Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Bisogna investire sulle rinnovabili: chiedete a Cosa Nostra
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 08 Mag 2009 00:24    Oggetto: Bisogna investire sulle rinnovabili: chiedete a Cosa Nostra Rispondi citando

Oggi su beppegrillo:
Beppe ha scritto:
"Le pale non girano, le palle invece sì
E' un raffinato sistema di connessioni tra il business e la politica. Un piccolo gruppo controlla il settore dell'eolico. Molte società sono presenti, ma dietro ci sono le stesse persone." Dichiarazione di Roberto Scarpinato al Financial Times. Il giornale riporta in prima pagina: "Indagini sulla mafia sui possibili collegamenti sulla costruzione di impianti eolici". All'interno è dedicata una PAGINA INTERA sull'argomento. Dopo il passato ci stanno fottendo anche il futuro.
Le energie rinnovabili sono il nuovo terreno di scambio tra imprese, politica e criminalità organizzata. Alle spalle l'Italia ha una lunga storia di inceneritori, discariche di rifiuti tossici, depuratori mai avviati. Malattie, cibi inquinati, acque ridotte a fogne.
Ora si riparte. Come prima più di prima. Ovunque arrivino i contributi pubblici, là volano i politici collusi, il voto di scambio, la distruzione del territorio. Abbiamo inventato le pale eoliche da paesaggio, che funzionano da ferme. Le pale non si muovono, girano solo le palle.
"I sussidi italiani e europei per la costruzione di impianti eolici e le tariffe garantite più alte del mondo per l'elettricità che producono hanno reso il Sud Italia un mercato molto attrattivo per la criminalità organizzata".Secondo il FT dozzine di pale eoliche sono state costruite in Sicilia, ma, nonostante il vento, sono ferme, immobili. Sentinelle di acciaio.
Se non producono energia, le pale comunque producono profitti. Per Rossana Interlandi, responsabile del dipartimento per l'Ambiente per la Sicilia, intervistata da FT, le società sono attratte dalla legge che obbliga i distributori di energia a pagare i proprietari degli impianti eolici anche se non producono energia. Esistono 30 impianti eolici in Sicilia, 60 sono stati approvati e 226 sono in lista di attesa. Se funzioneranno tutti, la Sicilia si alzerà in volo.
L'Agenzia Internazionale per l'Energia ha valutato in 1,2% l'energia prodotta dal vento in Italia nel 2007. In Danimarca è stata del 20% e in Spagna del 9,8%.
I finanziamenti europei all'Italia devono finire. L'ho già detto a Bruxelles lo scorso anno. E' come dare i soldi a Bokassa. In Italia si ciancia di federalismo fiscale. Sarebbe meglio chiamarlo spartizione fiscale dei contributi europei e delle nostre tasse. Nel frattempo nel mondo la produzione di energia eolica ha superato il nucleare.
Oltre alla notizia in sè mi preme porre un quesito: non vi pare che la questione centrale per lo sviluppo di un'Italia sana sia la legalità?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 08 Mag 2009 16:29    Oggetto: Re: Bisogna investire sulle rinnovabili: Rispondi citando

Beppe Grillo, er cazzaro ha scritto:
Nel frattempo nel mondo la produzione di energia eolica ha superato il nucleare.
Si', senz'altro...



splarz ha scritto:
Oltre alla notizia in sè mi preme porre un quesito: non vi pare che la questione centrale per lo sviluppo di un'Italia sana sia la legalità?
Mboh, come quesito e' un po generico.
C'e' un problema di leggi poco chiare e contraddittorie, un problema di giudici perditempo e vanagloriosi etc etc...
Ma forse tu intendevi qualcos'altro? Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 08 Mag 2009 21:23    Oggetto: Rispondi citando

Il grafico è riferito all'Italia?

Gateo ha scritto:
Ma forse tu intendevi qualcos'altro?

Sì, intendevo che sono inutili i discorsi sul "facciamo così, facciamo colà" se tanto ci si arena sempre lì. Che mi servono file sterminate di pale eoliche ferme?!? a succhiare finanziamenti pubblici. stop. e l'energia verde? neanche l'ombra.
Purtroppo sia a destra che in larga parte della sinstra la questione della legalità è trattata come una rottura marginale senza alcun risvolto pratico: quest'esempio mi sembrava calzare a pennello.

Gateo ha scritto:
giudici perditempo e vanagloriosi
uff, di solito si parla così di de magistris, forleo o woodcock. Insomma, gli unici che fan qualcosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 09 Mag 2009 12:09    Oggetto: Re: Bisogna investire sulle rinnovabili: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Codice:
[url=http://encarta.msn.com/media_461518118/world_energy_production_by_source.html]senz'altro...[/url]

Scusa Gateo, ma tu usi come riferimento Encarta? Think
La stessa che viene messa in pensione perché ormai non se la fila nessuno? Laughing

Forse è il caso di andare a leggersi le informazioni pubblicate dal World Energy Council:
Citazione:
The World Energy Council is the most representative body of the energy industry with members in more than ninety countries. Its mission is to promote the sustainable supply and use of energy for the greatest benefit of all. The London-based organization has official consultative status with the United Nations.

In particolare, può essere utile il sito Show Mapping Worlds, sezione Planet, sottosezione Energy per avere un'idea più precisa delle fonti di energia utilizzate e della loro diffusione nel mondo.

Si scopre così che il GAS la fa da padrone assoluto e che il solare ha surclassato il nucleare... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 11 Mag 2009 17:04    Oggetto: Re: Bisogna investire sulle rinnovabili: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
Scusa Gateo, ma tu usi come riferimento Encarta? Think
La stessa che viene messa in pensione perché ormai non se la fila nessuno? Laughing
Eccolo, il solito comunista antimultinazionali che ce l'ha con Microsoft! Wink

bdoriano ha scritto:
Forse è il caso di andare a leggersi le informazioni pubblicate dal World Energy Council:.......

Si scopre così che il GAS la fa da padrone assoluto e che il solare ha surclassato il nucleare... Wink
Forse e' il caso di leggerle con attenzione: altrimenti si scambiano fischi per fiaschi e kilowatts per megawatts e si capisce la probabile fonte di Grillo: una giusta solo all'apparenza.


nucleare = 370.600 megawatt


solare = 4.000 megawatt

In pratica , se non mi sono incasinato a mia volta coi calcoli la differenza e' schiacciante.

Per punizione ti leggi questa marea di link che ho dovuto leggere io prima di capire dov'era l'errore.

http://forum.zeusnews.com/link/45251publications/survey_of_energy_resources_2007/nuclear/679.asp

http://forum.zeusnews.com/link/45251publications/survey_of_energy_resources_2007/solar/728.asp

http://forum.zeusnews.com/link/45251publications/survey_of_energy_resources_2007/solar/default.asp

http://www.eia.doe.gov/emeu/aer/txt/ptb1101.html

http://www.infoplease.com/science/energy/world-energy-source.html

http://www.iea.org/textbase/country/graphs/weo_2008/fig02-01.jpg

http://www.eia.doe.gov/oiaf/ieo/graphic_data_world.html

http://en.wikipedia.org/wiki/World_energy_resources_and_consumption
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 11 Mag 2009 17:23    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
Sì, intendevo che sono inutili i discorsi sul "facciamo così, facciamo colà" se tanto ci si arena sempre lì. Che mi servono file sterminate di pale eoliche ferme?!? a succhiare finanziamenti pubblici. stop. e l'energia verde? neanche l'ombra.
Purtroppo sia a destra che in larga parte della sinstra la questione della legalità è trattata come una rottura marginale senza alcun risvolto pratico: quest'esempio mi sembrava calzare a pennello.
Secondo me il problema e' fondamentalmente di mercato: drogare il mercato energetico con sussidi assortiti per ragioni "etiche" , nel caso l'energia pulita, porta inevitabilmente a storture, approfittatori,e sfruttamento di cavilli.
Le uniche concessioni dovrebbero essere meno pratiche e meno burocrazia, gia' quello deve essere un incentivo sufficente per chi davvero crede alle possibilita' dell'energia alternativa.
Altrimenti arriveremo al 20% di energia pulita solo sulla carta, con cattedrali nel deserto e spese ulteriori per mantenerle.



@bdoriano: aggiungo poi che si parlava dell'eolico (comunque stracciato dal nucleare) , perche' diavolo sei andato a tirare fuori il solare?!? Shocked
Dillo che lo fai apposta per mandarmi in buffer overrun!
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 15 Mag 2009 02:55    Oggetto: Rispondi citando

ve lo posso dire io quale sia il mio problema etico?
dove cavolo ce li ficchiamo i rifiuti tossici?
tutti nel giardino di chi auspica il nucleare, propongo io.
o nell'orto in cui vengono coltivate le cose di cui si nutrono.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 15 Mag 2009 09:05    Oggetto: Rispondi citando

@Gateo:
appena posso mi leggo i links che hai postato. Wink

Sto mettendo alla prova la tua capacità di calcolo. Razz Laughing

@madvero:
il nucleare non serve, ce lo vogliono far passare come una nuova rivoluzione industriale ma è solo una scusa per proseguire con la cementificazione selvaggia. Non dimenticare che siamo in mano al cartello dei costruttori edili. (Berlusconi, Ligresti, Caltagirone, etc...)

Qualunque sia la fonte naturale da utilizzare (eolico, solare, geotermico, idroelettrico) è consigliabile puntare prima sulla riduzione degli sprechi e poi sulla produzione distribuita (ognuno si produce l'energia che serve) piuttosto che su quella centralizzata (si corre l'enorme rischio di "ingerenze" indesiderate).
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 15 Mag 2009 23:13    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
@madvero:
il nucleare non serve

e siamo in due a pensarla così.

ma nel frattempo il nostro amatissimo governo sta scegliendo i siti dove costruire centrali nucleari.
io sto comprando forconi per scendere in piazza, tu ci vieni?
prendo un forcone anche per te?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 16 Mag 2009 00:21    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
io sto comprando forconi per scendere in piazza, tu ci vieni?
prendo un forcone anche per te?

La roncola va bene lo stesso? Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 16 Mag 2009 00:44    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
La roncola va bene lo stesso? Twisted Evil

decisamente sì.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 15:32    Oggetto: Rispondi citando

bdoriano ha scritto:
@Gateo:
appena posso mi leggo i links che hai postato. Wink

Lascia stare, dicono tutti la stessa cosa, ossia che Grillo e' un cazzaro... Twisted Evil
Piuttosto
bdoriano ha scritto:
@madvero:
il nucleare non serve, ce lo vogliono far passare come una nuova rivoluzione industriale ma è solo una scusa per proseguire con la cementificazione selvaggia. Non dimenticare che siamo in mano al cartello dei costruttori edili. (Berlusconi, Ligresti, Caltagirone, etc...)
Qualunque sia la fonte naturale da utilizzare (eolico, solare, geotermico, idroelettrico) è consigliabile puntare prima sulla riduzione degli sprechi e poi sulla produzione distribuita (ognuno si produce l'energia che serve) piuttosto che su quella centralizzata (si corre l'enorme rischio di "ingerenze" indesiderate).
Sulla riduzione degli sprechi son d'accordo, tieni conto che il vero spreco avviene nel "trasporto" dell'energia, ossia lungo i cavi elettrici.
E che cambiare tutte le dorsali elettriche italiane ha un costo sia in denaro che in "paesaggistica", chiamiamola cosi'.
Scommettiamo che i Verdi e i Nymbisti son pronti a rompere le balle su ogni metro di cavo elettrico sostituito o spostato della penisola?

Inoltre l'energia distribuita potra' valere giusto per la singola famiglia, i teorici del "piccolo e' bello" devono rendersi conto che col fotovoltaico non ci farai andare MAI ne' un treno, ne' una fabbrica, ne' un ospedale.
Per servizi del genere hai bisogno di energia in grandi quantita' e soprattuto continua, senza interruzioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 17:57    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
bdoriano ha scritto:
@Gateo:
appena posso mi leggo i links che hai postato. Wink

Lascia stare, dicono tutti la stessa cosa, ossia che Grillo e' un cazzaro... Twisted Evil

Opinabile. Wink
Gateo ha scritto:
Piuttosto
bdoriano ha scritto:
@madvero:
il nucleare non serve, ce lo vogliono far passare come una nuova rivoluzione industriale ma è solo una scusa per proseguire con la cementificazione selvaggia. Non dimenticare che siamo in mano al cartello dei costruttori edili. (Berlusconi, Ligresti, Caltagirone, etc...)
Qualunque sia la fonte naturale da utilizzare (eolico, solare, geotermico, idroelettrico) è consigliabile puntare prima sulla riduzione degli sprechi e poi sulla produzione distribuita (ognuno si produce l'energia che serve) piuttosto che su quella centralizzata (si corre l'enorme rischio di "ingerenze" indesiderate).
Sulla riduzione degli sprechi son d'accordo, tieni conto che il vero spreco avviene nel "trasporto" dell'energia, ossia lungo i cavi elettrici.
E che cambiare tutte le dorsali elettriche italiane ha un costo sia in denaro che in "paesaggistica", chiamiamola cosi'.
Scommettiamo che i Verdi e i Nymbisti son pronti a rompere le balle su ogni metro di cavo elettrico sostituito o spostato della penisola?

Inoltre l'energia distribuita potra' valere giusto per la singola famiglia, i teorici del "piccolo e' bello" devono rendersi conto che col fotovoltaico non ci farai andare MAI ne' un treno, ne' una fabbrica, ne' un ospedale.
Per servizi del genere hai bisogno di energia in grandi quantita' e soprattuto continua, senza interruzioni.

Infatti, io mi riferivo alle famiglie, non agli ospedali, fabbriche o treni o altre grosse strutture.
Se cominciamo a fare case che consumano meno e puntiamo sulla riduzione degli sprechi, non credo che ci sia questo gran bisogno di andarsi a impantanare in un progetto (nucleare) che sarà già vecchio quando entrerà in funzione.
Tutta l'energia risparmiata, potrà essere convogliata presso i grandi centri (ospedali, fabbriche, etc...).
Se costruisci anche una fabbrica o un ospedale con l'idea del risparmio energetico (ben isolato per ridurre il consumo del riscaldamento d'inverno e del raffrescamento d'estate) il consumo di gas e di elettricità si riduce naturalmente = meno spreco.

Piuttosto, è meglio investire un decimo del costo di una centrale nucleare nello studio delle energie rinnovabili per poterle sfruttare meglio.
In metà tempo, utilizziamo un decimo delle risorse per studiare come sfruttare al meglio energie che esistono in natura da moltissimo tempo e continueranno a esistere ancora per parecchio. Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19510
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 17:57    Oggetto: Rispondi

Gateo ha scritto:
Scommettiamo che i Verdi e i Nymbisti son pronti a rompere le balle su ogni metro di cavo elettrico sostituito o spostato della penisola?

son mica gli stessi che hanno bocciato l'eolica perchè i mulini a vento rovinano il panorama?

Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Notizie dal mondo / Rassegna stampa Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi