Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Impossibile accedere al HD esterno!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jacogia
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 18/06/09 15:52
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 18 Giu 2009 16:11    Oggetto: Impossibile accedere al HD esterno! Rispondi citando

ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere che magari per voi sarà una vera cretinata....(almeno spero), premetto di essere molto imbranata e detto ciò espongo il problema: sono uscita per recarmi a lavoro lasciando a casa acceso il mio notebook con hd esterno entrambi funzionanti, al mio ritorno il pc era normalmente fuzionante mentre l'hd esterno non era più funzionante, mi spiego; vede il disco come unità "D" ma dice che è un formato RAW e non più NTFS ed ha tolto il nome . facendolo ispezionare con programmi di recovery, tutti o quasi i file sono rimasti all'interno, ma se cerco di accedere all'hd normalmente leggo "impossibile accedere a "D|.la directory o il file è danneggiato o illeggibile", tutti quelli a cui ho chiesto consiglio mi hanno suggerito di salvare il salvabile e formattare, ma io mi domando: è possibile ripristinare l'avvio ed il riconoscimento senza fare ciò???? AIUTATEMI se potete, tenendo conto del mio bassissimo livello informatico. grazie in anticipo e vi aspetto ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
jkm
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/04/08 23:02
Messaggi: 163

MessaggioInviato: 20 Giu 2009 16:04    Oggetto: Rispondi citando

Magari fatti aiutare da qualcuno, smonti l'hard disk dal box, vedi di che marca è (es. Maxtor, Seagate, Western Digital ecc.)...vai sul sito ufficiale e nella sezione supporto trovi sicuramente un diagnostico, lo fai girare e dovrebbe risolverti i problemi del disco, a meno che non sia fisicamente danneggiato...
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8148
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 20 Giu 2009 23:56    Oggetto: Rispondi citando

Shocked

Allora immagino che il tuo HD esterno sia di tipo USB con alimentazione esterna oppure no?

La domanda che può sembrare sciocca ha una sua importanza, perche vi sono dischi rigidi esterni alimentati direttamente dal notebook ed altri con alimentatore separato, ed in questo caso se avviene uno sbalzo forte di tensione il trasformatore del disco rigido esterno potrebbe non filtrare lo sbalzo e danneggiare fisicamente la meccanica del disco.

Se il danno e di natura fisica c'è poco da fare se non salvare tutto il lavoro presente e sostituire il disco stesso con un altro nuovo di fabbrica.

Sarebbe utile sapere di che marca di HD si tratta, la sua capacità, ovvero quanti GigaByte dovrebbe contenere, quanto tempo fà lo hai comprato ecc.
Se non conosci questi dati prova a scaricare Hwinfo che fà una panoramica del sistema e ti dovrebbe restituire tutti componenti del tuo notebook e delle periferiche attaccate ad esso come il tuo disco rigido esterno.
Questo programma và installato sul tuo computer e per trovarlo devi cliccare sulla parola scritta in colore blu su questo testo qui sopra.

Se volessi procedere al recupero dei dati sul tuo HD potresti usare dei programmi come GetDataBack To NTFS per la scansione del disco e R Studio per il salvataggio dei dati.
Ora mi pare che però questi programmi siano a pagamento.
Naturalmente potresti usare Recuva oppure Pc Inspector File Recovery che sono programmi gratuiti.

Nel caso di ripristinare MBR del tuo disco bisogna sapere che disco sia.
C'era un programma chiamato DSRFIX che ripristinava gli MBR danneggiati ma non mi ricordo se funzionava su tutti i dischi.

Zeross


L'ultima modifica di zeross il 21 Giu 2009 11:05, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
bdoriano
Amministratore
Amministratore


Registrato: 02/04/07 12:05
Messaggi: 14391
Residenza: 3° pianeta del sistema solare...

MessaggioInviato: 21 Giu 2009 09:21    Oggetto: Rispondi

Sistema operativo in uso? (XP, Vista, altra versione di Windows?)

Per usare HWInfo32, puoi utilizzare questa guida.
dsrfix è specifico per i pc DELL (detto volgarmente, serve a ripristinare la partizione di recovery).

In questo caso, potrebbe tornare utile utilizzare TestDisk.
In particolare, la guida passo-passo (in inglese). Razz
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi