Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Repubblica ne fa un'altra
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 27 Mag 2009 19:58    Oggetto: Rispondi citando


Nota: La ragazza a destra nella foto è una sosia, Berlusconi è stato ritoccato con Photoshop 5.2 per farlo sembrare più vecchio.
Inoltre, questa immagine smentisce la presunta collocazione a destra di Berlusconi. Nella foto, il premier è inequivocabilmente a sinistra.


@gateo, questo è solo un commento non una vignetta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 27 Mag 2009 21:35    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Blacks84 ha scritto:
Berlusconi "un pericolo per l'Italia"
l'affondo del Financial Times



Sapete chi è il direttore del Financial Times?

Sarà di sicuro un comunista terrorista rosso e sovietico Laughing

Che all'estero lo stiano demolendo è un dato di fatto, così com'è un dato di fatto che sua maestà ha mentito...

River ha scritto:
> Repubblichella2000 e l'Unità, dell'editoriale del FT hanno pubblicato esclusivamente la parte dedicata a Berlusconi;

Ti sbagli...

Ecco qui:
Repubblica ha scritto:
Che Berlusconi sia così dominante è "in parte colpa di una sinistra titubante, di istituzioni deboli e talvolta politicizzate, di un giornalismo spesso subalterno. Ma più di tutto è colpa di un uomo molto ricco, molto potente e sempre più spietato. Non un fascista, ma un pericolo, in primo luogo per l'Italia, e un esempio maligno per tutti".


E anche l'Unità:
L'Unità ha scritto:
Per il Financial Times, che definisce «La Repubblica» giornale di «centro che tende a sinistra» ed il «più ostinato» nel porre le domande «sulla sua relazione con una teenager che vuole diventare velina», se Berlusconi è così «dominante», la colpa è anche di una «sinistra assente», di istituzioni deboli e spesso politicizzate e di un giornalismo che troppo spesso ha accettato un ruolo subalterno. Ma soprattutto la colpa è di un uomo molto ricco, molto potente e sempre più spietato.


--------------

River ha scritto:
Ho chiaramente evidenziato come non possa essere Repubblica, non possano essere Ezio Mauro e Giuseppe D'Avanzo (per le loro frequentazioni di dubbia legittimità) a chiedere al Premier un gesto di moralità.

E ti è stato chiaramente risposto, ad esempio da me e Mad Wink

Ribadisco che imho chiunque ha il diritto di denunciare un illecito, perché i fatti (l'illecito) rimangono tali.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 27 Mag 2009 22:20    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Mi occupo di politica da più di trent'anni e come freelance ho sempre avuto una visione privilegiata. Credo di avere la capacità di distinguere malgrado i condizionamenti della mia impronta ideologica.

Silent, sai benissimo che la stima è ricambiata, però è necessario fare qualche appunto.
Dire che il PDL è Berlusconi è sposare, interamente, la tesi di vuole (vedi Franceschini) che l?avversario politico sia una singola persona è non un movimento politico.
In proposito mi sento di dire che, se il PDL fosse anche depurato da Silvio Berlusconi, stravincerebbe le elezioni (un pò per manifesta superiorità, molto per assenza totale di avversario e della materia del contendere).
Non solo: affermare che il PDL sia Berlusconi è come sostenere la tesi che il PD sia le Cooperative Rosse: non è cosi. Potrà non piacerti, Silent, ma è un fatto di galileiano spessore.
Citazione:
Quello che affermi non esclude quello che ti ha tanto sorpreso e che ho affermato, sono due cose assolutamente indipendenti; non stiamo giocando a ping pong, c'è più di una palla in campo.

E su questo non ci piove: un conto è lo stupore che posso provare leggendo il commento di una persona (in questo caso tu) che ho sempre ritenuto equilibrata ed equidistante nelle valutazioni; un conto è chiarire cosa è schierato in campo e la composizione degli schieramenti.
Citazione:
Separerei però la discussione fra i politici e la discussione giornalistica presente sui media.
Ballarò piuttosto che Anno Zero o Repubblica fanno il loro mestiere ed è quello di porre questioni.
Non possiamo dire che sono faziose solo perché non ci piacciono le questioni che pongono. La politica è anche questo, contrapposizione, discussione e dibattito.

Sarebbe auspicabile separare le due questioni ma purtroppo non è possibile: hai citato tre testate che, notoriamente e tristemente, sono faziose e di parte.
Citazione:
Inoltre, sul gossip ci andrei piano. Quando ad essere all'opposizione era l'attuale maggioranza le valanghe di merda mediatica da che parte venivano? Era un continuo e distoglieva l'attenzione dalle cose sulle quali c'era da discutere.

Non mi pare mai di aver visto, sui quotidiani vicini al centro ? destra, impostare una campagna denigratoria contro alcun rappresentante del centro ? sinistra: neppure quando, l?occasione gli è stata offerta, su un piatto d?argento, dal centro ? sinistra medesimo.

Per esempio quando Sergio D?Elia (terrorista di Prima Linea, condannato in prima istanza a 30 anni di carcere per il delitto di un agente carcerario ? pena ridotta a 25 anni in appello ? di cui 12 scontati in carcere - grazie alle riduzioni di pena per l?applicazione della legge sulla dissociazione dal terrorismo e di altri benefici di legge) venne, nel 2006, eletto in Parlamento per la lista della Rosa nel Pugno.
La sua candidatura e conseguente elezione alla Camera dei Deputati fu possibile perché, nel 2000 fu avviata la pratica di riabilitazione presso il tribunale di Roma che, nonostante il parere contrario della famiglia della vittima, cancellò le pene accessorie, consentendo, tra l'altro, l'eleggibilità a cariche pubbliche.
Ma il problema vero non è la elezione di un terrorista ed assassino in Parlamento: è il fatto che quel terrorista ed assassino fu nominato, da quel governo (Governo Prodi) Segretario alla Presidenza della Camera, suscitando accese proteste sia da parte dei familiari dell'agente, di alcuni sindacati delle forze di pubblica sicurezza.
Se Libero, il Giornale, Emilio Fede, avessero voluto Repubblicanovellizarsi, cavalcando la questione, si sarebbe aperto un fronte di attacco infinito nei confronti di una singola persona (quel che accade con Berlusconi).
Non è stato fatto.

Ora, tu affermi un qualcosa che mi sfugge:
Citazione:
Inoltre, sul gossip ci andrei piano. Quando ad essere all'opposizione era l'attuale maggioranza le valanghe di merda mediatica da che parte venivano?

Mi citeresti qualche esempio, che sia simile, per misura, violenza e supponenza, alla merda che certa stampa sta spargendo su Berlusconi, per favore?.

Ma andiamo avanti: Emma Bonino invoca una Commissione Parlamentare d?inchiesta che faccia luce sulle ludiche attività sessuali del Premier.
Resto basito: si tratta della stessa Emma Bonino che ha combattuto battaglie per il diritto all?aborto, al divorzio, quella che spacciava marijuana davanti a Montecitorio per protesta contro il fatto che la droga leggera non era legalizzata, quella che ha difeso i diritti delle donne, puttane, gay, quella che ha fatto eleggere una porno-zoccola in Parlamento (Ilona Staller), lei che ha condiviso gli stessi banchi parlamentari con il citato Sergio D?Elia, terrorista di Prima Linea, che ha fatto eleggere, in Parlamento, candidandolo tra le liste del Partito Radicale e condiviso gli stessi banchi parlamentari con Tony Negri , terrorista, fondatore, con Oreste Salzone e Franco Piperno, di Potere Operaio, firmatario, nel 1971 (assieme ad altri 800 coglioni) di un documento pubblicato sull?Espresso, contro il Commissario Calabresi, processato, nel 1984, per i reati di associazione sovversiva e insurrezione armata contro i poteri dello Stato e condannato a 30 anni di carcere, accusato, tra le altre cose di essere l'ideologo delle Brigate Rosse mandante morale dell'omicidio di Aldo Moro, e fuggito, poi in Francia, protetto dalla Legge Mitterand che di fatto ne impedì l?estradizione in Italia?.
Insomma, Emma Bonino, difensore dei diritti di tutti (cani, porci, spacciatori di droga, protettori di meretrici, terroristi) oggi chiede una Commissione di inchiesta che dovrebbe stabilire se Berlusconi si sia trombato una minorenne?

Ma andiamo avanti: Dario Franceschini oggi:
Citazione:
(AGI) - Savona, 27 mag. - "Non c'e' dubbio che Berlusconi sia un imprenditore e un politico di successo, ricco, furbo e potente. Ma alle italiane e agli italiani vorrei rivolgere una semplice domanda: fareste educare i vostri figli da quest'uomo?.

Direi, assolutamente vergognoso: è questa la politica che intende fare la sinistra una volta (ipoteticamente) arrivata al Governo?

Ma andiamo avanti: questione conflitto di interessi.
E?, credo, inutile tornare a quel 24 gennaio 2004, giorno in cui Berlusconi comunicò agli italiani (a parere della sinistra di allora, alle massaie che passavano le ore davanti al televisore, guardando Dallas, Sentieri, e le telenovelas di Rete 4) la sua decisione di scendere in politica.
Due mesi dopo (marzo 2004) Berlusconi vinceva le elezioni e varava il suo primo governo.
Da allora (2004) ad oggi, ogni volta che Berlusconi vince le elezioni, ecco che la sinistra scatena la bagarre ed il solito noioso e ripetitivo refrain: il conflitto di interessi.
Sempre da allora (2004) ad oggi, il Centro ? sinistra ha governato il Paese per ben nove anni: sta cazzo di legge sul conflitto di interessi non la poteva fare?.
Domandina semplice, semplice: perché il centro ? sinistra non la ha fatta?.

Andiamo avanti: è periodo di furbetti del Quartierino (pieno governo Prodi).
Il Segretario dei DS (tale Piero Fassino) si intrattiene, amabilmente, al telefono, con un faccendiere (tale Consorte) che, conclusa la scalata a BNL (dopo aver sciolto il cosiddetto contropatto degli immobiliaristi - i famosi furbetti del Quartierino) ne da notizia al Segretario stesso (Fassino) il quale, esultante, gli risponde: evvai, allora siamo proprietari di una Banca.
Edificante.

Durante la scalata a BNL, lo stesso faccendiere (Consorte) intrattiene una liaison telefonica ad alto contenuto erotico/finanziario, con Massimo d?Alema (Ministro degli Esteri del Governo Prodi, mica un commesso di Montecitorio) mettendo al corrente il Ministro fortemente infoiato, dei dettagli della scalata a BNL: l?eccitazione del Ministro è tale da fargli esclamare: Evvaiiii, siamo tutti con te: facci sognare.
Edificante.

La stampa italiana ed estera, di fronte a queste cose, li avrebbe dovuti, letteralmente sbranare: non è accaduto.

Potrei andare avanti citando altre perle che hanno visto protagonisti assoluti coloro che oggi accusano Berlusconi di raccontare balle e ne chiedono l?impiccagione.

Per esempio potrei citare il caso Telecom Serbia:
Durante il governo Prodi, nel 1997, Telecom Italia (all'epoca controllata per il 61% dal Ministero del Tesoro) acquistò il 29% di Telekom Serbia, l'operatore nazionale serbo di telefonia fissa ma anche editore della Televisione pubblica, ad un prezzo pattuito di circa 893 milioni di marchi (pari a 878 miliardi di lire e ad oltre 453 milioni di euro).
Dopo varie vicende, quella stessa quota supervalutata di Telekom Serbia, sarà poi rivenduta allo stesso governo di Belgrado (senza Milosevic) per poco più di 300 miliardi, e cioè un terzo della somma a suo tempo versata, con una perdita di circa 600 miliardi.
Un fatto del genere avrebbe dovuto far finire in galera tutti i garanti di quella operazione (partendo da Prodi per finire a colui che gli ha messo in mano la penna per firmare l?accordo).
La stampa italiana e quella estera avrebbero dovuto e potuto sbranare quell?osso: non è stato fatto.

E di questo passo, caro il mio amico Silent, potrei proseguire con altri 100 esempi.

E, la sinistra, oggi, pretende di dare lezioni di moralità a qualcuno?.
E, Repubblichella2000, pretende di dare lezioni di trasparenza giornalistica a qualcuno?.
E, Emma Bonino pretende che venga creata una Commissione di inchiesta parlamentare mirata a stabilire quali siano i rapporti (tra l?altro, esclusivamente personali) tra Berlusconi e la Famiglia Letizia?.
Vedi Silent:
Citazione:
E' proprio lo stesso linguaggio dele tivù e dei giornali. Che poi a ben guardare non è che alla corte di Luigi XVI le cose andassero molto diversamente.

Alla corte di Lugi XVI, certe teste sarebbero rotolate, direttamente, dentro una cesta di vimini, senza passare dal via.
E, piuttosto che l?accenno a:
Citazione:
Caligola e a Catilina non l'ho fatto a sproposito. E' solo un esempio

Sarebbe stato di maggior effetto, un accenno a Nerone: perché se qui, non c?è da incendiare tutto, poco ci manca.
E, se ricordi un po' la storia della sinistra degli ultimi 20 anni, le sue attuali configurazioni politiche e psicosociali vedrai che in questo paragone non c'è alcuna acrimonia bensì solo una rassegnata constatazione.

Off Topic : non sapevo tu cavalcassi: altro punto a tuo favore.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 27 Mag 2009 23:19    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:
Le hai lette bene Marco? presumendo tu lo abbia fatto, dimmi: di chi o cosa si sta parlando?.
Sì, le ho lette Eliat. Nell'articolo di D'Avanzo sotto alle domande c'è la spiegazione del come e perchè sono nate: dalle contraddizioni delle versioni riferite.

Riverside ha scritto:
Mi citeresti qualche esempio, che sia simile, per misura, violenza e supponenza, alla merda che certa stampa sta spargendo su Berlusconi, per favore?.
Il caso Sircana, o le commissioni Mitrokin e tutte le accuse a Prodi di essere spia del KGB. Ma sono le prime che mi vengono in mente.
Queste erano scemenze basate sull'ipotesi di un po' di tizi (Igor Marini e Scaramella), ipotesi rivelatisi totalmente infondate. Però ai tg e sui vari Libero-Giornale-Blabla s'è sentita solo l'accusa: fatti, zero.

Riverside ha scritto:
Sempre da allora (2004) ad oggi, il Centro ? sinistra ha governato il Paese per ben nove anni: sta cazzo di legge sul conflitto di interessi non la poteva fare?.
Domandina semplice, semplice: perché il centro ? sinistra non la ha fatta?.
domanda retorica: perchè non sono onesti. Quando sono venuto a conoscenza delle boiate della bicamerale con Berlusconi col cavolo che li ho più votati.

Riverside ha scritto:
Andiamo avanti: è periodo di furbetti del Quartierino (pieno governo Prodi).
Il Segretario dei DS (tale Piero Fassino) si intrattiene, amabilmente, al telefono, con un faccendiere (tale Consorte) che, conclusa la scalata a BNL (dopo aver sciolto il cosiddetto contropatto degli immobiliaristi - i famosi furbetti del Quartierino) ne da notizia al Segretario stesso (Fassino) il quale, esultante, gli risponde: evvai, allora siamo proprietari di una Banca.
Edificante.

Durante la scalata a BNL, lo stesso faccendiere (Consorte) intrattiene una liaison telefonica ad alto contenuto erotico/finanziario, con Massimo d?Alema (Ministro degli Esteri del Governo Prodi, mica un commesso di Montecitorio) mettendo al corrente il Ministro fortemente infoiato, dei dettagli della scalata a BNL: l?eccitazione del Ministro è tale da fargli esclamare: Evvaiiii, siamo tutti con te: facci sognare.
Edificante.

La stampa italiana ed estera, di fronte a queste cose, li avrebbe dovuti, letteralmente sbranare: non è accaduto.
non so dove vivi, ma è accaduto. Vespa si è sprecato nella questione. Poi si è fatto tacere tutto perchè in mezzo c'erano pure i parlamentari del centro-destra - una cosa bipartisan.

Riverside ha scritto:
Un fatto del genere avrebbe dovuto far finire in galera tutti i garanti di quella operazione (partendo da Prodi per finire a colui che gli ha messo in mano la penna per firmare l?accordo).
La stampa italiana e quella estera avrebbero dovuto e potuto sbranare quell?osso: non è stato fatto.
le tv ci hanno strarotto per mesi co' 'sta storia: era tutta inventata. Ma informarsi bene ogni tanto, no eh?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 00:51    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
le tv ci hanno strarotto per mesi co' 'sta storia: era tutta inventata. Ma informarsi bene ogni tanto, no eh?

Marco, quella storia ha portato alla costituzione di una commissione di inchiesta parlamentare (quella si, più che auspicabile) i cui risultati sono stati, letteralmente, secretati, altro che storia inventata.

Ammesso, poi, che la storia, fosse letteramente inventata, ovvero che il governo Prodi, attraverso una transazione specchietto per le allodole, abbia, segretamente, finanziato Milosevic (quindi, finanziato e favorito una guerra di pulizia etnica nel Balcani), allo stesso modo si può aver il diritto di ritenere che la storia Berlusconi/Letizia (che non ha alcuna valenza politica) sia letteralmente inventata.
Di quella storia, resta un fatto accertato ed acclarato (i bilanci non possono essere messi in discussione, possono essere taroccati, quello si, ma quando si tratta di ammanchi enormi, diventa difficile occultarli, prima o tardi, saltano fuori): mancano all'appello delle casse dello Stato (denaro dei contribuenti), la bellezza di 600 miliardi di lire.
Dove sono finiti? (ma, forse, la domanda la devo porre a D'Avanzo e Ezio Mauro, giornalisti di inchiesta a 360 gradi ..... o .... per altre loro specifiche competenze Wink )

Cosi come, sono stati secretati diversi tra gli atti relativi alla Commissione Mitrokhin (tema: L'operato della rete clandestina del KGB in Italia).
Ricorderai, di quella vicenda, tra le diverse cose, emerse il fatto che quello che sarebbe, divenuto, il Premier italiano (Prodi), alla guida del centro - sinistra, partecipò:
Citazione:
a una seduta spiritica, nella quale un piattino, mosso dallo spirito di Giorgio La Pira, richiesto dell?ubicazione del sequestrato, avrebbe composto il nome ?gradoli?.
Trasmessa poi l?informazione al Viminale, il 6 aprile venne organizzata dalla polizia una retata nel paese di Gradoli (Viterbo) a caccia del prigioniero. In modo ?casuale? il successivo 18 aprile venne rinvenuto al nr. 96 ? interno 11 di via Gradoli a Roma un covo delle Brigate Rosse abbandonato di recente, dove era stato probabilmente detenuto il presidente della DC.

Peccato che non ci prese: si trattava di Via Gradoli (Roma) e non di Gradoli (un paese in provincia di Viterbo).
Il primo ed unico caso, in tutto il pianeta di depistaggio spiritico Pray

Poi, se D'Avanzo, a margine delle sue stucchevoli 10 gossip domande, abbia anche spiegato la ragione per le quali, a suo parere, fosse necessario porle, è una questione che non sposta di una virgola, nulla: nei confronti di Berlusconi è in atto, da parte di una testata giornalistica, un attacco personale di cui non si trova riscontro e/o precendenti in Europa.

Ora la domanda alla quale nessuno, pare, voglia ripondere:
è tutta farina del sacco di Ezio Mauro e Giuseppe D'Avanzo, oppure, è legittimo ritenere o pensare che Repubblica sia tornata, per l'ennesima volta, ad essere il braccio armato della disinformazione e del depistaggio?.
Perché vedi Marco, da quando è iniziata questa discussione, la mia posizione non è cambiata di una virgola, contesto fatti precisi:
1) le frequentazioni e le amicizie dubbie e poco trasparenti del Direttore di Repubblica;
2) le frequentazioni e le amicizie dubbie e poco trasparenti di Giuseppe D'Avanzo; e, nel merito, torno a fare riferimento alla famosa interpellanza parlamentare (che non è cartastraccia, ma un atto parlamentare pubblico) di Cossiga.
Ribadisco: a mio parere, Repubblica, il suo Direttore e Giuseppe D'Avanzo, non sono in alcuna maniera, entità e persone che posseggono la cristallina moralità per porre una questione morale Berlusconi.
E torno a ripetere: la questione Noemi Letizia è solo uno specchietto per le allodole mirato a creare una condizione di aria irrespirabile nel paese (aria, tristemente, già vissuta, nel paese, durante gli anni di piombo).
Il resto, Marco, è fuffa, tanto fumo e poco arrosto, il nulla assoluto (come avevo già detto in un mio precendente reply).

E, torno a chiedere: dove erano, tutti coloro che oggi, ergendosi a paladini della verità, chiedono a gran voce, trasparenza e verità al Capo del Governo, quando, Capi di Governo, Ministri, ballerini della politica, veline rosse o veline del biancofiore:
Riverside ha scritto:
per anni hanno mentito (e continuano a mentire) sulla strage di Piazza Fontana, sull'omicidio Calabresi, sulla strage di Bologna, sulla strage dell'Italicus, sulla strage di Ustica, sulla strage della Stazione di Bologna?

E dove era Repubblica ma, soprattutto, cosa faceva quando, su quelle questioni, c'era chi, spudoratamente, mentiva?


E che cazzo ... un minimo di onestà intellettuale, da parte di tutti, sarebbe auspicabile.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 08:45    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Peccato che non ci prese: si trattava di Via Gradoli (Roma) e non di Gradoli (un paese in provincia di Viterbo).
Il primo ed unico caso, in tutto il pianeta di depistaggio spiritico
anche io ci restai di sasso quando lessi 'sta 'azzata. la teoria più accreditata sulla vicenda è che qualcuno dalle parti dell'università a bologna, per conto delle br, avesse contattato prodi a proposito di moro.
ma la fonte sarà attendibile? si tratta di un approfondimento di canale 5...

Citazione:
nei confronti di Berlusconi è in atto, da parte di una testata giornalistica, un attacco personale di cui non si trova riscontro e/o precendenti in Europa.
per farla breve: lui va alla festa, sua moglie lo lascia, dice che "magari fosse sua figlia" e "va aiutato, è malato", il nano va a porta a porta e racconta balle, un giornale glielo fa notare, e ci sarebbe un complotto planetario contro di lui? eccheppalle.


Citazione:
Perché vedi Marco, da quando è iniziata questa discussione, la mia posizione non è cambiata di una virgola, contesto fatti precisi:
1) le frequentazioni e le amicizie dubbie e poco trasparenti del Direttore di Repubblica;
2) le frequentazioni e le amicizie dubbie e poco trasparenti di Giuseppe D'Avanzo; e, nel merito, torno a fare riferimento alla famosa interpellanza parlamentare (che non è cartastraccia, ma un atto parlamentare pubblico) di Cossiga.
denunce? ipotesi per implicazioni in reati? interpellanze al parlamento se ne fanno a iosa, non dimostra alcun fatto e stiamo parlando di Cossiga (quello che voleva bastonare gli studenti, per intenderci).

Citazione:
Ribadisco: a mio parere, Repubblica, il suo Direttore e Giuseppe D'Avanzo, non sono in alcuna maniera, entità e persone che posseggono la cristallina moralità per porre una questione morale Berlusconi.
e ridaje. non è per moralità che gli si fanno le domande, ma per il riassuntino di cui sopra, senza contare che le domande sono lecite a prescindere, come ti hanno già fatto ampiamente notare.

Riverside ha scritto:
, torno a chiedere: dove erano, tutti coloro che oggi, ergendosi a paladini della verità, chiedono a gran voce, trasparenza e verità al Capo del Governo, quando, Capi di Governo, Ministri, ballerini della politica, veline rosse o veline del biancofiore:
Citazione:
per anni hanno mentito (e continuano a mentire) sulla strage di Piazza Fontana, sull'omicidio Calabresi, sulla strage di Bologna, sulla strage dell'Italicus, sulla strage di Ustica, sulla strage della Stazione di Bologna?

E dove era Repubblica ma, soprattutto, cosa faceva quando, su quelle questioni, c'era chi, spudoratamente, mentiva?

E che cazzo ... un minimo di onestà intellettuale, da parte di tutti, sarebbe auspicabile.

non sono adeguatamente informato sulle "nefandezze" di Repubblica, tra l'altro non mi risulta che le cose siano andate come dici. ma tant'è, taccio.

Vuoi parlare della questione morale? Parliamo del fatto che il tuo Berlusconi ha corrotto un avvocato perchè se ne stesse zitto in un processo.
Ah, sì: non c'entra una cippa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 10:26    Oggetto: Rispondi citando

Repubblica ne fa un'altra:
intervista (ancora quel cornuto di G'Avanzo) a Gino, l'ex fidanzato di Noemi, anche lui rosso comunista! Twisted Evil il quale riporta:

Citazione:
"Ho cominciato a distaccarmi da Noemi già a dicembre. Però la cosa che proprio non ho mandato giù è stata la lunga vacanza di Capodanno in Sardegna, nella villa di lui. Noemi me lo disse a dicembre che papi l'aveva invitata là. Mi disse: "Posso portare un'amica, un'amica qualunque, non gli importa. Ci saranno altre ragazze". E lei si è portata Roberta. E poi è rimasta con Roberta per tutto il periodo. Io le ho fatto capire che non mi faceva piacere, ma lei da quell'orecchio non ci sentiva. Così è partita verso il 26-27 dicembre ed è ritornata verso il 4-5 gennaio. Quando è tornata mi ha raccontato tante cose. Che Berlusconi l'aveva trattata bene, a lei e alle amiche. Hanno scherzato, hanno riso... C'erano tante ragazze. Tra trenta e quaranta. Le ragazze alloggiavano in questi bungalow che stavano nel parco. E nel bungalow di Noemi erano in quattro: oltre a lei e a Roberta, c'erano le "gemelline", ma voi sapete chi sono queste "gemelline"? Penso anche che lei mi abbia detto tante bugie. Lei dice che Berlusconi era stato con loro solo la notte di Capodanno. Vi dico la verità, io non ci credo. Sono successe cose troppo strane. Io chiamavo Noemi sul cellulare e non mi rispondeva mai. Provavo e riprovavo, poi alla fine mi arrendevo e chiamavo Roberta, la sua amica, e diventavo pazzo quando Roberta mi diceva: no, non te la posso passare, è di là - di là dove? - o sta mangiando: e allora?, dicevo io, ma non c'era risposta. Per quella vacanza di fine anno, i genitori accompagnarono Noemi a Roma. Noemi e Roberta si fermarono prima in una villa lì, come mi dissero poi, e fecero in tempo a vedere davanti a quella villa tanta gente - giornalisti, fotografi? - , poi le misero sull'aereo privato del presidente insieme alle altre ragazze, per quello che mi ha detto Noemi... Al ritorno, Noemi non è stata più la mia Noemi, la mia alicella (acciuga, ndr), la ragazza semplice che amavo, la ragazza che non si vergognava di venirmi a prendere alla sera al capannone. A gennaio ci siamo lasciati. Eravamo andati insieme, prima di Natale, a prenotare per la sua festa di compleanno il ristorante "Villa Santa Chiara" a Casoria, la "sala Miami" - lo avevo suggerito io - e già ci si aspettava una "sorpresa" di Berlusconi, ma nessuno credeva che la sorpresa fosse proprio lui, Berlusconi in carne e ossa. Ci siamo lasciati a gennaio e alla festa non ci sono andato. L'ho incontrata qualche altra volta, per riprendermi un oggetto di poco prezzo ma, per me, di gran valore che era rimasto nelle sue mani. Abbiamo avuto il tempo, un'altra volta, di avere un colloquio un po' brusco. Le ho restituito quasi tutte le lettere e le foto. Le ho restituito tutto - ho conservato poche cose, questa lettera che mi scrisse prima di Natale, qualche foto - perché non volevo che lei e la sua famiglia pensassero che, diventata Noemi Sophia Loren, io potessi sputtanarla. Oggi ho la mia vita, la mia Manuela, il mio lavoro, mille euro al mese e va bene così ché non mi manca niente. Certo, leggo di questo nuovo fidanzato di Noemi, come si chiama?, che non s'era mai visto da nessuna parte anche se dice di conoscerla da due anni e penso che Noemi stia dicendo un sacco di bugie. Quante bugie mi avrà detto sui viaggi. A me diceva che andava a Roma sempre con la madre. Per dire, per quella cena del 19 novembre 2008 a Villa Madama mi raccontò: "Siamo stati a cena con il presidente, io, papà e mamma allo stesso tavolo". Non c'erano i genitori seduti a quel tavolo? Allora mi ha detto un'altra balla. Quella sera le sono stati regalati una collana e un bracciale, ma non di grosso valore. E il presidente ha fatto un regalo anche a sua madre. Sento tante bugie, sì, e comunque sono fatti di Noemi, dei suoi genitori, di Berlusconi, io che c'entro?".

Bugie? Ma valàààà, ma daiiiii, suvviaaaaa, ma non è verooooo Gedini in sottofondo! Incupito
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 12:24    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
non sono adeguatamente informato sulle "nefandezze" di Repubblica, tra l'altro non mi risulta che le cose siano andate come dici. ma tant'è, taccio.

Questo è eludere la domanda che non era riferita alle nefandezze di Repubblica, ma, più esattamente:
Riverside ha scritto:
E, torno a chiedere: dove erano, tutti coloro che oggi, ergendosi a paladini della verità, chiedono a gran voce, trasparenza e verità al Capo del Governo, quando, Capi di Governo, Ministri, ballerini della politica, veline rosse o veline del biancofiore: per anni hanno mentito (e continuano a mentire) sulla strage di Piazza Fontana, sull'omicidio Calabresi, sulla strage di Bologna, sulla strage dell'Italicus, sulla strage di Ustica, sulla strage della Stazione di Bologna?
E dove era Repubblica ma, soprattutto, cosa faceva quando, su quelle questioni, c'era chi, spudoratamente, mentiva?

Per anni, tutti si sono turati il naso per non sentire la puzza che quelle vicende emanano (non le stronzate che ci sta proprinando Repubblica in questi giorni), per anni i comitati dei familiari delle vittime di quelle stragi non hanno ottenuto verità e sono stati abbandonati da tutti (Repubblica compresa), per anni la popolazione, che avrebbe il sacrosanto diritto di conoscere quelle verità, non si è mai preoccupata non di chiederla (come se la si dovesse elemosinare) ma di pretenderla ed ottenerla ed ora, i paladini della verità (ma di quale verità si stia parlando, non è dato a sapere) si sono scatenati??.
Ma per favore, Marco!
Citazione:
Vuoi parlare della questione morale? Parliamo del fatto che il tuo Berlusconi ha corrotto un avvocato perchè se ne stesse zitto in un processo.
Ah, sì: non c'entra una cippa.

Ecco, apri un apposita discussione sulla questione Mills e parliamone.
E voglio precisare che Berlusconi non è mio: non lo conosco, non frequento gli ambienti politici e detto francamente, di ciò che Berlusconi fa nella sua vita privata, dei di lui rapporti con la ex moglie, veline, cazzare, troie di alto bordo o di passaggio, non me ne frega un emerito cazzo.
E la questione morale, Marco, si pone ed è a valere per tutti, indistintamente: vale per Berlusconi, vale per Prodi, per Fassino, per D'Alema, per Previti, Dell'Utri, vale per chiunque, anche per Repubblica, per Ezio Mauro, per Giuseppe D'Avanzo, Santoro, Travaglio; costoro non ne sono esentati solo perché il loro mestiere è informare (ammesso che quella che propinano sia informazione oppure altro), vale per te, me, e chiunque altro.
Giuseppe D'Avanzo, negli anni non è cambiato: è un disinformatore compiuto, per eccellenza (e che mi quereli, se lo ritiene opportuno, ma non lo farà: non lo ha fatto con Cossiga, non lo ha fatto con Ferrara, e c'è una ragione) ed, oltretutto, sputa nel piatto dove ha mangiato (vizio di molti tra quelli oggi pretendono la forca per Berlusconi):
Per la Mondadori (Berlusconi) scrive La giustizia è cosa nostra, un libro che è una accozzaglia paurosa e vergognosa di accuse ad un alto magistrato (Corrado Carnevale), dando il la ad una serie di processi ai termini dei quali, Carnevale è stato assolto in tutto e per tutto.
Su Repubblica, si avventa su Alberto Di Pisa (altro magistrato), che D'Avanzo, nei suoi articoli accusa di essere il "corvo che voleva mascariare l?Antimafia siciliana" (la stessa antimafia, allora guidata da De Gennaro, poi capo del Sisde, con cui D'Avanzo, vanta rapporti di amicizia e frequentazioni quanto mai dubbie) definendolo (parole di D'Avanzo) "un uomo frollato dalla lunga attesa di un pubblico riconoscimento, di popolarità e potere, un piccolo uomo sbriciolato dall?invidia e dalla gelosia, precipitato nel gorgo di un risentito rancore".
Altri processi, ed Alberto di Pisa, assolto.
E? totalmente inutile sottolineare come, sia Carnevale che Di Pisa, non siano magistrati in quota sinistra; come è inutile sottolineare come, Giuseppe D?Avanzo, non abbia, mai (e sottolineo mai) pubblicato una sola riga sulle nefandezze perpetrate da una certa Procura della Repubblica che, attraverso l?uso improprio dei processi, decapitò il sistema politico italiano con la sola intenzione di sostituirlo in tutto e per tutto.
Si tratta della stessa Procura che, nel corso degli ultimi 15 anni, ha tentato, in tutte le maniere (lecite ed illecite) di condannare Berlusconi.
Si tratta della stessa Procura che affidò, ad un Magistrato poi risultato corrotto o corruttore (Antonio Di Pietro il Magistrato ? Francesco Paccini Battaglia, un faccendiere coinvolto nella inchiesta), il compito di demolire, attraverso una inchiesta chiamata ?Enimont? (la madre di tutte le tangenti) l?intero sistema dei partiti (con esclusione di quello Comunista, che, a parere di D?ambrosio, Di Pietro & c., era Santo, puro ed immacolato).
Si tratta della stessa Procura che costrinse alle dimissioni, Tiziana Parenti (Magistrato di quella Procura) che si stava occupando di una inchiesta (parallela a quella relativa a Mani Pulite) relativa ai finanziamenti illeciti ed alle tangenti che viaggiavano su conti correnti con etichetta Falce & Martello. Non si tocchi Caino e non si tocchi chi è Santo, puro ed immacolato.
Il culo di Di Pietro (una volta rassegnate le dimissioni della Magistratura), indagato, per corruzione, dalla Procura di Brescia (vedi rapporti Di Pietro ? Magistrato / Paccini Battaglia ? faccendiere ed imputato) venne salvato dalla sinistra: attraverso un rimpasto di Governo, gli fu conferito l?incarico di Ministro dei Lavori Pubblici; curiosamente, il settore che, con le sue inchieste, aveva provveduto a demolire, causando, non solo il blocco, per diversi anni, di opere pubbliche in corso di realizzazione, ma un danno erariale a carico dello Stato, quindi a carico dei contribuenti, che nessuno si è mai preso la briga ed osato quantificare.
Una inchiesta, durata anni, costata, ai contribuenti (quindi, anche a te, me) tre volte la cifra determinata nella ?madre di tutte le tangenti?.
Una inchiesta che non ha portato in galera nessuno (corrotti e corruttori, tangentisti e riceventi, politici ?. nessuno): l?unico, tra centinaia di imputati, a pagare e farsi 5 anni di galera, Sergio Cusani, anonimo (fino ad allora) dirigente del Gruppo Ferruzzi e le famiglie di quegli imputati che, rimasti coinvolti, si sono suicidati.
Oggi, ed è quasi paradossale, Sergio Cusani (dopo aver pagato per tutti) tra le diverse attività svolge, anche, quella di Consulente per la Procura della Repubblica di Milano (sua l?analisi finanziaria sui flussi economici relativi alla inchiesta Telecom).
Una inchiesta che, è bene ricordarlo, decapitò i vertici dirigenziali della Fiat (dalla inchiesta saltò fuori che la Fiat, attraverso società controllate, foraggiava con denaro, desta, sinistra, centro, sopra e sotto ed anche pianoterra: bada bene, quella Procura non si è mai permessa di trascinare in un processo Gianni Agnelli, avvalendosi dell?assunto che ?non poteva non sapere?.
Quell?assunto (o, meglio dire, teorema giudiziario) che, al contrario, è alla base di una serie di congetture che hanno portato quella Procura a sostenere che Berlusconi ?non poteva non sapere? con tutto ciò che ne è conseguito: decine di tentativi, tutti andati a vuoto, di ingabbiare Berlusconi, al fine di decapitare ed occupare illecitamente, per la seconda volta, parte del sistema politico italiano.
Questa è storia e non fuffa: ma che vuoi farci, Marco, è più facile scrivere:
Citazione:
stiamo parlando di Cossiga (quello che voleva bastonare gli studenti, per intenderci).

piuttosto che documentarsi per capire chi sono, in realtà, coloro che stanno, in modo indegno, guidando questa sorta di sporca, infame ed indegna crociata.
Ora, spero che ti sia, finalmente, chiaro, il senso e la ragione della mia partecipazione a questa discussione: io non difendo Berlusconi (è in grado di farlo da sé): chiedo chiarezza e lo faccio mettendo in evidenza molte delle contraddizioni, non solo di stampo giornalistico, ma di becero opportunismo, che permeano la vicenda in discussione.
E' luso distorto che la sinistra fa delle Procure e dei giornali di cui è diventata dépendance, meretrice ed odalisca preferita, che fa schifo e deve far riflettere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 14:36    Oggetto: Rispondi citando

Parla la zia di Noemi: http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-3/zia-di-noemi/zia-di-noemi.html

Leggetevi l'articolo per intero perché è illuminante: le molteplici versioni fornite da Berlusconi sono clamorosamente smentite, mentre viene confermato quanto sostenuto dall'ex fidanzato.

Ora, ribadisco.
Berlusconi ha mentito.
Non solo, ma ha fatto di tutto per nascondere la verità.

Già prima potevamo legittimamente affermare che il premier aveva mentito, ora direi che ogni difesa su questo fronte è totalmente, nel modo più assoluto, affossata.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 14:47    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Parla la zia di Noemi:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!




Scusa Squall, ma e' stato piu' forte di me, proseguite pure.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 14:55    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Squall ha scritto:
Parla la zia di Noemi:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!




Scusa Squall, ma e' stato piu' forte di me, proseguite pure.

Ma per me può anche essere la cugina acquisita, il fatto è che non possono rinnegare una parente o cose simili.
L'ex fidanzato si è beccato una denuncia per aver detto la verità.
Voglio vedere come fanno ora... Perché si ha l'impressione che quella famiglia sia vittima di un uomo molto potente che cerca di nascondere qualcosa.

Se poi vuoi sapere se a me questa notizia era necessaria allora posso tranquillamente dire "no, i fatti erano già lì".
Ma voglio proprio vedere ora come fanno a negare l'evidenza (ricordo che il direttore di Panorama a Ballarò ha tirato fuori il fatto che l'ex della ragazza era pregiudicato)

Tirando le somme non mi sembra di aver scritto qualcosa di così divertente o improponibile.


L'ultima modifica di whitesquall il 28 Mag 2009 14:56, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 14:55    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
L'ex fidanzato si è beccato una denuncia per aver detto la verità.


Troppe denuncie si è beccato...
Citazione:
dall'ex fidanzato


fidanzato ??

Terrorista!

leggi
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 15:03    Oggetto: Rispondi citando




le spiegazioni di Ezio Mauro a Ballarò
Troppo bello il commento di Pannella... Laughing




sempre Ezio Mauro sul canale di Repubblica

Buon divertimento. Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 15:12    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Citazione:
L'ex fidanzato si è beccato una denuncia per aver detto la verità.


Troppe denuncie si è beccato...
Citazione:
dall'ex fidanzato


fidanzato ??

Terrorista!

leggi

Ehm, già sapevo...
Tu l'hai letto l'articolo che ho linkato e che ha scatenato l'ilarità del nostro Gateo?

Il fatto che sia un pregiudicato cosa centra esattamente con l'essere l'ex della ragazza?

Buffo, ritieni più attendibile uno accusato di falso in bilancio e corruzione di uno accusato di rapina...
Tra parentisi, il tizio che ritieni tanto attendibile, ha mentito

A proposito, stiamo ancora aspettando la spiegazione su chi sia il direttore del Times...
Top
Profilo Invia messaggio privato
mdweb
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/12/07 16:59
Messaggi: 4412

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 15:14    Oggetto: Rispondi citando

Murdoch
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 15:18    Oggetto: Rispondi citando

mdweb ha scritto:
Terrorista!

leggi

No, rapinatore... anzi, scippatore...
non dargli meriti che ancora non ha acquisito! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 15:20    Oggetto: Rispondi citando

Squall ha scritto:
Tirando le somme non mi sembra di aver scritto qualcosa di così divertente o improponibile.
Tu no, e' la storia ad essere incredibilmente divertente ed improponibile.
Io pretendo la visita del ginecologo, ad esempio.
Ma solo io e Madvero in tutt'Italia vediamo quanto sia grottesca l'intera vicenda?

La zia, ma ROTFL!
Il moroso, STRAROTFL!
Il padre , MEGASTRAROTFL!
E perche' non so di altri personaggi!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 15:23    Oggetto: Rispondi citando

No, Gateo, non siete gli unici... Wink

la campagna elettorale si sta basando su una storiella grottesca all'ennesima potenza.
Neanche Tempesta d'amore o Un posto al sole o qualsiasi altra soap opera potrebbe mai superare la realtà di questi ultimi giorni. Laughing

Dimenticavo: manca solo il tizio che le ha rubato le password!!! Mr. Green


L'ultima modifica di bdoriano il 28 Mag 2009 15:24, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 15:24    Oggetto: Rispondi citando

Gateo ha scritto:
Squall ha scritto:
Tirando le somme non mi sembra di aver scritto qualcosa di così divertente o improponibile.
Tu no, e' la storia ad essere incredibilmente divertente ed improponibile.
Io pretendo la visita del ginecologo, ad esempio.
Ma solo io e Madvero in tutt'Italia vediamo quanto sia grottesca l'intera vicenda?

La zia, ma ROTFL!
Il moroso, STRAROTFL!
Il padre , MEGASTRAROTFL!
E perche' non so di altri personaggi!

Ah beh, sotto quel punto di vista sono d'accordo, ma se la presenza di Berlusconi al potere è una sofferenza e un pericolo per l'Italia non riesco ad apprezzare certe sfumature. Sad

Della campagna elettorale poi non potrebbe fregarmene di meno, il problema è che fra processo Mills, lodo Alfano ecc. siamo alla frutta... Altro che ridere, non abbiamo occhi per piangere Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 28 Mag 2009 15:50    Oggetto: Rispondi

Tirando le somme: Non è vero che fra i 2 litiganti il 3° gode; l'Italia si è appena presa la fregatura!!!!!!! ARRRGH!
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pagina 4 di 7

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi