Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Se vai all'assemblea non ti premio
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 24 Mag 2009 01:06    Oggetto: Se vai all'assemblea non ti premio Rispondi citando

Commenti all'articolo Se vai all'assemblea non ti premio
I sindacati denunciano: Telecom Italia esclude dai premi i lavoratori che partecipano alle assemblee.



Top
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 24 Mag 2009 17:41    Oggetto: Braccia rubate all'agricoltura Rispondi citando

Le persone sono come i libri in una biblioteca, più sono inutili e più sono messi in alto.

Che ci siano dirigenti che in questo momento di grave crisi economica, con una società sommersa dai debiti abbiano tempo da perdere per segnarsi i nomi di coloro che partecipano alle riunioni sindacali per escluderli dai premi aziendali dimostra la nullafacenza di certi funzionari.

Se poi abbiamo addirittura l'incoscenza, sempre che sia vero che vengano presi di mira anche coloro che usufruiscono del permesso della legge 104 per assentarsi dal lavoro per assistere persone previste dalla legge, allora evidentemente abbiamo una ottusa perserveranza che sconfina nella stupidità, poiché anche a voler prendere in considerazione una ipotesi come quella che un sindacalista possa esser contro la dirigenza aziendale, estendere questa ostilità anche ai dipendenti che per fatti privati debbano assistere parenti bisognosi, vuol dire solo seminare odio e rancore.

Se qualcuno sta cercando di farsi ammazzare in un vicolo buio per soddisfare vendette, beh allora a scelto un ottimo metodo.
Se invece il dirigente in questione, ritiene con questo sistema di migliorare la produttività di Telecom Italia, allora abbiamo la prova provata che non solo la stupidità esiste, fatto per altro accertato da secoli, ma addirittura che essa è infinita. Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
digirun
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37
Messaggi: 1687
Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 09:18    Oggetto: Re: Braccia rubate all'agricoltura Rispondi citando

zeross ha scritto:
Le persone sono come i libri in una biblioteca, più sono inutili e più sono messi in alto.


Se qualcuno sta cercando di farsi ammazzare in un vicolo buio per soddisfare vendette, beh allora a scelto un ottimo metodo.
Se invece il dirigente in questione, ritiene con questo sistema di migliorare la produttività di Telecom Italia, allora abbiamo la prova provata che non solo la stupidità esiste, fatto per altro accertato da secoli, ma addirittura che essa è infinita. Shocked


Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariantonio.inter
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 15:56
Messaggi: 478
Residenza: meglio nero che bianconero ! NO al razzimo

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 17:06    Oggetto: Rispondi citando

qualcuno faccia la cortesia a tutto quel popo di sindacati che io che lavora in una piccola azienda, il premio non lo danno nemmeno se lavoro tutto il giorno e nemmeno se faccio sindacati.
Li aspetto in azienda.....
saluti
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 17:44    Oggetto: Discriminazione? Rispondi citando

L'articolo è estremamente generico e a tale livello di genericità io mi attengo.

Con tutto il rispetto per le Rsa, però mi sembra che la tesi di discriminazione da parte dell'azienda in base al criterio "partecipazione ad assemblea = no premio" sia molto, ma molto difficile da sostenere ... basta un caso inverso e la tesi crolla.

E cosa costa all'azienda corrispondere un premio in antitesi? Nulla.

Senza contare che trattandosi di premi erogati in base a criteri "non trasparenti" basta anche la motivazione da parte dell'azienda che dice: "il caso del signor A che non ha ricevuto il premio è diverso da quello del signor B che l'ha ricevuto anche se apparentemente simili".

La vedo dura ... Mad Mad Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Ennaz
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 30/03/09 10:49
Messaggi: 4

MessaggioInviato: 25 Mag 2009 18:10    Oggetto: Rispondi citando

Le discriminazioni denunciate dai sindacati attuate da Telecom nei confronti dei partecipanti alle assemblee...fanno ridere,amaramente,ma ridere!Sono proprio quegli stessi sindacati che hanno consentito il prepensionamento selvaggio dei dipendenti telecom da parte della gestione Colaninno e che consentono tuttora e da sempre alle ditte appaltatrici che lavorano per Telecom(lavori di scavo,vigilanza impianti di sicurezza,etc)di NON pagare per mesi i loro dipendenti,tutti padri di famiglia e disperati!Vergogna al sindacato ed ai suoi rappresentanti,specialmente quelli rossi,che una volta occupati posti dirigenziali in azienda,sono dei veri kapò nei confronti dei lavoratori,peggiori dei peggiori padroni di un tempo!!
Quando i lavoratori capiranno finalmente i veri scopi di chi asserisce di rappresentare i loro interessi ed invece specula sugli stessi ottenedo vantaggi personali e/o di categoria.....saranno cavoli amari per questi millantatori,altro che essere tirati giù da un palco!! Twisted Evil Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
fuffo
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 02/09/05 19:28
Messaggi: 111
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 29 Mag 2009 01:00    Oggetto: Re: Braccia rubate all'agricoltura Rispondi

zeross ha scritto:
Che ci siano dirigenti che in questo momento di grave crisi economica, con una società sommersa dai debiti abbiano tempo da perdere per segnarsi i nomi di coloro che partecipano alle riunioni sindacali per escluderli dai premi aziendali dimostra la nullafacenza di certi funzionari.

ma no, è più semplice, non penso ci siano dirigenti che si segnano i nomi ... semplicemente, siccome ci sono Sistemi che registrano l'orario di ingresso, di uscita e delle pause (intervallo mensa, pause secondo lege 626) basta verificare i tabulati o organizzare tabelle che ordinano i dipendenti in base al monte ore lavorate ... è un semplice lavoro da impiegato, tutti usano excel ... invece, implementare il Sistema e "dimenticarsi" di non stralciare le assenze causate da un motivo ben giustificato, ed ecco il casino ... eppure, vengono defalcate le ferie, ma per assurdo questi Sistemi spesso ignorano le Festività infrasettimanali ! o i periodi di "ferie collettive" (cioè i giorni di chiusura imposti dall'azienda).
Non è una "dimenticanza" ... è che nello scrivere (o leggere) l'accordo sulle modalità di somministrazione del "canvass", qualcuno (il sindacato che ha firmato) non è stato attento, o l'Azienda lo stravolge e ne approfitta ... un migliaio di Euro risparmiati, per un migliaio di dipendenti con "assenze" (non presenze) superiori alla soglia, permettono un risparmio di UNA MILIONATA di Euro ! Et voilà ! Anche gli stessi sindacalisti, e i dipendenti che faticosamente hanno trascinato nelle assemblee, se la pijano in saccoccia ! Naturalmente, è una provocazione, i sindacati sono divisi e così la loro forza diminuisce e i malumori aumentano.

Invece, di recente è uscita una "linea guida": per regolamentare la meritocrazia per i livelli medi (gli impiegati, i tecnici, gli operatori) si indica ai superiori che valutano il proprio personale, di assegnare una valutazione OTTIMA al 20% max., MEDIA a circa il 70%, e SCARSA al 10% MINIMO !!!! cioè, non massimo (da 0 a 10%, dove un capo si può trovare qualche dipendente deficiente, o nessuno), ma deve indicarne ALMENO il 10%. Se fossero reparti piccoli, con poche decine di dipendenti, si tratterebbe di 1-2-3 elementi scarsi, che purtroppo esistono dappertutto, ma dove in totale sono centinaia, i deficienti DEVONO essere almeno qualche decina ! Tant'è che molti coordinatori sono in difficoltà: non avendo abbastanza deficienti, sono costretti a barattere qualche MEDIO con qualche CRETINO, ma siccome i dipendenti sono circa 65.000, non è facile trovare almeno 6.500 deficienti, e sistemarli con attenzione in tutti i reparti!
Specialmente adesso che l'obiettivo degli ideatori di questa Linea Guida, è quello di buttare fuori dall'azienda almeno 10.000 dipendenti, speriamo che se ne vadano solo quelli BUONI o MEDI, altrimenti quelle percentuali saranno irraggiungibili ! La qualità del servizio, sicuramente avrà un picco ! (all'ingiù).
E a questi personaggi assurdi, vengono elargite carriolate di denaro !
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi