Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 07 Giu 2009 23:49 Oggetto: Quo Computer, la guerra dei cloni Mac continua |
|
|
Commenti all'articolo Quo Computer, la guerra dei cloni Mac continua
Nonostante i guai che sta passando Psystar, i produttori di cloni Mac continuano ad aumentare: Quo Computer dispone anche di un negozio "vero".
|
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 08 Giu 2009 14:19 Oggetto: |
|
|
Basterebbe che Apple abbassasse i prezzi, o almeno facesse anche prodotti alla portata di tutti, e non ci sarebbe spazio per "cloni".
Ma tant'è, l'educazione degli americani al "profit" prima di tutto, l'ambizione di diventare stramiliardari è ormai nel DNA, neanche la malattia, per la quale fra poco porta via le palline, ha insegnato qualcosa a Jobs.
Che poi nessuno vuole niente per regalo, sia chiaro, ma i prezzi dei macbook pro, vi sembrano congrui? e la differenza di svariate centinaia di euro tra il più economico e il più caro solo per avere un HD un po' più grande, un processore un po' più veloce e la tastiera retroilluminata? e togliere la firewire, loro invenzione, SOLO per costringere a comperare i PRO? sono cose che a livello industriale costano pochissimo, non centinaia di euro!
Ho sempre tifato Apple, adesso mi sento preso per i fondelli, con questi prezzi!  |
|
Top |
|
 |
carlonove Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/09 14:51 Messaggi: 103
|
Inviato: 08 Giu 2009 14:58 Oggetto: |
|
|
digirun ha scritto: | Basterebbe che Apple abbassasse i prezzi, o almeno facesse anche prodotti alla portata di tutti, e non ci sarebbe spazio per "cloni".
Ma tant'è, l'educazione degli americani al "profit" prima di tutto, l'ambizione di diventare stramiliardari è ormai nel DNA, neanche la malattia, per la quale fra poco porta via le palline, ha insegnato qualcosa a Jobs.
Che poi nessuno vuole niente per regalo, sia chiaro, ma i prezzi dei macbook pro, vi sembrano congrui? e la differenza di svariate centinaia di euro tra il più economico e il più caro solo per avere un HD un po' più grande, un processore un po' più veloce e la tastiera retroilluminata? e togliere la firewire, loro invenzione, SOLO per costringere a comperare i PRO? sono cose che a livello industriale costano pochissimo, non centinaia di euro!
Ho sempre tifato Apple, adesso mi sento preso per i fondelli, con questi prezzi!  |
Non è proprio così. Hai delle informazioni sbagliate. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 08 Giu 2009 15:00 Oggetto: Re: Non è proprio così |
|
|
carlonove ha scritto: | digirun ha scritto: | Basterebbe che Apple abbassasse i prezzi, o almeno facesse anche prodotti alla portata di tutti, e non ci sarebbe spazio per "cloni".
Ma tant'è, l'educazione degli americani al "profit" prima di tutto, l'ambizione di diventare stramiliardari è ormai nel DNA, neanche la malattia, per la quale fra poco porta via le palline, ha insegnato qualcosa a Jobs.
Che poi nessuno vuole niente per regalo, sia chiaro, ma i prezzi dei macbook pro, vi sembrano congrui? e la differenza di svariate centinaia di euro tra il più economico e il più caro solo per avere un HD un po' più grande, un processore un po' più veloce e la tastiera retroilluminata? e togliere la firewire, loro invenzione, SOLO per costringere a comperare i PRO? sono cose che a livello industriale costano pochissimo, non centinaia di euro!
Ho sempre tifato Apple, adesso mi sento preso per i fondelli, con questi prezzi!  |
Hai delle informazioni sbagliate. |
beh, a questo punto dimmi quali!  |
|
Top |
|
 |
carlonove Eroe in grazia degli dei

Registrato: 08/06/09 14:51 Messaggi: 103
|
Inviato: 08 Giu 2009 15:11 Oggetto: Re: Non è proprio così |
|
|
digirun ha scritto: | carlonove ha scritto: | digirun ha scritto: | Basterebbe che Apple abbassasse i prezzi, o almeno facesse anche prodotti alla portata di tutti, e non ci sarebbe spazio per "cloni".
Ma tant'è, l'educazione degli americani al "profit" prima di tutto, l'ambizione di diventare stramiliardari è ormai nel DNA, neanche la malattia, per la quale fra poco porta via le palline, ha insegnato qualcosa a Jobs.
Che poi nessuno vuole niente per regalo, sia chiaro, ma i prezzi dei macbook pro, vi sembrano congrui? e la differenza di svariate centinaia di euro tra il più economico e il più caro solo per avere un HD un po' più grande, un processore un po' più veloce e la tastiera retroilluminata? e togliere la firewire, loro invenzione, SOLO per costringere a comperare i PRO? sono cose che a livello industriale costano pochissimo, non centinaia di euro!
Ho sempre tifato Apple, adesso mi sento preso per i fondelli, con questi prezzi!  |
Hai delle informazioni sbagliate. |
beh, a questo punto dimmi quali!  |
se hai sempre tifato apple saprai che 10 anni fa intanto costavano molto di più.
Inoltre se sei un vero fan dovresti sapere anche che la costruzione e i componenti sono di alto livello.
Non sta a me istruirti, anche perché ribatteresti che non sono autorevole: non casco nel tranello. Parla con chi lo usa veramente per professione, provalo bene tu e parla ancora soprattutto con studenti e comuni utenti che non navighino solo in internet e basta. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 08 Giu 2009 17:07 Oggetto: Re: Non è proprio così |
|
|
carlonove ha scritto: | digirun ha scritto: | carlonove ha scritto: | digirun ha scritto: | Basterebbe che Apple abbassasse i prezzi, o almeno facesse anche prodotti alla portata di tutti, e non ci sarebbe spazio per "cloni".
Ma tant'è, l'educazione degli americani al "profit" prima di tutto, l'ambizione di diventare stramiliardari è ormai nel DNA, neanche la malattia, per la quale fra poco porta via le palline, ha insegnato qualcosa a Jobs.
Che poi nessuno vuole niente per regalo, sia chiaro, ma i prezzi dei macbook pro, vi sembrano congrui? e la differenza di svariate centinaia di euro tra il più economico e il più caro solo per avere un HD un po' più grande, un processore un po' più veloce e la tastiera retroilluminata? e togliere la firewire, loro invenzione, SOLO per costringere a comperare i PRO? sono cose che a livello industriale costano pochissimo, non centinaia di euro!
Ho sempre tifato Apple, adesso mi sento preso per i fondelli, con questi prezzi!  |
Hai delle informazioni sbagliate. |
beh, a questo punto dimmi quali!  |
se hai sempre tifato apple saprai che 10 anni fa intanto costavano molto di più.
Inoltre se sei un vero fan dovresti sapere anche che la costruzione e i componenti sono di alto livello.
Non sta a me istruirti, anche perché ribatteresti che non sono autorevole: non casco nel tranello. Parla con chi lo usa veramente per professione, provalo bene tu e parla ancora soprattutto con studenti e comuni utenti che non navighino solo in internet e basta. |
beh, ora sei tu che metti in dubbio che sia un fan, vediamo se ti basta questo:
la mia prima mela è stata un IIE con annessi e connessi.
seguito da un MacIntosh Plus, senza HD, a cui è stato aggiunto un HD esterno, quello che si metteva sotto da 20 Mb, che sembrava un'esagerazione al tempo e costava l'ira di dio!
poi abbiamo aperto un'attività, e ho comprato un Mac Intosh SE, seguito a breve da un SE30, collegato in rete coassiale ethernet (le schede costavano un capitale, per non dire quanto costò l'SE30, mi pare 7 milioni di allora) nel frattempo era stato anche acquistato anche un Mac Intosh II anche lui messo in rete, con relativo monitor da 13 pollici a colori, stampante laserwriter II, in rete anche lei! (altri 6 milioni solo di stampante, se non mi ricordo male
Per il macintosh II fu acquistata anche una scheda NU-Vista che serviva per interagire sul video a livello broadcast, titolazione e altro, altri 7-8 milioni, se non vado errato, per non parlare di quanto costò l'upgrade della RAM!
L'ultimo acquisto fu un Quadra 950 dove fu installata la scheda Nu-vista tolta dal non più adeguato Mac II.
Adesso non posseggo più (personalmente) Mac, (eccetto i mie vecchi e inutilizzati oggetti da museo) ma utilizzo giornalmente vari Mac, in particolare il mac book pro da 17 pollici, ma non quello di ora, Unibody, il precedente.
Detto questo, e non mi sembra poco, voglio ribadire:
IO NON DETTO CHE i mac sono cari (anche se lo sono) ho detto che apple potrebbe fare lei DIRETTAMENTE un prodotto low-cost, per evitare il ploriferare dei cloni! Del resto, a chi utilizza professionalmente un MAC PRO e lo tiene sotto la scrivania, dove non si vede, potrebbe non fregare niente del "bellissimo case" (che ammetto, da tecnico progettista... E' UN'OPERA D'ARTE) a molti basta che funzioni bene!
E sai che mercato si aprirebbe per apple? |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 09 Giu 2009 00:29 Oggetto: Re: Non è proprio così |
|
|
carlonove ha scritto: |
se hai sempre tifato apple saprai che 10 anni fa intanto costavano molto di più.
Inoltre se sei un vero fan dovresti sapere anche che la costruzione e i componenti sono di alto livello.
Non sta a me istruirti, anche perché ribatteresti che non sono autorevole: non casco nel tranello. Parla con chi lo usa veramente per professione, provalo bene tu e parla ancora soprattutto con studenti e comuni utenti che non navighino solo in internet e basta. |
I nuovi macbook, unibody sono qualitativamente buoni nella scocca ma prendi solo il mio, quello bianco, fa schifo!
L'elettronica è uguali per tutti oltre un certo prezzo e se lasci perdere i pc da supermercato da 500 euro tutto compreso che appena si scaldano un po' iniziano a dire che 1+1 fa 1.9999999, spendendo poco di più ottieni hardware della stessa bontà dei mac.
Poi per carità, osx è una grande cosa, è veloce se paragonato a windows ed è facile da usare (sia come utilizzo sia come problemi).
Fatto sta che apple potrebbe abbassare un po' i prezzi perchè è obiettivamente cara.
Io continuerà ad usare mac, quando cambierò questo perchè la scocca mi si sgretolerà in mano prenderò un unibody (o quel che ci sarà), spenderò di più di un pc con windows che tanto formatterei per una distro linux e sarò contento perchè non dovrò quasi mai sbattermi per far qualcosa.
Apple però ha politiche sbagliate, ad esempio perchè ha tolto il supporto a java6 per le macchine come la mia?
Ho un macbook della prima generazione quindi la cpu è un core duo e non un core2 duo e ho dovuto arrangiarmi.
A parte ciò, che è ot, resta il fatto che la licenza di apple impedisce queste cose e non si capisce perchè questi tizi debbano provarci.
Non è come con la pirateria multimediale, quella è nata per via dei prezzi eccessivamente alti, qui invece anche se più cara degli altri non è proprio (al giorno d'oggi) così fuori mercato.
Infatti il confronto non va fatto con una machina da supermercato ma con una macchina seria.
Prendiamo un dell xps:
- cpu: Processore Intel® Core? 2 Duo P8600 (2,40 Ghz, 1.066 MHz, 3 MB)
- LCD: Display WXGA (1.280x800) CCFL da 13,3" con TrueLife
- Memoria: Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 2.048 MB, 1.067 MHz [2x1.024]
- Unità disco rigido: 250GB (7200RPM) Serial ATA Hard Drive
- Scheda video: Scheda grafica nVidia® GeForce 9400M G
- Dispositivi ottici: Internal DVD+/-RW (DVD & CD read and write) Slot Load Drive including Software
- Batteria principale: Batteria principale ioni di litio 6 celle/56 Wh
- Fotocamera: Fotocamera integrata da 2 megapixel con software per il riconoscimento facciale
- rete, wifi, bt etc...
prezzo 949?
Vi rimando allo store di apple per vedere le caratteristiche dell'unibody da 13'' (il primo),
non vogliatemene ma non voglio dar fuori con i copia/incolla da quel sito perchè l'impaginazione non è bellissima. Il prezzo è: 1149?.
La differenza più grande è il disco che invece di essere 250Gb è di "soli" 160Gb.
In cambio però abbiamo una scocca più resistenze, una tastiera migliore e un touchpad più comodo (non mi riferisco al multi-touch).
Uso entrambe le macchine e mi trovo da dio con tutte e due.
Se dovessi ragionare da sviluppatore dovrei scegliere però la prima, installarci gnu/linux e via però poi avrei tutti gli sbatti del caso.
Con il mac no e i 200? in più li spendo volentieri.
Che io li spenda però non vuol dire che apple non sia cara perchè comunque 200? non sono pochi e la macchina è un po' meno "attrezzata" come hardware interno. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 09 Giu 2009 01:14 Oggetto: Re: Non è proprio così |
|
|
freemind ha scritto: |
Con il mac no e i 200? in più li spendo volentieri.
Che io li spenda però non vuol dire che apple non sia cara perchè comunque 200? non sono pochi e la macchina è un po' meno "attrezzata" come hardware interno. |
Ecco, appunto!
quello che è ODIOSO è differenziare le macchine per pochi particolari, industrialmente di costo basso.
Prendete la famiglia unibody, potrebbero fare un 15 pollici con l'hardware del 13 e venderlo alla cifra del 13 e già ci starebbe meglio, il 13 lo vedrei bene al prezzo del bianco (che poi bianco, che schifo, almeno fosse nero come la vecchia serie!)
Ma lo scandalo più grande è il prezzo del 15 PRO, già caro di base, fate alcune considerazione riguardo lo spread dei prezzi, fra il più economico e il più caro, considerate le differenze REALI e vedete un po' voi se non è pura speculazione!
E notare che la mia "rabbia" è solo dovuta al fatto che mi piacerebbe possederne uno, ma non menomato solo per ragioni commerciali e quindi non il modello base, ma quello "dotato" (la tastiera retroilluminata per esempio a me piacerebbe) costa troppo!!!!!!!!!!!!!!
 |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 09 Giu 2009 01:52 Oggetto: |
|
|
Digirun, hai ragione!
Condivido quello che dici su tutta la linea.
Però apple sa fare marketing e la gente abbocca.
Però credo che le speculazioni maggiori siano sugli altri prodotti: l'iphone e l'ipod. |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 09 Giu 2009 10:49 Oggetto: |
|
|
SORPRESA !!! SORPRESONA
sembra che Apple ascolti (e vorrei vedere, con la crisi che incombe) le lamentele degli utenti!
è appena uscita la nuova gamma dei mac book pro!
hanno rimesso la firewire anche sul 13 pollici, che da oggi si chiama PRO anche lui, hanno aggiunto un lettore di schede SD, un processore più veloce, espandibilità Ram fino a 8 Giga, e SEMBRA la tastiera retroilluminata!
Da notizie "traverse" sembra che abbiano anche cambiato lo schermo, punto debole del 13,3 con uno identico a quello del macbook air, molto migliore!
e meraviglia delle meraviglie, Hanno anche abbassato il prezzo di 50 ?
meglio che niente.... peccato che il 15 pollici resti quasi inarrivabile, è molto al di sopra della soglia psicologica dei 1000 ?
anche quello è migliorato, la tastiera retroilluminata adesso è di serie su tutti! (era ora, non gli costa niente, in pratica)
oggi vado a vedere se li tocco con mano e poi mi prendo, obtorto collo il 13,3, il 15 è inarrivabile ( e poi in fondo è per mia madre)  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 09 Giu 2009 12:35 Oggetto: |
|
|
E' una bella notizia!
Io per fortuna sono comunque interessato sempre ai 13.3'' anche se preferirei il 12'' però va bene lo stesso!
Miao |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 09 Giu 2009 12:44 Oggetto: Ma quale sorpresona....... |
|
|
Nel mondo della componentistica industriale elettronica il livello dei prezzi si è drasticamente abbassato, il prezzo dei metalli si è ridotto del 75%, quello del rame del 42%, quello delle resine con valori a tre cifre!
Il costo per l'acquisto delle componenti per fabbricare i computer si è abbassato drasticamente, eppure non vedo la stessa riduzione di prezzo nel listino apple
Aggiungere qualche features mancante, ma prevista sulla piastra base, utilizzare un numero minore di varianti di schermi LCD e ridurre il prezzo di 50$ non mi sembra questa gran cosa!
Il discorso come è stato impostato da Freemind sembra giusto ma è sbagliato perché una azienda quando vende un prodotto deve avere un amrgine di profitto, quindi se a parità equivalente di componenti e tecniche di costruzione, un prdotto Dell viene venduto sotto i mille euro (949?) con inclusi i costi della odiosa licenza Windows, mentre un apple viene venduto a 1149 euro senza il costo della licenza Windows, fortunatamente non necessaria, noi abbiamo che il profitto della casa della mela mozzicata e ben oltre i duecento euro di un semplice calcolo di sottrazione.
E nessuno se ne esca a dire che è giustificato dal fatto che Apple spende soldi per la progettazione, perchè sarebbe come dire che i notebook di alto livello di Toshiba, HP, Fujitsu-Siemens e Sony allora sono invece progettati dalle Scimmie!??!
Il semplice discorso che Apple ha sempre fatto e quello di ottenere da ogni singolo oggetto venduto il massimo profitto possibile, applicando il prezzo massimo tollerabile dal cliente prima del suo abbandono in favore di altri produttori.
Finché ci saranno peresone disposte a spendere il prezzo richiesto da Apple, allora la casa di Cupertino avra tutto il diritto di applicare quel tipo di politica dei prezzi.
Ecco quindi che l'arrivo di perturbatori rappresentato dai produttori di cloni rischia di essere dannoso per Apple che non può esigere il profitto da lei programmato.
Di conseguenza battaglie legali costose per difendere un prodotto altamente renumerativo per singole unità vendute.  |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 09 Giu 2009 13:12 Oggetto: |
|
|
Mai io zeross ho ragionato lato cliente, è ovvio che un'azienda cerca il guadagno e apple è un po' esagerata in questo.
Però mica tutti quelli che comperano apple sono "shinki-minki", io quei 200? (e di fatto per me contano quelli non quello che apple poi ci guadagna su effettivamente) li spendo perchè voglio una macchina che non mi faccia bestemmiare.
Per quanto amante del pinguino oggi determinati hardware sono rognosi da far andare e se per lavoro sono pagato anche per scrivere eventuali driver, a casa mia no, quindi ogni tanto smanetto ma a volte voglio anche io poter attaccare qualunque cosa al pc e preoccuparmi solo di usarla e non doverla far andare.
windows non lo voglio quindi che faccio?
O mi scrivo una distro io oppure mi compero apple. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 09 Giu 2009 13:44 Oggetto: |
|
|
Caro Free, ma il lato cliente è purtroppo influenzato dal costo che impone il produttore, se io azienda invece di guadagnarci, 200? ne guadagno 400?, io come azienda ho incassato più soldi e tu acquirente hai speso più denaro che potevi usare per altri scopi, es sigarette ed alcool
e vero che con i portatili purtroppo devi usare il doppio della fatica per far andare linux con molti componenti, sopratutto quelli prodotti da VIA, ma una volta che lo sistemi diventa stabile ed incrollabile.
Purtoppo Apple non aiuta molto con il livello dei prezzi a far entrare nuovi clienti, ed io che come digirun, ho in casa undici MAC, sò che tipo di salasso economico ho dovuto patire ( ma all'epoca guadagnavo a sufficienza per potermi pagare queste spese) per dotarmi di quelle macchine!
Se Aplle allineasse i suoi prezzi con la concorrenza allora avrebbe una esplosione di vendite, al contrario con la crisi economica mondiale, non ci si può aspettare che tutti paghino i prezzi che impone Apple, e quindi nascono anche i cloni, che dimostrano quanto il livello dei costi che devono sostenere i clienti sia artificiosamente alto.
Il fatto che abbia un buon sistema operativo non deve essere una giustificazione ad un salasso economico ingiustificato.
 |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 09 Giu 2009 14:07 Oggetto: |
|
|
Zeross, io sono d'accordo con te e con digirun, avete ragione su tutti i fronti.
Però è anche vero che quei 200? in più, se ho scelto di spenderli vuol dire che posso farlo. Ora, ovviamente se la differenza fosse più alta allora direi no, oppure andrei sull'usato ma visto la vita che faccio a me questo investimento non pesa.
Per quel che riguarda linux, e qui parli con uno che lo usa tutti i giorni, oggi ci sono cose che non hanno driver.
Se mi devo attaccare ad un oscilloscopio e il suo produttore non fornisce i driver per il pinguino io se voglio attaccarlo lo stesso devo fare del reversing e poi scrivere il driver.
Sono anni di lavoro soprattutto se l'apparecchio ha tante funzioni!
Già apple non è ultra compatibile con tutto (e qui però la colpa è sempre dei produttori) ma linux lo è ancor meno.
Investendo quei soldi io ne risparmio molti di più.
L'unica alternativa resta windows ma se non lo voglio devo usare la mela.
Quando cambierò il macbook, su questo ci installare una distro linux, quella più compatibile con l'hardware (o meglio, quella che mi farà investire meno tempo sul problema compatibilità) e sarò la persona più felice della terra!
Osx mi piace molto ma preferisco una debian con kde! |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 09 Giu 2009 15:26 Oggetto: |
|
|
Quoto ZEROSS in pieno, tra l'altro ho appena visto che per abbassare di un po' il prezzo del 15 pollici lo hanno tarpato della scheda video lasciando solo quella del chipset (immagino che semplicemente non saldino il chip con qualche componente collaterale sulla board, costo stimato risparmiato, a esagerare 50??) ma la differenza di prezzo tra i due modelli è ben 200?
La firewire hanno dovuto rimetterla, il popolo la chiedeva a gran voce, e coe dice ZEROSS, non gli è costata niente a parte lo spinotto e un buco sul case (sto parlando del 13,3)
Quoto anche FREEMIND.
la scorsa settimana ho acquistato uno degli ultimi modelli ACER, schermo led, multitouch, ecc... dopo essere impazzito per 3 giorni, chiamando anche l'assistenza che mi diceva: reinstalli il SO! e io: ma come è nuovissimo!
bene, l'ho riportato indietro e mi sono fatto restituire i soldi, anche perchè non aveva a bordo il bluetooth, come dichiarato e a me serviva!
Ecco perchè adesso, che è un po' meno "menomato" comprerò il 13,3 apple, sono sicuro che lo accendo e funziona al primo colpo, senza tante storie, registrazioni, problemi di driver e tutte le menate di sVista.
Poi considerando anche che è per mia madre, che pur sveglia, ha 72 anni e non ha mai usato un computer.... credo proprio che con Apple avrà la vita più facile
Ecco perchè, come dice freemind,a volte la gente è disposta a strapagare un oggetto!
Ripeto, se qualche anima pia, riuscisse a mettere insieme una distro LINUX, SEMPLICE da installare, in cui non sia necessario ricorre MAI a righe di codice... in pratica un OSX basato su linux, beh, allora si, che sarebbe una RIVOLUZIONE.
Ma per adesso Linux mi sembra una cosa da iniziati, se devi utilizzare periferiche strane o datate, e se devi fare qualcosa di serio, nel lavoro.
Che facciano un bel CAD architettonico, uno elettrico, uno meccanico, uno elettronico, anche a pagamento, dei bei programmi di editing audio e video e in definitiva, le applicazioni che costringono gli utenti a lavorare con WIN e in parte con MAC.
Logicamente se un sistema del genere prendesse piede, i driver di terze parti, arriverebbero da se, sempre che i costruttori volessero vendere le loro periferiche agli utenti di linux!
Comunque per rientrare in argomento, BEN VENGANO I CLONI, che costringeranno APPLE a contenere le speculazioni!  |
|
Top |
|
 |
{pippolo} Ospite
|
Inviato: 09 Giu 2009 16:22 Oggetto: la tassa dei fessi |
|
|
Apple ha trovato i polli da spennare, e continua a farlo senza farli strillare, non conosco il s.o., ma la ferraglia comunque viene assemblata in Cina, con alti margini per Jobs, d'altronde cose come una ram da 1 GB che per pc costa 10 euro, alla apple la fanno pagare 40, vuol dire che hanno trovato i fessi. Non vedo quali altri criteri di robustezza o di design possa avere una barretta di memoria. In bocca al lupo agli utenti apple.
P.S. Io uso un pc con linux |
|
Top |
|
 |
freemind Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28 Messaggi: 4643 Residenza: Internet
|
Inviato: 09 Giu 2009 22:30 Oggetto: |
|
|
pippolo, ma se uno è più che consapevole di quello che fa, perchè deve essere un fesso per forza?
Sicuramente io non compero ram apple perchè appunto il prezzo alto non ha senso, ma osx dove lo prendo?
Su 'sti cloni c'è il problema che a quasi ogni aggiornamento poi o la macchina si impasta oppure bisogna ricorrere a barbatrucchi... |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 10 Giu 2009 00:40 Oggetto: |
|
|
pippolo, se usi linux e sei soddisfatto, potendo fare tutto quello che vuoi, ti invidio
purtroppo non ci sono tutte le applicazioni necessarie su quella piattaforma.
e non ci sono neppure molti "spippolatori" in grado di far funzionare bene linux senza ricorrere all'amico più esperto
ecco spiegato il successo di Apple, il pc trasformato in un elettrodomestico come un altro, che poi è quello che molta gente vuole, senza impazzimenti!
poi, onestamente, anche io, che sono un razionale... resto affascinato dal livello di ingegnerizzazione dei mac UNIBODY, vere e proprie opere d'arte!
per fare un paragone che forse rende l'idea, del plusvalore che la gente è disposta a pagare per questo: per segnare l'ora precisa non è necessario un Rolex, eppure, anche in volgare acciaio, resta uno degli orologi più desiderati! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|