Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
i partitini arcobaleno: nel segno della continuità
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 28 Lug 2008 16:45    Oggetto: i partitini arcobaleno: nel segno della continuità Rispondi citando

- i partitini arcobaleno: nel segno della continuità -
a cura di Paolo De Gregorio, 27 luglio 2008

Malgrado ci fossero tutte le condizioni per cambiare decisamente strada, dirigenti, strategia, metodi, i partitini trombati alle elezioni politiche, nei loro congressi, hanno scelto niente di meno che la ?continuità?, rieleggendo Diliberto nel PDCI, la Francescato nei verdi (che è della corrente di Pecoraro Scanio), con la parziale eccezione di Rifondazione che boccia il candidato bertinottiano Vendola.
La cosa che più mi ha colpito nel congresso di Rifondazione è che è stata fatta una feroce autocritica che nella sostanza diceva che tutto il gruppo dirigente non aveva capito nulla e che il rapporto con l?elettorato non c?era più, ma il rimedio è quello di riproporre gli stessi dirigenti responsabili della disfatta.
La cosa più urgente che viene da osservare è che non c?è limite all?attaccamento alla poltrona e al ruolo dirigente. Ciò riguarda tutti i partiti e tutte le istituzioni. Ciò concorre a creare una CASTA inamovibile che si crea le sue complicità e visibilità con Tv e giornali, diventa autoreferenziale, crea distanze abissali con l?elettorato chiusa nei comodi PALAZZI.
L?UNICA norma di salute pubblica e di salvaguardia della democrazia, valida per poter impedire questo processo di strutturazione della CASTA, deve essere quella inflessibile e rigida di non consentire a nessuno di avere cariche politiche o sindacali, o anche ai vertici dei partiti, per più di due mandati, oltre i quali si è ineleggibili per LEGGE, non per graziose rinunce.
Se pensate agli effetti che questa norma civile avrebbe sulla politica e sul sindacato in Italia e il costante rinnovamento che consentirebbe, sarebbe veramente nell?interesse di tutti, ma se vai a chiedere, magari a quelli di Rifondazione, di adottare nel proprio partito questa regola ti inventano mille scuse, come minimo ti rifilano la frase classica che ?le cose sono più complesse e che una regoletta non basta?.
Personalmente io non voterò mai più un partito se questo non adotta al suo interno e per le cariche parlamentari, rigidamente, la norma dei due mandati e poi a casa, di nuovo soldato semplice.
Vorrei ricordare a coloro, ridicolmente minoritari, che sventolano ancora la bandiera comunista, che ingannano i loro seguaci, in quanto il passaggio dalle condizioni del capitalismo a quello del comunismo, è possibile solo con la lotta armata, storicamente è stato solo così. Anche ciò non ha portato a nulla, visto che gli operai non hanno cambiato la loro condizione, prima prendevano gli ordini dal padrone, poi dal partito, e basta vedere la Cina di oggi e la cinica disinvoltura con cui si è passati al capitalismo, per non aspettarsi nulla dalle rivoluzioni.
Anche i ?riformisti?, Togliatti per primo, promettevano sostanziali miglioramenti nelle condizioni della democrazia, ma anche questa era una illusione e la storia parla chiaro. Dopo 50 anni di democrazia abbiamo la classe operaia marginalizzata, precariezzata, con più incidenti e morti sul lavoro, senza altra prospettiva se non quella di ingrassare il padrone, senza ideali, e al potere politico il più grande capitalista italiano che si fa le leggi per non essere processato. E la sinistra ininfluente, balbettante, divisa, ridicola.
Le classi subalterne non hanno avuto né rivoluzione, né riforme, le rivoluzioni passate sono fallite, e parlare di ?rifondare il comunismo? mi sembra solo autolesionista e sciocco.
Oggi nel mondo vi è una crisi che avrà degli effetti catastrofici se non la si fronteggia con una svolta,
Quasi tutti i paesi del mondo ormai sono inseriti nella ?globalizzazione? capitalista in cui si produce per il mercato globale e non per i bisogni interni, e questo meccanismo si sta per inceppare per i costi del petrolio e della energia in genere, che renderanno antieconomica la globalizzazione. E? questione solo di tempo, ma la diminuzione delle risorse petrolifere è vicina, i paesi che possiedono petrolio lo faranno pagare sempre più caro, e se non si esce da questa gabbia ristrutturando economia ed energia (rinnovabili) per i consumi interni di ogni nazione, il crollo del sistema globale farà disastri.
Prepararsi a questa svolta, indicare le priorità, fare di ogni tetto una centrale fotovoltaica, diminuire drasticamente i consumi e gli sprechi, fermare l?immigrazione, ristrutturare l?agricoltura per l?autosufficienza alimentare, sono compiti giganteschi che non sarà il capitalismo a guidare, e per cui bisogna creare una classe dirigente.
Anche perché se alla crisi energetica si sommerà il problema del riscaldamento globale, l?effetto serra, lo scioglimento dei ghiacci polari, la siccità, la desertificazione, l?aumento di metri del livello dei mari, i capitalisti che continuano a parlare di rilancio di economia e consumi, diventeranno ridicoli e inadeguati come la ?sinistra? di oggi.
Passare dalla globalizzazione all?autosufficienza nazionale, agricola ed energetica, è un passaggio epocale che necessita di altra mentalità e altra cultura, la fine del liberismo responsabile del disastro ambientale, e la mano pubblica più presente in tutte le decisioni.
Paolo De Gregorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
amhara
Semidio
Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09
Messaggi: 210
Residenza: In giro!

MessaggioInviato: 28 Lug 2008 22:13    Oggetto: Rispondi citando

paolodegregorio ha scritto:
Malgrado ci fossero tutte le condizioni per cambiare decisamente strada, dirigenti, strategia, metodi, i partitini trombati alle elezioni politiche, nei loro congressi, hanno scelto niente di meno che la ?continuità?, rieleggendo Diliberto nel PDCI, la Francescato nei verdi (che è della corrente di Pecoraro Scanio), con la parziale eccezione di Rifondazione che boccia il candidato bertinottiano Vendola.
La cosa che più mi ha colpito nel congresso di Rifondazione è che è stata fatta una feroce autocritica che nella sostanza diceva che tutto il gruppo dirigente non aveva capito nulla e che il rapporto con l?elettorato non c?era più, ma il rimedio è quello di riproporre gli stessi dirigenti responsabili della disfatta.


ti dirò di più. sono rimasto addirittura sorpreso della vittoria di ferrero.
e ti dico anche perchè ha vinto: perchè la "casta" di Rifondazione, insomma i bertinottiani, l'hanno fatta proprio sporca.. non so se lo sai, ma sono stati annullati due congressi locali (reggio calabria e taranto) perchè i vendoliani avevano tesserato morti, cani e alieni.

ecco perchè il congresso è stato anche così velenoso e incocilabile.. ecco perchè la platea ha fatto il tifo come se fossero stati allo stadio.
è stato davvero un congresso di merda (me la perdonate? sono troppo amareggiato).
in definitiva ferrero è decisamente meglio di vendola.. però è pur sempre membro di quell'establishment che ha rovinato rifondazione e il resto della sinistra (come hai già fatto giustamente notare).

io la vedo così: la scissione è rimandata.. ma ci sarà, ormai c'è troppa distanza fra le parti del partito.

dopodichè ci sarà un raggruppamento e si formeranno 2 partiti:la sinistr "di governo" obbediente e responsabile (sinistra democratica, verdi e vendoliani) e poi il partitino della vera sinistra, che non supererà mai il 2%, di vera sinistra, formato dalla parte decente di rifondazione, diliberto e PCL e sinistra critica.

ergo, con questi congressi, si è sancita la fine della sinistra italiana, mentre i veri compagni francesi trozkisti da soli fanno il 5%.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 01 Ago 2008 19:00    Oggetto: Re: i partitini arcobaleno: nel segno della continuità Rispondi citando

paolodegregorio ha scritto:
Prepararsi a questa svolta, indicare le priorità, fare di ogni tetto una centrale fotovoltaica, diminuire drasticamente i consumi e gli sprechi, fermare l'immigrazione, ristrutturare l'agricoltura per l'autosufficienza alimentare, sono compiti giganteschi che non sarà il capitalismo a guidare, e per cui bisogna creare una classe dirigente.
Proprio una bella svolta fascisto-luddista-autarchica, se solo questo rimane ai comunisti tanto vale si estinguano, e' per il loro stesso bene...
Top
Profilo Invia messaggio privato
amhara
Semidio
Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09
Messaggi: 210
Residenza: In giro!

MessaggioInviato: 01 Ago 2008 19:13    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
se solo questo rimane ai comunisti tanto vale si estinguano, e' per il loro stesso bene

ma che t'hanno mai fatto di male i comunisti visto che ne hai tanto sacrosanto orrore? è una domanda che a questo punto ti devo fare.. visto che critichi sempre. polemiche per lo più strumentali, e non mi sembra che ci sia tanto "fine humour" dietro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gateo
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 17/11/03 19:16
Messaggi: 12379

MessaggioInviato: 01 Ago 2008 19:24    Oggetto: Re: i partitini arcobaleno: nel segno della continuità Rispondi citando

Ri-riportero il quotato, poi dimmi tu se questa roba e' comunismo o cosa.

Citazione:
fare di ogni tetto una centrale fotovoltaica
E un pilone eolico in giardino?
Citazione:
diminuire drasticamente i consumi e gli sprechi
piu' poverta' per tutti?
Citazione:
fermare l'immigrazione
....
Citazione:
ristrutturare l'agricoltura per l'autosufficienza alimentare
piani quinquennali?
Top
Profilo Invia messaggio privato
amhara
Semidio
Semidio


Registrato: 29/11/07 23:09
Messaggi: 210
Residenza: In giro!

MessaggioInviato: 01 Ago 2008 19:38    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Citazione:
fare di ogni tetto una centrale fotovoltaica
E un pilone eolico in giardino?

appunto non capisco il tuo humour. che male c'è a sognare (perchè di sogno si tratta, questo è certo) una produzione energetica che faccia meno male all'ambiente? o forse vorresti che tutto il mondo diventi grigio come Milano o Pechino? Aldilà delle forme "poetiche" di espressione, è chiara l'esigenza di rivolgersi a forme di produzione energetica più rispettose dell'ambiente, a prescindere dalle esigenze del mercato, perchè queste ultime rischiano di fare del nostro mondo una pattumiera.

Citazione:
Citazione:
diminuire drasticamente i consumi e gli sprechi
piu' poverta' per tutti?

significa banalmente, essere più razionali.. o imporre maggiore razionalità. ti faccio un esempio, tanto per rimanere sul banale, sull'acqua. mi sorprende che al nord, ad esempio, essendo circondati da montagne e avendo il po e un paio di centinaia di fiumi, si rischia la siccità ogni anno, mentre al sud, in puglia ad esempio, e paradossalmente, la siccità è assai più rara (l'ultima volta che siamo rimasti senz'acqua è stato nel 1999, dopo forse un anno che non pioveva). questo perchè al nord si spreca l'acqua oppure perchè la rete idrica è meno efficiente per via della ormai passata abbondanza. ridurre gli sprechi significa quindi migliorare l'efficienza della rete idrica e convincere la gente a farsi la barba o lavarsi i denti senza l'acqua aperta o evitare di fare 300 lavatrici a settimana o 6 docce al giorno. questa non è "povertà per tutti" bensì ragionevolezza.
Ragionevolezza è anche non comprare inutili SUV, non usare la macchina anche per comprare il giornale e mille altre piccole cose. Purtroppo uno dei principi del capitalismo è che più si consuma più si produce e più ci si arricchisce (+ o -..). solo che ormai è palese che non si può più fare così, scialacquare barbaramente perchè la Terra non ce la fa più.

Citazione:
Citazione:
fermare l?immigrazione
....

sono d'accordo con te in questo..

Citazione:
Citazione:
ristrutturare l?agricoltura per l?autosufficienza alimentare
piani quinquennali?

potrebbe essere una idea ma non è necessariamente la soluzione dei problemi dell'umanità. e comunque sai bene che i piani quinquennali NON SONO COMUNISMO. è una forma di economia inventata tra l'altro dagli americani per raggiungere nel minor tempo possibile maggiore produttività.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 23 Giu 2009 08:56    Oggetto: Rispondi citando

amhara ha scritto:
Citazione:
Citazione:
fare di ogni tetto una centrale fotovoltaica
E un pilone eolico in giardino?

appunto non capisco il tuo humour. che male c'è a sognare (perchè di sogno si tratta, questo è certo) una produzione energetica che faccia meno male all'ambiente?


Più che un sogno mi pare un incubo Krueger
amhara ha scritto:
Citazione:
Citazione:
diminuire drasticamente i consumi e gli sprechi
piu' poverta' per tutti?

significa banalmente, essere più razionali.. o imporre maggiore razionalità. ti faccio un esempio, tanto per rimanere sul banale, sull'acqua. mi sorprende che al nord, ad esempio, essendo circondati da montagne e avendo il po e un paio di centinaia di fiumi, si rischia la siccità ogni anno, mentre al sud, in puglia ad esempio, e paradossalmente, la siccità è assai più rara (l'ultima volta che siamo rimasti senz'acqua è stato nel 1999, dopo forse un anno che non pioveva). questo perchè al nord si spreca l'acqua oppure perchè la rete idrica è meno efficiente per via della ormai passata abbondanza. ridurre gli sprechi significa quindi migliorare l'efficienza della rete idrica e convincere la gente a farsi la barba o lavarsi i denti senza l'acqua aperta o evitare di fare 300 lavatrici a settimana o 6 docce al giorno. questa non è "povertà per tutti" bensì ragionevolezza.
Ragionevolezza è anche non comprare inutili SUV, non usare la macchina anche per comprare il giornale e mille altre piccole cose. Purtroppo uno dei principi del capitalismo è che più si consuma più si produce e più ci si arricchisce (+ o -..). solo che ormai è palese che non si può più fare così, scialacquare barbaramente perchè la Terra non ce la fa più.

No stai sbagliando alla grande come un tir che deraglia sulla spiaggia... Confused
La rete degli acquedotti del nord non è inefficiente come credi tu prendendo a spunto l'acquedotto pugliese ed i mille rivoli che vanno persi in ogni anfratto.
Al contrario si tratta proprio di periodi di scarsa piovosità che non fanno affluire l'acqua ai bacini e dei ghiacciai che riducendosi hanno apportato un flusso di acqua inferiore.
Ti dico questo perchè ho visto con i miei occhi sia il livello del lago di Como abbassarsi di alcun metri ( pensa alla estensione di un lago e fai rapidamente due calcoli, sia la portata del Pò che in estata diventa piccolissima. a quel punto non mi si può dire che se l'acqua manca e perchè i tubi perdono, se io non ho l'acqua per riempirli e tutto un discorso del cavolo!

amhara ha scritto:
Citazione:
Citazione:
fermare l?immigrazione
....

sono d'accordo con te in questo..


Ovvero?

amhara ha scritto:
Citazione:
Citazione:
ristrutturare l?agricoltura per l?autosufficienza alimentare
piani quinquennali?

potrebbe essere una idea ma non è necessariamente la soluzione dei problemi dell'umanità. e comunque sai bene che i piani quinquennali NON SONO COMUNISMO. è una forma di economia inventata tra l'altro dagli americani per raggiungere nel minor tempo possibile maggiore produttività.
Confused

Orti di guerra di mussoliniana memoria! Battaglia del Grano? Autarchia?

A NOI!!!! Old
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13290
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 23 Giu 2009 09:22    Oggetto: Rispondi citando

Voglio rifugiarmi sotto il Patto di Varsavia, voglio un piano quinquennale e la stabilità.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 23 Giu 2009 14:35    Oggetto: Rispondi citando

Neanch'io comprendo come possa essere male mettere pannelli su tutti i tetti d'italia, nè cosa c'entri la povertà con la diminuzione dei consumi e degli sprechi.
"Fermare l'immigrazione" forse sottointendeva qualche proposta pratica per migliorare le condizioni di vita nei paesi d'origine degli emigranti, cosa che è pura utopia visto l'andazzo mondiale.
Per quanto riguarda l'agricoltura invece ci sarebbe molto da fare come racconta la puntata di report del 30/11/08 (che non vi copioincollo perchè da quel coso in flash che hanno messo non ne sono in grado).
Tra l'altro proposte come cibo a km zero e latte crudo sono ottime e funzionano: ho la fortuna di avere attaccati a casa un distributore del latte crudo e la vendita diretta di frutta e verdura dagli agricoltori, costano meno dei fruttivendoli e la qualità è ottima.
Senza contare che tutto questo si basa sulla classica domanda/offerta, altro che piani quinquennali.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 23 Giu 2009 15:37    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
La rete degli acquedotti del nord non è inefficiente come credi tu



Ma non si era detto che , vista la mafia, era il Sud che aveva gli acquedotti ridotti a colabrodo? Ti faccio l'es di Cagliari, da quando la gente ha iniziato a far casino in Comune per i guasti continui, e la rete idrica è stata rifatta nuova, abbiamo l'acqua abbondante e regolare, (grazie anche al sindaco Delogu, naturalmente!)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
max1
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/07 15:21
Messaggi: 131
Residenza: Monte Fato

MessaggioInviato: 24 Giu 2009 00:53    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
ma che t'hanno mai fatto di male i comunisti visto che ne hai tanto sacrosanto orrore?

Semplicemente sono persone di un'ipocrisia vergognosa, o per meglio dire, orrorosa. Il comunista italiano per eccellenza è una persona che, posta di fronte al dilemma se lasciare ogni suo possesso ed ogni sua ambizione PER IL BENE DELLA COMUNITà, prima risponde di sì, arraffa intanto quanto più può,dicendosi disinteressato, e poi al momento di tirare le somme raccoglie tutto nella sua bella casetta e la recinta, chiudendo tutti i portoni e riempendo il giardono di doberman. Non volgio fare di tutte le erbe un fascio,e non dico che il vero idealista, pronto a sacrificare la sua vita per gli altri non esista, ma in quanto questi individui compongono una molto esigua minoranza per brevità di post tralascerò la trattazione di questa categoria dedicandomi alla restante grandissima maggioranza. Il buon comunista bertinotti, che è secondo me il perfetto esempio di comunista modello, guadagnava 300mila euro annui, ma certo non li condivideva con i più bisognosi, pensando più alla sua bella vita da pensionato milionario che al benessere dei suoi cosidetti "compagni". La maggior parte dei comunisti italiani, oggi quasi tutti periti come dimostrano le elezioni, sono soltanto degli anti-fascisti, molto spesso partigiani, che nell'era post seconda guerra mondiale hanno fatto sciacallaggio oltre che di parte dello scenario politico italiano, dei beni acquisiti dai fascisti, dicendo di prenderli PER IL BENE DELLA COMUNITà ma facendoli diventare dei veri e proprio possessi personali, e difendendoli ad ogni costo dalla brama degli altri, primi fra tutti i loro compagni. Nascondersi dietro ad un'idea politica che presuppone l'uguaglianza e che predica la condivisione dei beni, assumendo comportamenti pari a quelli del peggior fascista per il proprio tornaconto personale (il quale però non diceva almeno di agire sempre e solo per il bene del prossimo, qui sta la differenza!!!) è per me una cosa ignobile. Il fatto di aver monopolizzato le istituzioni PER IL BENE DELLA COMUNITà facendone un possesso personale solo per soddisfare l'interesse di un singolo questo a me non va proprio giù.
Ebbene signori avendo vissuto per anni e anni e anni in una città che è una roccaforte comunista (ma le ultime elezioni hanno finalmente cambiato l'amministrazione), io queste cose le ho vissute sulla mia pelle, e i miei parenti più anziani prima di me, e vi assicuro che tutto ciò non è stato affatto piacevole.
Per me l'agonia di avere, oltre al danno, anche la beffa, spero sia finita e spero lo sia anche per voi. Nonostante la domanda fosse stata posta a Gateo mi sono preso la libertà di rispondere, spero che lui confermi le mie "balzane" teorie che tuttavia ho avuto modo di verificare in più e più occasioni. Spero anche di essere stato esauriente.
Saluti a tutti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13290
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 24 Giu 2009 10:26    Oggetto: Rispondi citando

guarda che l'abolizione della proprietà privata la teorizzava solo carlo marx Smile

sei rimasto indietro di un paio di secoli...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
hyde
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/09 09:01
Messaggi: 657
Residenza: earth sky and sea

MessaggioInviato: 24 Giu 2009 10:49    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
ma che t'hanno mai fatto di male i comunisti visto che ne hai tanto sacrosanto orrore?


forse hanno mangiato troppi bambini Shocked
Top
Profilo Invia messaggio privato
max1
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/07 15:21
Messaggi: 131
Residenza: Monte Fato

MessaggioInviato: 24 Giu 2009 14:13    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
guarda che l'abolizione della proprietà privata la teorizzava solo carlo marx

Caro Zeus hai perfettamente ragione ma il partito si propone tutt'oggi come difensore e aiutante delle classi operaie e meno agiate in generale, e questa è una grandissima ipocrisia, perchè non si può affermare che gli stia più a cuore l'interesse dei più deboli del proprio personale tornaconto (tolti sempe i pochi veraci idealisti a cui va tutta la mia ammirazione e stima), e mi riferisco soprattutto a quell'insegnanti moralisti dei capi di partito.
Citazione:
forse hanno mangiato troppi bambini

Nulla è da escludere Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
hyde
Dio minore
Dio minore


Registrato: 19/05/09 09:01
Messaggi: 657
Residenza: earth sky and sea

MessaggioInviato: 24 Giu 2009 14:23    Oggetto: Rispondi citando

max1 ha scritto:
Citazione:
guarda che l'abolizione della proprietà privata la teorizzava solo carlo marx

Caro Zeus hai perfettamente ragione ma il partito si propone tutt'oggi come difensore e aiutante delle classi operaie e meno agiate in generale, e questa è una grandissima ipocrisia, perchè non si può affermare che gli stia più a cuore l'interesse dei più deboli del proprio personale tornaconto (tolti sempe i pochi veraci idealisti a cui va tutta la mia ammirazione e stima), e mi riferisco soprattutto a quell'insegnanti moralisti dei capi di partito.
Citazione:
forse hanno mangiato troppi bambini

Nulla è da escludere Twisted Evil


Noi pensiamo che il privilegio vada combattuto e distrutto ovunque si annidi, che i poveri e gli emarginati, gli svantaggiati, vadano difesi, e gli vada data voce e possibilità concreta di contare nelle decisioni e di cambiare le proprie condizioni, che certi bisogni sociali e umani oggi ignorati vadano soddisfatti con priorità rispetto ad altri, che la professionalità e il merito vadano premiati, che la partecipazione di ogni cittadino e di ogni cittadina alla cosa pubblica debba essere assicurata. (Enrico Berlinguer )
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 24 Giu 2009 15:22    Oggetto: Rispondi citando

hyde ha scritto:
Noi pensiamo che il privilegio vada combattuto e distrutto ...


Ciao Hyde, tutto giusto, ma occorre anche dire che i comunisti un pò ingenui dell'immediato dopoguerra non sono quelli attuali, i quali, nel frattempo hanno capito alcune cosette:
1) Marx che teorizzava l'eguaglianza ha commesso alcuni errori, per es quello di considerare l'uomo come solo corpo senza i bisogni dello spirito
2) La contrapposizione con il padrone ha rafforzato solo il padrone, per una legge di funzionamento della realtà che i taoisti ben conoscevano
3) Funziona di più la compartecipazione agli utili, e la collaborazione, dello scontro diretto, anche perchè l'impresa è una realtà complessa, quindi è molto meglio evitare le ingenuità che a Marx potevano venire perdonate
Berlinguer mi piaceva, ma la storia continua, anche se sono gli animali che mangiano i bambini... appunto, perchè sono guidati solo dall'istinto, considerano solo il corpo e non l'anima!
Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8211
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 24 Giu 2009 20:36    Oggetto: Rispondi citando

celestia ha scritto:
hyde ha scritto:
Noi pensiamo che il privilegio vada combattuto e distrutto ...


Ciao Hyde, tutto giusto, ma occorre anche dire che i comunisti un pò ingenui dell'immediato dopoguerra non sono quelli attuali, i quali, nel frattempo hanno capito alcune cosette:
1) Marx che teorizzava l'eguaglianza ha commesso alcuni errori, per es quello di considerare l'uomo come solo corpo senza i bisogni dello spirito
2) La contrapposizione con il padrone ha rafforzato solo il padrone, per una legge di funzionamento della realtà che i taoisti ben conoscevano
3) Funziona di più la compartecipazione agli utili, e la collaborazione, dello scontro diretto, anche perchè l'impresa è una realtà complessa, quindi è molto meglio evitare le ingenuità che a Marx potevano venire perdonate
Berlinguer mi piaceva, ma la storia continua, anche se sono gli animali che mangiano i bambini... appunto, perchè sono guidati solo dall'istinto, considerano solo il corpo e non l'anima!
Celestia


Karl Marx, figlio di un rabbino, aveva una conoscenza abbastanza precisa della presenza ed ingerenza della spiritualità religiosa, e non bisogna dimenticare che egli visse agli inizi del 1800.
Quando Marx Terrorizzava mentre teorizzava l'uguaglianza, cercava una formula economica che desse una soluzione concreta, efficace e duratura alla situazione di disastro sociale della inghilterra del 1840.

Purtroppo non posso descrivere qui quella situazione in analisi, ma posso dire che pressapoco assomiglia a quello che si può vedere nei villaggi più poveri dell'asia con uno sfruttamento capitalista al cui confronto i peggiori sfruttatori odierni sarebbero stati considerati dei pericolosi e devianti sovversivi benefattori! Shocked

In quella situazione, Marx teorizzò un modello economico ( non dimentichiamoci che lui parte come economista) che doveva eliminare alla radice sia le sperequazioni sia i metodi di costrizione anche psicologici, e quindi anche la costrizione rappresentata dalle religioni abramitiche con il loro precetto di sottomissione alla volontà della divinità Evil or Very Mad

Purtroppo in vità non ebbe modo di sperimentare le sue teorie, e quindi non potè verificare che il punto debole di tutta questa costruzione risiede sempre e solo nell'uomo. Mad

Per quanto riguarda la conflittualità tra capitale e lavoro è ormai da un secolo che il problema si pone, ed il fascismo nelle sue teorie corporative aveva propugnato una regolamentazione giuridica dei conflitti ed una compartecipazione tra capitale e lavoro nella gestione sotto la supervisione del governo.
Nei paesi nordici al contrario la regolamentazione avvien su base volontaria e prettamente economica.
Nei modelli comunisti, abolendo il capitale il problema non si pone Confused
Nella america del new deal si intese imporre delle regole di comportamento e dei vincoli per poi lasciare libertà totale alle imprese di gestione assicurando un sistema di protezione ai lavoratori ( ovvero chi è licenziato prende 42 settimane di indennità di disocuppazione al 95% dell'ultimo stipendio! sfido voi a trovare un paese europeo che ti da tanto in disoccupazione?) in modo da non intromettersi in economia e non lasciare vivere la giungla.
Da noi in italia si cambaito il governo passando dalla Dittatura alla democrazia , ma si è lasciato in piedi tutto l'apparato giuridico del fascismo?
Ora, o i fascisti erano dei geni oppure i democristiani erano dei fascisti? Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
max1
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/05/07 15:21
Messaggi: 131
Residenza: Monte Fato

MessaggioInviato: 24 Giu 2009 20:50    Oggetto: Rispondi citando

Tutto corretto zeross, però l'apparato giuridico in piedi dal tempo del fascismo (almeno a quel tempo qualche riforma seria veniva fatta) è stato monopolizzato e occupato nel suo interno da uomini di sinistra, questo è un dato di fatto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 25 Giu 2009 09:53    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
è stato monopolizzato e occupato nel suo interno da uomini di sinistra, questo è un dato di fatto
eh sì, un dato di fatto Shocked
il dato l'hai dato, manca il fatto.
50 anni di governo DC danno alla testa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 25 Giu 2009 15:39    Oggetto: Rispondi

zeross ha scritto:
Purtroppo in vità non ebbe modo di sperimentare le sue teorie, e quindi non potè verificare che il punto debole di tutta questa costruzione risiede sempre ...



Infatti io non ce l'ho con Marx, ma semmai con i finti comunisti che parlano tanto di solidarietà, ma poi prendono tangenti sugli aiuti al 3° o 4° Mondo... In realtà poi tutti i malanni vengono dalle brutte abitudini umane, certo non esiste un governo perfetto e quindi un sistema perfetto, altrimenti sarebbero creature divine e quindi immobili per definizione, però esistono dei sistemi migliori di altri, il fatto è che non vengono applicati perchè allora non ci sarebbe spazio per gli egoismi individuali, mentre ciascun gruppo tira l'acqua al proprio mulino. Il fascismo portava avanti un certo tipo di politica autoritaria che con la compartecipazione non ha molto a che vedere, essendo una dittatura è per natura centralizzante, e ha creato un a società a struttura verticistica, essendo una forma di totalitarismo in un certo senso obbedisce alla logica delle cose (il fatto della giustizia è un dato gnoseologico, e quindi un altro discorso...) Anche i comunisti sono un regime autoritario, ma la base ideologica è diversa, paradossalmente però non sono riusciti a portare una maggior felicità ai loro "protetti"; per un taoista è normale questo fallimento, perchè hanno distrutto ciò che volevano proteggere, fa parte della legge di funzionamento della realtà...

zeross ha scritto:
Da noi in italia si cambaito il governo passando dalla Dittatura alla democrazia , ma si è lasciato in piedi tutto l'apparato giuridico del fascismo?
Ora, o i fascisti erano dei geni oppure i democristiani erano dei fascisti?


A volte, vedendo certe cose, mi viene il dubbio che siamo in democrazia (?) A parte che nell'etimo delle parole c'è un insulto: in origine democrazia voleva dire "Potere assoluto dei demi" cratos in greco è la forza bruta... Alla faccia del concetto di libertà che si lega alla democrazia ai giorni nostri!

Celestia
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi