| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| mdweb Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 18/12/07 16:59
 Messaggi: 4412
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mag 2009 08:09    Oggetto: Ubuntu e i suoi permessi |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! 
 Stavo giocando un po' con Joomla! per la realizzazione di un blog.
 
 Stavo cercando di installare alcuni moduli, ma niente da fare, Joomla restituisce il seguente errore :
 
 "Imossibile spostare i file"
 
 
 Penso che il tutto sia dovuto al fatt che la cartella var/www non è scrivibile,a meno che non si usi Nautilus.
 
 Non c'è un altro modo?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| syaochan Dio minore
 
  
 
 Registrato: 15/02/06 10:38
 Messaggi: 779
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mag 2009 09:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se non è scrivibile da un certo utente, la situazione non cambierà certo con un file manager. Controlla i permessi, forse ti basta renderla scrivibile dall'utente sotto cui gira il web server.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| mdweb Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 18/12/07 16:59
 Messaggi: 4412
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mag 2009 09:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Però con joomla è possibile pure copiarsi i moduli direttamente nelle cartelle,quindi tramite nautilus. 
 Il probòema è che copiarsi i moduli manualmente richiede troppo tempo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| syaochan Dio minore
 
  
 
 Registrato: 15/02/06 10:38
 Messaggi: 779
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mag 2009 10:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ho idea di come sia joomla. Questi moduli sono dei file? Perché richiederebbe troppo tempo copiarli manualmente, devi farlo uno alla volta per qualche motivo? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| freemind Supervisor sezione Programmazione
 
  
  
 Registrato: 04/04/07 21:28
 Messaggi: 4643
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Mag 2009 20:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il problema sta nel fatto che quando carichi i files con joomla, lo script deve poter scrivere nella directory di destinazione degli stessi. In debian l'utente di default del webserver è www-data con gruppo www-data.
 Le root_dir dei siti e le dubdir devono avere i permessi almeno 644 o per avere un po' più d'aria 774. L'ultima opzione ti permette di poter entrare nelle dir da console/nautilus/"quello che vuoi" anche senza passare dal webserver (quindi potrai di fatto sviluppare) ovviamente l'utente con cui ti logghi deve essere nel gruppo www-data.
 
 Dato che la dir /var/www è scrivibile da root (mi pare così anche in ubuntu) dovrai entrare in /var/www e fare un bel:
 
  	  | Codice: |  	  | sudo chmod -R 774 root_dir_che_ti_interessa
 
 | 
 In questo modo i files e le dir del sito avranno i permessi giusti. Potresti stringere i permessi per i files e le dir che non sono destinatarie da parte del sito di files caricati.
 Sicuramente dovrai anche dare un bel:
 
  	  | Codice: |  	  | chown -R www-data:www-data  root_dir_che_ti_interessa
 
 | 
 per assegnare tutti i files e le dir all'utente:gruppo www-data:www-data.
 
 Tutto questo sotto l'ipotesi che tu non abbia cambiato lo user e il gruppo di apache e quello con cui gireranno gli script.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |