioni => Accessori => Terminale) e scrivi questo comando:
Codice:
sudo fdisk -l
(l'ultima è una L minuscola)
Posta il risultato


Quando hai installato, al punto del partizionamento, cosa hai fatto?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 09 Mag 2009 23:20    Oggetto: Rispondi citando

parto dalla risposta piu' semplice praticamente al punto delle partizioni c'erano 3 opzioni la 1 era che automaticamnete installava la 2 era che se si dava questo comando si cancellavano tutte le partizioni create compreso winxp, la 3 era la partizione manuale con specificato solo per utenti esperti . Io ho scelto la prima. Di seguito ti riporto i dati che appaiono digitando il comando che mi hai dato.Non posso fare il copia incolla perche' firefox si apre ma poi si richiude subito dicendomi che c'e' un errore improvviso e non posso copiare su /media/dati perche mi dice che non ho spazio sufficiente.:
Questo e' il risultato :

Disco /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri
Unita' = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x35ef35ee

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 6374 51199123+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 6440 7714 10241437+ 83 Linux
/dev/sda3 6375 6439 522112+ 82 Linux swap/Solaris
/dev/sda4 7715 60801 426421327+ 5 Esteso
/dev/sda5 7715 60475 423802701 7 HPFS/NTFS
/dev/sda6 60476 60779 2441848+ 83 Linux
/dev/sda7 60780 60801 176683+ 82 Linux swap/Solaris

Le voci nella tabella elle partizioni non sono dello stesso ordine del disco


Che posso fare???
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 09 Mag 2009 23:34    Oggetto: Rispondi citando

carlo1607 ha scritto:
parto dalla risposta piu' semplice praticamente al punto delle partizioni c'erano 3 opzioni la 1 era che automaticamnete installava la 2 era che se si dava questo comando si cancellavano tutte le partizioni create compreso winxp, la 3 era la partizione manuale con specificato solo per utenti esperti . Io ho scelto la prima. Di seguito ti riporto i dati che appaiono digitando il comando che mi hai dato.Non posso fare il copia incolla perche' firefox si apre ma poi si richiude subito dicendomi che c'e' un errore improvviso e non posso copiare su /media/dati perche mi dice che non ho spazio sufficiente.:
Questo e' il risultato :

Capito
carlo1607 ha scritto:

Disco /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri
Unita' = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x35ef35ee

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 6374 51199123+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 6440 7714 10241437+ 83 Linux
/dev/sda3 6375 6439 522112+ 82 Linux swap/Solaris

/dev/sda4 7715 60801 426421327+ 5 Esteso
/dev/sda5 7715 60475 423802701 7 HPFS/NTFS
/dev/sda6 60476 60779 2441848+ 83 Linux
/dev/sda7 60780 60801 176683+ 82 Linux swap/Solaris


Le voci nella tabella elle partizioni non sono dello stesso ordine del disco

Proprio quello che immaginavo: tu avevi preparato le partizioni che ho evidenziato in blu, ma con l'installazione automatica ubuntu ha creato quelle evidenziate in rosso e, come vedi, le dimensioni sono ridotte al minimo indispensabile.
carlo1607 ha scritto:

Che posso fare???

L'unica è reinstallare, ma con il partizionamento manuale, usando le partizioni che ho evidenziato in blu per / e per swap.
Poi eliminare le partizioni in rosso e restituire quello spazio alla partizione dei dati
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 09 Mag 2009 23:44    Oggetto: Rispondi citando

Ok per il reinstallo ma cosa devo fare materialmente ?? devo usare gparted ed eliminare le partizioni che ha creato? ma poi come faccio con la partizione manuale perche' anche dando quell'opzione usciva una barra unica di color oro... Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 00:07    Oggetto: Rispondi citando

carlo1607 ha scritto:
Ok per il reinstallo ma cosa devo fare materialmente ?? devo usare gparted ed eliminare le partizioni che ha creato? ma poi come faccio con la partizione manuale perche' anche dando quell'opzione usciva una barra unica di color oro... Shocked

La fase di installazione è quella che hai appena fatto, comunque segui la guida.
Quando arrivi alla fase di partizionamento, devi selezionare quello manuale e seguire le indicazioni di quest'altra guida
Non badare alle voci relative a gparted, quelle le hai già fatte.
Parti dalla tabella dei punti di montaggio (quella che vedi aprendo il link che ti ho messo, o qualcosa di simile: ogni versione cambia un pochino, ma la sostanza è sempre quella)
Devi dire a Ubuntu che deve usare la partizione /dev/sda3 come swap e la partizione /dev/sda2 come /, poi dovrai dirgli di usare la partizione /dev/sda5 come /media/dati e - solo se vuoi accedere anche a Windows XP - di usare /dev/sda1 come /media/windows (altrimenti quest'ultima parte lasciala stare)
IMPORTANTI:
/dev/sda2 usato come / e formattato
/dev/sda3 usato come swap (formattato, ma non dovrebbe chiedertelo)

UTILI:
/dev/sda5 usato come /media/dati e NON formattato
ALTRO:
il resto lo possiamo sistemare tranquillamente anche dopo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 00:15    Oggetto: Rispondi citando

ok allora parto con l'installazione.... e che sant'ubuntu guidi la mia mano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 00:27    Oggetto: Rispondi citando

carlo1607 ha scritto:
ok allora parto con l'installazione.... e che sant'ubuntu guidi la mia mano...

Altra cosa, mi è venuta in mente adesso, sicuramente Ubuntu alla fine installerà il nuovo GRUB e ti dirà che ha trovato Windows e un altro Ubuntu (quello che hai adesso), per adesso accetta pure l'installazione di Grub con l'altro Ubuntu, che questa la sistemiamo dopo (si tratterà solo di modificare un file di testo).

Vai con calma e segui le istruzioni, e tutto andrà bene Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 00:33    Oggetto: Rispondi citando

allora sono arrivato alla preparazione delle partizioni effettivamente /dev/sda3 swap non mi ha permesso di formattare mentre /dev/sda2 tipo ext3 mi ha fatto aprire una finestra di modifica partizione dove io ho messo usato come: File system ext3 con journaling , poi ho flaggato formattare e come punto di mount ho inserito il carattere /
E' corretto??? procedo??
Top
Profilo Invia messaggio privato
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 00:43    Oggetto: Rispondi citando

altro panico Embarassed sono a /dev/sda5 apro modifica partizione mi chiede usato come : la scelta e' tra file system ext3 con journaling, file system ext4 con journaling, file system ext 2, resierFS journaling file system, jfs journaling file sistem,xfs journaling file system, file system fat16, file system fat32, ntfs, area di swap , non usare la partizione : io do opzione ntfs (corretto??) punto di mount mi da opzione /dos oppure /windows. che faccio ?? che scelgo ?? O scrivo io /media/dati ???
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 00:58    Oggetto: Rispondi citando

carlo1607 ha scritto:
altro panico Embarassed sono a /dev/sda5 apro modifica partizione mi chiede usato come : la scelta e' tra file system ext3 con journaling, file system ext4 con journaling, file system ext 2, resierFS journaling file system, jfs journaling file sistem,xfs journaling file system, file system fat16, file system fat32, ntfs, area di swap , non usare la partizione : io do opzione ntfs (corretto??) punto di mount mi da opzione /dos oppure /windows. che faccio ?? che scelgo ?? O scrivo io /media/dati ???

NTFS
scrivi tu /media/dati
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 00:59    Oggetto: Rispondi citando

carlo1607 ha scritto:
allora sono arrivato alla preparazione delle partizioni effettivamente /dev/sda3 swap non mi ha permesso di formattare mentre /dev/sda2 tipo ext3 mi ha fatto aprire una finestra di modifica partizione dove io ho messo usato come: File system ext3 con journaling , poi ho flaggato formattare e come punto di mount ho inserito il carattere /
E' corretto??? procedo??

Ok!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 01:04    Oggetto: Rispondi citando

scusa se ti uccido con tutte queste domande ma sono arrivato alla fine ho dato accesso automatico ad ububtu, poi nel riepilogo leggo : le seguenti partizioni saranno formattate: partizione n.3 di scsi3 (0,0,0,) (sda) con swap , partizione n.2 di scsi3 (0,0,0,) (sda) con ext3 , partizione n.7 di scsi3 (0,0,0,) (sda) con swap
E' giusto che sia presente ancora la n. 7 oppure devo tornare indietro ed eliminarla??
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 01:11    Oggetto: Rispondi citando

carlo1607 ha scritto:
scusa se ti uccido con tutte queste domande ma sono arrivato alla fine ho dato accesso automatico ad ububtu, poi nel riepilogo leggo : le seguenti partizioni saranno formattate: partizione n.3 di scsi3 (0,0,0,) (sda) con swap , partizione n.2 di scsi3 (0,0,0,) (sda) con ext3 , partizione n.7 di scsi3 (0,0,0,) (sda) con swap
E' giusto che sia presente ancora la n. 7 oppure devo tornare indietro ed eliminarla??

Per adesso lasciala stare, procedi con l'installazione e accetta anche il fatto che Grub ti vedrà 2 Ubuntu (quella che hai già e quella che stai installando adesso, che per inciso sarà la prima mostrata e quella che partirà di default dopo il conteggio).
Completata l'installazione a buon fine, procederemo con le rifiniture, compresa l'eliminazione di ciò che non serve più e la sistemazione di Grub, ma per questo ci aggiorniamo alla prossima (direi a domani, ma è già oggi... Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 10 Mag 2009 01:16    Oggetto: Rispondi citando

ops Shocked e' tardi!!! grazie per tutto il tuo aiuto e a domani.....per il resto Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 11 Mag 2009 23:10    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, ho terminato con l'installazione di ubuntu, e, come hai detto nel grub (si dice cosi'??) di avvio e' presente ubuntu2 che e' quello che parte in maniera corretta Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 11 Mag 2009 23:16    Oggetto: Rispondi citando

carlo1607 ha scritto:
Ciao, ho terminato con l'installazione di ubuntu, e, come hai detto nel grub (si dice cosi'??) di avvio e' presente ubuntu2 che e' quello che parte in maniera corretta Very Happy

Benissimo, quindi adesso si tratta di eliminare quello che non serve (cioè la precedente installazione di Ubuntu)
Mi riposti il risultato di
Codice:
sudo fdisk -l
e anche il menu.list
Codice:
cat /boot/grub/menu.list
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
carlo1607
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/02/09 12:05
Messaggi: 103

MessaggioInviato: 11 Mag 2009 23:23    Oggetto: Rispondi citando

Se non ho fatto ulteriori casini questo e' il primo risultato:
cargiovi@cargiovi-desktop:~$ sudo fdisk -l
[sudo] password for cargiovi:

Disco /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 60801 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0x35ef35ee

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 6374 51199123+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 6440 7714 10241437+ 83 Linux
/dev/sda3 6375 6439 522112+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda4 7715 60801 426421327+ 5 Esteso
/dev/sda5 7715 60475 423802701 7 HPFS/NTFS
/dev/sda6 60476 60779 2441848+ 83 Linux
/dev/sda7 60780 60801 176683+ 82 Linux swap / Solaris

Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco
cargiovi@cargiovi-desktop:~$

e questo e' il secondo:
cargiovi@cargiovi-desktop:~$ cat /boot/grub/menu.list
cat: /boot/grub/menu.list: Nessun file o directory
cargiovi@cargiovi-desktop:~$

Ops: lo sapevo ho sbagliato qualche cosa!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 11 Mag 2009 23:29    Oggetto: Rispondi

Sbagliato io:
il comando è
Codice:
cat /boot/grub/menu.lst
(LST senza la I, la fretta...)


Edit: già che ci sei, anche questo:
Codice:
cat /etc/fstab


L'ultima modifica di MK66 il 11 Mag 2009 23:31, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Linux Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi