Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 10 Mag 2009 19:55 Oggetto: |
|
|
In realtà l'intervento, seppuer forte, di uguccione500 non è così fuori dalla grazia di dio.
Io sono uno che per esperienza purtroppo ha avuto molte incazzature con la pa e i fancazzisti di questa però c'è anche chi si sbatte.
Un esempio cretino ma che rende l'idea: il 6 e il 7 del prossimo mese ci saranno le elezioni.
Io sarò nell'ufficio demografia della città per mandar su in real time i dati degli spogli provenienti dai seggi. Insieme a me ci saranno mi pare 4/5 dipendenti del comune che oltre a mandar su i dati con me registreranno i verbali e tutto quanto. Il primo giorno finiremo presto perchè faremo solo la statistica per seggi del numero di persone che sono andate a votare ma il secondo dovremo anche mandar su i risultati effettivi; gli spogli rischieranno di finire molto tardi e di conseguenza si resterà lì fino a tardi.
Questa gente è pagata, e ci mancherebbe, ma dovrà fare straordinari fino a orari assurdi. Tutte le volte che ho lavorato con loro ho sempre visto gente che si sbatteva per evitare di far casini, errori e via dicendo, insomma ho sempre lavorato con persone che avevano voglia di fare (o che comunque facevano solo per il fatto di prender soldi, ma il risultato è lo stesso).
Sul discorso specifico di roberto ora non mi ci metto perchè sono di volata ma avrei alcune osservazioni in merito. |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 11 Mag 2009 00:36 Oggetto: |
|
|
zeussino ha scritto: | ...Non funzionerebbe mai... |
Guarda, zeussino, il mio intervento era mirato non a proporre di cominciare a lavorare 4 ore al giorno da domani, la cosa è operativamente irrealizzabile per tantissimi motivi, oltre a quello che hai sottolineato te.
Io volevo solo fare una considerazione molto generale. Far ragionare la gente su quello che per me è un dato di fatto: la nostra società produce una quantità enorme di ricchezza che però non suddivide, lascia concentrata nelle mani di pochi. E inoltre che la classe dirigente attuale, invece di porsi il problema di come redistribuire, almeno in parte, questa ricchezza, ha l'obiettivo principale di mantenere ed estendere questo sistema di "oligarchia economica".
Se prendessimo coscienza di queste problematiche, invece di farci distrarre dai soliti furbi con i soliti falsi problemi, potremmo forse cominciare a vedere l'economia sotto una luce differente.
Soprattutto potremmo cominciare anche noi, popolo bue, a capire qualcosa di come funziona l'economia...
A uguccione non ho niente da ribattere, oramai sono stanco di combattere i soliti luoghi comuni (è riuscito a infilarceli tutti, dal classico impiegato sfaticato della sanità fino agli extracomunitari...). |
|
Top |
|
 |
gattorana Mortale devoto

Registrato: 17/10/05 13:40 Messaggi: 11
|
Inviato: 12 Mag 2009 11:31 Oggetto: |
|
|
madvero ha scritto: |
ma lo stato che ci sta a fare?
se chi deve vigilare, vigilasse, nessuno potrebbe fare due lavori.
un dipendente per legge non può fare due lavori.
se le ore di lavoro fossero veramente 4 (ma secondo me il giusto sarebbe 5), chi vuole guadagnare di più potrebbe fare degli straordinari nella sua azienda, per modernizzarla, o partecipare a dei progetti.
secondo me il problema è sempre lo stesso, chi deve vigilare non vigila.
|
è quello che sostenevo anch'io 3/4 pagine fa ma nessuno mi legge ....
(beh, scherzo, non sono poi così permaloso però mi fa piacere trovare altre 3 persone che non si lasciano abbindolare dalla facile propaganda)
cmq vorrei anch'io unirmi a voi sul rapporto "ore_di_lavoro\evoluzione_tecnologia": credo anch'io che il nostro sistema economico abbia distorto l'impatto della tecnologia sulle nostre vite.
D'altra parte il discorso dovrebbe tenere conto di tanti elementi cito ad esempio il fatto che tutti noi (qualcuno meno, ma mai abbastanza) ci facciamo sedurre dalle comodità voluttuarie e lavoriamo tanto per spendere tanto e rispetto ai nostri nonni o bisnonni abbiamo "aumentato la quantità" della nostra vita ma non molto migliorato la qualita: è l'unica risposta che trovo quando penso a quante "cose" avevano meno di noi e che ora mi sembrano indispensabili, ma poi mi lamento (ci lamentiamo) come facevano loro della sanità, della scuola, dell'occupazione (non io direttamente, ovvio, io sono un fannullone), eccetera.
Eppure tutto questo lavoro in più a qualcuno deve aver giovato, non credete? Qualche tasca si è gonfiata! |
|
Top |
|
 |
Domenico Mortale devoto

Registrato: 10/06/05 21:02 Messaggi: 7
|
Inviato: 14 Mag 2009 21:49 Oggetto: Brunetta il ministro anti ministro statale |
|
|
Ma che razza di ministro di FP è questo? E' solo un poveretto che rincorre un qualsiasi motivo per dar giustificazione a ciò che non fa. Migliorare la PA, dotarla di veri strumenti per poter lavorare meglio, investire in formazione. Sono un dipendente pubblico, ho la nausea di quello che un dipendente pubblico come una qualsiasi persona normale che lavora deve soportare ogni giorno da persone dell'establishment.
Alla faccia della informatizzazione della PA. Il fax da me è arrivato circa 5 anni fa, chissa come, ultimamente hanno cambiato i pc, ma non sono funzionanti (te lo dò io FACEBBOK), non si riesce neanche a scaricare l'email in quanto sprovvisti da una vita di connessione internet, l'utenza pretende da noi poveretti a loro contatto cose impossibili....( e te credo, si sono abituati troppo a internet).Spero che non succeda lo stesso in altre strutture pubbliche (ospedali, inps, inpdap, finanze..ecc...), so solo che il mio ministero almeno visto da lontano, dove lavoro è uno schifo(speriamo non mi licenziano, sono prorpio l'ultima, al max terz'ultima ruota del carro). Lasciamo stare.
Saluti |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|