Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:03 Oggetto: |
|
|
Tutto questo sempre da cd live?
Cosa intendi per "montare la partizione"? |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:09 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Ok
Per rendere permanente e automatico il montaggio, dovrai modificare un file.
Il file da modificare è fstab, e devi modificarlo con i superpoteri:
Codice: | sudo gedit /etc/fstab |
Ti si aprirà il gedit (equivale al blocco note di Windows) con il file pronto per le modifiche.
All'interno troverai righe relative a tutte le tue partizioni e in fondo le righe relative a floppy e cd (o solo cd se non hai il floppy).
Subito prima di queste righe, inserisci uno spazio e copia-incolla una delle righe precedenti (in realtà sono 2 righe: quella che comincia con # /dev/sda... e quella che comincia con UUID=...)
Le righe che hai appena aggiunto le dovrai modificare come detto prima:
la prima riga diverrà:
e la seconda riga diverrà:
Codice: | UUID=STRINGA_ALFANUMERICA /media/Dati vfat iocharset=utf8,umask=000 0 0 |
La stringa alfanumerica esadecimale da sostituire a STRINGA_ALFANUMERICA la ottieni digitando nel terminale il comando:
Codice: | sudo vol_id /dev/sda5 |
|
questa parte non mi è chiara |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:11 Oggetto: |
|
|
dasio78 ha scritto: | Tutto questo sempre da cd live?
Cosa intendi per "montare la partizione"? |
No: stavolta lavori proprio da Ubuntu installata.
Montare la partizione vuol dire renderla visibile (e disponibile) al sistema operativo. In generale, occorre creare una cartella (punto di montaggio) e caricare in quella cartella la suddetta partizione, con comandi appositi per ciascun tipo di file-system.
Smontarla, invece, serve a dire al sistema operativo che non deve più utilizzarla e quindi potrai levarla (per esempio, la rimozione sicura di una chiavetta USB), ovviamente in questo caso non serve lo smontaggio.
La procedura per montare una partizione con il file-system FAT32 è quella che ti ho indicato. |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:14 Oggetto: |
|
|
non capisco cosa devo inserire nel blocco note... a quali righe precedenti ti riferisci?
Mi è apparsa tutta sta roba...
Citazione: | # /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'vol_id --uuid' to print the universally unique identifier for a
# device; this may be used with UUID= as a more robust way to name devices
# that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# / was on /dev/sda6 during installation
UUID=fdbd3915-c70f-446a-bb10-1913bccdc9a2 / ext3 relatime,errors=remount-ro 0 1
# swap was on /dev/sda7 during installation
UUID=06dbf709-3eb7-4b10-b1a7-4cbe0fea4938 none swap sw 0 0
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec,utf8 0 0 |
|
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:19 Oggetto: |
|
|
dasio78 ha scritto: | questa parte non mi è chiara |
I primi comandi montano la partizione ma in modo temporaneo. Per rendere definitivo il montaggio, occorre inserire i dati di quella partizione nel file che si incarica di montare le partizioni all'avvio.
Quel file è fstab, che si trova nella cartella /etc, quindi è un file di sistema (ovvero non appartiene al tuo utente, ma a root) per cui va modificato con i super-poteri (sudo = super-user do, ovvero agisci come super-utente, cioè come root).
I file di sistema solitamente sono dei file di testo, quindi le modifiche le fai con un editor di testo, e su Ubuntu l'editor grafico è gedit, per cui il comando è:
sudo gedit /etc/fstab
ovvero apri, come superutente, con gedit il file fstab che si trova nella cartella /etc (chiede la password, prima di procedere).
Se apri quel file vedrai che è composto da una serie di stringhe del tipo:
Codice: | # /dev/sda,,,
UUID=....... |
Dovrai aggiungere un'altra di queste stringhe, inserendo i dati relativi alla partizione che vuoi montare:
/dev/sda5 è la partizione
il codice UUID lo trovi dal comando:
sudo vol_id /dev/sda5
gli altri elementi sono relativi al file-system FAT32 |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:22 Oggetto: |
|
|
dasio78 ha scritto: | non capisco cosa devo inserire nel blocco note... a quali righe precedenti ti riferisci?
Mi è apparsa tutta sta roba...
|
Scusami: credevo che ci fossero delle altre partizioni già montate...
Dammi il risultato del comando
Codice: | sudo vol_id /dev/sda5 |
e il nome che vuoi mettere (al posto del Dati che ho ipotizzato io) e ti darò direttamente le righe da inserire. |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:27 Oggetto: |
|
|
Se adesso provo ad inserire il codice che mi hai indicato nel terminale non mi da niente...
Devo chiudere il gedit? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:32 Oggetto: |
|
|
dasio78 ha scritto: | Se adesso provo ad inserire il codice che mi hai indicato nel terminale non mi da niente...
Devo chiudere il gedit? |
Dovrebbe bastare aprire un altro terminale |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:36 Oggetto: |
|
|
Eccolo qua...
Citazione: | ID_FS_USAGE=filesystem
ID_FS_TYPE=vfat
ID_FS_VERSION=FAT32
ID_FS_UUID=C0C2-2D04
ID_FS_UUID_ENC=C0C2-2D04
ID_FS_LABEL=ACERDATA
ID_FS_LABEL_ENC=ACERDATA
|
Dati va benissimo!  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:41 Oggetto: |
|
|
Ok, le righe da aggiungere sono le 2 righe rosse:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# Use 'vol_id --uuid' to print the universally unique identifier for a
# device; this may be used with UUID= as a more robust way to name devices
# that works even if disks are added and removed. See fstab(5).
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
# / was on /dev/sda6 during installation
UUID=fdbd3915-c70f-446a-bb10-1913bccdc9a2 / ext3 relatime,errors=remount-ro 0 1
# /dev/sda5
UUID=C0C2-2D04 /media/Dati vfat iocharset=utf8,umask=000 0 0
# swap was on /dev/sda7 during installation
UUID=06dbf709-3eb7-4b10-b1a7-4cbe0fea4938 none swap sw 0 0
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto,exec,utf8 0 0
Fatto questo, salva, chiudi e, al riavvio la partizione verrà montata in automatico e la potrai quindi usare |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:46 Oggetto: |
|
|
Ok. funziona!!  |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:50 Oggetto: |
|
|
dasio78 ha scritto: | Ok. funziona!!  |
Benissimo
 |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:51 Oggetto: |
|
|
SQUAAAAAAAAAAAAAAAAAALLLLLLLLLLLL!!!!
Inizia a prepararti che mi devi aiutare a trovare un super mega desktop!!!!!!!
 |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 20:52 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | dasio78 ha scritto: | Ok. funziona!!  |
Benissimo
 |
Adesso ho un'area condivisa con XP? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Lug 2009 21:43 Oggetto: |
|
|
dasio78 ha scritto: | MK66 ha scritto: | dasio78 ha scritto: | Ok. funziona!!  |
Benissimo
 |
Adesso ho un'area condivisa con XP? |
Si: quella partizione adesso è in comune tra i 2 sistemi: ovviamente potrai condividere direttamente solo file gestiti da entrambi (per esempio: lavori di openoffice, immagini, fotografie, musica MP3 dopo aver scaricato i codec o aver installato un player multipiattaforma come VLC, che ha già i codec incorporati)
Per la personalizzazione di temi, sfondi, icone, eccetera, i siti di riferimento sono tantissimi, ma i 2 principali sono:
gnome-look
gnome-art |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 22:00 Oggetto: |
|
|
Adesso sto cercando di capire come installare software.
C'entra qualcosa "aggiungi/rimuovi applicazioni"?
Ho visto che ci sono centinaia di applicazioni.. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Lug 2009 22:18 Oggetto: |
|
|
Si: le applicazioni le puoi scegliere da Aggiungi/Rimuovi (selezioni, applica, inserisci password e via) oppure da Synaptic (menù Sistema => Amministrazione => Gestore pacchetti) dove trovi anche le varie librerie e non solo le applicazioni.
Entrambi sono le interfacce grafiche del comando da terminale
Codice: | sudo apt-get install Nome_Programma |
che è il metodo classico di installare nelle distribuzioni derivate da Debian |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 22:29 Oggetto: |
|
|
Ci sono applicazioni che mi consigli di installare? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 13 Lug 2009 22:45 Oggetto: |
|
|
dasio78 ha scritto: | Ci sono applicazioni che mi consigli di installare? |
Dipende da quello che devi fare con il computer.
Openoffice e firefox sono già installati, come Evolution (per la posta elettronica, molto simile a Outlook, ma se preferisci puoi installare Thunderbird).
Analogamente trovi già GIMP per il fotoritocco, F-Spot per gestire le tue fotografie (personalmente mi piace poco e l'ho sostituito subito con gthumb, ma sono gusti personali)
Per disegnare in vettoriale il massimo è inkscape (che non c'è e dovrai installare)
Se vuoi un player per ascoltare musica e vedere filmati in qualsiasi formato e senza problemi con i codec (già incorporati), installa vlc, altrimenti se preferisci ciò che c'è di default (totem e rhytmbox), i codec sono quelli il cui nome inizia con gstreamer-qualche_cosa.
A proposito, su Synaptic troverai adobe-flash-plugin e flash-plugin-nonfree, indispensabili per i filmati su youtube.
Ci possono essere alcuni temi (anche se ne trovi a centinaia nei siti che ti dato prima) o alcuni font (in Synaptic cerca ttf: quelli sono i font) che ti possono interessare.
Se poi vuoi stampare in PDF, allora dovrai installare cups-pdf (da Synaptic)
Poi non saprei: come dicevo è sempre in dipendenza di quello che vuoi fare, al massimo dimmi te cosa ti può interessare e cercherò di darti indicazioni in merito, sempre se ne sono in grado...  |
|
Top |
|
 |
dasio78 Dio maturo


Registrato: 22/06/06 23:05 Messaggi: 6282
|
Inviato: 13 Lug 2009 23:14 Oggetto: |
|
|
Innanzitutto rinnovo i ringraziamenti per l'aiuto e la pazienza!
volevo cercare applicazioni per il normale utilizzo, quale aprire archivi .zip o .rar, visualizzare filmati .avi o .mov. Esiste qualcosa di simile a Quicktime?
Devo installare un file lame per gli mp3?
Volevo provare OpenMovieEditor, non so se lo hai mai utilizzato. |
|
Top |
|
 |
|