Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Per frequentare l'università serve l'iPhone
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tablet e smartphone
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 14 Mag 2009 12:42    Oggetto: Per frequentare l'università serve l'iPhone Rispondi citando

Commenti all'articolo Per frequentare l'università serve l'iPhone
La Scuola di Giornalismo della Missouri University richiede agli studenti di comprare un iPhone o un iPod Touch per riascoltare le lezioni.



Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8129
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 14 Mag 2009 20:46    Oggetto: Il potere della Lobbies Rispondi citando

Questa è una pubblicità occulta ed una sorta di favoritismo preferenziale, oltre che una sorta di coercizione psicologica verso gli studenti.

Sicuramente la indicazione da parte della scuola del prodotto iPhone nasconde un accordo con Apple per indirizzare gli studenti verso questo prodotto a scapito degli altri.

E certissimo che la scuola riceva da Apple sostegno economico, e logistico.
Però il modo di indicare prodotti Apple come indispensabili pe ril corso lascia poco libertà agli studenti di scegliere altri prodotti concorrenti visto il logico timore che essi avrebbero di incontrare difficoltà didattiche durante il corso.

Al brillante professore preside associato che fà notare come sia importante riascoltare una lezione per imparala meglio ( e magari ha fatto uno studio con annessa ricerca pratica e fondi collegati della università del Missouri), vorrei ricordare che quando ho assistito alla prima lezione di Economia politica al corso di laurea in giurisprudenza nel novembre del 1992, tenuta dal professor Carlo Pace, tutti gli studenti del corso, dal primo all'ultimo, compreso un arzillo vechietto erano dotati di registratori portatili di tutti i tipi (avevo un sony walkman ad esempio) per registrare la lezione e poterla riascoltare con calma a casa.
E tutto questo senza aver avuto bisogno di una ricerca che lo indicasse come necessario, basta il buon senso. 8)

Ora dal quel lontano 1992, se non prima, c'è bisogno di questo luminare che venga a dirci che è necessario registrare per riascoltare e imparare meglio e prima! Shocked

Non credo proprio che in america siano più arretrati di noi, solo che il marketing andrebbe studiato in tutti i suoi passaggi perche dilettanti come il professor Brian Brooks possono far fare figure barbine Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
axias41
Semidio
Semidio


Registrato: 10/11/08 13:05
Messaggi: 243

MessaggioInviato: 14 Mag 2009 23:12    Oggetto: Re: Il potere della Lobbies Rispondi citando

zeross ha scritto:
Questa è una pubblicità occulta ed una sorta di favoritismo preferenziale, oltre che una sorta di coercizione psicologica verso gli studenti.

Sicuramente la indicazione da parte della scuola del prodotto iPhone nasconde un accordo con Apple per indirizzare gli studenti verso questo prodotto a scapito degli altri.

E certissimo che la scuola riceva da Apple sostegno economico, e logistico.
Però il modo di indicare prodotti Apple come indispensabili pe ril corso lascia poco libertà agli studenti di scegliere altri prodotti concorrenti visto il logico timore che essi avrebbero di incontrare difficoltà didattiche durante il corso.

Al brillante professore preside associato che fà notare come sia importante riascoltare una lezione per imparala meglio ( e magari ha fatto uno studio con annessa ricerca pratica e fondi collegati della università del Missouri), vorrei ricordare che quando ho assistito alla prima lezione di Economia politica al corso di laurea in giurisprudenza nel novembre del 1992, tenuta dal professor Carlo Pace, tutti gli studenti del corso, dal primo all'ultimo, compreso un arzillo vechietto erano dotati di registratori portatili di tutti i tipi (avevo un sony walkman ad esempio) per registrare la lezione e poterla riascoltare con calma a casa.
E tutto questo senza aver avuto bisogno di una ricerca che lo indicasse come necessario, basta il buon senso. 8)

Ora dal quel lontano 1992, se non prima, c'è bisogno di questo luminare che venga a dirci che è necessario registrare per riascoltare e imparare meglio e prima! Shocked

Non credo proprio che in america siano più arretrati di noi, solo che il marketing andrebbe studiato in tutti i suoi passaggi perche dilettanti come il professor Brian Brooks possono far fare figure barbine Rolling Eyes


Non sarebbe male evolvere la cosa: ad ingegneria, a Padova, i docenti quasi sempre usano il microfono (quasi, che a volte la batteria si scarica e non c'è la nuova...). Non sarebbe figo far registrare più o meno automaticamente le lezioni e renderle disponibili in podcast? Meglio ancora se ci fosse una telecamera puntata sulla lavagna, modello Nettuno Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
naturuzzu
Eroe
Eroe


Registrato: 27/02/09 12:43
Messaggi: 60

MessaggioInviato: 15 Mag 2009 12:58    Oggetto: Re: Il potere della Lobbies Rispondi citando

zeross ha scritto:
Questa è una pubblicità occulta ed una sorta di favoritismo preferenziale, oltre che una sorta di coercizione psicologica verso gli studenti.

Sicuramente la indicazione da parte della scuola del prodotto iPhone nasconde un accordo con Apple per indirizzare gli studenti verso questo prodotto a scapito degli altri.

E certissimo che la scuola riceva da Apple sostegno economico, e logistico.
Però il modo di indicare prodotti Apple come indispensabili pe ril corso lascia poco libertà agli studenti di scegliere altri prodotti concorrenti visto il logico timore che essi avrebbero di incontrare difficoltà didattiche durante il corso.

Al brillante professore preside associato che fà notare come sia importante riascoltare una lezione per imparala meglio ( e magari ha fatto uno studio con annessa ricerca pratica e fondi collegati della università del Missouri), vorrei ricordare che quando ho assistito alla prima lezione di Economia politica al corso di laurea in giurisprudenza nel novembre del 1992, tenuta dal professor Carlo Pace, tutti gli studenti del corso, dal primo all'ultimo, compreso un arzillo vechietto erano dotati di registratori portatili di tutti i tipi (avevo un sony walkman ad esempio) per registrare la lezione e poterla riascoltare con calma a casa.
E tutto questo senza aver avuto bisogno di una ricerca che lo indicasse come necessario, basta il buon senso. 8)

Ora dal quel lontano 1992, se non prima, c'è bisogno di questo luminare che venga a dirci che è necessario registrare per riascoltare e imparare meglio e prima! Shocked

Non credo proprio che in america siano più arretrati di noi, solo che il marketing andrebbe studiato in tutti i suoi passaggi perche dilettanti come il professor Brian Brooks possono far fare figure barbine Rolling Eyes

Se non vado errato pochi giorni fa ho letto che eric schmidt di google e' entrato nel consiglio di amministrazione di apple.E' probabile visto l'andazzo che un uomo apple sia entrato nel consiglio di istituto della scuola.
Top
Profilo Invia messaggio privato
vincenzo2342
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/06/08 16:58
Messaggi: 124
Residenza: Trino

MessaggioInviato: 17 Mag 2009 15:36    Oggetto: Re: Il potere della Lobbies Rispondi citando

axias41 ha scritto:
zeross ha scritto:
Questa è una pubblicità occulta ed una sorta di favoritismo preferenziale, oltre che una sorta di coercizione psicologica verso gli studenti.

Sicuramente la indicazione da parte della scuola del prodotto iPhone nasconde un accordo con Apple per indirizzare gli studenti verso questo prodotto a scapito degli altri.

E certissimo che la scuola riceva da Apple sostegno economico, e logistico.
Però il modo di indicare prodotti Apple come indispensabili pe ril corso lascia poco libertà agli studenti di scegliere altri prodotti concorrenti visto il logico timore che essi avrebbero di incontrare difficoltà didattiche durante il corso.

Al brillante professore preside associato che fà notare come sia importante riascoltare una lezione per imparala meglio ( e magari ha fatto uno studio con annessa ricerca pratica e fondi collegati della università del Missouri), vorrei ricordare che quando ho assistito alla prima lezione di Economia politica al corso di laurea in giurisprudenza nel novembre del 1992, tenuta dal professor Carlo Pace, tutti gli studenti del corso, dal primo all'ultimo, compreso un arzillo vechietto erano dotati di registratori portatili di tutti i tipi (avevo un sony walkman ad esempio) per registrare la lezione e poterla riascoltare con calma a casa.
E tutto questo senza aver avuto bisogno di una ricerca che lo indicasse come necessario, basta il buon senso. 8)

Ora dal quel lontano 1992, se non prima, c'è bisogno di questo luminare che venga a dirci che è necessario registrare per riascoltare e imparare meglio e prima! Shocked

Non credo proprio che in america siano più arretrati di noi, solo che il marketing andrebbe studiato in tutti i suoi passaggi perche dilettanti come il professor Brian Brooks possono far fare figure barbine Rolling Eyes


Non sarebbe male evolvere la cosa: ad ingegneria, a Padova, i docenti quasi sempre usano il microfono (quasi, che a volte la batteria si scarica e non c'è la nuova...). Non sarebbe figo far registrare più o meno automaticamente le lezioni e renderle disponibili in podcast? Meglio ancora se ci fosse una telecamera puntata sulla lavagna, modello Nettuno Smile

È il mio sogno poter assistere a lezioni universitarie da casa. una bella webcam ed IL microfono e via..
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 18 Mag 2009 01:00    Oggetto: Rispondi

Sarebbe bello se si potessero usare gli strumenti che si preferisce.
Alla fine per risentire la lezione basta un registratore qualunque, perchè spingere proprio verso apple?

Zeross, secondo me, ha ragione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tablet e smartphone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi