Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Chiamata a raccolta di "luminari" del forum.
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 09 Lug 2009 23:48    Oggetto: Chiamata a raccolta di "luminari" del forum. Rispondi citando

Come da titolo, escluso il sottoscritto che ci sta lavorando per trovare la soluzione.

Computer di una amica:
Sistema operativo: Windows XP Professional;
Problema da affrontare - sparite dalla traybar:
1) icone delle connessioni;
2) icona audio;
3) icona rimozione sicura dell'hardware.

Il 1°, per ora non è un problema; il 3° è associato alla sparizione del 2° (quindi, risolto il problema della icona audio si risolve quello della icona rimozione sicura dell'hardware)

Analisi: avrei la necessità che un possessore di Windows XP eseguisse questo controllo a livello Regedit:

HKEY_CURRENT_USER
Software
Microsoft
Windows
CurrentVersion
Policies
Explorer

e verificare se dentro Explorer è presente questa chiave:

HideSCAVolume - con valore dati 0

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno collaborare alla risoluzione del problema.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 00:13    Oggetto: Rispondi citando

Con windows Xp professional versione 2002 serive pack 3 la chiave richiesta HideSCAVolume non è presente.

e presente la seguente chiave:
NoDriveTypeAutoRun REG_DWORD 0x00000091(145)

A mia opinone le installazioni sono troppo diverse perchè vi possano essere corrispondenze esatte.

Zeross Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 00:22    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
e presente la seguente chiave:
NoDriveTypeAutoRun REG_DWORD 0x00000091(145)

Questa è corretta.

Edit: in ogni caso come non detto: dopo una attenta analisi la questione è un pò più seria (si è giocata un pò di tutto), quindi sono alla formattazione.

Grazie lo stesso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 08:22    Oggetto: Rispondi citando

Peccato perché era interessante: le due icone, (icona audio e icona rimozione sicura) sono sparite anche a me e non so come farle tornare. Ultimamente, XP Pro sta dando dei problemi strani, temo che derivino da qualche aggiornamento ma non ne ho le prove.

Non vorrei che tutta questa attenzione a Win 7 facesse scemare l'interesse per i problemi del vecchio XP.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 15:53    Oggetto: Rispondi citando

l'icona di rimozione sicura hardware purtroppo ogni tanto sparisce senza apparenti motivi da Windows vari...
e spesso non è così facile ripristinarla..... Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 19:25    Oggetto: Rispondi citando

Perché? Perché? Perché?
In tanti anni di Win non mi era mai capitato. E' un periodo nel quale si fa più instabile tutto..
Ma non saranno questi continui aggiornamenti a fare sempre più incasinare il sistema?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 22:33    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
Peccato perché era interessante: le due icone, (icona audio e icona rimozione sicura) sono sparite anche a me e non so come farle tornare.

Mi spice Silent .... ieri ci ho smanettato per l'intero pomeriggio alla ricerca di una soluzione (ho praticamente scandagliato l'intero regedit).
Le due icone sono associate: se si fotte quella audio si fotte anche quella di rimozione sicura dell'hardware.
Ma non solo, vengono creati problemi a cascata: sui notebook, per esempio, sparisce, anche, l'icona della alimentazione e non c'è maniera di riattivarla (questo ciò che ho riscontrato, poi mi sono fermato lì ed ho formattato quel computer, ma sono certo che avrei trovato altro).
Sono giunto alla conclusione che non si tratta di un problema legato agli aggiornamenti ma di un problema legato alla installazione di qualche software che sputtana qualche dll (nel caso della mia amica, di una utlility, tra l'altro rilasciata da Microsoft Grrr per rendere private le cartelle) - il software si chiama Microsoft Private Folder - vedete di non fare esperimenti e non installatelo, a meno che non lo installiate attraverso un virtualizzatore come Symantec Software Virtualization Admin.
Quindi, Silent, l'unica soluzione è la formattazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 22:56    Oggetto: Rispondi citando

Riverside ha scritto:

Le due icone sono associate: se si fotte quella audio si fotte anche quella di rimozione sicura dell'hardware.
Ma non solo, vengono creati problemi a cascata: sui notebook, per esempio, sparisce, anche, l'icona della alimentazione e non c'è maniera di riattivarla (questo ciò che ho riscontrato, poi mi sono fermato lì ed ho formattato quel computer, ma sono certo che avrei trovato altro).
Sono giunto alla conclusione che non si tratta di un problema legato agli aggiornamenti ma di un problema legato alla installazione di qualche software che sputtana qualche dll (nel caso della mia amica, di una utlility, tra l'altro rilasciata da Microsoft Grrr per rendere private le cartelle) - il software si chiama Microsoft Private Folder -


Ma conoscendo il nome delle DDL danneggiate e scomparse si potrebbe tentarne il solo ripristino copiandole nella stessa posizione originale da un altro computer invece perfettamente funzionante ( situazione che in un PC windows Based non si verifca mai) che dovrebbe funzionare oppure usare il d per ripristinare le librerie mancanti sempre sapendo bene quali librerie dinamiche servano.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 23:06    Oggetto: Rispondi citando

Vai a sapere quali sono Zeross, io ci ho provato; se avessi trovato una soluzione (che, a quanto sembra, scartabbellando in rete, nessuno ha mai trovato), non avrei di certo formattato quel computer ed avrei reso un favore a tutti.
Va bene tutto, però a volte, purtroppo ci si deve arrendere (che, detto da me ... suona davvero male Confused ).
Anche volendo rinunciare alla icona audio, il problema della rimozione sicura dell'hardware si può risolvere creando un bat appoisto.
Il fatto è che, come dicevo prima, i problemi non si limitano sollo a quelle due icone ma, anche a diverse altre (connessioni di rete, alimentazione, e chissà cosa altro ancora).
Avevo provato anche a creare un nuovo account utente ma il problema si ripercuote su tutti gli account, nessuno esclusoi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 23:41    Oggetto: Rispondi citando

In effetti è inutile creare un nuovo utente perchè visto che i device sono gestiti ad un livello inferiore rispetto al livello utente, qualsiasi utenti risente dei problemi dei device. Splat

Inoltre il kernel di Windows NT gestisce a ring 0 i device quindi all'interno praticamente del microkernel, e dato che audio/risparmio energia coinvolgono I/O, memoria, file system ed hanno implicazioni nella interfaccia grafica, non escludibile purtroppo, il casino diventa ad un certo punto ingestibile. Weeps

Io avevo suggerito di intervenire a livello di user mode al ring 3 cioè dove si trovano le dll a diretto contatto con la GUI, ma è evidente che Microsoft Private Folder và ad intaccare il kernel e non soltano le API.
Read

Quindi anche il mio suggerimento và a farsi benedire. I said

Ma Microsoft non poteva copiare OpenVMS oppure OS/2 Warp e basta doveva proprio fare un ibrido disgustoso Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 23:51    Oggetto: Rispondi

zeross ha scritto:
Ma Microsoft non poteva copiare OpenVMS oppure OS/2 Warp e basta doveva proprio fare un ibrido disgustoso Evil or Very Mad

Condivido la tua esposizione Zeross: quello che fa incazzare è che sia stato un piccolo software rilasciato da Microsoft a provocare tutto quel casino (ed ora capisco perché dopo due giorni, è scomparso dalle pagine di download di Microsoft, altro che proteste degli amministratori di rete).
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi