Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Installare Ubuntu
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 13 Lug 2009 23:38    Oggetto: Rispondi

dasio78 ha scritto:
Innanzitutto rinnovo i ringraziamenti per l'aiuto e la pazienza!

CinCin

Se posso essere utile, benvolentieri Very Happy
CinCin
dasio78 ha scritto:
volevo cercare applicazioni per il normale utilizzo, quale aprire archivi .zip o .rar, visualizzare filmati .avi o .mov. Esiste qualcosa di simile a Quicktime?

In Applicazioni => Accessori c'è già il gestore di archivi (si chiama file-roller)

A proposito, se non l'hai ancora fatto, clicca col destro su uno qualsiasi dei 3 menù, seleziona Modifica menù e dalla finestra che si apre, a sinistra hai le categorie, a destra le singole applicazioni: metti il segno di spunta a tutto, così vedrai il menù un pochino più completo Wink

Per i formati come zip e rar, su Synaptic devi cercare il file unzip e unrar, che ti permetteranno di aprire anche quei formati (poi li selezioni, marchi per l'installazione, Applica e via)

Per i filmati, hai già Totem: prova ad aprire un file di quel tipo e, se necessario, ti dirà che mancano i codec (e partirà anche alla ricerca dei codec in synaptic direttamente)

Relativamente a quicktime, non lo conosco ma cercando in synaptic ho visto che ci sono molte librerie per la visualizzazione, quindi deduco che totem (o vlc, io uso quello) lo possano emulare bene (altrimenti puoi vedere mplayer o similari.
Inoltre, ciascuno di questi ha la propria libreria per Firefox, in modo da permetterne l'uso integrato.

dasio78 ha scritto:
Devo installare un file lame per gli mp3?

In synaptic esiste la libreria apposita, ma siccome non mi ricordo di averla installata, vuol dire che è venuta come dipendenza di qualche codec o di vlc

dasio78 ha scritto:
Volevo provare OpenMovieEditor, non so se lo hai mai utilizzato.

No, per video-editing non faccio molto (diciamo quasi niente).
Per quello che serve a me, basta anche avidemux, altrimenti ci sono kdenlive, openmovie appunto o il massimo, anche come difficoltà, cinelerra (ma per questo bisogna installare un repo aggiuntivo. Se ti interessa cercherò qualche guida che ne parla)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi