Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9749 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 06 Mag 2009 19:11 Oggetto: |
|
|
Silent ha scritto: | Quell'apertura serve solo per far prendere aria al motore. Sciocchino!  |
Mannò!! ma se l'ho vista prima che la parcheggiassero in quel vicolo malfamato!!
poi sono passati...! E questo è il risultato!
Incoscienti... lasciare una moto così...
 |
|
Top |
|
 |
flyngvfactor87 Dio maturo


Registrato: 12/03/08 14:11 Messaggi: 7030 Residenza: Casa mia
|
Inviato: 06 Mag 2009 19:15 Oggetto: |
|
|
Però mi sembra un po' sproporzionata la ruota davanti!
 |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 06 Mag 2009 21:35 Oggetto: |
|
|
però cavolo, si vede che c'è crisi... ormai non ti lasciamo manco più un mattone quando ti fottono la ruota  |
|
Top |
|
 |
Proserpina Moderatore Sessualità


Registrato: 08/10/07 15:22 Messaggi: 4599 Residenza: Sono solo nella tua mente (by Odos)
|
Inviato: 06 Mag 2009 22:59 Oggetto: |
|
|
ci chiamano zavorrine...ma non sanno cosa viviamo là dietro..
Lasciarsi andare quando la moto è un tutt'uno con chi la guida, se chi la guida lo fa con sicurezza, è una delle più belle esperienze di abbandono che una donna dovrebbe provare...
Sperimenti ebrezza...senso di fusione...gioia e leggerezza...ad ondate che si susseguono e cambiano improvvisamente...
Ti senti principessa rapita e amazzone acquietata...aquila e pantera...non farei cambio per mettermi alla guida .. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 07 Mag 2009 09:07 Oggetto: |
|
|
Ranger_Trivette ha scritto: | però cavolo, si vede che c'è crisi... ormai non ti lasciamo manco più un mattone quando ti fottono la ruota  |
SuperCUPCO!!!! |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 07 Mag 2009 09:37 Oggetto: |
|
|
Proserpina ha scritto: | ci chiamano zavorrine...ma non sanno cosa viviamo là dietro..
Lasciarsi andare quando la moto è un tutt'uno con chi la guida, se chi la guida lo fa con sicurezza, è una delle più belle esperienze di abbandono che una donna dovrebbe provare...
Sperimenti ebrezza...senso di fusione...gioia e leggerezza...ad ondate che si susseguono e cambiano improvvisamente...
Ti senti principessa rapita e amazzone acquietata...aquila e pantera...non farei cambio per mettermi alla guida .. |
Hai mai provato a volare? |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 07 Mag 2009 11:07 Oggetto: |
|
|
Spero non dalla moto...  |
|
Top |
|
 |
sibilla Dio maturo

Registrato: 01/03/08 18:37 Messaggi: 3289 Residenza: pianeta Terra
|
Inviato: 07 Mag 2009 12:19 Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 07 Mag 2009 13:36 Oggetto: |
|
|
Proserpina ha scritto: | ci chiamano zavorrine...ma non sanno cosa viviamo là dietro..
Lasciarsi andare quando la moto è un tutt'uno con chi la guida, se chi la guida lo fa con sicurezza, è una delle più belle esperienze di abbandono che una donna dovrebbe provare...
Sperimenti ebrezza...senso di fusione...gioia e leggerezza...ad ondate che si susseguono e cambiano improvvisamente...
Ti senti principessa rapita e amazzone acquietata...aquila e pantera...non farei cambio per mettermi alla guida .. |
si ma va da moto a moto... su una stradale ti tieni al serbatoio e riesci a tenerti, già su un motard, stare dietro non è affatto piacevole!
seconda cosa, tu la fai facile se sei dietro in moto non è che ti puoi lasciar portare, devi avere una presenza attiva!
davi imparare a seguire la moto su una stradala e il giudatore su un motard, devi bilanciare il peso, nondevi fare movimenti bruschi, manco con la testa devi seguire la strada e aiutare nei cambi di direzione.
una cosa è farsi portare, una cosa è andare in moto in 2
e la maggior parte della gente non sa stare dietro. te lo dice uno che è sempre stato dietro, imparando con gli anni a muoversi nel modo giusto e che si rende davvero conto sono adesso di quanto sia importante l'atteggiamento del passeggero  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 07 Mag 2009 15:05 Oggetto: |
|
|
Guglando ho trovato questa notizia:
Citazione: | ANDARE IN MOTO FA BENE AL CERVELLO
A patto di non correre troppo e mettere a repentaglio la vita propria e altrui, andare in motocicletta ringiovanisce il cervello e migliora le sue capacità cognitive e di memoria.
Questo perchè l'ebbrezza data dalle due ruote provoca un costante e salutare senso di allerta: i livelli di attenzione di un motociclista, infatti, devono essere sempre mantenuti elevati per non incorrere in incidenti.
A sostenere la tesi degli effetti benefici della moto sul cervello sono alcuni scienziati giapponesi dell'Università di Tohoku, che hanno realizzato una ricerca insieme ad alcuni esperti della nota casa motociclistica Yamaha Motor.
Per i ricercatori i motociclisti riescono a far funzionare più velocemente il loro cervello, anche quando si trovano a vivere in ambienti caratterizzati da ritmi di vita blandi.
L'esperimento scientifico è stato condotto su 22 uomini tra i 40 e i 50 anni, che avevano la patente per guidare le motociclette, ma che non salivano in sella da oltre dieci anni.
Metà del campione doveva tornare a usare la moto tutti i giorni per due mesi, mentre gli altri dovevano spostarsi con l'automobile o con la bicicletta: tutti, trascorsi 60 giorni dall'inizio della sperimentazione, sono stati sottoposti a test per valutare le capacità mnemoniche e cognitive.
Si è così potuto constatare che chi aveva ricominciato ad andare in moto otteneva risultati migliori nei test mnemonici, riuscendo ad elaborare meglio la memoria spaziale e i processi cognitivi, rispetto a coloro che avevano usato altri mezzi per spostarsi.
Ryuta Kawashima, coordinatore dello studio ed esperto di tecniche di ?Brain training?, afferma che la salute mentale è un tema essenziale della società moderna.
Per Kawashima potrebbe bastare guidare regolarmente una comune motocicletta tutti i giorni per mantenere la mente sana e vigorosa.
Altre evidenze scientifiche indicano, però, che non basta muoversi su due ruote perchè il nostro cervello sia in salute ed efficiente: servono uno stile di vita e un'alimentazione adeguati, oltre ad ?allenamenti mentali? come i cruciverba o la lettura di un buon libro. Importanti sono anche le relazioni interpersonali, per mantenere attive le aree cerebrali dedicate alla socializzazione.
|
Preso da qui |
|
Top |
|
 |
sibilla Dio maturo

Registrato: 01/03/08 18:37 Messaggi: 3289 Residenza: pianeta Terra
|
Inviato: 07 Mag 2009 15:12 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | Guglando ho trovato questa notizia:
Citazione: | ANDARE IN MOTO FA BENE AL CERVELLO
A patto di non correre troppo e mettere a repentaglio la vita propria e altrui, andare in motocicletta ringiovanisce il cervello e migliora le sue capacità cognitive e di memoria.
Questo perchè l'ebbrezza data dalle due ruote provoca un costante e salutare senso di allerta: i livelli di attenzione di un motociclista, infatti, devono essere sempre mantenuti elevati per non incorrere in incidenti.
A sostenere la tesi degli effetti benefici della moto sul cervello sono alcuni scienziati giapponesi dell'Università di Tohoku, che hanno realizzato una ricerca insieme ad alcuni esperti della nota casa motociclistica Yamaha Motor.
Per i ricercatori i motociclisti riescono a far funzionare più velocemente il loro cervello, anche quando si trovano a vivere in ambienti caratterizzati da ritmi di vita blandi.
L'esperimento scientifico è stato condotto su 22 uomini tra i 40 e i 50 anni, che avevano la patente per guidare le motociclette, ma che non salivano in sella da oltre dieci anni.
Metà del campione doveva tornare a usare la moto tutti i giorni per due mesi, mentre gli altri dovevano spostarsi con l'automobile o con la bicicletta: tutti, trascorsi 60 giorni dall'inizio della sperimentazione, sono stati sottoposti a test per valutare le capacità mnemoniche e cognitive.
Si è così potuto constatare che chi aveva ricominciato ad andare in moto otteneva risultati migliori nei test mnemonici, riuscendo ad elaborare meglio la memoria spaziale e i processi cognitivi, rispetto a coloro che avevano usato altri mezzi per spostarsi.
Ryuta Kawashima, coordinatore dello studio ed esperto di tecniche di ?Brain training?, afferma che la salute mentale è un tema essenziale della società moderna.
Per Kawashima potrebbe bastare guidare regolarmente una comune motocicletta tutti i giorni per mantenere la mente sana e vigorosa.
|
|
- "Acquaiù comm'è ll'acqua?"
- "E' fredd', è comm'a neve!" |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 10 Mag 2009 01:26 Oggetto: |
|
|
Un giro intorno al lago di Garda.
Sono circa 165 chilometri da fare e tutti rigorosamente in sella ad una moto,
è un giro che metterebbe di buon umore chiunque, è qualcosa di veramente speciale se lo fate su un due ruote.
Io, oggi parto da Sirmione alle 12 circa, la giornata è bellissima, il sole è caldo e il vento è praticamente assente.
Mi dirigo verso Peschiera ma la coda di macchine è impressionante, si che sono in moto e posso sorpassare senza problemi ma la cosa va a discapito del viaggio,
ci vuole troppa concentrazione per seguire il traffico e io voglio solo fare una passeggiata e godermi l'aria e il panorama.
Ad una delle rotonde la faccio completa e giro indietro, direzione Desenzano e il traffico lo trovo solo in direzione opposta, si procede proprio come intendevo io.
vado ad un andatura supertranquilla, a destra c'è il lago e a sinistra le colline nel pieno della loro vita.
Tutto è verde e profumato, alberi e piante sono uno spettacolo e man mano che vado verso nord, cambia il panorama di quello che offrono le colline intorno al lago.
Ad un certo punto inizia a vedersi la roccia e gli alberi cambiano di forma,alla partenza erano tutti piuttosto bassi e molto larghi,
ora sono sempre più alti e stretti, il verde si dirada leggermente e la roccia che va sempre più in alto, dà un aria di mistero al posto, sembrerebbe anche meno contaminato dalla civiltà.
Mi fermo a Limone sul garda, posteggio in mezzo ad altre moto di tutti i tipi e colori, saranno una centinaia ...
Per strada ne ho incontrate un infinità, tutti mi salutano, c'è chi alza solo due dita dalla manopola e c'è chi abbassa il braccio verso terra ma fa sempre il solito segno della V
mi accorgo che ci sono più moto in giro qua intorno oggi che al motoraduno di Castellazzo Bormida, penso che quasi quasi mi convenga farmi ingessare le due dita della sinistra,
è più il tempo che le tengo fuori a scambiare il saluto, che quello che le tengo sul manubrio della moto.
Limone è un paese caratteristico, ha un borgo che sembra un posto d'altri tempi, faccio quattro passi, una brioches e un caffè, un paio di sigarette seduto su una panchina davanti al lago e riparto per la mia passeggiata.
Tutto procede bene, mi godo il viaggio e ad un certo inizio a passare sotto a delle interminabili gallerie,
sono piuttosto larghe e luminose, le pareti e l'arcate sono pitturate di beige e due righe arancioni che le percorrono per la loro lunghezza, le rendono più allegre e meno claustrofobiche.
Non finiscono mai, chilometri e chilometri di gallerie, il rombo che fa la moto lì sotto è musica per gli appassionati, ongi volta che molli di colpo l'accelleratore, il motore emette scoppiettii che sembrano note di un tamburo
continuo e continuano anche le gallerie, adesso sono cambiate, sono più piccole e più buie, ora si passa sotto la roccia scavata nella montagna, alzi la testa per guardarla e ti sembra di stare in un altro mondo.
Ora mi trovo davanti un altro posto incantevole, non so che ora è, non me ne frega niente di saperlo, cerco un posto da lasciar la moto e vedo che sono arrivato a Riva del Garda.
Il posto è bellissimo, il lago non è più come quello da dove son partito, l'acqua è più cristallina, il panorama intorno ti lascia a bocca aperta, si scorge persino un convento su di un picco della montagna e intorno solo alberi e vegetazione.
Anche qui faccio una camminata, è tutto molto bello, un pò di fame si fa sentire ma i locali sono affollati, c'è gente ovunque, troppa per i miei gusti.
Continuo a camminare e scorgo una specie di parco, ci sono panchine, tanta ombra e due chioschi ... decido che è il mio posto.
Un kebab e una ceres, caffè e sigaretta e riparto per il mio giro.
Passano cinque o dieci minuti e mi trovo sulla punta del lago, il posto più a nord e sono srrivato in Trentino Alto Adige.
Proseguo per cominciare a tornare indietro, il paesaggio cambia ancora da entrambi i lati,
il lago offre spiagge di ciotoli e prati d'erba infiniti, la collina a sinistra ritorna più verde, cambiano ancora gli alberi, adesso sono di nuovo più piccoli ma ce ne sono un infinità.
Passo qualche paese, ogni volta che entro in uno il traffico si congestiona ma io faccio solo da spettatore di passaggio, a velocità ridotta passo dapertutto e intanto osservo il casino che c'è in giro, la gente è tutta qua oggi.
La via del ritono è più scorrevole, credo che sia anche più corta da questo lato e poco dopo mi ritrovo a Bardolino, non so se avete ma i bevuto del vino di questo posto, io ho trovato una qualità di questo, davvero eccezionale.
Stò andando e ad un certo punto mi vedo sulla mia destra un enorme posteggio sotto a dei pioppi, guardo bene e noto che sono più le moto che gli alberi .. un secondo e svolto, posteggio qui.
Oltre il posteggio c'è una zona che sembra un enorme campo da golf, l'erba è tagliata e fitta, piante e ombrelloni dappertutto ma fra uno e l'altro ci può stare un campo da tennis, la gente è molto diradata, non molta, il posto è enorme e sembra tranquillo.
Prendo una birra fresca al bar, cerco un posto, mi spaparazzo in terra, tolgo giubotto e maglia e mi sdraio sotto il sole come una lucertola.
Riparto dopo mezz'ora circa, non molti chilometri e sono a Peschiera, la consco già, non m'interessa molto e proseguo ancora, non manca molto per arrivare al punto da cui sono partito.
Pochi chilometri e sono di nuovo a Sirmione, per curiosità e per avere un idea di riferimento per una prossima volta, guardo l'ora, sono le sei.
Sei ore è durato il giro completo del lago di Garda, è stato un giro magnifico, belli i posti, bello l'incrociare altre centinaia di moto durante il tragitto, altrettanto belle le tre o quattro fermate, insomma .. una gran bella giornata oggi.
Un consiglio ai motociclisti del forum e non, se vi manca questo giro, fatelo perchè vi portate a casa un ricordo eccezionale.
Bilamps |
|
Top |
|
 |
Ranger_Trivette Dio maturo


Registrato: 21/08/07 17:11 Messaggi: 4980 Residenza: Genova
|
Inviato: 10 Mag 2009 19:10 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | Non finiscono mai, chilometri e chilometri di gallerie, il rombo che fa la moto lì sotto è musica per gli appassionati, ongi volta che molli di colpo l'accelleratore, il motore emette scoppiettii che sembrano note di un tamburo |
scoppietti in rilascio
bravo kev! bel giro  |
|
Top |
|
 |
Lupo Solitario Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37 Messaggi: 348 Residenza: Bergamo
|
Inviato: 14 Mag 2009 20:31 Oggetto: |
|
|
Scoppietti in rilascio? Custom?? O supersportiva bombardata??
Il Garda è sempre bello; non vedo l'ora però che i passi alpini aprano tutti per iniziare coi giri seri. Fino ad oggi ho fatto all'infinito sempre i "soliti" passi, belli per carità ma ormai ne conosco ogni singolo granello di asfalto
Però sabato mi sono concesso un raduno niente male in quel di Parma (beh provincia...). Eravamo in trenta moto, una in fila all'altra. belle strade, bei paesaggi, bella compagnia e ottimo cibo (che non guasta mai). Il tutto non mi ha nemmeno fatto sentire i 470km di giro!
Ragas....che bella cosa la moto!!! |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9749 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 15 Mag 2009 21:58 Oggetto: |
|
|
kevin ha scritto: | Un giro intorno al lago di Garda.
Sono circa 165 chilometri da fare e tutti rigorosamente in sella ad una moto,
è un giro che metterebbe di buon umore chiunque, è qualcosa di veramente speciale se lo fate su un due ruote.
Io, oggi parto da Sirmione alle 12 circa... |
azz, socio... io l'ho fatto nell'85 con un cesso di Mini 90 senza freni (pinze direttamente sui dischi...)...
Come souvenir mi sono riportato in tasca una multa di 50.00 Lirazze datami da una poliziotta donna nei pressi di Campione che avendo visto la targa TE (Terronia) si è sentita nel suo giorno fortunato e non ha mollato la presa fino a quando mi ha trovato le "gomme lisce"... ( )
E l'enduro SWM ce l'avevo giù, triste e solo...
Vale lo stesso?
(Io però ero partito da Messina, e i chilometri erano circa 3.000, incluso il giro del lago, quasi senza sosta... )
Beeeeeeeeelo...!  |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 16 Mag 2009 11:30 Oggetto: |
|
|
Io mi sono fatto, molti anni addietro, quando ero ancora idiota (ora sono solo scemo), con la mia vecchia Honda CX 500 prima serie, un bel percorso in totale stato di trance, indotto da residui di precedenti tecniche di meditazione Zen, sulla strada che va da Barberino di Mugello alla località Mangona. Non sono molti chilometri ma è una strada tortuosa, piena di curve, che si arrampica nel bosco. Strada non facile da fare senza vedere praticamente altro che un piccolo pertugio di luce in fondo a un tunnel sfuocato, quest'ultimo generato dallo stato di coscienza alterato dalla meditazione.
Mi sono affidato alla memoria visiva del percorso, all'istinto e al sistema limbico.
Sono arrivato senza problemi.
Ma è cosa che sconsiglio assolutamente perché molto pericoloso.
Voglio dire: si possono fare molti viaggi in moto ma certe cose, se ci si sente non proprio lucidi è meglio evitarle.
Perciò niente alcool o droghe (non sconsiglio la meditazione perché è improbabile che qualcuno di voi sia così pazzo da praticarla in moto).
E' da deficienti. |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 31 Mag 2009 22:30 Oggetto: |
|
|
Bilamps a tutti
Ho aperto un 3D qui, c'è mica qualcuno che sa dirmi qualcosa in merito per non fare figuracce?
