Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Installare Ubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 21:23    Oggetto: Rispondi citando

Infatti, ma dal comando da terminale dato prima, nella partizione estesa dovrebbe esserci anche una partizione logica di Windows, oltre a Linux e swap (quella che era identificata come /dev/sda5)
In fondo, se hai una estesa da 17GB dentro non puoi avere solo 2,5GB di partizioni logiche, no?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 21:28    Oggetto: Rispondi citando

Ecco la schermata di gparted

Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 21:41    Oggetto: Rispondi citando

Windows è nella partizione /devsda2, quella prima dev'essere la partizione di ripristino di sistema.
La partizione /dev/sda5 (il terzo rettangolo) è una partizione di dati?
Hai modo di svuotarla, copiando i file su un disco esterno o e liberare un pò di spazio?

Se riesci a farlo, puoi espanderti lì, altrimenti dovrai usare lo spazio libero (4GB) che c'è lì dentro per ampliare la partizione Linux.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 21:44    Oggetto: Rispondi citando

Una domanda: quando seleziono, ad esempio, la parizione /dev/sda5, non mi si attiva l'opzione ridimensiona/sposta.
come faccio a modificarla?

Adesso provvederò a togliere un po' di dati inutili.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 22:20    Oggetto: Rispondi citando

dasio78 ha scritto:
Una domanda: quando seleziono, ad esempio, la parizione /dev/sda5, non mi si attiva l'opzione ridimensiona/sposta.
come faccio a modificarla?

Come dicevo, bisogna prima smontarla (tasto destro => smonta/unmount se in inglese) e far sparire il simbolo della chiave.
A quel punto potrai farci quello che vuoi
dasio78 ha scritto:
Adesso provvederò a togliere un po' di dati inutili.

Bene, ricorda che in totale (spazio attualmente di Linux e spazio liberato) dovrai arrivare a 1GB di swap e 10GB (in realtà ne bastano anche 6, se usi quella partizione che stai riducendo per metterci i tuoi lavori - è in FAT32, Linux la legge e scrive perfettamente, e potrai condividere i lavori anche con Windows, per esempio se usi Openoffice, Inkscape e Gimp in entrambi i sistemi)

Dopo, dovrai nell'ordine:
1) smontare la partizione /dev/sda5
2) ridurla per liberare lo spazio per Linux (quello che dicevo prima)
3a) armarti di molta pazienza (questa fase è lunghissima: parlo di qualcosa come un paio d'ore) e ampliare a sinistra la partizione Linux trascinandola sullo spazio liberato dall'altra (parlo di trascinare il rettangolo colorato di gparted)
3b) in alternativa, se non vuoi perderci troppo tempo, cancelli le 2 partizioni Linux e swap, nello spazio libero crei una partizione da 1GB di swap e tutto il resto libero in ext3 e reinstalli Ubuntu (se vuoi risparmiare tempo) usando il partizionamento manuale e installando sulle partizioni indicate
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 10 Lug 2009 22:29    Oggetto: Rispondi citando

Prima di tutto, fammi sapere quanto spazio riesci a liberare, che forse ho un'idea alternativa... Think
(ma devo sapere esattamente quanto spazio hai liberato)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 11 Lug 2009 13:29    Oggetto: Rispondi citando

Ho tolto molti giga di robbaccia...

Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 11 Lug 2009 22:06    Oggetto: Rispondi citando

Perfetto Very Happy

Adesso, sempre lavorando da Live CD, clicca col destro sulla partizione che hai liberato, dal menù popup seleziona la voce "smonta" (a volte nella Live è in inglese: unmount) e la selezioni: sparirà la chiave accanto e potrai quindi selezionare e ridimensionarla.
Riducila di 6GB (6144MB) trascinando il bordo destro del rettangolo colorato o scrivendo 6144 nella casella "spazio libero dopo" (la terza casella numerica)
Dai Applica e lascia fare a gparted (meglio non accumulare troppi lavori su gparted).

Quando ha finito, nello spazio libero crea una partizione da 750MB (massimo 1GB-1000MB) e formattala come swap, Applica e via.

Se la fai da 1GB potrai anche eliminare quella che c'è in fondo da 174MB (sempre smontandola prima)

Quando avrà finito passiamo alla fase più lunga: smonta la partizione di Linux (il rettangolo blu scuro) e trascina il bordo sinistro del rettangolo a riempire tutto lo spazio che resta libero (se hai eliminato anche la swap da 174MB a destra, trascina anche il bordo destro a riempire lo spazio)
Quando vedrai che ha occupato tutto lo spazio libero (non allocato) dai Applica e vai pure a prepararti da mangiare e a pranzare comodamente.
Quando avrai preso il caffè, potrai tornare a vedere e, se non ci sono stati problemi relativi all'ENEL, ti ritroverai ad avere una partizione Linux un pochino più decente (che ti permetterà di non aver problemi e avrai comunque la partizione DATI da condividere e utilizzare con entrambi i sistemi).

A quel punto, potrai chiudere la sessione del Live CD e riavviare effettivamente sia Windows (che farà uno scandisk per la partizione ridotta) sia Ubuntu (che non dovrebbe dare nessun problema, salvo dirti che ci saranno un pò di aggiornamenti da fare)

Se tutto è a posto, poi ti dico come montare la partizione DATI in modo da usarla direttamente da entrambi i sistemi (e come salvarci i lavori in modo da non saturare subito la tua /home) e a quel punto potrai divertirti come vuoi con la tua Ubuntu (anche personalizzando i temi e facendo a gara con Squall per il desktop più figo Laughing )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 00:51    Oggetto: Rispondi citando

Prima di procedere devo capire una cosa: cosa significa "lavorando da Live CD"?

Devo avviare il PC con il cd di ubuntu cghe ho scaricato inserito?
Oppure devo avviareil PC e poi lanciare il cd live?

Scusa ma questo concetto non mi è chiaro.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 00:58    Oggetto: Rispondi citando

Da quanto ho capito rileggendo dei post addietro, devo lanciare il CD live e operare con gparted che trovo li, senza avviare ubuntu che ho installato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 17:52    Oggetto: Rispondi citando

Queste operazioni sulle partizioni dovrai sempre farle da Live CD.

Quando dico di lavorare col Live CD, vuol dire che devi inserire il CD di Ubuntu, riavviare il computer e quando caricherà il sistema da CD, selezionare l'italiano (tramite il tasto F2) e poi selezionare la prima voce (Prova Ubuntu senza installare)
A quel punto sarai nel CD Live di Ubuntu, troverai gparted nel menù Sistema => Amministrazione => Editor di partizioni, e dovrai usare quello (come dicevo, quando devi operare sulle partizioni, dovranno essere smontate e quindi dovrai usare il CD Live, per poter smontare le partizioni di Linux)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 20:02    Oggetto: Rispondi citando

Ok. Grazie per la pazienza!!
Era per evitare di fare pasticci!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 20:23    Oggetto: Rispondi citando

Pazienza? Io? Shocked
Da quello che avevi chiesto, ero convinto di non essermi spiegato affatto (come sempre...) quindi ho ampliato il discorso Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 20:32    Oggetto: Rispondi citando

Ho avviato la prima operazione... ho ridotto la partzione /dev/sda5 a 8.73 GB, creando una partiziopne non allocata di 6.00 GB... mi sa che ci vorrà un bel po' di tempo!!!
Lo lascio lavorare con calma!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 12 Lug 2009 20:43    Oggetto: Rispondi citando

Si: dai un comando alla volta e lascia fare a gparted con calma, e alla fine avrai un sistema perfetto Wink

(ovviamente, come dicevo, la parte realmente lunga sarà l'espansione dell'attuale installazione: tempo fa ho provato una manovra simile e mi ci ha messo quasi 3 ore... Help )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 13 Lug 2009 01:59    Oggetto: Rispondi citando

Ok!! Very Happy
Tutto a posto, come da indicazioni!!!!

Adesso sotto con il prossimo passaggio...

MK66 ha scritto:

Se tutto è a posto, poi ti dico come montare la partizione DATI in modo da usarla direttamente da entrambi i sistemi (e come salvarci i lavori in modo da non saturare subito la tua /home) e a quel punto potrai divertirti come vuoi con la tua Ubuntu (anche personalizzando i temi e facendo a gara con Squall per il desktop più figo Laughing )


Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 13 Lug 2009 18:29    Oggetto: Rispondi citando

Vittoria

Allora, in primis mi serve un nuovo risultato del comando
Codice:
sudo fdisk -l
(sudo FDISK -L tutto minuscolo)

(ovviamente, stavolta dalla Ubuntu installata Wink )
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 13 Lug 2009 19:23    Oggetto: Rispondi citando

...chissà come mai durante il boot a volte mi fa scegliere quale SO avviare, altre volte parte direttamente ubuntu...

Ad ogni avvio mi richiede la connessione alla Lan wireless... come posso fare ad impostarla in automatico?
Top
Profilo Invia messaggio privato
dasio78
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05
Messaggi: 6282

MessaggioInviato: 13 Lug 2009 19:26    Oggetto: Rispondi citando

Ecco qua...

Disco /dev/sda: 40.0 GB, 40007761920 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 4864 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0xbff4bff4

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 383 3076416 12 Diagnostica Compaq
/dev/sda2 * 384 2612 17904442+ c W95 FAT32 (LBA)
/dev/sda3 2613 4864 18089190 f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 2615 3754 9157050 b W95 FAT32
/dev/sda6 3882 4864 7895916 83 Linux
/dev/sda7 3755 3881 1020096 82 Linux swap / Solaris

Le voci nella tabella delle partizioni non sono nello stesso ordine del disco
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 13 Lug 2009 19:53    Oggetto: Rispondi

Ok
La partizione Dati è quella identificata come /dev/sda5, ed è formattata FAT32.

Per utilizzarla con Ubuntu bisogna montarla da qualche parte, quindi crea un punto di montaggio, da terminale:
Codice:
sudo mkdir /media/Dati

(ovviamente, al posto di Dati puoi mettere il nome che vuoi, purché usi lo stesso nome anche nei comandi successivi)

A questo punto è tutto pronto per montare manualmente la partizione, dando il seguente comando da terminale (eventualmente copialo e incollalo sostituendo Dati come detto prima):
Codice:
sudo mount /dev/sda5 /media/Dati -t vfat -o iocharset=utf8,umask=000


A questo punto, vedrai l'icona sul desktop (Scrivania) e la partizione sarà montata e accessibile, ma solo per la sessione in corso.

Per rendere permanente e automatico il montaggio, dovrai modificare un file.
Il file da modificare è fstab, e devi modificarlo con i superpoteri:
Codice:
sudo gedit /etc/fstab

Ti si aprirà il gedit (equivale al blocco note di Windows) con il file pronto per le modifiche.

All'interno troverai righe relative a tutte le tue partizioni e in fondo le righe relative a floppy e cd (o solo cd se non hai il floppy).

Subito prima di queste righe, inserisci uno spazio e copia-incolla una delle righe precedenti (in realtà sono 2 righe: quella che comincia con # /dev/sda... e quella che comincia con UUID=...)

Le righe che hai appena aggiunto le dovrai modificare come detto prima:
la prima riga diverrà:
Codice:
# /dev/sda5

e la seconda riga diverrà:
Codice:
UUID=STRINGA_ALFANUMERICA /media/Dati vfat iocharset=utf8,umask=000 0 0


La stringa alfanumerica esadecimale da sostituire a STRINGA_ALFANUMERICA la ottieni digitando nel terminale il comando:
Codice:
sudo vol_id /dev/sda5
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi