Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianevfe Comune mortale

Registrato: 13/02/09 20:13 Messaggi: 4
|
Inviato: 20 Mag 2009 15:12 Oggetto: Olivetti contro Berlusconi: un perdente contro un vincente |
|
|
il paragone di Bondi è errato perchè confronta un perdente, Olivetti, con un vincente , Berlusconi.
I posti di lavoro e la ricchezza indotta da Olivetti rappresentano il passato; il presente sono i posti di lavoro e la richhezza indotta da Berlusconi.
Questa ricchezza non è soltanto monetaria, ma di libertà di pensiero e di desideri: viva le veline! |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 20 Mag 2009 16:20 Oggetto: |
|
|
Ciao Gianevfe
Non credo che Olivetti possa definirsi un perdente: penso che si tratti invece di una mentalità diversa che è andata persa come i valori che portava avanti, investimenti che tengono conto dell'etica contro la ricerca ostinata del potere economico anche fine a se stesso.
Oggi come oggi imprenditori simili non ce ne sono più...
Celestia |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 20 Mag 2009 17:16 Oggetto: |
|
|
Secondo me Gianevfe era ironico ma se mi sbagliassi:
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 20 Mag 2009 23:28 Oggetto: |
|
|
Sono sorpreso di quante vane parole vengano spese nei confronti del vacuo e vanesio Sandro Bondi alle prese con le sue inquietudini letterarie.
Se facesse come il fido Emilio e si dedicasse ala roullette sicuramente si divertirebbe molto e scoccerebbe poco.
Pazienza
Proprio perché Adriano Olivetti e morto da moltissimi anni Bondi può permettersi di scrivere qualsiasi roba gli passi nel cervello ( che trovando una zona morta, fugge via terrorizzata) sapendo che la cultura media degli italiani lascia purtroppo a desiderare.
Questo non vuol dire che Berlusconi automaticamente qualsiasi cosa faccia sia tv spazzatura.
Vorrei ricordare che tra il fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80 anche in mediaset si partoriva programmi non solo decenti ma anche molto interessanti, come ad esempio Drive In, Bim Bum Bam di Bonolis, Risatissima, Superflash di mike Bongiorno, grazie anche al fatto che gli autori avevano molto libertà di azione.
Negli ultimi anni invece abbiamo avuto solo il trionfo della migliore spazzatura mondiale ( non dimenticatevi che il grande fratello e l'isola dei famosi le abbiamo importate, non abbiamo avuto la disgraziate idea di creare quest porcate!) che cmq ha il gradimento del pubblico beota, e quindi dei pubblicitari.
Come detto prima da altri Olivetti e Berlusconi sono figli del loro tempo, dei loro costumi, inclinazioni, vizi e virtù.
Olivetti nel momento più propizio della microelettronica ha avuto al suo vertice uno speculatore finaziario ( Carlo De Benedetti) e non un imprenditore, che giostrava i soldi con il Banco Ambrosiano sperperando denaro più utile a sviluppare M20 con il suo processore Zilog Z8001 a 16 bit ed il suo SO PCOS piuttosto che finaziare il giro di Calvi!
Quindi la Olivetti e defunta per la brama di potere e denaro degli avvoltoi al suocomando invece che per la sfortuna di Olivetti Adriano.
Al contrario l'attuale pezzo da novanta di Mediaset, che non è Silvio ma la figlia Marina, certamente fara in modo di allargare la mediaset, magari cercando di saltare addosso a Telecom Italia ma questa è una altra storia..... |
|
Top |
|
 |
Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24079 Residenza: Pianeta Terra
|
Inviato: 21 Mag 2009 11:46 Oggetto: |
|
|
Sì, ma è la nostra storia, purtroppo. |
|
Top |
|
 |
elisam Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/12/08 12:47 Messaggi: 114
|
Inviato: 21 Mag 2009 21:15 Oggetto: |
|
|
zeross: tutto giusto ma accusare il mancato sviluppo dello M20 e PCOS non mi pare esatto, non riesco a immaginare come avrebbe potuto competere con il DOS di Microsoft per IBM (di cui Olivetti non era manco un'unghia) : Olivetti swicciò a tempo di record e usci quasi subito dopo con lo M24 DOS, e fu uno dei suoi massimi best-seller. |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 21 Mag 2009 21:31 Oggetto: |
|
|
Hai mai usato un Olivetti M20 con PCOS?
E il basic dell'Olivetti?
Aveva già le primitive grafiche... cosa che il basic IBM ha visto diversi anni più tardi.
Il problema grosso con l'M20 è stato lo scontro con la potenza commerciale di IBM. |
|
Top |
|
 |
elisam Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/12/08 12:47 Messaggi: 114
|
Inviato: 22 Mag 2009 19:21 Oggetto: |
|
|
Appunto.
La lista dei prodotti informatici probabilmente migliori ma che non hanno avuto un riscontro commerciale adeguato è lunga come la quaresima.
IBM in quei tempi storici era tutto o quasi, Microsoft stessa è sbocciata per aver avuto l'incarico, sempre da parte di IBM, di sviluppare il DOS. |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 23 Mag 2009 15:03 Oggetto: |
|
|
Erano altri tempi, c'è di mezzo anche la fortuna, non era possibile fare previsioni ca gli investimenti più azzeccati, l' IBM non poteva sapere quali sviluppi avrebbe avuto il DOS di Microsoft, altrimenti magari si teneva i diritti. Purtroppo a volte i migliori non sempre hanno audacia tale da sfidare la sorte, e questo li penalizza, i troppo onesti non diventano ricchi... è proprio vero! |
|
Top |
|
 |
elisam Eroe in grazia degli dei

Registrato: 10/12/08 12:47 Messaggi: 114
|
Inviato: 23 Mag 2009 17:00 Oggetto: |
|
|
E visto che l'archeologia informatica comincia a trovare il suo spazio vorrei spendere una parola anche per il MOS, sistema operativo Olivetti per 'server' (a quei tempi forse non si usava ancora questa definizione), entrato in una grande percentuale di banche italiane, europee,vicino oriente, etc.
Fu frettolosamente abbandonato in favore di Unix e questo è stato forse il vero punto di inizio del declino.
Chi sopravvisse meglio fu chi da una parte si allineò a Unix ma dall'altra continuo a tenersi stretti e portare avanti i suoi sistemi operativi proprietari (IBM docet).
Abbandonarsi a Unix voleva dire risparmiare in termini di sviluppo di firmware, software di base, applicazioni di base, etc e magari investire in marketing e altre attività incorporee. A quei tempi fu un errore.
Ovviamente questo esula dalle considerazione sul mercato 'consumer' PC, un'altro mondo, il mondo Microsoft |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 23 Mag 2009 18:41 Oggetto: |
|
|
Resta il fatto che bondi ha perso un'occasione per tacere. |
|
Top |
|
 |
|