Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
file infettati su windows: si possono usare su ubuntu?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1080
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 29 Mag 2009 22:36    Oggetto: file infettati su windows: si possono usare su ubuntu? Rispondi citando

problemino: mio padre, arzillo 87enne sempre al computer, ha avuto dei guai: prima gli si era inserito un client di posta elettronica. recentemente dopo una mia verifica perchè faceva un pò di caos ho scoperto che un sedicente antivirus si era impossessato del PC, escludendo il precedente antivirus.
Gli si sono infettati una montagna di files di excel, che sono stati ridenominati: alcuni hanno perso l'estensione, altri hanno assunto l'estensione .shs

A questo punto gli ho messo ubuntu e open office ed è sostanzialmente contento (non è semplice a quell'età cambiare sistema operativo....)

rimettendo l'estensione .xls i files sono leggibili con openoffice.

corriamo dei rischi ad usarli?

il virus ha inserito una cartella con il file mrtstub.exe
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 29 Mag 2009 22:47    Oggetto: Rispondi

Per sicurezza, un giretto al Pronto Soccorso io lo farei, fossi in te Wink

Per quanto riguarda la tua domanda, i virus e in genere il malware che affligge Windows, essendo sostanzialmente composto da file exe, non ha alcun effetto su Linux, a meno di non attivarlo con Wine, ricreando quindi l'ambiente proprio del virus stesso.
Anche in quel rarissimo caso, se non sei tu a fornire password eccetera, eventuali danni sarebbero limitati alla home utente, ma la possibilità è davvero infinitesimale, specie se non hai installato Wine.
In definitiva, finchè resti in ambito Ubuntu, non avrai problemi, però il virus c'è sempre (inattivo ma c'è: sei un portatore sano) e se per qualche caso ti trovi a passare uno di questi file in una partizione windows o a inviarlo via mail a qualche amico, beh, rischi di fare la parte dell'untore di manzoniana memoria Smile (e questo è il reale motivo della mia prima frase)

PS: complimenti al paparino che a quell'età ha ancora la volontà di usare il computer e apprendere un sistema operativo nuovo Vittoria
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi