Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 03 Giu 2009 17:49 Oggetto: Voli di Stato:TROVARE LE DIFFERENZE: |
|
|
Voli di Stato:TROVARE LE DIFFERENZE:
Immagine numero uno:
La regina Sofia, moglie del Re di Spagna, si era recata giovedì a Londra con un volo di linea da Madrid per fare visita al fratello Costantino di Grecia. Dovendo partecipare sabato sera a una cena ufficiale a Santander la regina non ha però esitato a scegliere un volo Ryanair, che le consentiva un collegamento diretto da Londra alla città spagnola al prezzo di 15 Euro. Domenica mattina la regina è ripartita con la stessa compagnia alla volta di Londra per tornare al capezzale del fratello.
Vignetta numero due:
MOSCA - Atterraggio d'emergenza a Mosca per l'aereo di Stato con a bordo il presidente del Senato, Renato Schifani. L'airbus 319 dell'aeronautica militare era appena decollato dall'aeroporto Vnukovo della capitale russa diretto a Roma quando, per un guasto tecnico, ha invertito la rotta ed è rientrato compiendo una manovra d'emergenza?.
Il volo è stato tecnicamente annullato, come ha comunicato il comandante. Si attende ora un nuovo aereo (In partenza da Ciampino, N.d. Vincent) per permettere a Schifani il ritorno in Italia.
Minchiata numero tre:
ROMA - Sotto la lente della procura di Roma finiscono i voli di Stato e dell'aeronautica militare che avrebbero portato amici e ospiti del primo ministro Silvio Berlusconi nell'aeroporto di Olbia per consentire loro di raggiungere feste e cerimonie organizzate a Villa Certosa?.
?così come era avvenuto nel 2007 nel caso dell'ex vicepresidente del consiglio Francesco Rutelli e del ministro della giustizia Clemente Mastella del governo Prodi accusati di aver utilizzato un volo di Stato per portare ospiti e collaboratori al Gran Premio di Monza?.
?al centro dei nuovi accertamenti dei pm è finita anche la fotografia di Antonello Zappadu che ritrae il cantante napoletano Mariano Apicella immortalato mentre carica i bagagli su un'auto del corteo del premier dopo essere sceso da un volo dell'aeronautica nell'aeroporto della Costa Smeralda.
Aldo Vincent |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 03 Giu 2009 21:11 Oggetto: |
|
|
Semplice: Direttiva .P.C.M. 25 luglio 2008 - Disciplina del trasporto aereo di Stato.
Sarà un pò noioso leggere l'intero disciplinare in materia di trasporto areo di Stato, quindi, ti risparmio la fatica e ti anticipo la parte più interessante:
Citazione: | Art. 5.
Ammissione a bordo degli aeromobili di Stato
1. L'utilizzo del trasporto aereo di Stato e' consentito
esclusivamente alle personalita' destinatarie del volo e ai
componenti della delegazione della missione istituzionale
espressamente indicati nella richiesta di cui all'art. 7.
2. E' consentito in via del tutto eccezionale e previa rigorosa
valutazione, l'imbarco di personale estraneo alla delegazione ma
accreditato al seguito della stessa su indicazione dell'Autorita'
anche in relazione alla natura del viaggio, al rango rivestito dalle
Personalita' trasportate, alle esigenze protocollari ed alle
consuetudini, anche di carattere internazionale. |
Amen e  |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 03 Giu 2009 21:16 Oggetto: |
|
|
intendi dire che in Italia è tutto il medesimo bordello a prescindere da chi stia al governo in un dato momento?
E che all'estero magari non sempre ma almeno qualche volta è diverso?
E comunque di diverso c'è che molto spesso chi viene beccato a utilizzare fondi impropriamente spesso si dimette (basta vedere il polverone delle ultime settimane in Inghilterra sui rimborsi impropri)
Politici differenti o popoli differenti? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 03 Giu 2009 21:17 Oggetto: |
|
|
Citazione: |
2. E' consentito in via del tutto eccezionale e previa rigorosa
valutazione, l'imbarco di personale estraneo alla delegazione ma
accreditato al seguito della stessa su indicazione dell'Autorita'
anche in relazione alla natura del viaggio, al rango rivestito dalle
Personalita' trasportate, alle esigenze protocollari ed alle
consuetudini, anche di carattere internazionale. |
ovvero decido da me chi è importante e strettamente importante per me che viaggio... |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 03 Giu 2009 22:19 Oggetto: |
|
|
Quella è la Direttiva, ioSOLOio: vale per tutti (centrodestra, centrosinistra, sopra, sotto, pianoterra, attico e scantinati).
Capisco che eticamente e moralmente possa apparire, quantomeno, controversa, ma quella è.
Non dimentichiamo (cosa che, evidentemente, colui che ha proposto la discussione ha scordato) che ci sono stati precedenti illustri in materia, che hanno visto coinvolti esponenti del governo di centrosinistra (e la Direttiva non era quella in vigore ma più restrittiva): è accaduto con Prodi, Mastella, Rutelli, Pecoraro Scanio tanto per fare alcuni esempi.
Addirittura Gustavo Selva (a suo tempo deputato di AN, per per dribblare i blocchi istituiti a Roma per la visita di Bush, per raggiungere gli studi di LA7, utilizzò una ambulanza in servizio (se non erro, simulando un malore).
Sono sicuro che, se faccio una ricerca sul forum, nel merito ed in quelle occasioni, il Sig. Aldo Vincent non ha aperto alcuna discussione  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 03 Giu 2009 23:01 Oggetto: |
|
|
In definitiva: se non se ne è parlato prima, è inutile parlarne adesso.  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 03 Giu 2009 23:13 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | In definitiva: se non se ne è parlato prima, è inutile parlarne adesso.  |
No Bdoriano, la doamanda da porre è diversa: come mai non se ne è parlato prima ed invece, se ne parla ora? .... una piccola idea io l'avrei  |
|
Top |
|
 |
bdoriano Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05 Messaggi: 14391 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
|
Inviato: 03 Giu 2009 23:20 Oggetto: |
|
|
Qual'è la tua idea?
E perché, ora, non se ne può parlare?
O è preferibile aspettare il prossimo governo di sinistra (come con i rifiuti di Napoli)?  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 03 Giu 2009 23:39 Oggetto: |
|
|
bdoriano ha scritto: | O è preferibile aspettare il prossimo governo di sinistra (come con i rifiuti di Napoli)?  |
No, è preferibile attendere che si concluda:
1) l'indagine aperta dalla Procura della Repubblica di Roma in merito.
Indagine che si basa, anche sul ricorso prodotto presso il Consiglio di Stato da parte del Codacons contro la decisione del TAR del Lazio che, a suo tempo, aveva respinto la richiesta di sospensiva della Direttiva;
2) che il Consiglio di Stato si esprima sul ricorso prodotto dal Codacons.
Per ora, quindi, Berlusconi si è attenuto a quanto previsto da una Direttiva che è in vigore.
bdoriano ha scritto: | Qual'è la tua idea?  |
Se te dico, finisce che non ci credi (però devo confessarti un piccolo segreto: neppure io ho mai creduto alla storiella che i comunisti mangiano i bambini 8) ).
Citazione: | E perché, ora, non se ne può parlare?  |
Per le ragioni che ti ho appena spiegato: parlereste, per l'ennesima volta, di fuffa, poco fumo e niente arrosto, il nulla assoluto.
Citazione: | O è preferibile aspettare il prossimo governo di sinistra? |
Dubito, fortemente, visto come è messo il centro sinistra, che questo possa verificarsi entro i prossimi 10 anni  |
|
Top |
|
 |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 04 Giu 2009 00:10 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | Semplice: Direttiva .P.C.M. 25 luglio 2008 - Disciplina del trasporto aereo di Stato.
Sarà un pò noioso leggere l'intero disciplinare in materia di trasporto areo di Stato, quindi, ti risparmio la fatica e ti anticipo la parte più interessante:
Citazione: | Art. 5.
Ammissione a bordo degli aeromobili di Stato
1. L'utilizzo del trasporto aereo di Stato e' consentito
esclusivamente alle personalita' destinatarie del volo e ai
componenti della delegazione della missione istituzionale
espressamente indicati nella richiesta di cui all'art. 7.
2. E' consentito in via del tutto eccezionale e previa rigorosa
valutazione, l'imbarco di personale estraneo alla delegazione ma
accreditato al seguito della stessa su indicazione dell'Autorita'
anche in relazione alla natura del viaggio, al rango rivestito dalle
Personalita' trasportate, alle esigenze protocollari ed alle
consuetudini, anche di carattere internazionale. |
Amen e  |
amen una sega:
Voli di Stato, premier indagato
I magistrati: "Abuso d'ufficio"
http://www.repubblica.it/
cià |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Giu 2009 00:24 Oggetto: |
|
|
AldoVincent ha scritto: |
Voli di Stato, premier indagato
I magistrati: "Abuso d'ufficio"
http://www.repubblica.it/
cià |
Santo cielo una notizia tratta da Repubblichella2000
Sig. Aldo Vincent , il fatto che Berlusconi sia stato iscritto nel registro degli indagati è lapalissiano: si tratta di un atto dovuto.
Essere iscritti nel registro degli indagati (che è l?atto con il quale si comunica l?iscrizione del nominativo di una persona nel registro degli indagati in relazione ad un particolare procedimento), non significa, assolutamente, nulla: non significa che si sia commesso un reato, che si sia colpevole di alcunché: quella è tutta roba che viene decisa in fase dibattimentale (sempreché si arrivi a quella fase, nel caso in cui la Procura non abbia proceduto alla archiviazione).
AldoVincent ha scritto: | amen una sega |
Amen e basta  |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 04 Giu 2009 00:25 Oggetto: |
|
|
AldoVincent ha scritto: |
amen una sega:
Voli di Stato, premier indagato
I magistrati: "Abuso d'ufficio"
http://www.repubblica.it/
cià |
oddio Aldo ma sei pazzo a riportare come fonte Repubblica? River è ipermegastrasuperallegico a questo giornale! |
|
Top |
|
 |
Blacks84 Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50 Messaggi: 2446 Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti
|
Inviato: 04 Giu 2009 00:27 Oggetto: |
|
|
Troppo tardi.  |
|
Top |
|
 |
celestia Dio maturo

Registrato: 10/08/08 16:41 Messaggi: 2025
|
Inviato: 04 Giu 2009 11:39 Oggetto: |
|
|
Ciao Aldo
La domanda non è Italia o Spagna, secondo me il problema è un altro: Chi paga? Se Berlusconi si porta dietro un intero paese di gente ma paga di tasca propria TUTTE le spese, allora il problema non si pone, perchè non provoca nessun danno a nessuno, Stato incluso
Ho un amico che ha un tel di servizio, ma se lo chiamo io mi risponde perchè pago la telefonata, se mi chiama Lui per chiacchierare è il reato di interesse privato in atti d'ufficio, perchè usa il Telefono di servizio per chiamare, ma se gli invio un SMS io pago io, o no?
La regina Sofia ha pagato di tasca sua un volo privato, quindi nessun problema, in Italia non c'è l'abitudine. Certo per i capi di Stato occorre risolvere il problema della sicurezza, ma non giustifica caravan serragli... Questa era un'abitudine di Craxi che si portava dietro un paese, ma a quanto pare non c'entra molto dx o sin, è una pessima abitudine italiana
Amen
南無妙法蓮華経 |
|
Top |
|
 |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 04 Giu 2009 15:04 Oggetto: Vediamo se va meglio citare L'Espresso: |
|
|
Gianluca Di Feo per "L'espresso"
Magari fosse solo Apicella. Magari fosse solo il menestrello di corte ad accomodarsi sui jet presidenziali per volare verso la reggia di villa Certosa. Ormai le scalette per salire sugli aerei di Stato sono diventate larghissime: a bordo può salire chiunque, ministri e sottosegretari, assistenti e portavoce, parenti e amiche. Clemente Mastella ha fatto scuola: il suo viaggio al Gran Premio con figlio e conoscenti è diventato un modello. E così Silvio Berlusconi nello scorso agosto ha cancellato l'austerity aeronautica introdotta dal governo Prodi dopo lo scandalo dell'Airbus di Monza più affollato della metro nell'ora di punta.
I risultati si sono visti subito. I decolli dei velivoli del 31mo stormo, che da Roma Ciampino garantisce il trasporto delle autorità, sono aumentati a velocità supersonica: raddoppiati o addirittura triplicati. Il confronto tra lo stesso periodo dell'anno è eloquente. I dati ottenuti da "L'espresso" mostrano che a gennaio 2008 c'erano state 153 ore di volo per accompagnare in giro ministri e presidenti, un anno dopo erano diventate 370. A febbraio si passa da 176 a 468; a marzo da 183 a 510; ad aprile da 124 a 471. In questo mese di maggio appena concluso, denso di impegni elettorali sparsi per la penisola, ci sono state centinaia di missioni vip con Airbus e Falcon impegnati fino ai limiti tecnici.
Al ministero della Difesa è scattato l'allarme rosso: se si dovesse continuare con questo ritmo, a fine 2009 gli Stakanov del jet presidenziale potrebbero arrivare a bruciare oltre 5600 ore a spasso tra le nuvole. Più di 15 ore al giorno, un primato che potrebbe battere i consumi mostruosi del 2005 quando l'overdose di aerei blu spinse Gianni Letta a rimproverare tutto il governo. Parole volate via nel vento.
Oggi ministri e sottosegretari sgomitano per spaparanzarsi sulle poltrone in pelle di Falcon e Airbus dagli arredi extralusso. La flotta del 31mo stormo non basta più: i 10 jet, nonostante offrano 216 comodissimi posti, non riescono a soddisfare le brame aviatorie del governo Berlusconi. Ed ecco che tornano in pista le Ferrari dei cieli, i Piaggio 180 di Pratica di Mare, bimotori executive che dovrebbero servire per collegare le basi dell'Aeronautica. Prodi ne aveva vietato l'uso per i voli di Stato: nei primi mesi del 2008 mai un decollo. Ma il salottino volante fa gola a tanti politici di seconda fila, che in soli quattro mesi quest'anno si sono accaparrati 240 ore di volo a sbafo.
E poi c'è la fantomatica Cai, non la compagine che ha rilevato Alitalia ma la leggendaria squadriglia dei servizi segreti. Che con il pretesto della sicurezza svolge il 90 per cento dell'attività come taxi per ministro. Anche lì Prodi e il suo sottosegretario Enrico Micheli erano stati drastici: «Basta gite di governo». E per concretizzare l'ordine si era deciso di mettere in vendita due dei cinque Falcon della Cai. Adesso invece di ridurre la flotta non si parla più, perché l'hangar degli 007 pullula di auto blu che trasbordano politici e accompagnatori al riparo da sguardi curiosi. Si stima che dall'insediamento del Cavaliere la Cai abbia già regalato 1800 ore di volo al governo, un altro record a carico dei contribuenti.
Il bilancio finale dei costi è altissimo. Solo per i dieci jet del 31mo stormo il 2008 ha significato una spesa di quasi 40 milioni di euro, su cui ha pesato il consumo di carburante a prezzi stratosferici nel semestre berlusconiano: con i vincoli prodiani si contava di pagarne circa la metà. È come se in 180 giorni fossero stati bruciati 25-30 milioni di euro: in alcune giornate fino a 160 mila euro buttati via per i velocissimi taxi dei politici vincenti. E se si aggiungono gli esborsi top secret per i passaggi a bordo degli 007 con le ali della Cai e delle Ferrari dei cieli si rischia di arrivare a una bolletta annuale salatissima: un conto da oltre 60 milioni di euro. Alla faccia della crisi e dei sacrifici per gli italiani.
Sono lontani i tempi in cui l'austerity prodiana aveva fatto ipotizzare un taglio netto anche al 31mo stormo: via un quinto dello schieramento, mettendo all'asta un paio di Falcon e forse un Airbus. Un'illusione scomparsa dagli schermi radar. «Di riduzione della linea di volo proprio non se ne parla, l'attività per il trasporto di Stato è intensa», ha dichiarato il generale Daniele Tei, comandante in capo dell'Aeronautica alla rivista specializzata Rid. E ha poi esternato il malumore dell'Arma azzurra: «Tra l'altro siamo sempre a credito per le attività che conduciamo e che le altre amministrazioni ci rimborsano con enorme ritardo (e non sempre)». Infatti la forza armata deve anticipare i fondi per i voli extra tagliando altre attività: nel 2005 per pagare le missioni dei politici rinunciò alla più importante esercitazione internazionale.
Nel solo 2008 lo sforamento berlusconiano ha comportato quasi venti milioni di sacrifici: meno addestramento, meno manutenzione. E mentre la crisi impone di azzerare l'attività di intere squadriglie, i piloti degli aerei blu non si fermano mai: «Nel 2008 hanno volato l'11 per cento delle ore dell'intera forza armata», sottolinea il generale Tei. Pensate: l'Aeronautica ha quasi 400 velivoli, ma da soli i dieci jet presidenziali hanno macinato il record di decolli, mentre gli equipaggi dei caccia restano a terra con i serbatoi vuoti.
Ovviamente il frequent flyer numero uno è Silvio Berlusconi. Il Cavaliere ama le comodità dell'Airbus 319 CJ da 50 posti: la sala riunioni, i lettini, gli schermi al plasma. Quando nel 2006 lasciò Palazzo Chigi, corse a comprarne uno tutto per sé. Appena tornato al potere, lo ha rivenduto: adesso può usare a piacimento l'ammiraglia di Stato. Le rotte favorite? Quelle per Olbia e Linate, a cui nell'ultimo anno si è aggiunta Napoli tra summit per i rifiuti e feste di compleanno. Segue Ignazio La Russa, che viene segnalato spesso con significative presenze femminili imbarcate al seguito. Il ministro della Difesa è maestro nelle trasferte che abbinano impegni ufficiali e comizi di partito. Il 24 maggio è atterrato a Grosseto per una breve visita alla base militare e successivo incontro di sostegno al candidato Pdl alla Provincia, per replicare l'accoppiata poche ore più tardi a Pisa.
Ma la passione ha contagiato tutto l'esecutivo. Un uso reso lecito dalle regole berlusconiane, che spesso ha il sapore dello spreco. Il ministro Stefania Prestigiacomo è finita fuori pista al rientro da un vertice ambientale a Varsavia, città ben collegata a Roma: un volo di linea avrebbe fatto risparmiare oltre 25 mila euro alla collettività. Maria Vittoria Brambilla a settembre era stata sorpresa su un Falcon di Stato tra Roma e Milano. La replica: «Non c'era altro modo per raggiungere il forum europeo del turismo». Raffaele Fitto spesso torna in Puglia con il jet blu mentre i leghisti non disdegnano un passaggio «per questioni di sicurezza» sulla squadriglia degli 007.
Grande consumatore di aerei di Stato è il presidente del Senato Renato Schifani, che lo usa per tornare a Palermo nel weekend: un privilegio riconosciuto al suo rango istituzionale. La scorsa settimana un Airbus lo ha portato a Mosca per una visita ufficiale, lo ha scaricato ed è tornato a Ciampino. Dopo 48 ore il jet è tornato in Russia per riportare a casa il presidente Schifani ma un'avaria lo ha costretto ad un atterraggio d'emergenza. Secondo le agenzie, l'Airbus di Stato era decollato alle 16.30: gli orari indicano un aereo Alitalia per Roma in partenza solo 60 minuti dopo. La missione del grande bireattore è costata quasi 100 mila euro, con Alitalia Schifani e il suo seguito ne avrebbero spesi circa 5 mila: in un momento di crisi, non sarebbe meglio attendere un'ora e risparmiare? In fondo Alitalia è stata soccorsa con denaro pubblico proprio perché compagnia di bandiera, peccato che ai nostri ministri piacciano più i Falcon: niente check in, niente code, si sale e si vola via. Nel blu dipinto di blu.
_________________ |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 04 Giu 2009 17:41 Oggetto: |
|
|
Ma dai River, come fai a dire che non se ne è parlato prima? Ma dove vivi? A Mastella hanno clonato il blog e l'han preso per il fondoschiena fino allo svenimento, insieme a Rutelli sono stati ampiamente sbeffeggiati ad annozero, c'è stato un casino tale e quale a quello di adesso.
Ma che leggi, l'Orinale e basta?
E poi, mammamia, ci son le foto: che, lo difendiamo pure adesso? Altro complotto dei comunisti? Uff però... un po' di fantasia, siete noiosi  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Giu 2009 18:36 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Ma dai River, come fai a dire che non se ne è parlato prima? |
Marc, ultimamente anche tu fai finta di leggere: io ho detto che qui, sul forum, il Sig. Aldo Vincent, nelle precedenti occasioni (quelle che hanno visto protagonisti personaggi del centro sinistra), non ha mai pubblicato una sola riga: non che non se ne sia mai parlato altrove.
AldoVincent ha scritto: | Gianluca Di Feo per "L'espresso" ..... bla, bla, bla .... |
Sig. Aldo Vincent ma Lei, qualcosa che Le appartenga e che non sia una banale scopiazzatura ...... mai???
Dopo una lezione giuridica, Non vorrei doverLe dare, anche una lezione su cosa sia fare il giornalista.
Mi manca, sempre più, quel giornalaio dal nome Gianfranco Funari  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 04 Giu 2009 18:58 Oggetto: |
|
|
AldoVincent ha scritto: | ?così come era avvenuto nel 2007 nel caso dell'ex vicepresidente del consiglio Francesco Rutelli e del ministro della giustizia Clemente Mastella del governo Prodi accusati di aver utilizzato un volo di Stato per portare ospiti e collaboratori al Gran Premio di Monza?. | cos'è, per il contraddittorio bisogna aprire un topic apposta?
Poi non sono così sicuro che non se ne sia parlato a suo tempo  |
|
Top |
|
 |
Riverside Ban a tempo indeterminato

Registrato: 29/02/08 22:32 Messaggi: 4396 Residenza: Riverside House
|
Inviato: 04 Giu 2009 23:42 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | cos'è, per il contraddittorio bisogna aprire un topic apposta? |
Ci mancherebbe altro .... ma almeno non aprirlo sull'onda del gossip e solo ed esclusivamente se riguarda Berlusconi.
Mi chiedo: ma a sinistra un pò di palle le avete per parlare di politica senza arrampicarvi sugli specchi? (la risposta è, ovviamente, no). |
|
Top |
|
 |
AldoVincent Semidio

Registrato: 03/08/05 06:34 Messaggi: 300
|
Inviato: 05 Giu 2009 00:50 Oggetto: |
|
|
Riverside ha scritto: | splarz ha scritto: | Ma dai River, come fai a dire che non se ne è parlato prima? |
Marc, ultimamente anche tu fai finta di leggere: io ho detto che qui, sul forum, il Sig. Aldo Vincent, nelle precedenti occasioni (quelle che hanno visto protagonisti personaggi del centro sinistra), non ha mai pubblicato una sola riga: non che non se ne sia mai parlato altrove.
AldoVincent ha scritto: | Gianluca Di Feo per "L'espresso" ..... bla, bla, bla .... |
Sig. Aldo Vincent ma Lei, qualcosa che Le appartenga e che non sia una banale scopiazzatura ...... mai???
Dopo una lezione giuridica, Non vorrei doverLe dare, anche una lezione su cosa sia fare il giornalista.
Mi manca, sempre più, quel giornalaio dal nome Gianfranco Funari  |
Guarda caro che dovresti leggere anche i tratti neri oltre agli spazi bianchi. Perchè io scrivo sempre le mie opinioni. Poi quando capita di indicare la Luna e di vedermi criticare il dito, allora metto i link degli altri che hanno scritto piuù o meno le cose che sto dicendo.
Qui si scherzava sul fatto che io avessi imprudentemente riportato un passaggio de La Repubblica, e per mostrare che non era un'opinione isolata, ho postato quella dell'Espresso.
Ora, io non vorrei fare il saccente ma di comunicazione mi occupo da qualche annetto. Aprire un thread, ha un che di ludico, di partecipativo, quasi di piacere fisico. Diceva il McLuhan che aprire il giornale la mattina non era per leggerlo ma per provare la sensazione di immergersi nella vasca d'acqua calda delle proprie convinzioni.
Se aprire i miei post non le reca questo piacere NON LO FACCIA!! Passi oltre, vedrà che farà bene alla sua acidità di stomaco.
Mi creda...
Aldo Vincent |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|