Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2009 00:57 Oggetto: Usare gli Screenlets con Ubuntu e nascondere icone desktop |
|
|
Questa volta ho una domanda piuttosto singolare...
In pratica mi sono messo a smanettare (con buoni risultati direi ) e, fra le altre cose, ho installato gli Screenlets, scegliendo di mettere sul desktop quelli che per me hanno una certa utilità...
Come si può notare, a sinistra compare il terminale (funzionante); io mi chiedevo se c'è un modo per rendere invisibili le icone del desktop, perché se scarico un contenuto da internet mi vanno sotto il terminale ed è molto poco pratico  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2009 15:00 Oggetto: |
|
|
Ho trovato come si fa: apro gconf-editor (do il comando o da terminale o tramite alt-F2), mi sposto su apps > nautilus > preferences, da lì basta togliere il segno di spunta da show_desktop
L'opzione comprende anche le icone che compaiono quando si montano dei dispositivi
In alternativa ho trovato questo script
Codice: | #!/usr/bin/tcsh
if ( `gconftool --get /apps/nautilus/preferences/show_desktop` == "true" ) then
gconftool --set /apps/nautilus/preferences/show_desktop \
--type boolean false
else
gconftool --set /apps/nautilus/preferences/show_desktop \
--type boolean true
endif
# EOF |
Provo anche questo e vi faccio sapere... |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 20 Mag 2009 16:31 Oggetto: |
|
|
Bellissimo!
Renderai disponibile tutto per il pubblico?  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2009 21:30 Oggetto: |
|
|
Certo
Beh, gli screenlets che monitorano il sistema sono inclusi quando installi, per il terminale vai qui:
link
(in realtà c'è un modo per mettere il terminale embedded sul desktop senza usare gli screenlet, ma è macchinoso)
Per l'orologio qui:
link
Il desktop qui:
link
---------------------------
Ho un problema nel far funzionare lo script
In pratica io creo un file (senza estensione) con dentro quel testo, lo salvo nella cartella / (Filesystem), apro il terminale, rendo eseguibile il file tramite il comando
Ok, se però faccio doppio clic e scelgo l'opzione Esegui non succede nulla
Ora, le mia superficiale infarinatura di programmazione non mi consente di vedere se il codice è corretto...
In pratica vedo che se la variabile booleana è vera, lo script la rende falsa, se è falsa la rende vera...
In pratica riconosco l'if-else, che uso con Pascal, la tipologia boolean (che se non ero implica che la variabile possa essere solo V o F), inoltre vedo che la variabile è la voce "/apps/nautilus/preferences/show_desktop", che è proprio quella da modificare se si fa il procedimento manuale
Però non so se ci sono errori particolari
Sbaglio io il procedimento?
Il codice è sbagliato? (in tal caso, qualcuno ci darebbe un'occhiata?)  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Mag 2009 22:01 Oggetto: Re: Usare gli Screenlets con Ubuntu e nascondere icone deskt |
|
|
Squall ha scritto: | Come si può notare, a sinistra compare il terminale (funzionante); io mi chiedevo se c'è un modo per rendere invisibili le icone del desktop, perché se scarico un contenuto da internet mi vanno sotto il terminale ed è molto poco pratico  |
Ci sarebbe anche la possibilità di far scaricare materiale da internet in una cartella download anzichè sul desktop
Squall ha scritto: |
Ho un problema nel far funzionare lo script
In pratica io creo un file (senza estensione) con dentro quel testo, lo salvo nella cartella / (Filesystem), apro il terminale, rendo eseguibile il file tramite il comando
Ok, se però faccio doppio clic e scelgo l'opzione Esegui non succede nulla
Ora, le mia superficiale infarinatura di programmazione non mi consente di vedere se il codice è corretto...
In pratica vedo che se la variabile booleana è vera, lo script la rende falsa, se è falsa la rende vera...
In pratica riconosco l'if-else, che uso con Pascal, la tipologia boolean (che se non ero implica che la variabile possa essere solo V o F), inoltre vedo che la variabile è la voce "/apps/nautilus/preferences/show_desktop", che è proprio quella da modificare se si fa il procedimento manuale
Però non so se ci sono errori particolari
Sbaglio io il procedimento?
Il codice è sbagliato? (in tal caso, qualcuno ci darebbe un'occhiata?)  |
Prova a lanciarlo non col doppio clic, ma aprendo un terminale e scrivendo Codice: | bash /Percorso_Completo/Nome_Script |
Se funziona, puoi creare un lanciatore o una voce di menù che lancia lo script.
P.S.: complimenti, ottimo lavoro  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2009 22:20 Oggetto: Re: Usare gli Screenlets con Ubuntu e nascondere icone deskt |
|
|
MK66 ha scritto: | Squall ha scritto: | Come si può notare, a sinistra compare il terminale (funzionante); io mi chiedevo se c'è un modo per rendere invisibili le icone del desktop, perché se scarico un contenuto da internet mi vanno sotto il terminale ed è molto poco pratico  |
Ci sarebbe anche la possibilità di far scaricare materiale da internet in una cartella download anzichè sul desktop  |
Lo so, però tutto sommato mi è più comodo avere la possibilità di accendere/spegnere la visibilità delle icone
MK66 ha scritto: | Prova a lanciarlo non col doppio clic, ma aprendo un terminale e scrivendo Codice: | bash /Percorso_Completo/Nome_Script |
Se funziona, puoi creare un lanciatore o una voce di menù che lancia lo script. |
Ho avuto questa risposta:
"line 10: errore di sintassi: fine di file non attesa"
Non capisco se si riferisce a un errore del codice oppure al fatto che il file non ha estensione
MK66 ha scritto: | P.S.: complimenti, ottimo lavoro  |
Grazie!  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Mag 2009 22:40 Oggetto: |
|
|
L'estensione non è rilevante.
Mi viene un dubbio, pur non essendo programmatore: tralasciando il EOF che, avendo davanti il # viene visto come commento, vedo che termina con un endif, ma io nei vari script ho sempre visto che il ciclo if si chiude con un fi, ovvero un if al contrario, nella forma:
Citazione: | if [condizione] then
....<istruzioni se vera>
else
....<istruzioni se falsa>
fi |
Puoi eventualmente provare a modificare, salvare con altro nome e ridare la proprietà di esecuzione e vedere se cambia qualcosa  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2009 22:54 Oggetto: |
|
|
Con il fi funziona!!!
Grazie MK  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2009 23:03 Oggetto: |
|
|
A proposito di Screenlets...
Cos'è il comando dmesg?
Perché c'è uno screenlet chiamato Output che sembra basato proprio su questo comando  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 20 Mag 2009 23:10 Oggetto: |
|
|
dmesg visualizza i messaggi del kernel dell'ultimo avvio della macchina.
Non usando gli screenlets non ho idea a cosa Squall si riferisca... |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2009 23:19 Oggetto: |
|
|
freemind ha scritto: | dmesg visualizza i messaggi del kernel dell'ultimo avvio della macchina.
Non usando gli screenlets non ho idea a cosa Squall si riferisca... |
Ok, in pratica è uno screenlet che mostra questi messaggi  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 20 Mag 2009 23:27 Oggetto: |
|
|
non lo vedo molto pratico: ti mostrerebbe una serie di messaggi che ti avvisano che è stato caricato tal modulo, montato tal dispositivo, fatto questo e fatto quello...
E' utile se devi controllare un sistema complesso (per esempio un server di una rete di computer) o vedere per quale motivo non monta in automatico la penna USB, ma per il resto...
Credo che ci siano cose migliori da usare
A proposito, che stavi facendo che avevi la CPU a pieno regime e la RAM tutta intasata?
Squall ha scritto: | Con il fi funziona!!!
Grazie MK  |
Prego
Questione di cu.. ..di grandi capacità informatico-tecnologiche..  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 20 Mag 2009 23:38 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: |
non lo vedo molto pratico: ti mostrerebbe una serie di messaggi che ti avvisano che è stato caricato tal modulo, montato tal dispositivo, fatto questo e fatto quello...
E' utile se devi controllare un sistema complesso (per esempio un server di una rete di computer) o vedere per quale motivo non monta in automatico la penna USB, ma per il resto...
Credo che ci siano cose migliori da usare  |
Certo, infatti era più una curiosità per capire l'uso dello screenlet
MK66 ha scritto: | A proposito, che stavi facendo che avevi la CPU a pieno regime e la RAM tutta intasata?  |
Beh, la Ram è pochina e il processore vecchiotto quindi con Firefox aperto su YouTube non è così strano... |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 21 Mag 2009 00:30 Oggetto: |
|
|
Risolto tutto  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 21 Mag 2009 15:10 Oggetto: |
|
|
A me piace il pulsante Debian...
Dove lo posso trovare? E come lo piazzo lì? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 21 Mag 2009 15:58 Oggetto: |
|
|
Mi chiedevo, esiste un comando che permette di visualizzare non tanto i messaggi del kernel quanto una sorta di lof delle azioni che svolgo?
Del tipo che apro firefox tramite la Gui e il comando mostra in tempo reale i vari moduli caricati e robe così...
Spero di non aver posto male la domanda ...
Purtroppo non conosco l'argomento in maniera approfondita quindi dovrete perdonare tutte le boiate che mi possono uscir di bocca
@ mdweb: fa parte di Gnomenu... |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 21 Mag 2009 19:51 Oggetto: |
|
|
Citazione: | @ mdweb: fa parte di Gnomenu... |
non riesco a capire.. lo scarico nella sezione Gnomenu di Gnome look? |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 21 Mag 2009 20:02 Oggetto: |
|
|
mdweb ha scritto: | Citazione: | @ mdweb: fa parte di Gnomenu... |
non riesco a capire.. lo scarico nella sezione Gnomenu di Gnome look? |
Gnomenu è un programma, il tasto invece in rete non si trova, comunque nella sezione gnomenu ce ne sono tanti altri...  |
|
Top |
|
 |
mdweb Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59 Messaggi: 4412
|
Inviato: 21 Mag 2009 20:27 Oggetto: |
|
|
non riesco ad installarlo. |
|
Top |
|
 |
|