Grazie nè  |
|
Top |
|
 |
Sante62 Dio maturo


Registrato: 27/06/07 17:55 Messaggi: 3477 Residenza: Floridia
|
Inviato: 28 Giu 2009 10:37 Oggetto: |
|
|
sibilla ha scritto: |
Citazione: | ANDARE IN MOTO FA BENE AL CERVELLO
|
|
Io la mia l'ho venduta perchè la usavo poco. |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 28 Giu 2009 13:32 Oggetto: |
|
|
Sante62 ha scritto: | sibilla ha scritto: |
Citazione: | ANDARE IN MOTO FA BENE AL CERVELLO
|
|
Io la mia l'ho venduta perchè la usavo poco. |
Questo spiega tutto...  |
|
Top |
|
 |
kevin Moderatore Caffè dell'Olimpo


Registrato: 08/02/07 10:52 Messaggi: 15785 Residenza: Qui se guardi da lì
|
Inviato: 22 Ago 2011 18:40 Oggetto: |
|
|
Quando i sogni si avverano
Vi è mai successo di avere un sogno e di portarvelo avanti per tutta una vita ma senza mai sclerare o morire d'invidia
per qualcuno che lo aveva già realizzato e a vedere tanta magnificenza in mano ad altri vi faceva solo sognare e pensare
che un giorno, prima o poi, senza fretta e avidità, lo avreste raggiunto come si raggiunge all'improvviso e senza aspettarselo
un ruscello di acqua fresca e pulita dietro a una curva in montagna in un giorno d'estate col sole a picco, iper accaldati e
con la gola secca che non riuscite nemmeno ad accenervi una sigaretta?
Ebbene, a me è successo proprio venerdi scorso, data memorabile da aggiungere a caratteri cubitali, in rosso, azzurro, nero e bianco
in tutti i calendari che mi capiterà di vedere da oggi in avanti; Venerdi, 19 Agosto 2011
E' ovvio che se lo dico in questo in 3D non è perchè ho vinto una vacanza ai Caraibi o un appalto per un lavoro che mi renderà
fior di quattrini (brrrrrr ..) ma per un motivo che tutti avete già capito e se permettete, vista l'importanza dell'avvenimento,
la prendo un pò da lontano con qualche premessa perchè i sogni raramente si avverano.
Ormai sapete tutti della mia passione per la moto e sapete anche che da un bel pò di tempo la condivido con Proserpina, il miglior
compagno di viaggio che si possa avere, tanto entusiasmo, tanta voglia di andare, allegria e simpatia fuse insieme al temperamento
di un motociclista, le va bene tutto quello che si fà quando si è in giro in sella ad una moto,
si corre e si piega, si rallenta per godere della vista di paesaggi nuovi che appaiono improvvisamente ai nostri occhi manmano che la strada
si snoda in mezzo a colline, montagne o litorali dove la salsedine entra anche sotto i caschi e inebria l'olfatto e il cuore.
Poi non dice mai di no alle varie soste che si fanno lungo il tragitto, in un bar sul lago, una malga in montagna o un osteria spersa fra le colline,
che sono la pausa obbligatoria per un riposino, una sigaretta ma sopratutto per uno Spritz che rinvigorisce l'anima e il corpo.
Tutto è iniziato con l'arrivo della bella stagione e che si può cominciare a tirar fuori la moto dal garage ma c'era un problema
a parte i 215 km di autostrada per raggiungere la base che nel pieno dell'estate ti cuociono anche la cestifelia, capitava di partire
col bel tempo e prendere un sacco d'acqua per strada e una volta arrivato a destinazione, il mal di spalle non mi permetteva
di poter partire immediatamente per quello che sarebbe stata la parte bella dell'andare in giro.
Le stagioni passano, io invecchio e mi viene sempre più pesante fare tutta quella strada coi rischi che vi ho appena accennato ma
la voglia di andare insieme per scoprire nuovi mondi è troppa .. la bellezza di fare un tratto di lungolago per poi passare a strade
di montagna è sempre tanta, troppa ... qui ci vuole un idea ..
Ecco l'idea! Dice prose: Qui ci vuole un altra moto da tenere fissa al lago!
Sabato si torna a casa e inizio la ricerca sul web come un forsennato, cerco moto in piemonte, lombardia e veneto, salvo tutte
quelle che potrebbero andare bene per noi, da non spendere molto, anche vecchiotte, tanto uno moto buona ce l'abbiamo già e semmai
potremmo anche cambiarle di casa
Comincio a mandargliele da vedere, una dopo l'altra e quella sera la faccio impazzire che non ci capisce più niente, comunque lei
guarda, valuta e sceglie, io cerco sempre come un matto fin quando capito su quella che ho sempre sognato, è lì in vendita, bellissima ..
Di quel modello ne fanno tanti colori ma lei è proprio quella che preferisco, mamma quant'è bella ..
La guardo, la riguardo, mi fa impazzire .. che faccio, gliela mando a vedere o no? Costa due volte e mezzo quello che avevamo deciso porco giuda!
Ok, io gliela mando lo stesso, al limite mi dice di no e rimane un sogno, i sogni non fanno male se non si ha pretese e rimangono tali
Fatto! Inviata!
Aspetto in chat che dica qualcosa ..
Mi risponde ch'è bella ma supera il nostro badget ,, Lo so, dico io, ma non potevo non fartela vedere, amen ..
Si prosegue la ricerca ma si parla anche di quella, del mio sogno ..
Ne vediamo altre, restringiamo la cernita e rimangono quattro o cinque moto, sono belle, se non fosse perchè ne ho già una sarebbero da prendere
senza pensarci ma LEI torna sempre nei nostri discorsi
Vabbè, iniziamo a mandare qualche mail e fare qualche telefonata, alcune ci sono e altre sono già state vendute senza togliere gli annunci
Prendiamo contatto per andare a vedere una Ducati a Bergamo, non è affatto male, si può fare ..
Continuiamo a chattare di tutte questa mote e all'improvviso mi leggo nel riquadrino:
Ma tu, saresti anche disposto a saltare le nostre ferie per quella là?
Non credo ai miei e occhi e mi accorgo che le mie dita, senz aspettare il permesso dal cervello, scrivono: SI
Da qui in poi è stato un lampo, chiamo il tipo e ho paura che l'ha già venduta ma mi dice che c'è .. cazzo, dico io
Mi metto d'accordo per andare a vederla venerdi e glielo dico a prose, le stà bene e quel venerdi siamo a Legnago puntuali
come orologi svizzeri.
La moto è lì posteggiata in un angolo di una piazza semideserta .. è imponente nelle sue carenature e fiammante nei colori
è stupenda, più bella che in foto e si rimane a bocca aperta
Arriva il tipo, si parla mezz'ora e visto che ci siamo andati in moto, si fida e mi dice di provarla come meglio credo,
salgo un pò impacciato ma parto, vado un pò e l'impressione è quella della moto da corsa, l'impostazione di guida mi piace ma
sono solo, mi manca il mio compagno di viaggio, il socio con cui dovrei dividerla e faccio mezzo giro, non la lancio nemmeno e torno indietro,
dico al tipo che dobbiamo provarla in due ma ha sù l'unghia e ci accordiamo che finice il lavoro e ci porta a casa per metterci la sella dietro.
ok, ci siamo, si può provare in due e si va .. io sono già meno impacciato di prima e ci tiro un pò .. facciamo un giro e torniamo indietro,
il tipo ci dice se vogliamo pensarci, a noi basta uno sguardo e ci facciamo un cenno col capo .. è fatta!
Ci accordiamo per il venerdi successivo, la settimana è lunghissima, non finisce mai ma finalmente arriva il giorno tanto atteso e
alle dieci del mattino siamo davanti all'ACI di Legnago.
Passaggio lampo, si esce si va al bar, una bevuta e andiamo a casa dell'ex proprietario che ci dà alcuni pezzi di ricambio, saluta, a mio avviso,
nemmeno tristemente emozionato dalla perdita, mi cambio e salgo in sella per portacela a casa!
FINALMENTE E' NOSTRA!
Un sogno durato una vita si è avverato .. grazie prose, grazie davvero .. e grazie anche a voi che vi siete letti tutta stà pappardella.
oh .. che sbadato che sono! Non vi ho nemmeno detto la marca e il modello della moto!?!?
Vi posterò due foto senza commenti .. parlano da sole! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|