Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 18 Mag 2009 15:51 Oggetto: Ubuntu 9.10 alpha risolve i problemi grafici |
|
|
Commenti all'articolo Ubuntu 9.10 alpha risolve i problemi grafici
In Karmic Koala i guai della versione 9.04 con i driver video di Intel diventeranno un ricordo e le prestazioni miglioreranno drasticamente.
|
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 18 Mag 2009 16:13 Oggetto: |
|
|
Citazione: | l'accelerazione grafica 3D con i chip di Intel, |
No problem, uso un ATI
Citazione: |
Altre novità comprendono l'aggiornamento del kernel, che passa alla versione 2.6.30, di Gnome |
Speriamo bene |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 18 Mag 2009 19:12 Oggetto: |
|
|
Peccato che sembrino fregarsene di chi ha vecchie schede ATI R300 come la radeon 9550.
E per fortuna che per anni il leit motiv di GNU/Linux è stato ridare vita a vecchio hardware.
 |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 18 Mag 2009 21:46 Oggetto: |
|
|
Con questa versione purtroppo la distro ha avuto una regressione del kernel, a volte succedono anche queste cose!
Però se i produttori delle schede video rilasciassero le specifiche precise (non pretendo driver open) oppure driver decenti (quelli di nvidia vanno abbastanza bene) non ci sarebbero tutti questi grattacapi!
Ma tanto i grafici del pinguino (giochi e non) sono proprio pochi quindi alla fine il mercato non interessa  |
|
Top |
|
 |
budspanzer Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/01/07 01:05 Messaggi: 80
|
Inviato: 19 Mag 2009 00:15 Oggetto: dal primo giorno |
|
|
Che strano il mondo informatico. Ero alla Gusty 8.04(?) e per tante piccole accortezze della 8.10 volevo fare il passaggio ma su nessuna delle mie 3 macchine funzionava, anzi neppure su quella dei colleghi a cui sistemo regolarmente il pc.
Il giorno del rilascio ho scaricato la desktop, la server e le alternate per aggiornare vecchie versioni.
Su questa macchina ho la 9.04 dal giorno dopo il rilasco e che dire... non è mai andata così bene.
Che strano il mondo informatico raga! Ubuntu a tutti! |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 19 Mag 2009 00:24 Oggetto: |
|
|
budspanzer ha scritto: | Che strano il mondo informatico raga! |
Non so che lavoro fai, ma ti assicuro che è molto più strano di quello che pensi... |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 19 Mag 2009 00:28 Oggetto: Re: dal primo giorno |
|
|
budspanzer ha scritto: | Che strano il mondo informatico. Ero alla Gusty 8.04(?) e per tante piccole accortezze della 8.10 volevo fare il passaggio ma su nessuna delle mie 3 macchine funzionava, anzi neppure su quella dei colleghi a cui sistemo regolarmente il pc.
Il giorno del rilascio ho scaricato la desktop, la server e le alternate per aggiornare vecchie versioni.
Su questa macchina ho la 9.04 dal giorno dopo il rilasco e che dire... non è mai andata così bene.
Che strano il mondo informatico raga! Ubuntu a tutti! |
Il mondo informatico non è strano.
Per Ubuntu, almeno nel mio caso e nel caso di tutti quelli che hanno vecchie schede ATI, il mancato funzionamento è semplice da giustificare.
Con la 9.04 hanno aggiornato XOrg all'ultima versione.
Xorg ora non include più i driver per le vecchie schede ati come la mia, Ubuntu non ti da la possibilità di scegliere e carica in automatico l'ultimo driver fglx che quindi non funziona per le schede come la mia e il sistema va' in crash lasciandoti come unica possibilità il reset.
Però Ubuntu non ne da' notizia come invece fa' correttamente Mandriva nelle sue note di rilascio.
Certo si potrebbe ovviare al problema, almeno con la versione alternate.
La installi, riavvii il pc in modalità single, modifichi Xorg.conf perchè usi i driver VESA anziche fglx preimpostati da Ubuntu, e poi riavvii la macchina.
Purtroppo non è questo l'approccio per una distro che si vanta di aver reso semplice e diffuso Linux.
 |
|
Top |
|
 |
budspanzer Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/01/07 01:05 Messaggi: 80
|
Inviato: 19 Mag 2009 00:36 Oggetto: Re: dal primo giorno |
|
|
etabeta ha scritto: |
Purtroppo non è questo l'approccio per una distro che si vanta di aver reso semplice e diffuso Linux.
 |
Che dire, hai ragione da vendere. |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 19 Mag 2009 00:46 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | Con questa versione purtroppo la distro ha avuto una regressione del kernel, a volte succedono anche queste cose! |
Non è un problema di kernel ma di driver inclusi nell'ultima versione di XOrg.
freemind ha scritto: | Però se i produttori delle schede video rilasciassero le specifiche precise (non pretendo driver open) oppure driver decenti (quelli di nvidia vanno abbastanza bene) non ci sarebbero tutti questi grattacapi! |
Su questo concordo, soprattutto quando smettono di produrre driver perchè per loro ormai un chip (tipo l'R300) è più che obsoleto. Anche se basterebbero sistemi di riconoscimento migliori da parte delle distribuzioni (Basterebbe che quando vedono che è un chip R300 anzichè caricare a forza il driver fglx che non va' carichino semplicemente il VESA o diano la possibilità all'utente di farlo!)
Ma tanto i grafici del pinguino (giochi e non) sono proprio pochi quindi alla fine il mercato non interessa [/quote]
Non è solo questioni di grafici o giochi 3D.
Sono anni che la menano con sto' desktop 3D.
Al di la dell'utilità che magari è discutibile io sto desktop 3D sulla mia macchina neanche sono mai riuscito a vederlo!
Se mai un giorno cambierò computer state sicuri che abbandonerò l'accoppiata AMD/ATI.
 |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 19 Mag 2009 00:59 Oggetto: Re: dal primo giorno |
|
|
budspanzer ha scritto: | etabeta ha scritto: |
Purtroppo non è questo l'approccio per una distro che si vanta di aver reso semplice e diffuso Linux.
 |
Che dire, hai ragione da vendere. |
Grazie per la comprensione.
Comunque non è per me che lotto, io dopo sette anni di uso esclusivo di Linux so' come ovviare al problema, ma per quelli che si avvicinano a Linux.
Incuriositi comprato una rivista che include un cd o scaricano da internet Ubuntu (o Mandriva 2009.1 o l'ultima Knoppix tanto il risultato non cambia tutte, su macchine con chip ATI R300, grazie all'utilizzo dell'ultima versione di XOrg, vanno regolarmente in crash pochi minuti dopo la comparsa del desktop) e pensano... che schifo sto' GNU/Linux!
E quelli mai più lo riprenderenno in considerazione e M$ ringrazia!
Che tristezza!
 |
|
Top |
|
 |
budspanzer Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/01/07 01:05 Messaggi: 80
|
Inviato: 19 Mag 2009 00:59 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | budspanzer ha scritto: | Che strano il mondo informatico raga! |
Non so che lavoro fai, ma ti assicuro che è molto più strano di quello che pensi... |
Guarda, uso linux in ufficio e l'ho reso il sistema di tutte le macchine che lavorano su web per posta, navigazione, scrittura e grafica semplice, oltre che fargli fare il server. In produzione non posso proprio, per le distanze che separano driver e programmi pro (audio e video) da quelli offerti dal mondo gnu. Al momento sto studiando e sperimentando, ma non posso ancora dire di poter padroneggiare le bizze di un sistema mentre mi urge una consegna.
Sono affascinato dalle possibilità offerte dalla comunità e partecipo come posso con piccole traduzioni o diffusione del sistema, ma credo che la 9.04 come la precedente si comporti come una distribuzione beta, infatti non ero per nulla convinto di installarla perchè una caratteristica di queste distro semestrali è proprio una certa dose di inaffidabilità. Una certa quantità di strane cavolate contenute che non si capisce perchè debbano esserci. Ma come, prima andava e adesso tutto rivoltato? perchè non partire da una base funzionante e proseguire? Come per il caso delle schede ATI che su una macchina, anche a me non girava per nulla e dopo avere azzerato e riconfigurato il server grafico è partita come fosse oliata. Senza i driver ati originali che sennò si pianta. Neppure il buon Milione risolve (che poi fa la stessa cosa dei driver ati originali solo che puoi stare con le gambe ciondoloni). Ma d'altra parte lo stesso comportamento l'ho notato su mandriva che caricava compiz col cubo di default mandandomi in crash i sistemi con le mie nvidia, o pclos che magari non andava in nessuna maniera piantandosi durante l'avvio della live, o alte come suse che su un pc vanno al primo colpo e su un altro manco se gli pianti un petardo nel kernel.
Dico che è strano ma capisco, almeno credo, che da un lato noi si goda di una così grande varietà di sistemi, già di ottima fattura e usabilità, ma dall'altra ci sono aziende che grazie al nostro pascolare manovrano milioni alla volta.
Non mi fa specie che una ubuntu non dichiarata fra le "stabili" abbia strane caratteristiche e neppure che sia quasi casuale che funzioni tutto al primo colpo, con un aggiornamento, su un server in una piccola azienda.
Dico "che strano il mondo informatico" e lo è, ma a ben guardare ha tutti i suoi perchè in fila e a guardarci bene, visibilissimi.
Ciao a tutti. |
|
Top |
|
 |
budspanzer Eroe in grazia degli dei


Registrato: 31/01/07 01:05 Messaggi: 80
|
Inviato: 19 Mag 2009 01:14 Oggetto: Re: dal primo giorno |
|
|
etabeta ha scritto: | ... su macchine con chip ATI R300, grazie all'utilizzo dell'ultima versione di XOrg, vanno regolarmente in crash pochi minuti dopo la comparsa del desktop) e pensano... che schifo sto' Linux!
E quelli mai più lo riprenderenno in considerazione e M$ ringrazia!
Che tristezza!
 |
Ma c'è di peggio, un utonto che non distingue la sottile diffrenza tra drive e driver tra doppio click sull'exe e ricerca con synaptic/yast/echipiùneha, non può avvicinarsi a linux, perchè ha già una esperienza abbastanza positiva su M$ e al primo scontro molla e dice che schifo, mentre magari resta affascinato dal cubo se funziona al primo colpo.
La maggiorparte delle persone che conosco cerca "l'icona" e se scompare dalla scrivania non ha la fantasia di andare sul menù programmi a cercare.
Il pubblico medio del PC lo usa come userebbe un telcomando, un telefono.
Numeri grossi su tastoni grossi. M$ e apple lo sanno. Di I-pod e I-phone ne esistevano già prima ma non erano... come dire, vestiti nel modo giusto.
Credo che le varie buntu, mandriva, pclos, Mepis e suse abbiano avvicinato parecchia utenza ma senza qualche smanettone alle spalle anche M$ è difficile da usare, credimi.
La domanda comunque resta e sarebbe da girare agli sviluppatori:
Come mai se prima funzionava adesso non funziona più?!? Non sarebbe possibile pensare a uno sviluppo che tiene conto dei successi e da li prosegua? Ma temo la risposta.
Ciao  |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 19 Mag 2009 08:27 Oggetto: Re: dal primo giorno |
|
|
budspanzer ha scritto: |
ma senza qualche smanettone alle spalle anche M$ è difficile da usare, credimi. |
Pensi che non lo sappia?
Ho un amico utonto che usa 3 programmi in croce su windows, oltre non va';
una sera a mezzanotte mi sveglia e mi dice "sono in internet, mi si è aperta una finestra" non sono riuscito a rispondergli altro che... "se hai freddo chiudila!"
budspanzer ha scritto: | La domanda comunque resta e sarebbe da girare agli sviluppatori:
Come mai se prima funzionava adesso non funziona più?!? Non sarebbe possibile pensare a uno sviluppo che tiene conto dei successi e da li prosegua? Ma temo la risposta. |
Io invece la domanda la farei.
Perchè non facciamo una bella mail agli sviluppatori delle varie distro firmata da più persone possiamo??
Buona giornata a tutti!
8) |
|
Top |
|
 |
interceptor Semidio


Registrato: 20/01/06 09:52 Messaggi: 265
|
Inviato: 19 Mag 2009 11:23 Oggetto: ATI Mobile |
|
|
Aggiungo pure la mia...
Portatile vecchiotto ma ancora valido
ATI Radeon 9700 Mobile.
Fino alla 8.10 la scheda video non veniva riconosciuta, e l'installazione andava fatta in safe mode grafico (F4 per intenderci).
Funziona tutto ma non l'accelerazione... addirittura quando cercavo di installare i driver proprietari di ATI, Ubuntu sosteneva che non era installata nessuna ATI.
Con la live 9.04 magicamente appare l'accelerazione e le finestra diventano gommose! Inizio a installare e dopo poco la procedeura crasha bloccando il pc, unica soluzione tasto spegnimento.
OK riproviamo con il safe mode grafico. Installazione a termine ma niente installazione accellerazione...
Insomma spippolando un pò, ho scoperto che se installo con la funziona ACPI=off (F6 all'installazione) viene installata l'accelerazione grafica, ma niente wireless (questo perchè la scheda Wifi ha un tasto di accensione, probabilmente controllato dall'ACPI).
Adesso bisogna capire cosa centra la scheda video con l'ACPI...
Saluti |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 19 Mag 2009 11:40 Oggetto: |
|
|
etabeta ha scritto: | freemind ha scritto: | Con questa versione purtroppo la distro ha avuto una regressione del kernel, a volte succedono anche queste cose! |
Non è un problema di kernel ma di driver inclusi nell'ultima versione di XOrg.
|
Mi riferivo in particolare al fatto che in questa versione di ubuntu oltre al problema dei driver grafici la distro ha anche subito una regressione appunto nel kernel con il risultato che se hai la fortuna di avere l'hw supportato dal produttore della scheda video otterrai comunque prestazioni più basse rispetto alla precedente versione anche per problemi ad alcuni moduli.
Poi tutto il discorso che fai su X.org è corretto ma in più c'è stata questa sfiga.
Sto vedendo che la comunità linux sta cercando di uscire sempre più in fretta con cose stravolgenti, fino ad un paio di anni fa molte distro erano meno propense a usare sempre l'ultima versione del tal pacchetto o del tal modulo per avere stabilità ed efficenza; oggi purtroppo per provare a far sù utenti in ambito desktop aggiungono troppe cose in troppo poco tempo e alla fine bum!
A casa ho sempre usato openSuSE, probabilmente passerò a Debian perchè lei (come slackware e altre) è ancora della vecchia scuola! |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 19 Mag 2009 13:10 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: |
Sto vedendo che la comunità linux sta cercando di uscire sempre più in fretta con cose stravolgenti, fino ad un paio di anni fa molte distro erano meno propense a usare sempre l'ultima versione del tal pacchetto o del tal modulo per avere stabilità ed efficenza; oggi purtroppo per provare a far sù utenti in ambito desktop aggiungono troppe cose in troppo poco tempo e alla fine bum! |
E' quello che ho scritto in un altro tread.
XP sono otto anni che è in pista praticamente immutato e la gente se lo tiene stretto.
Questa politica di rilascio semestrale va' solo a danno dell'immagine e della diffusione di GNU/Linux.
Perchè no ci uniamo e facciamo sentire la nostra voce?
Meglio una distribuzione che esca ogni 3 anni ma che funzioni piuttosto che tante pseudo distro che ogni sei mesi ti obblivgano a riconfigurare a mano anche quello che prima funzionava.
freemind ha scritto: | A casa ho sempre usato openSuSE, probabilmente passerò a Debian perchè lei (come slackware e altre) è ancora della vecchia scuola! |
Dillo a me. Io ho già scaricato 3 DVD me ne mancano ancora 3 poi via con l'installazione sperando che anche Debian non inizi a fare come gli altri.
 |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 19 Mag 2009 20:10 Oggetto: |
|
|
Se i rilasci semestrali sono delle semplici migliorie a me va anche bene.
Prima della serie 11.x di opensuse io mi ero trovato da dio.
Venivano aggiunte un po' di cosine senza mai stravolgere completamente e solo al salto della major release c'era inserimento di roba effettivamente nuova.
Poi, forse per portar mono in maniera pesante nella distro, ho visto che le cose non andavano più bene come prima ed infatti sono fermo alla 10.2.
Se però decidi di buttar fuori roba radicalmente diversa dalla precedente ogni sei mesi allora sei fuori strada, questo non va bene.
Io non mi son mai trovato eccessivamente bene con ubuntu (desktop, sui server non mi lamento) ed infatti la uso solo in ufficio. L'avevo messa su all'epoca per provarla e visto che alla fine più che usare eclipse ed altri ambienti di sviluppo non faccio, al lavoro mi va anche bene.
E' ovvio però che lato desktop le cose sono un po' diverse perchè il numero di periferiche che debbono esser gestite è praticamente infinito quindi anche gli sviluppatori hanno i loro bei casini a starci dietro.
Io per esempio con la scheda video ati sulla suse 9.2 non ho mai avuto problemi, sulla 9.3 idem da lì in poi non c'è stato più verso di far andare il 3d sia con i driver ufficiali che con quelli open; sono passato ad nvidia.
Alla fine però io mi arrangio sempre perchè prima di comperare dell'hw guardo se è compatibile con il pinguino ma la gente normale vuole che le cose vengano attaccate e fine. Gli sviluppatori stanno facendo miracoli affinchè ciò avvenga e lo scotto da pagare è che a volte ci siano regressioni (nei vari fronti). Le distro linux sono indietro per quel che riguarda il desktop e l'unico modo di portar questa utenza a fare il salto di os è stupirla con tutte le implicazione sopracitate.
Fino a che i produttori non si daranno da fare la comunità perderà troppo tempo a far andare le cose attraverso i miracoli invece che con i driver... |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 19 Mag 2009 20:28 Oggetto: |
|
|
Boh, a me l'idea che ogni 6 mesi ci possano essere grosse migliorie + roba nuova non dispiace
Sarà che dalla 8.10 alla 9.04 ho dovuto riconfigurare poco o niente, forse perché ero passato a Linux da poco...
Certo se le nuove distro cominciano a portarsi dietro più difetti che altro a causa della troppa fretta allora il gioco non vale la candela... |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 19 Mag 2009 20:38 Oggetto: |
|
|
Squall ha scritto: | causa della troppa fretta allora il gioco non vale la candela... |
Il problema è quello. Le distro usate solo sui server non hanno questo "difetto" perchè più critiche però le altre...
Piuttosto ha più senso installare una rolling che introduce spesso correzioni e migliorie ma alla fine poche e piccole cose alla volta che solo dopo un bel po' diventano "grandi". |
|
Top |
|
 |
|