Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Death blue screen
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ETA
Semidio
Semidio


Registrato: 01/01/09 06:38
Messaggi: 484
Residenza: Sul mare e nel mare.

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 17:55    Oggetto: * Death blue screen Rispondi citando

Ciao ragazzi, spero di non aver sbagliato sezione ma non ho
trovato dove postare questi due problemi.
Mancavo dal forum da qualche tempo e il motivo é 'sto maledetto pc...
Ha solo un mese e mezzo di vita e mi sta dando più fastidi del mio
vecchio IBM! Non so da dove iniziare perché forse la soluzione non
sarà riconducibile ad un unico problema e premetto che io d'informatica
non ci capisco granché.
Credo però che avere già avuto tre bluescreen
in così breve tempo debba significare qualcosa...

La prima schermata blu si riferiva al mio vecchio modem difettoso che
ho sostituito risolvendo la questione e sperando che fosse finita lì.
Qualche giorno dopo però, mentre ero su Internet, senza avere applicazioni aperte e senza fare nulla in particolare, ecco che all'improvviso si blocca TUTTO e appare la schermata blu che dice che si é verificato un errore relativo al file nv4_disp.dll.
Per i successivi 5 minuti non ha fatto altro che cercare di riavviarsi inutilmente, alternando il bluescreen a una schermata totalmente grigia, come se fosse stato spento. Né la tastiera né il mouse rispondevano, di conseguenza ho dovuto spegnere il pc per l'ennesima volta dal pulsante di accensione. (Non potevo aprire nemmeno la task)

Ho fatto qualche ricerca e ho scoperto che quel file é riconducibile alla
scheda video e che forse dovrei aggiornare i driver. (La cartella minidump
é vuota... significa qualcosa?)
Prima che me ne dimentichi posto qui le specifiche del mio pc e
qualcos'altro che potrebbe esservi utile:

PC multiprocessore ACPI
S.O. Windows XP Professional Versione 2002 SP 3
AMD Athlon (tm) 64X2 Dual Core Processor 5200+2.71 GHz -2,75 GB di RAM
Motherboard ASRock N61P-S
Scheda Video integrata NVIDIA GeForce 6150SE Classe 6 DX 9.0 /nForce 430
2 slot Memoria OCZ High Speed DDR2 Gold 2Gb 800 Mhz
Scheda di Rete NVIDIA nForce 10/100 Mbps Ethernet
Unità disco MAXTOR S TM3250310AS SCSI Disk Device
Controler Audio Realtek High Definition
Modem ADSL2+Ethernet/USB -Alice Gate 2 Plus

Protezione Pc
AVG 8.5
SpyBot 1.6

(Nessun Firewall. A proposito... qualcuno
me ne può consigliare uno affidabile, free e soprattutto in italiano?
Forse chiedo troppo ehm...)

Programma Pulizia Registro
CCleaner 1.39

Browser
Internet Explorer 7
Mozilla Firefox 3.0.6

Ho cercato per ore i nuovi driver (impresa titanica riconoscere
quelli adatti!!) e alla fine ho trovato questi: "Nuova Release 185.85- Driver for Windows XP GeForce/ION Driver Release - Italiano - rilasciati 6/5/2009".
Chi mi sa dire se sono quelli giusti?
La mia versione attuale e' 6.14.0011.7516 inglese rilasc.2/5/2008, ma
non riesco a trovare la cartella dove dovrebbe esserci l'eseguibile.
Ho cercato ovunque perche' prima di fare questo eventuale aggiornamento vorrei salvare quelli vecchi se proprio si devono disinstallare. Cosa faccio?
Dal momento che per adesso non mi stanno dando piu' problemi,
vi chiedo: devo proprio aggiornarli questi driver? E come si fa?
Tenendo presente che di informatica non ci capisco nulla, spero
che mi guiderete passo passo come si fa con i bambini...

Per quanto riguarda il secondo problema, lo spieghero' in un post
sucessivo, sia per non dilungarmi troppo qui, sia perche' proprio in
questo momento la tastiera e' andata in tilt!! Un sacco di tasti non
corrispondono piu' e tutti quelli della punteggiatura si sono scambiati
di posto!!! Shocked
Per favore, ditemi a chi devo chiedere aiuto per questo...

Spero di essere stata abbastanza chiara. Se ho dimenticato di aggiungere
qualcosa che possa essere utile, chiedete pure.
Grazie a tutti, io aspetto eh...
Light

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ETA
Semidio
Semidio


Registrato: 01/01/09 06:38
Messaggi: 484
Residenza: Sul mare e nel mare.

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 19:38    Oggetto: Rispondi citando

Rieccomi con il secondo problema.
(Ah... adesso la tastiera ha ripreso misteriosamente a funzionare
come si deve, boh! Altro mistero...)

Dunque, il giorno dopo quello che mi é successo nel post precedente,
si é aperta un'altra finestra di errore che diceva più o meno:
"Si é verificato un errore in drwtsn32.exe, l'applicazione non risponde".
(Ma perché avrebbe dovuto rispondere, dato che nessuno le aveva chiesto niente?! Uffa!)
Stavolta sono riuscita ad aprire la task manager, ma si é aperta sovrapponendosi alla finestra d'errore, ho cercato di spostarla e...
guardate cosa é successo





Ho dovuto fotografare lo schermo perché si é di nuovo bloccato TUTTO e non potevo fare uno screenshot.
La parte blu della finestra mi lasciava la "scia" sul desktop! Shocked
Insomma... di nuovo spegnimento forzato dal pulsante di accensione.
Quando ho riacceso funzionava tutto e sono andata a dare un'occhiatina a questo nuovo problema. Niente da fare...
Stavolta ho capito soltanto che si tratta del Dr. Watson, mentre io a questo punto credo di aver bisogno anche di Sherlock Holmes.

Per farla completa é spuntato dal nulla un avviso di SpyBot che diceva:
"KernelFaultCheck eliminato in SystemStartup".
Questo é stato troppo perché per me é come la lingua turca, quindi ho deciso di spegnere tutto e andare a leggere un libro!

Che sta succedendo al mio pc?
(E questa é la terza volta che riscrivo questo post, perché ogni volta che cambio pagina sull'Olimpo mi chiede di loggarmi tutte le volte, dopo di che il messaggio che avevo scritto... scompare!)

So che qui siete bravissimi, quindi mi affido a voi.
(Se no mi toccherà portare il pc di nuovo dal tecnico che chissà per quanto tempo se lo terrà... uffaaa! Brick wall )

Help! Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 20:04    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ETA, Ciao

Dal Pannello di controllo - Sistema - Hardware - Gestione periferiche disinstalla la scheda grafica.
Il pc si riavvia e utilizzerà un driver video standard (più lento), scarica la versione aggiornata per GeForce 6 e installala.
Così vediamo se c'entrano i drivers della scheda video.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 20:05    Oggetto: che libro hai letto l'esorcista? Rispondi citando

Ritengo che una risposta scherzosa come chiedere l'intervento di un esorcista forse non sarebbe completamente fuorviante Twisted Evil

Spyboot è intervenuto perché ha registrato un intervento che ha cambiato una o più chiavi di registro.
Dottor Watson girà in background per registrare eventi anomali nel sistema ( tipo il corretto funzionamento di Windows ad esempio) e quindi se si è chiuso registrando un errore questo messaggio informativo ti appare a schermo.

Assolutamente non credo che questo sia riconducibile a scheda video o audio integrate.

In effetti modem difettosi potrebbero aver dato impulsi sbagliati al sistema, come dire che la tua tastiera da italiana diventi americana, giustificando cosi l'inversione della punteggiatura.
Ciononostante tutto questo non giustifica la memoria occupata a dismisura, effetto che si nota quando trascini una finestra sullo schermo e ti lascia una specie di scia bavosa come quella di una lumaca.

Inoltre il fatto che ci siano processi che vanno in crash mi fà supporre che vi sia qualche programma o in conflitto oppure che tenta di farsi strada.

Non vorrei sbagliarmi ma in questo caso sento puzza di un VIRUS!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ETA
Semidio
Semidio


Registrato: 01/01/09 06:38
Messaggi: 484
Residenza: Sul mare e nel mare.

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 20:45    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ragazzi per aver risposto.
Dunque bdoriano, cliccando col destro sul nome della scheda in Gestione Periferiche potrei scegliere tra "Aggiorna Driver", "Disattiva" e "Disinstalla". Non si può semplicemente aggiornare? Confused
Come ho scritto prima, non vorrei disinstallare i vecchi driver, ma vorrei riuscire a trovare la cartella per salvarli da qualche altra parte, visto che capita che i nuovi driver non funzionino bene... Non vorrei ritrovarmi peggio di prima per poi non sapere più dove mettere le mani.
(Ma comunque, per disinstallarli non dovrei andare su "Rimuovi programmi"? Lo dice anche la pagina che mi hai linkato.)


Zeross, mi sa che é vero che ci vuole un esorcista!
Per quanto riguarda il modem, dopo la prima schermata blu che si riferiva appunto al modem (Errore bugcode_usb_driver), 15 giorni fa l'ho subito portato dal tecnico. Avevo un modem vecchissimo che a detta del tecnico era diventato difettoso. Quindi dopo che la Telecom me lo ha sostituito con quello nuovo, il tecnico me lo ha installato e fino ad oggi non mi ha più dato problemi.

E se fosse un VIRUS Shocked ...
perché AVG sta a guardare senza dirmi nulla??? Weeps
E come fa la memoria a essere così sovraccarica?
Uff..Non mi ci raccapezzo e non so da dove cominciare...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 21:03    Oggetto: Rispondi citando

Sono assolutamente convinto che il modem non fosse guasto ma è solo una senzazione, con niente di concreto.

Il tuo sistema operativo si è corrotto, e la domanda che dovrei porti è:

Quando hai acceso per la prima volta il tuo nuovo pc funzionava tutto correttamente o vi era qualcosa che ti sembrava strano?

Il senso di questa domanda risiede nel fatto che se qualcosa e guasto lo è dall'inizio, e quindi da subito avresti visto se c'erano problemi.

Se invece i problemi sono sorti all'improvviso cerca di ricordare cosa hai fatto subito prima dell'inizio dei problemi.
Magari visiti una pagina Web, che ti chiede controlli activeX, oppure riceve una posta, con un allegato di testo misterioso che non si apre, o un IM strano, e quella è la via per introdurre anche incosapevolmente un malware.

AVG non è nuovo a dare fregature agli utenti.
Spyboot ti ha avvisato ma da solo non riesce a far molto.

Credo che tu abbia regolarmente aggiornato Windows ma cmq lamncia una scansione con spyboot ed una con AVG e poi facci sapere.

ciao e buona fortuna che ne hai bisogno.

Zeross
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ETA
Semidio
Semidio


Registrato: 01/01/09 06:38
Messaggi: 484
Residenza: Sul mare e nel mare.

MessaggioInviato: 13 Mag 2009 22:40    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
Sono assolutamente convinto che il modem non fosse guasto ma è solo una senzazione, con niente di concreto.

Il tuo sistema operativo si è corrotto, e la domanda che dovrei porti è:

Quando hai acceso per la prima volta il tuo nuovo pc funzionava tutto correttamente o vi era qualcosa che ti sembrava strano?

Il senso di questa domanda risiede nel fatto che se qualcosa e guasto lo è dall'inizio, e quindi da subito avresti visto se c'erano problemi.

Se invece i problemi sono sorti all'improvviso cerca di ricordare cosa hai fatto subito prima dell'inizio dei problemi.
Magari visiti una pagina Web, che ti chiede controlli activeX, oppure riceve una posta, con un allegato di testo misterioso che non si apre, o un IM strano, e quella è la via per introdurre anche incosapevolmente un malware.

AVG non è nuovo a dare fregature agli utenti.
Spyboot ti ha avvisato ma da solo non riesce a far molto.

Credo che tu abbia regolarmente aggiornato Windows ma cmq lamncia una scansione con spyboot ed una con AVG e poi facci sapere.

ciao e buona fortuna che ne hai bisogno.

Zeross



Il modem aveva circa 7/8 anni ed era già da un pò prima del bluescreen che mi dava fastidi anche sul vecchio pc, non mi faceva connettere a Internet, mi disconnetteva all'improvviso e alle volte lampeggiava la lucina senza motivo.
Il pc nuovo ce l'ho dal 23 marzo e il primo problema é stato proprio il modem una quindicina di giorni fa se non ricordo male.
Raramente ricevo posta e comunque non apro mai gli allegati o i messaggi misteriosi.
Quando navigo sono molto prudente e sto attenta a tutto e non faccio mai installare nulla che non abbia scelto io....

Insomma, lancerò le scansioni e vi farò sapere.
Per ora grazie mille per l'aiuto.
Ciao Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 14 Mag 2009 13:05    Oggetto: Rispondi citando

Se vuoi conservare i vecchi drivers, puoi utilizzare Double Driver per copiarli.

Prima di pensare a un virus, farei comunque un aggiornamento dei drivers video (visto che sono stati tra i primi a "saltare"). Think

Per quanto riguarda AVG come antivirus... Laughing (adesso scatenerò le ire di maddina) Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 14 Mag 2009 15:17    Oggetto: Rispondi citando

Direi che sarebbe appena il caso di disattivare quella rompitura di scatole che si chiama Dr. Watson, quindi:

● Start
● Esegui
nella casella di dialogo digita Regedit e conferma con OK

Segui questo percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE
Software
Microsoft
Windows NT
CurrentVersion
AeDebug

Il primo passaggio da eseguire è un salvataggio della chiave di registro che verrà elinimata, quindi:

● fai clic sulla chiave AeDebug
● dalla barra del menu del Registro scegli Esporta file del Registro
assegna un nome al file di registro da salvare, quindi scegli Salva e salvalo sul desktop
conserva il registro salvato, nel caso in cui si renda necessario riabilitare Dr. Watson

Una volta salvato il registro:

● tasto destro sulla chiave AeDebug scegli elimina
● una volta eliminata la chiaveesci dal Regedit

Per il resto, ti lascio nelle sapienti mani di coloro che ti stanno seguendo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ETA
Semidio
Semidio


Registrato: 01/01/09 06:38
Messaggi: 484
Residenza: Sul mare e nel mare.

MessaggioInviato: 14 Mag 2009 17:16    Oggetto: Rispondi citando

Rieccomi!

Grazie anche a te Riverside.



Ecco cosa ho fatto finora:

1- Scansioni con AVG e SpyBot
2- Rip. Registro con Eusing Free Registry Cleaner
3- Pulizia con CCleaner
4- Analisi file con HJT (fatti analizzare direttamente sul sito)
5- Disattivato il Dr.Watson


Dopo tutto ciò... nessun problema riscontrato!
Deduco che non mi resti altro da fare che tentare di aggiornare i drivers della scheda video, anche se la vedo dura...
Ci proverò appena possibile, ma dovrete aiutarmi passo passo. Embarassed

Avrei qualche domanda da farvi:
perchè dopo 3 schermate blu mi ritrovo la cartella C:\Windows\Minidump
completamente vuota? Non ci dovrebbe essere qualche file di log errore? O forse sono io che ho capito male... boh!

E poi:
quale potrebbe essere il motivo della memoria occupata a dismisura, (quale memoria?immagino la RAM... o no?) come diceva zeross, che mi ha creato quell'effetto tremendo nella foto che ho postato?

OK, grazie di nuovo a tutti e cercherò di rifarmi viva appena possibile,
sicuramente dopo aver litigato ferocemente con i drivers! Very Happy

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
ETA
Semidio
Semidio


Registrato: 01/01/09 06:38
Messaggi: 484
Residenza: Sul mare e nel mare.

MessaggioInviato: 15 Mag 2009 17:46    Oggetto: Rispondi citando

Ma...

da dove dovrei disinstallarli?

Da qui (e quale opzione dovrei selezionare, comunque?)




oppure da qui?




E se qui scegliessi un'altra tra le tre opzioni, che succederebbe?
Qualcuno me lo potrebbe spiegare facendo finta che io sia un'idiota?

Phew Phew Phew
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 15 Mag 2009 17:49    Oggetto: Rispondi citando

ETA ha scritto:
Ma...

da dove dovrei disinstallarli?

oppure da qui?




E se qui scegliessi un'altra tra le tre opzioni, che succederebbe?
Qualcuno me lo potrebbe spiegare facendo finta che io sia un'idiota?

Phew Phew Phew

Disinstalla, in questa maniera il pc, al prossimo riavvio, non troverà i drivers NVIDIA e caricherà dei drivers standard.
Dopodiché, scarica i drivers aggiornati dal sito NVidia e installali.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 15 Mag 2009 18:18    Oggetto: Rispondi citando

Per quanto riguarda lo screen di installazione nVidia: nella scheda madre hai integrati chipset, grafica e componenti vari di nVidia, quindi se vuoi aggiornare i driver di tutti i componenti (cosa buona e giusta) fai riferimento a questa pagina di ASRock Support sulla tua mobo.

Per quanto riguarda la ram in eccesso, probabilmente c'è un sacco di roba all'avvio e qualche processo la sta mangiando in gran quantità; per quest'ultimo motivo anch'io sento puzza di virus.

Niente firewall? Male male... un ottimo firewall (in inglese, ma pur sempre aggratis) è comodo personal firewall. Almeno questo è quel che uso io, non so se Riverside sia d'accordo Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 15 Mag 2009 20:10    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
... un ottimo firewall (in inglese, ma pur sempre aggratis) è comodo personal firewall. Almeno questo è quel che uso io, non so se Riverside sia d'accordo Smile

Sono d'accordo sul fatto che Comodo si un signor firewall, però destinato ad utenti un pò più esperti.
Il mio suggerimento è quello di installare PCtools Firewall Plus: clicca qui per il download.
Gratuito, in italiano, leggero, affidabile e piuttosto intiutivo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ETA
Semidio
Semidio


Registrato: 01/01/09 06:38
Messaggi: 484
Residenza: Sul mare e nel mare.

MessaggioInviato: 21 Mag 2009 19:21    Oggetto: Rispondi citando

Ciao ragazzi, finalmente sono tornata e volevo farvi sapere che adesso è
tutto ok...
Adesso i driver della scheda video sono aggiornati e funziona tutto a meraviglia.
Sono stati eliminati anche una ventina di spyware a cui non avevo dato peso e ho sostituito AVG, SpyBot e PC Tools Firewall Plus con
BitDefender Total Security 2009.
Per il momento sembra tutto più "alleggerito" e veloce di prima!

Adesso ho in C:\ una cartella Qoobox di 601kb...
Devo tenerla? O posso eliminarla?

Grazie a tutti
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 22 Mag 2009 00:51    Oggetto: Rispondi

ETA ha scritto:
Adesso ho in C:\ una cartella Qoobox di 601kb...
Devo tenerla? O posso eliminarla?

Prima disinstalla ComboFix in questa maniera:
● Start
● Esegui
● nella casella di dlialogo copia ed incolla questo comando: combofix /u
● in Disco Locale C:\ elimina questa cartella: QooBox
● rimuovi la cartella che avevi creato sul Desktop
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi