| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Lug 2009 22:25    Oggetto: La Francia prepara una Hadopi 2 |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo La Francia prepara una Hadopi 2 Il nuovo disegno di legge reintroduce sistemi e metodi già bocciati dal parlamento, dalla sospensione della connessione Internet alle sanzioni pecuniarie per chi viola il diritto d'autore.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| cisco Dio minore
 
  
  
 Registrato: 25/09/08 19:41
 Messaggi: 779
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Lug 2009 09:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ed ecco che tornano alla carica!   
 L'estate è un periodo molto pericoloso per gli internauti.
 Le migliori porcate le fanno sempre a Luglio/Agosto.
 
 Questa, se vogliamo, è la guerra del XXI secolo.
 La guerra per la libertà di pensiero e di informazione.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| zeross Amministratore
 
  
  
 Registrato: 19/11/08 12:04
 Messaggi: 8599
 Residenza: Atlantica
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Lug 2009 10:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In francia l'ottusità deve essere diventata di moda se si incaponiscono per rimettere in pista una legge bocciata prima dal parlamento, e poi dopo fatiche estenuanti, una volta approvata bocciata dalla corte costituzionale francese. 
 E come una partita di calcio, che dopo aver chiuso il primo tempo sotto di un gol, nel secondo tempo ne prendi altri tre, ma al 90° sostieni che nei minuti di reupero nei fai cinque e vinci la partita!?
   
 Certo utilizzando la tecnica Moggi, ovvero compri l'opposizione per un tozzo di pane e salame forse lo puoi anche fare
   
 Ma anche le ultime sentenze della magistratura ordinaria francese vanno in direzione opposta e se il testo conterrà le medesime norme incostituzionali riguardo a privacy, protezione dei consumatori, livello minimo dei servizi, allora il destino di questa legge è uno solo.
 Il cassonetto dei rifiuti
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| digirun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 00:37
 Messaggi: 1687
 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Lug 2009 12:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zeross ha scritto: |  	  | In francia l'ottusità deve essere diventata di moda se si incaponiscono per rimettere in pista una legge bocciata prima dal parlamento, e poi dopo fatiche estenuanti, una volta approvata bocciata dalla corte costituzionale francese. 
 E come una partita di calcio, che dopo aver chiuso il primo tempo sotto di un gol, nel secondo tempo ne prendi altri tre, ma al 90° sostieni che nei minuti di reupero nei fai cinque e vinci la partita!?
   
 Certo utilizzando la tecnica Moggi, ovvero compri l'opposizione per un tozzo di pane e salame forse lo puoi anche fare
   
 Ma anche le ultime sentenze della magistratura ordinaria francese vanno in direzione opposta e se il testo conterrà le medesime norme incostituzionali riguardo a privacy, protezione dei consumatori, livello minimo dei servizi, allora il destino di questa legge è uno solo.
 Il cassonetto dei rifiuti
  | 
 
 Mi auguro che sia come dici, ma temo che prima o poi troveranno il modo e la forma per farla passare.
 Il mondo si sta sempre più dividendo in "parassiti" che non vogliono perdere i privilegi acquisiti e NUOVI servi della gleba.....
 
 Ovviamente i parassiti hanno in mano il potere, quello vero, quello economico e della finanza, che poi esprime anche i poteri politici e li manovra come burattini.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dangerotto Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/08/08 16:34
 Messaggi: 407
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Lug 2009 07:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | zeross ha scritto: |  	  | In francia [...] si incaponiscono per rimettere in pista una legge bocciata prima dal parlamento, e poi dopo fatiche estenuanti, una volta approvata bocciata dalla corte costituzionale francese. 
 [...] Ma anche le ultime sentenze della magistratura ordinaria francese vanno in direzione opposta e se il testo conterrà le medesime norme incostituzionali riguardo a privacy, protezione dei consumatori, livello minimo dei servizi, allora il destino di questa legge è uno solo.
 Il cassonetto dei rifiuti
  | 
 In teoria avresti ragione
  ... ma temo che le cose possano andare molto diversamente  ... 
 
  	  | digirun ha scritto: |  	  | [...] ma temo che prima o poi troveranno il modo e la forma per farla passare. Il mondo si sta sempre più dividendo in "parassiti" che non vogliono perdere i privilegi acquisiti e NUOVI servi della gleba.....
 
 Ovviamente i parassiti hanno in mano il potere, quello vero, quello economico e della finanza, che poi esprime anche i poteri politici e li manovra come burattini.
 | 
 ...infatti  temo che digirun possa avere proprio ragione
  , speriamo bene  . |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| digirun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/03/08 00:37
 Messaggi: 1687
 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Lug 2009 13:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| é una di quelle volte in cui vorrei tanto NON aver ragione  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Dangerotto Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/08/08 16:34
 Messaggi: 407
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Lug 2009 20:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | digirun ha scritto: |  	  | é una di quelle volte in cui vorrei tanto NON aver ragione  | 
 Mi associo
  , anch'io spero che tu non abbia ragione  ... d'altra parte la speranza è l'ultima a morire, no?  ... ... ma sono il primo a non crederci
    ... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |