Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problemi masterizzazione MP3 con Brasero
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupo Solitario
Semidio
Semidio


Registrato: 06/02/07 21:37
Messaggi: 348
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: 06 Giu 2009 17:21    Oggetto: Problemi masterizzazione MP3 con Brasero Rispondi citando

Un saluto a tutti.
Ho grossi problemi nella masterizzazione con Brasero. Mi spiego meglio...

Sto cercando di masterizzare un cd audio con canzoni in formato mp3. Il primo problema è che selezionando il progetto per il cd audio riesco a inserire nel rpogetto al massimo una ventina di canzoni mentre invece quando utilizzavo Nero su Xp riuscivo anche a farci stare tranquillamente più di 150canzoni su un unico cd. Come mai???

Passando oltre a questo problema ho preparato il progetto stando bene attento a starci con i tempi delle canzoni. Una volta cliccato su <masterizza> e partita la riconversione ho dovuto cancellare alcune canzoni dal progetto per problemi di spazio.
Una volta sistemato anche questo (e siamo a quindici canzoni) do il via alla masterizzazione ma mi si blocca dando un problema "forse dipendente dall' overdrive" (se non sbaglio).
Rifaccio tutto da capo e da un'altro errore nella riconversione dei file con le stesse canzoni.

Alla fine mi sono arreso. Ma come si fa a masterizzare mp3 con Brasero??
Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 06 Giu 2009 18:56    Oggetto: Rispondi

Sei sicuro di dover masterizzare MP3 come CD audio? Think
Io come CD audio ho sempre masterizzato quelle che usavo direttamente nel lettore CD, ma avevano altri formati (mi pare CDA o qualcosa di simile) e ce ne stavano pochissimi (mi sembra una decina o poco più per CD)
Gli MP3 (o meglio gli OGG, ma è lo stesso) li ho sempre masterizzati come CD dati, mettendone parecchie decine dentro il CD, e comunque qualsiasi player li apriva e suonava senza problemi.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi