zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8200 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 02 Lug 2009 22:23 Oggetto: |
|
|
Nonostante l'impegno profuso da tutte le persone di buona volontà purtroppo le bufale corrono sempre più veloci delle patch antibufala.
Un pc portatile spento non trasmette su nessuna frequenza proprio perchè è spento
Ed anche quando è in stand-by sistemi come il wi-fi, bluetooth e wi-max vengono disattivati proprio per risparmiare energia.
Poi lo scanner, che si intende un apparato in grado di localizzare le emissione di radiofrequenze, notevolmente voluminoso, diciamo come una valigietta non passa certo inosservato in un negozio.
Magari con gli Aceco come il RFD5 e RFD46 che sono molto più piccoli ma anche molto più limitati puoi passare meno osservato ma solo per i cellulari.
Altro discorso riguarda il cellulare, ma anche qui dipende molto dagli apparati voluminosi e costosi in dotazione alla polizia.
In realtà ciclicamente vengono messe in giro queste voci allarmanti, spesso artefatte con l'intervento in diretta di fantomatici esperti!
Se vuoi puoi togliere tutte le batterie che vuoi, ma un ladro addocchia la persona, la studia, la segue e la valuta.
Ti osserva mentre sei in negozio oppure all'autogrill, e capisce quando è il momento buono per rubare.
Non ha bisogno di diavolerie elettroniche per capire quando lasci un portatile in macchina, specie se prima armeggi per smontare la batteria facendoti notare nel parcheggio, oppure se fai la spesa lasciando la borsa aperta ed il cellulare ben in vista.
Ladri e borseggiatori erano in grado di svolgere questo mestiere ancor prima che nascesse l'elettronica.
Diffondere paure immotivate, specie con l'ausilio di fantomatici esperti qualificati ( da chi? ) che per telefono, forse, dato che non si può escludere che siano già presenti in studio a recitare la parte della persona che chiama via telefono, avvalorano le tesi più strampalate per dare credito alla trasmissione. 8)
Il dubbio in questi casi da aiuto può diventare problema, e chi semina dubbi a casaccio solo per motivi di audience radiofonica andrebbe sonoramente punito per il reato di procurato allarme!  |
|