Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 28 Lug 2009 09:59 Oggetto: Arriva il digitale satellitare |
|
|
Commenti all'articolo Arriva il digitale satellitare
Per le zone non raggiunte dal digitale terrestre c'è TvSat: si potranno vedere i canali di Rai, Mediaset e La7 acquistando l'apposito decoder.
Foto di Stephen VanHorn
|
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8205 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 28 Lug 2009 11:08 Oggetto: canone Tv, Nagravision e illuminatore |
|
|
In realtà esistono diverse omissioni nell'articolo che tacciano su problemi (risolvibili) per chi vuole vedere la TV via satellite.
Il primo che dobbiamo affrontare e che solo coloro in regola con il canone di abbonamento alla TV italiana pagato all'URAR possono ricevere la tessera smart card.
Con questo sistema ottieni la tessera gratuitamente poichè viene compresa nel canone di abbonamento alla radiotelevisione.
Un modo ingengnoso per scovare evasori del canone della tv!
La smart Card si basa sulla codifica Nagravision, elaborata da parte di una società svizzera.
Qualsiasi decoder digitale satellitare dotato di uno slot C.I.(common inteface) può montare un modulo di decodifica nagra ed inserire l'apposita smart card.
Qualsiasi decoder tranne quelli SKY che sono con una tecnologia proprietaria NDS Videoguard, elaborata da una società israeliana, non disponibile tramite common inteface, che ha quindi prodotto tutta una serie di decoder chiusi e non modificabili/aggiornabili/espandibili.
I decoder di SKy non hanno la codifica Nagra a bordo e non possono alloggiare le C.I. con la CAM nagra!
Quindi i più di 4.700.000 utenti sky se vogliono vedere TVsat devono comprare un secondo decoder digitale satellitare.
Stessa cosa se un utente di TVsat vuole vedere SKY deve avere il decoder di SKY
Quindi due apparati e due telecomandi alla faccia della semplificazione
Qui arriviamo all'ultimo problema ovvero la ricezione del segnale che avviene tramite un LNB, l'illuminatore posto al centro della parabola che manda il segnale tramite un cavo al decoder.
Ho detto al decoder e non ai decoder poichè ogni uscita alimenta un solo ed unico decoder.
Tutti coloro che negli anni '90 per vedere il calcio in Italia diviso tra Telepiù e Stream avevano dovuto comprare sia il Goldbox che Italtel sanno per esperienza diretta che non si potevano attaccare insieme tutti e due i decoder poichè interferivano con il segnale sul cavo e quindi si smontava il filo da uno e lo si attaccava all'altro.
Per evitare questo esistono LNB che hanno due uscite ( fino a quattro) separate in grado di alimentare due decoder contemporaneamente.
Ciò però vuol dire che si devono avere due apparati sullo stesso televisore.
E se uno ha la sfortuna di abitare in una zona non coperta dal segnale e ce ne sono molte, con molte stanze ed altrettanti televisori e costretto o a montare più di una parabola per avere la possibilità di servire più televisori contemporaneamente oppure deve comprare le centraline multiswitch non proprio economiche ma che possono permettere di attaccare ad una parabola fino a quattro, sei/otto/sedici decoder insieme. 8)
La realtà è molto più complicata di quanto voglia far apparire il comunicato RAI/Mediaset/TelecomItalia e sembra più una guerra contro sky e contro gli evasori del canone tv piuttosto che fornire un servizio a chi ne è sprovvisto.  |
|
Top |
|
 |
{Alex} Ospite
|
Inviato: 28 Lug 2009 12:11 Oggetto: |
|
|
...ma serve ? Non capisco l'utilità.
Hotbird non è solo per i canali SKY ma anche per migliaia di altri canali, il 90% dei quali in chiaro.
Tra questi ci sono già moltissime emittenti italiane, tra cui appunto RAI e Mediaset ....
A cosa server questo "decoder" + smartcard + + + ?
Forse per vedere i film e gli eventi sportivi, che per motivi di diritti vengono oscurati sul satellitare (ma non sul terrestre) ? |
|
Top |
|
 |
{ice} Ospite
|
Inviato: 28 Lug 2009 15:24 Oggetto: erano anni che lo denunciavo |
|
|
in montagna chi vuole vedere RAI o MEDIASET quando ci sono partite di Calcio, motoGP, F1, ma anche film vecchi di oltre 5 anni......non vede nulla se non ha un abbonamento sky
a questo punto peò mi sembra un furto rendere necessario l'acquisto di un nuovo ennesimo decoder
non sarebbero sufficienti una smartcard per i vecchi standard SECA!?!?!
oppure se è stato scelto l'ennesimo nuovo metodo di criptazione... rilasciare i moduli CAM per i normali ricevitori satellitari
PERCHE' un nuovo decoder!?!?! |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 28 Lug 2009 15:54 Oggetto: Re: canone Tv, Nagravision e illuminatore |
|
|
zeross ha scritto: | [...] La realtà è molto più complicata di quanto voglia far apparire il comunicato RAI/Mediaset/TelecomItalia e sembra più una guerra contro sky e contro gli evasori del canone tv piuttosto che fornire un servizio a chi ne è sprovvisto.  |
Boh, forse sarebbe tutto molto più lineare se Sky fosse obbligato a distribuire un decoder con cui tolta la scheda si conservasse la visione di tutti i canali in chiaro. Ovviamente il canone di abbonamento dovrebbe essere suddiviso tra affitto decoder e abbonamento ai programmi a pagamento.
Per cui piuttosto che una telenovela sulla guerra totale tra il berlusca e l'eminenza grigia del satellitare vedrei la vicenda come un impapocchiamento tutto italiano che sopravvive a sé stesso malgrado un grosso vizio di forma e di sostanza. |
|
Top |
|
 |
{ice} Ospite
|
Inviato: 28 Lug 2009 16:20 Oggetto: |
|
|
e cambiare milioni di decoder!?!?!
perchè invece non far semplicemente collaborare SKY e TvSAT per avere una scheda base per tutti coloro che pagano il canone RAI che permetta di vedere i canali in chiaro tramite un decoder sky ance quando ci sono contenuti criptati per motivi di diritti
Ricordo che con un abbonamento sky base le reti RAI e mediaset sono cmq visibili anche quando oscurate per motivi di diritti
a questo punto chi abbia un decoder sky puo continuare a usarlo anche solo per vedere i canali tradizionali senza ulteriori esborsi che non siano il canone RAI
ma questa soluzione sarebbe troppo semplice e sopratutto sancirebbe la vittoria dei consumatori
invece qui i consumatori si cerca di spolparli fino all'ultimo
Sia sotto forma di spesa volontaria (i 100 del costo di questo dedocer) sia sottoforma di incentivi statali all'acquisto...che quindi sarannop pagati sotto forma di tasse e meno servizi assistenziali per tuti i cittadini |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 28 Lug 2009 17:40 Oggetto: Re: canone Tv, Nagravision e illuminatore |
|
|
merlin ha scritto: | Boh, forse sarebbe tutto molto più lineare se Sky fosse obbligato a distribuire un decoder con cui tolta la scheda si conservasse la visione di tutti i canali in chiaro. Ovviamente il canone di abbonamento dovrebbe essere suddiviso tra affitto decoder e abbonamento ai programmi a pagamento.
Per cui piuttosto che una telenovela sulla guerra totale tra il berlusca e l'eminenza grigia del satellitare vedrei la vicenda come un impapocchiamento tutto italiano che sopravvive a sé stesso malgrado un grosso vizio di forma e di sostanza. | Io, non sapendo ne' leggere ne' scrivere ne' satellitare, ho chiesto all'antennista se si poteva attaccare alla parabola, oltre al decoder sky "attuale", anche il vecchio goldbox per vedere solo i canali in chiaro su un altra tv.
L'antennista l'ha fatto e vedo in chiaro un mucchio di canali locali, religione/maghi/lotto,e pornosoft.
Vedo anche il sestetto RAI-Mediaset, non vedo pero' La7 ed MTV.
Gli stessi La7 ed MTV che son spariti recentemente da quel poco di digitale terrestre funzionante in provincia di Parma.
Questa scelta satellitare mi pare una ritirata strategica dalle disgrazie del digitale terrestre, tanto valeva saltarlo visto che il satellite e' gia' una tecnologia collaudata. |
|
Top |
|
 |
Massive X Semidio


Registrato: 17/06/08 17:24 Messaggi: 235
|
Inviato: 28 Lug 2009 18:00 Oggetto: |
|
|
Ma la qualità di questo satellitare sarà migliore (cioè come il satellitare attuale) di quella del digitale terrestre?
Non si capisce poi dove sia la necessità di attaccare un nuovo apparecchio alla tv, poi se voglio registrare un canale mentre ne vedo un altro come faccio ora?
Mi sa tanto che darò l'addio alla TV e soprattutto al canone, che si f....! |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8205 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 28 Lug 2009 18:42 Oggetto: Ci sono norme europee e furbetti italiani |
|
|
Il digitale terrestre è un obbligo normativo della unione europea che ha stabilito questo undici anni fà dando però tempo a tutti i paesi per adeguarsi entro il 31 dicembre del 2011, in modo che da quella data non vi fossero più trasmissioni in analogico.
Il segnale satellitare è obiettivamente superiore in termini di banda passante (Mpeg2 consuma in SDTV circa 9 MB/s mentre HDTV in formato CCIR601 arriva alla quantità di 21 MB/s per singola trasmissione sat, contro i poco più di 64 MB per ogni gamma di frequenza disponbile sul terrestre che và però divisa per quattro o sei o otto canali in SDTV oppure quattro soli in HDTV) sia come superfice raggiunta, chiamata in gergo impronta, sia come numero di spot ( i transponder che emettono il segnale) disponibili che hanno una potenza trasmissiva infinitamente più bassa delle antenne terrestri.
I paesi civili hanno quindi potuto sviluppare il sistema della televisione satellitare, anche in presenza della pirateria.
Noi invece che siamo un paese di furbi abbiamo prima messo nei casini Stream e telepiù con norme insulse ( qualcuno si ricorda la buffonata dalemiana del decoder unico) poi abbiamo regalato armi e bagagli a Ruperth Murdoch che ha creato un monopolio nel sistema della piattaforma satellitare con la benedizione di Berlusconi nel 2003 ( vallo a capire una botta di arteriosclerosi....) cincischiando invece con la TV digitale terrestre senza mettere ordine nella giungla delle frequenze, che ha portato ad esempio il povero Gateo ad essere momentaneamente ( per circa undici mesi) senza Telecom Italia Media cioè la7 ed MTV.
La risposta al perchè hanno creato la TVsat l'ho espressa prima qui sopra.
Qui aggiungo che i costi occulti che devono sostenere gli ignari utenti saranno una amara sorpresa che scontera alla fine questo governo in carica.
Il materiale, perchè il decoder fornito ufficialmente dalla RAI non ha le cam ma solo gli alloggiamenti per le smart card , mentre se uno vuole si compra il suo decoder con due slot CAM libere e ci mette una cam Nagra per inserire la smart card Tvsat ed una CAM matrix per vedere SKY!
cosi ha un solo telecomando ed un solo decoder. |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 28 Lug 2009 18:59 Oggetto: Re: canone Tv, Nagravision e illuminatore |
|
|
Gateo ha scritto: | merlin ha scritto: | Boh, forse sarebbe tutto molto più lineare se Sky fosse obbligato a distribuire un decoder... [....] |
Io, non sapendo ne' leggere ne' scrivere ne' satellitare, ho chiesto all'antennista se si poteva attaccare alla parabola, oltre al decoder sky "attuale", anche il vecchio goldbox per vedere solo i canali in chiaro su un altra tv. [...] |
Chiaro, ma non tutti hanno o hanno conservato i vecchi scatolotti.
Quelli in comodato si son dovuti rendere a Sky sennò non faceva un nuovo abbonamento, mentre agli utenti in corso d'opera erano stati sostituti in modo da non aver competitori (il tutto con beneficio d'inventario, perché vado a memoria).
Gateo ha scritto: | Vedo anche il sestetto RAI-Mediaset, non vedo pero' La7 ed MTV. Gli stessi La7 ed MTV che son spariti recentemente da quel poco di digitale terrestre funzionante in provincia di Parma.[...] |
Credo dipenda dall'orientamento dell'antenna TV, da me è la stessa cosa; forse punta su un ripetitore dal quale ancora non si irradia in DT.  |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 28 Lug 2009 19:13 Oggetto: Re: Ci sono norme europee e furbetti italiani |
|
|
zeross ha scritto: | Il digitale terrestre è un obbligo normativo della unione europea che ha stabilito questo undici anni fà dando però tempo a tutti i paesi per adeguarsi [...] Noi invece che siamo un paese di furbi abbiamo prima messo nei casini Stream e telepiù con norme insulse ( qualcuno si ricorda la buffonata dalemiana del decoder unico) poi abbiamo regalato armi e bagagli a Ruperth Murdoch che ha creato un monopolio nel sistema della piattaforma satellitare con la benedizione di Berlusconi nel 2003 ( vallo a capire una botta di arteriosclerosi....) [...] |
Se non ricordo male, all'epoca il berlusca avrebbe voluto un pezzo di satellitare scambiandolo magari con una delle sue reti.
Ma evidentemente l'australiano non sarà mica diventato patron di una sessantina di testate per caso, come il berlusca non è uno che puoi infinocchiare con cene e veline. Per cui non se ne fece nulla ed anzi mi pare si lasciassero in assai cattivi termini (dal punto di vista del fair play etico-finanziario); mi piace immaginare che fossero assai scontenti l'uno dell'altro, ognuno per non essere riuscito a ciulare il futuribile socio d'affari. |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2160
|
Inviato: 28 Lug 2009 19:23 Oggetto: Re: canone Tv, Nagravision e illuminatore |
|
|
zeross ha scritto: | tacciano su problemi (risolvibili) per chi vuole vedere la TV via satellite.
|
Tutto giusto.
Hai solo dimenticato di parlare dei problemi nei condomini.
Io per esempio qualche mese fa, per usare MySkyHD, ho dovuto far scendere un secondo cavo dalla parabola satellitare. Ed era l'ultimo buco disponibile.
Se ora tutti volessero aggiungere la nuova TvSat ci sarebbe da rifare completamente l'impianto (sono 12 appartamenti). E non saprei proprio dove potrebbero passare altri 12 (minimo) cavi! |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2160
|
Inviato: 28 Lug 2009 19:31 Oggetto: Re: canone Tv, Nagravision e illuminatore |
|
|
[quote="merlin"] zeross ha scritto: | Boh, forse sarebbe tutto molto più lineare se Sky fosse obbligato a distribuire un decoder con cui tolta la scheda si conservasse la visione di tutti i canali in chiaro. |
Non si puo' fare cosi'.
Se un emittente compra i diritti per trasmettere un certo evento in italia, deve per forza trasmettere codificato. Se trasmettesse in chiaro, lo vedrebbero in tutta europa e si beccherebbe una bella multa.
Oggi su sky e' gia' cosi. Su canale di Italia1, quando c'e' la motoGP, appare un bello schermo blu'. |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2160
|
Inviato: 28 Lug 2009 19:41 Oggetto: |
|
|
{ice} ha scritto: | perchè invece non far semplicemente collaborare SKY e TvSAT per avere una scheda base per tutti coloro che pagano il canone RAI che permetta di vedere i canali in chiaro tramite un decoder sky ance quando ci sono contenuti criptati per motivi di diritti
|
Finora era cosi'. Ma rai/mediaset hanno chiesto piu' soldi a sky e poi c'e' stato il divorzio. E poi chi dovrebbe imporlo? Il governo? Cioe' Berlusconi (mediaset) vuole TvSat e Berlusconi (governo) la boccia?
Citazione: |
Ricordo che con un abbonamento sky base le reti RAI e mediaset sono cmq visibili anche quando oscurate per motivi di diritti
|
Non e' cosi'. Quando c'e' la motoGP su mediaset si vede solo uno schermo blu. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8205 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 28 Lug 2009 19:44 Oggetto: Re: canone Tv, Nagravision e illuminatore |
|
|
zero ha scritto: |
Tutto giusto.
Hai solo dimenticato di parlare dei problemi nei condomini.
Io per esempio qualche mese fa, per usare MySkyHD, ho dovuto far scendere un secondo cavo dalla parabola satellitare. Ed era l'ultimo buco disponibile.
Se ora tutti volessero aggiungere la nuova TvSat ci sarebbe da rifare completamente l'impianto (sono 12 appartamenti). E non saprei proprio dove potrebbero passare altri 12 (minimo) cavi! |
In effetti i condomini hanno problemi non risolvibili facilmente a meno di non spendere un boato di denaro ( la sola centralina IF per portare i segnali satellitari a tutti i condomini costa diverse migliaglia di euro) ma in un tubo corugato del 20 o 25 possono passare fino a 6 cavi sat dal diametro di 4,5 o 5mm e nessun condominio ha la calata con il 32mm quindi un palazzo di sei piani, edificio standard con fino ad un massimo di 24 appartamenti deve dare l'appalto ad una impresa per eseguire i costosi lavori per installare le attrezzature necessarie per la visione di TVsat, mentre per Sky si è addirittura messi peggio visto la necessita di calate individuali per ogni singolo appartamento!
Io in effetti ho disegnato scenari per case singoli, villette a schiera o appartamenti di piccole palazzine con massimo quattro o sei inquilini poichè sono in grado di decidere più agevolmente e celermente.
Condomini grandi saranno semplicemente paralizzati dal veto di qualcuno e non faranno un passo di nessun tipo verso l'adozione del satellite centralizzato, lasciando il tutto nella giungla più totale. |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 30 Lug 2009 08:35 Oggetto: Alla faccia della legge sul decoder unico |
|
|
anni fa l'antitrust fece emanare una legge che obbligava le varie tv a rendere disponibili solo smartcard proprie e slegarsi da decoder proprietari per evitare che la gente dovesse comprare 10 decoder per vedere 10 bouquet diversi e quindi rendere difficoltoso passare da un operatore all'altro. ovviamente le leggi intelligenti ce le dimentichiamo/ignoriamo... e ora che ci dovrei fare con i miei perfettamente funzionanti decoder satellitari ? tirarli in testa ai dirigenti rai ?? |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 30 Lug 2009 12:11 Oggetto: |
|
|
{Alex} ha scritto: | ...ma serve ? Non capisco l'utilità.
Hotbird non è solo per i canali SKY ma anche per migliaia di altri canali, il 90% dei quali in chiaro.
Tra questi ci sono già moltissime emittenti italiane, tra cui appunto RAI e Mediaset ....
A cosa server questo "decoder" + smartcard + + + ?
Forse per vedere i film e gli eventi sportivi, che per motivi di diritti vengono oscurati sul satellitare (ma non sul terrestre) ? |
ESATTO!  |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 30 Lug 2009 12:43 Oggetto: Re: canone Tv, Nagravision e illuminatore |
|
|
Gateo ha scritto: | merlin ha scritto: | Boh, forse sarebbe tutto molto più lineare se Sky fosse obbligato a distribuire un decoder con cui tolta la scheda si conservasse la visione di tutti i canali in chiaro. Ovviamente il canone di abbonamento dovrebbe essere suddiviso tra affitto decoder e abbonamento ai programmi a pagamento.
Per cui piuttosto che una telenovela sulla guerra totale tra il berlusca e l'eminenza grigia del satellitare vedrei la vicenda come un impapocchiamento tutto italiano che sopravvive a sé stesso malgrado un grosso vizio di forma e di sostanza. | Io, non sapendo ne' leggere ne' scrivere ne' satellitare, ho chiesto all'antennista se si poteva attaccare alla parabola, oltre al decoder sky "attuale", anche il vecchio goldbox per vedere solo i canali in chiaro su un altra tv.
L'antennista l'ha fatto e vedo in chiaro un mucchio di canali locali, religione/maghi/lotto,e pornosoft.
Vedo anche il sestetto RAI-Mediaset, non vedo pero' La7 ed MTV.
Gli stessi La7 ed MTV che son spariti recentemente da quel poco di digitale terrestre funzionante in provincia di Parma.
Questa scelta satellitare mi pare una ritirata strategica dalle disgrazie del digitale terrestre, tanto valeva saltarlo visto che il satellite e' gia' una tecnologia collaudata. |
APPUNTO!
ma la famosa "economia" che ci ha portato a questa crisi, aveva intenzione di spremere fino all'ultimo cent, ai telespettatori, inserendo oltre la pubblicità nazionale, quella regionale o perfino locale, cosa che col satellite è impossibile!
E poi col satellite tutti vedono tutto, nell'intero bacino mediterraneo, sarebbe stato difficile nascondere le malefatte dei governi itaGliani (tutti) e non farci ridere dietro per le gaffe del papi....
Con la scheda, inserita anche con la scusa dei diritti per l'estero ( ma chi guarderebbe all'estero un film doppiato in itaGliano?) hanno in parte risolto il LORO problema  |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 30 Lug 2009 12:48 Oggetto: |
|
|
{Alex} ha scritto: | ...ma serve ? Non capisco l'utilità.
Hotbird non è solo per i canali SKY ma anche per migliaia di altri canali, il 90% dei quali in chiaro.
Tra questi ci sono già moltissime emittenti italiane, tra cui appunto RAI e Mediaset ....
A cosa server questo "decoder" + smartcard + + + ?
Forse per vedere i film e gli eventi sportivi, che per motivi di diritti vengono oscurati sul satellitare (ma non sul terrestre) ? |
Riprendendo lo spot con Bisio potrei dire: eh, la Rai.... STAVA!
La rai e mediaset e sembra anche LA7 toglieranno i diritti di trasmissione a SKY, quindi nel bouquet non ci saranno più! ERA ORA!!!!
La rai, foraggiata anche con i soldi del canone deve essere visibile a tutti, compresi i canali tematici, anche a quelli che non hanno il fottutissimo SKY del merdoch. |
|
Top |
|
 |
cisco Dio minore


Registrato: 25/09/08 19:41 Messaggi: 779
|
Inviato: 31 Lug 2009 16:23 Oggetto: |
|
|
A mio modesto parere, io direi che mi stanno cominciando a fracassare i cosidetti, con 'sti digitali di qua e di la!  |
|
Top |
|
 |
|