Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 17 Giu 2009 21:00 Oggetto: A settembre il Pre sbarca in Europa |
|
|
Commenti all'articolo A settembre il Pre sbarca in Europa
Lo smartphone di Palm, diretto rivale dell'iPhone, sarà distribuito nel Vecchio Continente tra pochi mesi, a un prezzo decisamente più contenuto di quello del telefono di Apple.
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 17 Giu 2009 21:56 Oggetto: |
|
|
Tutto dipende dai prezzi praticati.
Non conosco la situazione di O2 ma per quanto riguarda Movistar ( la divisione Movil di Telefónica) i prezzi non saranno affatto alti vista che la politica di Movistar consiste nel fornire apparati a basso prezzo o nullo e poi abbianrci contratti esosi di servizio.
Tanto per fare un esempio Movistar mi offriva iPhone 3g 16GB a 0 euro se ho accumulato 99.700 punti oppure a 200 euro con il contratto tarifa plan iPhone Plus 25, cioè da 25 euro al mese + IVA ( tradotto 29 euro al mese) con nessun limite di traffico mentre si ha una curiosa limitazione rigurdante la velocità di navigazione che comincia a diminuire ( nel caso di tarfifa plana 15 euro para mes) dopo il duecentesimo MB scaricato in maniera progressiva fino al raggiungimento del gigabyte dove si stabilizza sui 128 Kbyte, mentre nel caso della tarifa 25 e dopo il gigabyte che inizia a diminuire la velocità di scaricamento; mentre HTC Dream con sistema operativo Android a 311 euro oppure gratis con 151.100 punti e acquisto a zero euro.
Evidente che spesso quando ti viene proposto un prodotto non conta solo il prezzo di vendità ma anche il contratto con cui te lo sottopongono e bisogna vedere il Palm con che tipo di contratto viene somministrato, anche qui in Italia, dalla Telecom Italia, società che occorre ricordare a tra i suoi azionisiti anche la Telefónica de España e la sua contollata per il traffico mobile Movistar. |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 18 Giu 2009 17:30 Oggetto: |
|
|
Le caratteristiche tecniche sono meno innovative rispetto ad altri, è ovvio che i prezzi debbano essere decisamente più contenuti, si vedano i diretti cocnorrenti come Lg o Nokia. Gli esemplari più simili sono tutti a 199 euro, che confermerebbe l'allineamento del Pre agli stessi standard |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 18 Giu 2009 18:42 Oggetto: |
|
|
Giusta osservazione ma non sempre la logica guida le scelte dei manager, visto che forniscono prodotti non proprio al top della tecnologia a prezzi fantasiosi di 700 per i nuovi iPhone che non possono credere che siano superiori agli Omnia di Samsung o i Pre di Palm eppure sono sicuro che loro credono che ci saranno gli idiotFanPhone contentissimi di spendere queste cifre per averlo e magari snobberebbero un Palm o un LG venduti a 300/400 euro!
Ma se non fosse solo incapacità dei manager?
Quindi supporre che magari un telefono mobile connettività HDSPA, con mille amenità protebbe essere venduto a cifre folli o proposto a zero euro ma con contratti esosi diventa allora parte di una precisa logica commerciale che proponendo al pubblico il prodotto a prezzi irragionevoli fa diventare appettibile il prodotto abbinato a contratti fuffa  |
|
Top |
|
 |
|