Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pincopallino Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05 Messaggi: 3396 Residenza: Paperopoli
|
Inviato: 13 Giu 2005 13:31 Oggetto: Acrylic! |
|
|
Sferrato l'attacco a Photoshop! Disponibile il beta del nuovo prodotto Microsoft. |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Giu 2005 14:16 Oggetto: |
|
|
io sono immune
(serve XP)
 |
|
Top |
|
 |
pincopallino Dio maturo


Registrato: 05/05/02 09:05 Messaggi: 3396 Residenza: Paperopoli
|
Inviato: 13 Giu 2005 16:17 Oggetto: |
|
|
holifay ha scritto: | io sono immune
(serve XP)
 |
Anch'io. Fermo al mio solido 2K  |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 13 Giu 2005 16:31 Oggetto: |
|
|
Idem. Peccato perché mi sarebbe interessato molto vivisezionarlo, 'sto acrilico.
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 13 Giu 2005 16:48 Oggetto: |
|
|
Ma l'avete provato?
Mi pare strano che funzioni su XP e non sul w2k. |
|
Top |
|
 |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Giu 2005 16:50 Oggetto: |
|
|
gateo ha scritto: | Ma l'avete provato?
Mi pare strano che funzioni su XP e non sul w2k. |
non, non provato, ma c'è scritto nei requisiti del sito... |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 13 Giu 2005 16:55 Oggetto: |
|
|
A be', se lo dice Microsoft (adesso provo a farlo funzionare sul 95...)
Acc! mi e' scaduto l'hotmail! |
|
Top |
|
 |
Pushpull76 Semidio


Registrato: 25/05/05 09:45 Messaggi: 388 Residenza: Brescia
|
Inviato: 13 Giu 2005 20:47 Oggetto: |
|
|
gateo ha scritto: | A be', se lo dice Microsoft (adesso provo a farlo funzionare sul 95...)
Acc! mi e' scaduto l'hotmail! |
Uau, fara' la stessa fine che ha fatto Indesign nei confronti di Xpress e Freehand.....Se poi sono cosi' agili a risolvere i bug come con office, mi sa che rimane una beta....
Dimenticavo.....per renderlo piu' appetibile ne hanno fatto una versione solo per pc, il mac se lo sono dimenticato....  |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 13 Giu 2005 23:21 Oggetto: |
|
|
Se c'è tanta gente che usa word (o Office) perché se lo trova sul computer e non sa neppure che potrebeb usare altro,
potrebbe aver fortuna anche questo. |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 13 Giu 2005 23:28 Oggetto: |
|
|
Hmmm... a mia esperienza Indesign ha la sua bella fettina di utenti.
Comunque, si tratta di un monopolio in un campo specialistico (Adobe per la grafica, la quale si è appena acquisita Macromedia), e adesso è entrato in campo il monopolio tout-court, Microsoft. Il campo di battaglia però è diverso, non si tratta di un'utenza a cui va bene qualunque cosa purché sia facile e sia già installata sul computer... si tratta di specialisti che sanno bene che cosa vogliono da uno strumento.
Peccato non poterlo provare, volevo vedere che cosa ha da offrire rispetto agli altri. Leggendo nelle varie recensioni mi sembra che abbia una serie di pennelli vettoriali dinamici (dinamici nel senso che ogni tratto può essere ripreso e rimodellato anche successivamente manipolando i nodi)... una cosa che Illustrator ha già dalla versione 8 e Freehand dalla 10
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
rebelia Dio maturo


Registrato: 17/07/03 09:22 Messaggi: 7987
|
Inviato: 13 Giu 2005 23:31 Oggetto: |
|
|
commento fresco fresco di un amico (non grafico) che l'ha provato e disinstallato "piu' veloce della luce": una brutta versione di corel draw
sulla fiducia
- |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 13 Giu 2005 23:33 Oggetto: |
|
|
...conosco Corel Draw e posso affermare che non si tratta di un complimento...
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
Pushpull76 Semidio


Registrato: 25/05/05 09:45 Messaggi: 388 Residenza: Brescia
|
Inviato: 15 Giu 2005 01:04 Oggetto: |
|
|
juzo kun ha scritto: | Hmmm... a mia esperienza Indesign ha la sua bella fettina di utenti.
Comunque, si tratta di un monopolio in un campo specialistico (Adobe per la grafica, la quale si è appena acquisita Macromedia), e adesso è entrato in campo il monopolio tout-court, Microsoft. Il campo di battaglia però è diverso, non si tratta di un'utenza a cui va bene qualunque cosa purché sia facile e sia già installata sul computer... si tratta di specialisti che sanno bene che cosa vogliono da uno strumento.
Peccato non poterlo provare, volevo vedere che cosa ha da offrire rispetto agli altri. Leggendo nelle varie recensioni mi sembra che abbia una serie di pennelli vettoriali dinamici (dinamici nel senso che ogni tratto può essere ripreso e rimodellato anche successivamente manipolando i nodi)... una cosa che Illustrator ha già dalla versione 8 e Freehand dalla 10
Cià
JK |
Per esperienza personale....qua a Brescia, se provi ad andare in tipografia o in serigrafia con qualcosa da stampare che non sia fatto da freehand o photoshop....ti guardano un po male. Non parliamo poi di freehand per pc......  |
|
Top |
|
 |
sir jdp Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/01/04 23:14 Messaggi: 133 Residenza: bo (tmp:ve)
|
Inviato: 15 Giu 2005 08:51 Oggetto: |
|
|
solo per chiarezza
photoshop, fireworks (macromedia), corel photo-paint, the gimp (open source) ecc. -> grafica raster
illustrator, freehand (macromedia), corel draw, sodipodi (open source) ecc. -> grafica vettoriale
indesign, quark Xpress -> editing testi avanzato (word alla potenza n, per intenderci)
questo nuovo gioco di microsoft per sua stessa ammissione si trova in un limbo intermedio tra primo e secondo gruppo. onestamente gli ibridi e gli ircocervi informatici non mi piacciono molto. Le soluzioni "all in one" sono spesso divertenti ma poco performanti. per ora non mi entusiasma affatto.
non so che verrà fuori dal connubio adobe-macromedia, ma photoshop e illustrator sono il riferimento e anche indesign non è male. |
|
Top |
|
 |
juzo kun Dio maturo


Registrato: 19/04/04 09:32 Messaggi: 1853 Residenza: tra la tastiera e la sedia
|
Inviato: 15 Giu 2005 09:40 Oggetto: |
|
|
Pushpull76 ha scritto: | Per esperienza personale....qua a Brescia, se provi ad andare in tipografia o in serigrafia con qualcosa da stampare che non sia fatto da freehand o photoshop....ti guardano un po male. Non parliamo poi di freehand per pc......  |
Conosco benissimo. Giusto qualche giorno fa ho avuto qualche problemino a proposito. Che ci devo fare, per certe cose preferisco Illustrator... ma il modo in cui gestisce il postscript non sta simpatico a molti. Freehand per PC lo conosco, la versione 10 è un buco con un programma attorno, la MX dopo una patch è diventato molto più svelto e agile e se non la uso è solo questione di abitudine.
sir jdp ha scritto: | non so che verrà fuori dal connubio adobe-macromedia, ma photoshop e illustrator sono il riferimento e anche indesign non è male. |
Photohop per la grafica raster è "ilprogrammapuntoebasta" (anche se nelle ultime versioni ha molte funzionalità vettoriali, principalmente per il testo), sul vettoriale -almeno a mia esperienza- se la litigano abbastanza Illustrator e Freehand. Il primo della Adobe, il secondo della Macromedia... e adesso che Adobe s'è comprata Marcomedia vediamo cosa succede.
Cià
JK |
|
Top |
|
 |
|