Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
in Francia sì che ...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 13 Lug 2009 17:20    Oggetto: in Francia sì che ... Rispondi citando

... fanno sul serio.

ANSA ha scritto:
Francia: operai minano fabbrica - Faranno esplodere bombole di gas se non avranno indennità
(ANSA) - CHATELLERAULT (FRANCIA), 12 LUG - Gli operai di una fabbrica di componentistica di auto in fallimento minacciano di far saltare il loro impianto.L'azione sarebbe messa in atto se i 366 operai della New Fabris di Chatellerault non otterranno da PSA Peugeot Citroën e Renault 30.000 euro di indennita' ciascuno. Lo ha reso noto un sindacalista. Gli operai dicono di avere posto bombole di gas in varie parti della fabbrica e di essere pronti a far saltare tutto se entro fine mese non ci sara' un accordo.


E come dargli torto. Quando i manager vengono licenziati prendono buone uscite a sei zeri. E tutto va bene. Anche se hanno generato solo un buco di bilancio.
Ma la democrazia non può essere a senso unico.

Bisogna prendere esempio dai francesi: è dal 1789 che ci insegnano come si fa a vivere, che cosa significa "in pratica" con azioni di tipo operativo, libertà, uguaglianza, fraternità.

L'ultima trovata era stata quella di difendere il posto di lavoro "sequestrando" i manager in fabbrica. Ora i kamikaze del lavoro.

Troppo comodo sfruttare i soldi pubblici all'interno dei confini nazionali, coi quali poi aprire stabilimenti in paesi dove paghi gli operai un pezzo di pane: i lavoratori sono diventati un peso? li licenzio. Bene. Questo significa che la fabbrica non ti serve più: allora la facciamo saltare ...

Chapeau!
Top
Profilo Invia messaggio privato
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 13 Lug 2009 17:56    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Toto
E' uno scherzo? Mi auguro che non parli sul serio, no perchè se è vero che i manager disonesti vanno penalizzati, sostenere azioni terroristiche non sta nè in cielo nè in terra!
Non si può sostenere che il fine giustifica i mezzi: si finisce sotto una dittatura, lo ha fatto un tal Mussolini...
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 13 Lug 2009 23:52    Oggetto: Rispondi citando

Oddio, mettere delle bombe di gas nella fabbrica mi sembra un pò esagerato. Preferivo il sequestro dei manager, anche se non ricordo avessero risolto molto.
Saranno mi carrivati al limite?
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 14 Lug 2009 00:26    Oggetto: Rispondi citando

Parrebbe anche a me un po' esagerato mettere le bombole, preferivo il seq...
quoto Blacks.
Top
Profilo Invia messaggio privato
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 14 Lug 2009 11:20    Oggetto: Rispondi citando

Blacks84 ha scritto:
mettere delle bombe di gas nella fabbrica mi sembra un pò esagerato

quando uno li ha pieni ... ma tu non puoi capire Smile

comunque la perfezione non si raggiunge mai.

Seriamente: da che mondo è mondo, Darwin (per chi dubita dello sputo sul pupazzetto di fango) insegna che in natura l'evoluzione è bene. Sempre. Chi non evolve muore.
Ma allora accettare supinamente senza cercare strade alternative è innaturale (o soprannaturale, decida chi legge).
Poi non è detto che qualunque innovazione sia efficace per la sopravvivenza (il processo di evoluzione è bene, il risultato prodotto non è detto lo sia), è ovvio che si corrono rischi rischi: ma se non ci provi è sicuro che muori.

Il lavore con i suoi diritti acquisiti solo sulla propria pelle (Sacco e Vanzetti insegnano) è una specie in via di estinzione costretto a difendersi da solo quindi, potendo scegliere tra la morte sicura ed il rischio di farcela ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 14 Lug 2009 19:10    Oggetto: Rispondi citando

toto200 ha scritto:
Seriamente: da che mondo è mondo, Darwin (per chi dubita dello sputo sul pupazzetto di fango) insegna che in natura l'evoluzione è bene. Sempre. Chi non evolve muore.
toto200 ha scritto:
il processo di evoluzione è bene, il risultato prodotto non è detto lo sia
toto200 ha scritto:
Il lavore con i suoi diritti acquisiti solo sulla propria pelle (Sacco e Vanzetti insegnano) è una specie in via di estinzione costretto a difendersi da solo quindi, potendo scegliere tra la morte sicura ed il rischio di farcela ...

Appunto, non mischiamo troppo le cose. La terza è sacrosanta, ma l'idea di poter fare i terroristi per ottenere i propri diritti non mi pare propriamente civile. Poi è vero, io negli anni della contestazione non c'ero, e non so che si prova.
La seconda è corretta, e mi permette di collegare la prima: l'ultima volta che s'è cercato di applicare Darwin alla società (darwinismo sociale, Positivismo) ne è venuta fuori una giustificazione della politica coloniale inglese di fine '800, periodo vittoriano.
Non è un bell'esempio da seguire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
freemind
Supervisor sezione Programmazione
Supervisor sezione Programmazione


Registrato: 04/04/07 21:28
Messaggi: 4643
Residenza: Internet

MessaggioInviato: 15 Lug 2009 01:09    Oggetto: Rispondi citando

Però a volte le rivoluzioni riportano la democrazia...
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 15 Lug 2009 11:32    Oggetto: Rispondi citando

Per quello che ricordo io le rivoluzioni portano solo un bagno di sangue quando sono fatte a mano armata! Evil or Very Mad

Su una cosa ha ragione Toto e bisogna riflettere ovvero che quando dei dipendenti vedono chiudere la loro unica fonte di reddito, e rimangono con il c..o per terra senza altre prospettive, dopo la fase negazionista del problema, subentra la fase di reazione che può anche essere rabbiosa e cmq in cerca di un patteggiamento.

La minaccia diventa reale ed incombente ma evitabile mediante un patteggiamento.

Il comportamento degli operari non è irrazionale ( non hanno fatto saltare o incendiare la fabbrica, che avrebbe dato magari i soldi dell'assicurazione all'impresa) ma lo usano per ottenere un qualcosa in cotropartita.

Per quanto possa essere deprecabile la violenza, non denunciamo essa prima che si verifichi.
Cerchiamo di capire invece quanto possa essere reale e pericolosa questa provocazione.

Se l'impresa cede, probabilmente assisteremo ad una escalation planetaria di queste richieste.
Se l'impresa non cede gli operai si troveranno difronte al dilemma:
Dare seguito alla protesta e distruggere la fabbrica diventando delinquenti, oppure non fare niente e rimanere dei falliti? Evil or Very Mad
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Blacks84
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 26/04/07 14:50
Messaggi: 2446
Residenza: Nelpaese bagnato da tre mari e prosciugato da Tremonti

MessaggioInviato: 15 Lug 2009 12:41    Oggetto: Rispondi citando

toto200 ha scritto:
Blacks84 ha scritto:
mettere delle bombe di gas nella fabbrica mi sembra un pò esagerato

quando uno li ha pieni ... ma tu non puoi capire Smile

comunque la perfezione non si raggiunge mai.


Nel post avevo affermato che dovevano essere arrivati alla frutta.
E ti dirò di più, in parte li posso capire, a dicembre la ditta in cui lavoravo è stata messa in liquidazione (facente parte di un gruppo spa quindi non poteva fallire), lasciando a casa tutti, per incompetenza dell'amministratore delegato di prendere provvedimenti ed eliminare dei costi, visto il periodo magro. Nessuno ha messo nessuna bomba nè in officina tanto meno in ufficio. Tutti ce la siamo presa con lui, non con l'officina.

La nuova ditta in cui lavoro, sta piano piano prendendo la stessa strada...

Mi stai consigliando di mettere un paio di bombe in ufficio? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
celestia
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/08/08 16:41
Messaggi: 2025

MessaggioInviato: 15 Lug 2009 15:15    Oggetto: Rispondi citando

Blacks84 ha scritto:
Mi stai consigliando di mettere un paio di bombe in ufficio?



Dopo che avrai fatto saltare in aria la ditta (e l'assicurazione avrà pagato l'imprenditore) cosa risolvi? Devi cercarTi un altra ditta... Giro giro tondo!
Forse è meglio dire al padrone senza mezzi tremini che deve darsi una regolata
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo MSN
toto200
Dio minore
Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43
Messaggi: 664
Residenza: europa

MessaggioInviato: 27 Lug 2009 12:10    Oggetto: Rispondi

Blacks84 ha scritto:
Mi stai consigliando di mettere un paio di bombe in ufficio? Confused

Bisogna vedere a che punto di esasperazione si è arrivati.
Sembra che, anche fuori dal vecchio continente, comincino ad averli pieni. E, tira tira, la corda si spezza.
Se il fine è salvarsi, e si è disperati, i mezzi impiegati sono molteplici. E non sempre razionali agli occhi di un freddo osservatore esterno.

La Stampa ha scritto:
Rivolta di operai in Cina
Decine di migliaia di metalmeccanici protestano contro la chiusura della fonderia, occupano la fabbrica e riportano l'aria della lotta di classe nel paese

La classe operaia, non più avanguardia comunista verso il socialismo reale, non più aristocrazia sociale della Cina, riportata al suo valore antico di braccia da comprare e vendere un tanto al mese, si è ribellata di nuovo.

Circa 30mila metalmeccanici si sono scontrati violentemente con la polizia venerdì scorso a Tonghua, nel nord est del paese, in quella che una volta era la Manciuria, la culla dell?industria pesante cinese, fondata dai giapponesi, è oggi è ?la cintura di ruggine?, la sede delle fabbriche in via di dismissione.

Negli scontri un dirigente dell?industria, Chen Guojun, è stato attaccato dagli operai, picchiato a sangue e lasciato morire, mentre un folla non faceva passare medici e ambulanza.
[...]


Letto così possiamo anche dire, da fuori, che certi comportamenti sono da condannare senza incertezze. Ma auguriamoci di non esserci mai dentro: oltre a tutti gli spiacevoli problemi pratici nuovi da gestire forse anche la sentenza del gesto, prima asetticamente condannato, potrebbe avere diritto ad un ricorso in appello.
Apprendendo che

La Stampa ha scritto:
L?ira dei metalmeccanici era puntata contro il direttore generale della fabbrica, Chen Guojun, che avrebbe ricevuto un pagamento di tre milioni di yuan (oltre 300mila euro), l?anno scorso, al momento della transazione, mentre agli operai restavano solo uan specie di cassa integrazione da 200 yuan al mese (poco più di 20 euro)

questi dettagli potrebbero intaccare il granito delle nostre certezze: variando angolo visuale si scoprono particolari tutt'altro che trascurabili ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi