| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| joyenjoy Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 22/04/09 00:34
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Lug 2009 13:19    Oggetto: AIUTO router adsl wi-fi Planet ADW4401v4 e Alice 20 Mega |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti, vi posto la configurazione attuale del mio router/modem: 
 System Status
 This page shows the current status and some basic settings of the device.
 --------------------------------------------------------------------------------
 System
 Alias Name ADW-4401
 Software Version 1.3.9.14
 DSP Version 2.8.1.6
 DSL
 DSL mode T1.413 G.Dmt ADSL2 ADSL2+
 DSL Status ADSL2+, SHOWTIME.L0
 Upstream Speed 637 kbps (Interleave)
 Downstream Speed 10939 kbps (Interleave)
 Upstream SNR 17.5dB
 Downstream SNR 11.4dB
 reconnection Counts 0
 Uptime 4:37
 Showtime 4h:36m
 
 Lan Status
 This page shows some basic status of Lan.
 --------------------------------------------------------------------------------
 LAN Configuration
 IP Address 192.168.0.1
 Subnet Mask 255.255.255.0
 DHCP Server Enabled
 MAC Address 00-30-4f-6e-1e-f3
 
 DHCP Client Table
 IP Address: None
 MAC Address: ----
 Time Expired(s): ----
 
 WLAN Status
 This page shows some basic status of wireless lan.
 --------------------------------------------------------------------------------
 Wireless Configuration
 Wireless Enabled
 band 802.11 b+g
 Mode AP
 Broadcast SSID Enabled
 root
 Status Enabled
 SSID planet
 Authentication Mode Open System
 Encrypt Mode WEP
 Key Length 128bits
 Key Format ASCII
 Encrypt Key1 *************
 Use 802.1x Authentication Disabled
 vap0
 Status Disabled
 vap1
 Status Disabled
 vap2
 Status Disabled
 vap3
 Status Disabled
 
 Wireless Client List
 MAC Address: 00-22-43-6f-a2-51
 Tx Packet: 2169
 Rx Packet: 2789
 Tx Rate (Mbps): 36
 Power Saving: no
 Expired Time (s): 300
 
 WAN Status
 This page shows some basic status of Wan.
 --------------------------------------------------------------------------------
 Interface: Internet_B_8_35
 VPI/VCI: 8/35
 Encap: LLC
 Protocol: br1483
 IP Address
 Gateway
 Status: up
 
 Il mio problema è il seguente:
 Premetto che non ho alcun problema con la rete wi-fi e la mia linea adsl è Alice 20 Mega.
 Il mio problema riguarda la connessione ad internet.
 Nella sezione di configurazione WAN del router ho impostato il protocollo (o channel mode) 1483Bridged_LLC attraverso il quale riesco ad andare in internet solo su comando; ovvero sul notebook o sul pc collegato alla rete devo creare una connessione PPPoE (del tipo user:aliceadsl pass:aliceadsl) per poter navigare.
 Tuttavia ho la necessità di collegare in rete anche 2 palmari che devono poter sfruttare la connessione adsl, ma i palmari non supportano le connessioni PPPoE.
 Per questo motivo avrei bisogno che il router/modem si connettesse autonomamente e in modo continuo ad internet così da poter andare in internet senza ulteriori operazioni, ma semplicemente stando connessi alla rete wi-fi.
 Per completezza devo aggiungere che prima del router Planet ADW 4401 v4, avevo la versione_1 settata in PPPoA e connessione (user/pass: aliceadsl) continua, in questo modo avevo la connessione autonoma e continua del router ad internet e potevo navigare con i palmari senza problemi.
 A causa di un guasto sia alla linea adsl (poi riparata) sia al vecchio modem, ho preso la versione 4 dell'ADW 4401.
 Naturalmente ho provato a settare il nuovo modem utilizzando la stessa configurazione del precedente, ma mettendo in WAN il protocollo PPPoA e user/pass di alice, il router non si connette ad internet.
 
 A questo punto, leggendo qua e là sui forum ho provato a settarlo in modalità 1483Routed:
 
 Prima prova:
 WAN Connection Type -> 1483Routed
 Encapsulation Mode -> LLC/SNAP
 WAN IP Settings:
 Obtain an IP address automatically
 Obtain DNS server addresses automatically
 Enable NAPT
 LAN Interface Setup:
 LAN IP -> 192.168.0.1
 LAN Netmask -> 255.255.255.0
 Enable DHCP Server
 Start IP -> 192.168.0.70
 End IP -> 192.168.0.90
 MA NON HO AVUTO ALCUN MIGLIORAMENTO, IL ROUTER NON NE VUOLE SAPERE DI CONNETTERSI AD INTERNET.
 Inoltre, nel "WAN Status" lo Status è "down", e nel campo "DNS Servers" non sono rilevati i DNS di Alice.
 
 Seconda prova:
 WAN Connection Type -> 1483Routed
 Encapsulation Mode -> VC-Mux
 WAN IP Settings:
 Obtain an IP address automatically
 Obtain DNS server addresses automatically
 Enable NAPT
 LAN Interface Setup:
 LAN IP -> 192.168.0.1
 LAN Netmask -> 255.255.255.0
 Enable DHCP Server
 Start IP -> 192.168.0.70
 End IP -> 192.168.0.90
 Ancora nessun miglioramento nemmeno con "VC-Mux", il "WAN STATUS" segna sempre Status "down" e i DNS non sono rilevati.
 
 Chiaramente quando è impostata la modalità Bridged il WAN Status riporta uno Status "up" e rileva i DNS di Alice.
 
 Cosa posso fare ancora? Qualche suggerimento su eventuali prove e/o modifiche?
 C'E' QUALCUNO CHE PUO' GENTILMENTE ESSERMI D'AIUTO?
 CI STO SBATTENDO DA OLTRE 10 GIORNI MA NON SONO RIUSCITO A RISOLVERE NIENTE!!!
 Grazie mille per l'attenzione.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| zeross Amministratore
 
  
  
 Registrato: 19/11/08 12:04
 Messaggi: 8599
 Residenza: Atlantica
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Lug 2009 14:19    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ricapitolando, vediamo se ho capito bene tu aprendo una finestra di un browser, tipo Opera, Firefox, Internet explorer e digitando http://10.0.0.2 sei entrato nell'amministrazione del router ed anche impostando manualmente nome utente e password non ti effettua il collegamento automatico alla rete di Alice finti 20 mega? |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| joyenjoy Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 22/04/09 00:34
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Lug 2009 15:39    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao zeross, allora io entro con IE nel pannello di configurazione del router (192.168.0.1) e ho la possibilità di scegliere tra 5 diverse modalità: 1483Bridged, PPPoE, PPPoA, 1483Mer, 1483Routed. Utilizzando la Bridged riesco a connettermi ad internet solo su comando, ovvero con una connessione Miniport PPPoE lanciata dal pc connesso in rete.
 Con la PPPoA, che richiede l'inserimento della user/pass aliceadsl, il router non si connette ad internet.
 Con la 1483Routed (che pare quella consigliata al mio caso) non posso inserire user/pass di Alice, piuttosto posso usare i Fixed IP oppure il DHCP, ma in ogni caso il router non si connette ad internet.
 Le restanti configurazione, PPPoE e 1483Mer le ho provate ma non risolvono il mio problema.
 Insomma, io vorrei che il router adsl si connettesse autonomamente ad internet come avveniva col vecchio router e prima che Telecom mi ripristinasse la connessione adsl che si era guastata.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| zeross Amministratore
 
  
  
 Registrato: 19/11/08 12:04
 Messaggi: 8599
 Residenza: Atlantica
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Lug 2009 21:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In una connessione Alice 20 mega il colleggamento PPPoA non si stabilisce per problemi di nautra tecnica che qui è inutile sottolineare per cui il protocollo di comunicaizone usuale e solo il PPPoE! 
 E con il PPPoE connesso tramite cavo di rete Rj45 i DNS di Alice dovrebbero essere impostati manualmente.
 
 I DNS di ALice sono
 DNS1: 212.216.172.162
 DNS2: 212.216.112.222
 
 In questo caso poi a pagina 24 del tuo manuale vi sono le immagini su come dovrebbe essere impostato il tuo modem-router e tra queste modalità non ci deve essere la modalità bridge!
 
 Deve essere impostata la opzione always on che al momento della accensione del computer negozia la connessione over ethernet con incapsulamento LLC con l'acquisizione dinamica dell'indirizzo IP, e quindi devono essere inserite la password ed il nome utente negli appositi spazi come appare in figura nella pagina 24 visto che un indirizzo statico è un indirizzo univoco risevato ad imprese ed enti, caso in cui non rientri, e devi mettere su enable la NAT.
 
 Non devi confondere gli IP della rete domestica con quella della rete internet che sono diverse.
 Ci sono pagine che si aprono nella configurazione del tuo router-modem che ti richiedono di inserire la subnet mask ed il gateway per internet e devono rimanere vuote mentre quelle domestiche devono rimanere configurate come lo sono adesso.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| joyenjoy Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 22/04/09 00:34
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Lug 2009 03:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao zeross, allora diamo per assodato che, come mi dicono anche al 187, la modalità da utilizzare è la PPPoE. Però non capisco quando dici "non ci deve essere la modalità bridge", dove? Sul manuale o sul mio router?
 A pagina 24 del mio manuale si parla di "Traffic Statistic Screen" e "Dsl Statistic"... il manuale del mio router adsl wi-fi Planet ADW4401v4 è quello che si trova al seguente URL del produttore: "http://www.planet.com.tw/en/product/images/2559/EM-ADE3400v3_v3.pdf".
 Comunque, a parte questo, non trovo nessuna opzione del tipo "always on", piuttosto in corrispondenza di Connection Type nella WAN interface, ci sono le opzioni Continuos, Manual e Connect on Demand.
 Poi cosa vuoi dire con "Deve essere impostata la opzione always on che al momento della accensione del computer negozia la connessione..."?
 Io non voglio che la connessione ad internet parta quando accendo il computer... io vorrei che il router stesse sempre collegato ad internet così da poter collegare alla rete wi-fi anche i palmari e navigare in internet!
 In pratica, così come accadeva prima, vorrei che il router/modem si connettese autonomamente ad internet senza alcun comando via PC!
 In ogni caso ho provato a settare tutto con PPPoE - LLC - NAPT enable - connessione Continuos - User/Pass aliceadsl - DNS manuali (quelli che mi hai dato tu) e nulla è cambiato!
 Per favore, aiutami!!! Grazie.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| joyenjoy Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 22/04/09 00:34
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Lug 2009 03:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per rendere meglio l'idea ho pubblicato due screenshot del pannello di controllo del router: 
 1) http://circolounione.altervista.org/myfiles/PPPoE-status.jpg
 
 qui puoi vedere lo stato delle impostazioni che mi hai consigliato tu, il router "vede"i DNS perchè li ho impostati manualmente, però non si connette ad internet nemmeno se clicco sul pulsante "Connect".
 
 2) http://circolounione.altervista.org/myfiles/PPPoE-WAN-status.jpg
 
 qui invece puoi vedere il pannello di configurazione WAN, con tutte le modalità ed opzioni che mi hai consigliato.
 
 Attendo con ansia qualche tua nuova dritta. Ciao.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| zeross Amministratore
 
  
  
 Registrato: 19/11/08 12:04
 Messaggi: 8599
 Residenza: Atlantica
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Lug 2009 15:10    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | joyenjoy ha scritto: |  	  | Per rendere meglio l'idea ho pubblicato due screenshot del pannello di controllo del router: 
 1) http://circolounione.altervista.org/myfiles/PPPoE-status.jpg
 
 qui puoi vedere lo stato delle impostazioni che mi hai consigliato tu, il router "vede"i DNS perchè li ho impostati manualmente, però non si connette ad internet nemmeno se clicco sul pulsante "Connect".
 
 2) http://circolounione.altervista.org/myfiles/PPPoE-WAN-status.jpg
 
 qui invece puoi vedere il pannello di configurazione WAN, con tutte le modalità ed opzioni che mi hai consigliato.
 
 Attendo con ansia qualche tua nuova dritta. Ciao.
 | 
 
 Allora prima di tutto il regolamento di questo forum stabilisce che bisogna usare il servizio imageshack per postare le immagini.
 qui trovi le indicazioni su come postare le immagini con questo servizio ammesso.
 
 Per quanto riguarda il manuale in effetti io mi sono riguardato il PDF che ho io è a pagina 24 ho gli schemi di configurazione WAN.
 Resta il fatto che il mio PDF si riferisce al manuale del Planet Em-ADW4401 a/b V4 e non il 3400V3 o tu hai un router diverso?
 
 resta il fatto che in un collegamento PPPoE effettuato tramite cavo di rete ethernet RJ45 i protocolli da usare sono LLC, NAT e DHCP enable e connessione su continuos per funzionare con il router anche quando il pc rimane spento come indicato a pagina 38/39 del manuale che possiedi tu.
 Potresti anche mettere su Connect on Demanda, ma avendo l'accortezza di non mettere un tempo dopo cui avviene la disconnessione.
 
 Tanto per chiarire quando lavoravo per telecom montavo i modem router con agganciati anche i telefoni che funzionavano tramite il modem in modalità IP anche quando il computer era spento, quindi sò cosa intendi ottenere.
 
 E la modalità bridge si intende che il modem Router funziona da ponte con un altro apparato di concentrazione ed instradamento dati che tu non hai ma che ha livello aziendale ci possono essere come switch, gateway, firewall meccanici, ed in questi casi bisogna prevedere la modalità birdge, cioe ponte attraverso altri apparati.
 
 Quindi nel tuo caso se il modem funziona bene dovrebbe collegarsi con la configurazione  indicata di seguito.
 Aquesto punto bisognerebbe verificare se ci sono altri problemi, tipo firewall, o altri programmi che ostacolano la connessione.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| joyenjoy Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 22/04/09 00:34
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Lug 2009 17:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Innanzitutto chiedo scusa per non aver usato il servizio imageshack, avevo cercato qualcosa di simile sul forum, ma evidentemente avrò cercato male!   Per quanto riguarda il manuale, quello che ho usato io riguarda sia il 3400V3 che l'ADW 4401v4, quindi credo che il contenuto sia grossomodo lo stesso... in ogni caso il mio router/modem adsl wi-fi è Planet ADW4401 v4.
 Continuando, cosa vuoi dire con "resta il fatto che in un collegamento PPPoE effettuato tramite cavo di rete ethernet RJ45 i protocolli da usare sono LLC, NAT e DHCP enable e connessione su continuos per funzionare con il router anche quando il pc rimane spento come indicato a pagina 38/39 del manuale che possiedi tu."?
 Il mio router è collegato alla linea adsl tramite cavo telefonico rj11 e poi ad un pc tramite rj45 (ethernet), due notebook e due palmari sono collegati in wi-fi al router, quindi perchè dici che il collegamento PPPoE è effettuato tramite cavo di rete ethernet?
 Perdona la mia ignoranza, ma il collegamento PPPoE non avviene tramite il cavo rj11?
 Ovvero, non è attraverso l'rj11 che il router/modem richiede alla linea un collegamento adsl in modalità PPPoE?
 Per evitare equivoci, il mio "impianto" prevede il router adsl Planet (con modem integrato) collegato alla presa telefonica (adsl) tramite cavo rj11. Poi allo stesso router è collegato tramite rj45 un pc sempre spento che uso solo per configurare il router la prima volta tramite ethernet.
 Una volta configurata la rete wi-fi (tramite il pc), tutte le successive modifiche le faccio tramite uno dei notebook collegati alla rete wi-fi, accedendo al pannello di controllo del router attraverso il browser (192.168.0.1).
 Ad esempio, anche quando utilizzo il pc collegato con l'rj45 al router e configuro il router per la connessione automatica ad internet (PPPoE LLC NAT DHCP Continuos) non riesco comunque a connettermi.
 Piuttosto, anche in questo caso, devo settare il router in Bridged e avviare la connessione tramite una Miniport PPPoE.
 Infine ho provato anche a settare la modalità Connect on Demand non inserendo alcun tempo, ma anche in questo caso nulla è cambiato!
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| joyenjoy Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 22/04/09 00:34
 Messaggi: 7
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Lug 2009 18:01    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ti posto uno screenshot della diagnosi fatta all'adsl tramite il pannello di controllo del router... questa volta con imageshack   
 
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |