Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
laptop problematico
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 00:14    Oggetto: Rispondi citando

[quote="bimicky"]questa è la stringa incriminata:
C:\WINDOWS\winsxs\Backup\x86_microsoft-windows-font-bitmap-courier_31bf3856ad364e35_6.0.6000.16386_none_f4584b4d860ae29f_courfr.fon_76561302[/B]
Micky, solo per cuorisità fai un controllo e dimmi quanto pesa quella cartella, per favore (la cartella Backup).
In ogni caso quella è una cartella di sistema che contiene una copia dei files di Windows e diverse dll a supporto di applicazioni.
Il fatto è che più applicazioni si installano e più è destinata a crescere di dimensione.
In ogni caso non riesco a spiegarmi per quale ragione gli scanner si blocchino in quel punto.

Poi prosegui cosi:

Disinstalla ComboFix in questa maniera:
● Start
● Esegui
● nella casella di dlialogo copia ed incolla questo comando: combofix /u
● in Disco Locale C:\ elimina, se ancora presente, questa cartella: QooBox
● rimuovi la cartella che avevi creato sul Desktop
● rimuovi, anche la cartella in cui hai posizionato Norman e cestina tutti i log salvati.

rilancia Hijacthis e:
spunta la casellina fianco di ogni singola voce che ti indicherò sotto
● una volta spuntate le voci:
● chiudi tutte le applicazioni aperte
● chiudi tutte le pagine del browser aperte
● in Hijkackthis fixa le voci cliccando su Fixchecked

Queste le voci da fixare:

O9 - Extra button: SmartShopper - Compare product prices - {3CC3D8FE-F0E0-4dd1-A69A-8C56BCC7BEBF} - (no file)

O9 - Extra button: SmartShopper - Compare travel rates - {3CC3D8FE-F0E0-4dd1-A69A-8C56BCC7BEC0} - (no file)

Poi, disattiva, nuovamente, il Ripristino configurazione di sistema

● Start
● Pannello di controllo
● seleziona Sistema e manutenzione
● seleziona l?icona Sistema
● nel menu a sinistra clicca su Protezione sistema
● togli la spunta alle voci che fanno riferimento ai dischi ai quali disattivare il Ripristino configurazione di sistema [di norma è C:/]
● conferma, la modifica, con Applica e poi con OK

Disabilta Windows Defender

● Start
● Tutti i programmi
● seleziona Windows Defender
● dal menu Strumenti scegli Opzioni
● in Opzioni amministratore deseleziona la casella di controllo Usa Windows Defender
● conferma l'operazione cliccando su Salva
● se viene chiesto di specificare una Password di Amministratore o di confermare, digita la password o conferma

Scarica i seguenti tool:

Findykill: clicca qui per il download

Elibagla: clicca qui per il download
scorri fino a fondo pagina e, clicca su Descargar Elibagla

Crea una cartella apposita sul Desktop e, al suo interno, posiziona, i due tool che hai scaricato

chiudi tutte le eventuali applicazioni aperte
disconnettiti da Internet
sconnetti, fisicamente, il modem dal computer

Esecuzione di Findykilly

● installa FindyKill ed avvia il tool con questo procedimento:
● tasto desto del mouse sulla icona del tool
● nel menu a tendina scegli la voce Esegui come Amministratore
● verrà avviato il tool: digita F per impostare la lingua
● clicca su: 1 - Recherche des fichiers infectieux (Ricerca dei file infetti)
● al termine dell'operazione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop con il nome FIND1 perché lo dovrai allegare

chiudi il tool e:
● tasto desto del mouse sulla icona del tool
● nel menu a tendina scegli la voce Esegui come Amministratore
● clicca su 2 - Suppression des fichiers infectieux (Eliminazione dei file infetti)
● al termine dell'operazione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop con il nome FIND2 perché lo dovrai allegare

terminata la fase di rimozione, chiudi tool e:
● tasto desto del mouse sulla icona del tool
● nel menu a tendina scegli la voce Esegui come Amministratore
● clicca su 4 - Recherche Crack \ Keygen (Ricerca Crack \ Keygen)
● al termine dell'operazione verrà rilasciato un log: salvalo sul Desktop con il nome FIND3

Nota: allegare, o meno, questo log è una scelta che viene lasciata all'utente.
In ogni caso, in presenza di crack e/o keygen sul computer non si assicura, la totale risoluzione dei problemi causati dell'infezione e non esclude, in alcuna maniera, la possibilità di reinfettarsi, nuovamente.
Il suggerimento è quello di rimuovere ed eliminare, dal proprio computer, tutti i crack e/o keygen presenti


terminata questa fase, chiudi il tool e:
● tasto desto del mouse sulla icona del tool
● nel menu a tendina scegli la voce Esegui come Amministratore
● clicca su 3 - Désinstaller Findykill (Disinstallazione FindyKill)
● verrà avviata la procedura di disinstallazione automatica del tool

Esecuzione di Elibagla

● tasto desto del mouse sulla icona di Elibagla
● nel menu a tendina scegli la voce Esegui come Amministratore
● spunta la voce Eliminar ficheros automaticamente
● clicca su Explorar
● lascia completare la scansione
● al termine dell'operazione verrà rilasciato un log in Disco Locale C: dal nome InfoSat.txt che dovrai allegare

Concluse le scansioni, riavvia il sistema ed allega tutti i log.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 08:38    Oggetto: Rispondi citando

intanto:la cartella backup pesa 345 mb-
proseguo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 09:54    Oggetto: Rispondi citando

river, ho eseguito il findykill, ma l'opzione 4 adesso è per disinstallare e la 3 manda alla pagina web del tool. non cè l'opzione ricerca crack et affini Crying or Very sad
allego i 2 log
http://wikisend.com/download/563138/Find1.txt
http://wikisend.com/download/446908/Findy2.txt
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 11:36    Oggetto: Rispondi citando

http://wikisend.com/download/538286/InfoSat.txt

non è riuscitro ad entrare in cartelle di windows che contenevano tutte alla fine la sigla DMP 16
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 12:43    Oggetto: Rispondi citando

Niente di niente, nessuna traccia di infezione ... a questo punto non ho più alcuna idea Confused .... resta il fatto che i software di sicurezza non funzionano in maniera corretta e questo non è un bene.
Resta solo una soluzione (a meno che a altri non venga in mente qualcosa che può essermi sfuggito): formattare.

Intanto:

riattiva, il Ripristino configurazione di sistema

● Start
● Pannello di controllo
● seleziona Sistema e manutenzione
● seleziona l?icona Sistema
● nel menu a sinistra clicca su Protezione sistema
● metti la spunta alle voci che fanno riferimento ai dischi disattivati
● conferma, la modifica, con Applica e poi con OK

riabillita Windows Defender

● Start
● Tutti i programmi
● seleziona Windows Defender
● dal menu Strumenti scegli Opzioni
● in Opzioni amministratore seleziona la casella di controllo Usa Windows Defender
● conferma l'operazione cliccando su Salva
● se viene chiesto di specificare una Password di Amministratore o di confermare, digita la password o conferma

Cestina le cartelle in cui hai posizionato i due tool ed elimina tutti i log.

Citazione:
river, ho eseguito il findykill, ma l'opzione 4 adesso è per disinstallare e la 3 manda alla pagina web del tool. non cè l'opzione ricerca crack et affini

Avranno di nuovo modificato il tool: appena posso lo provo e modifico la procedura.

Una domanda ancora: se aggiorni Malwarebytes, Superantispyware e Avira, si aggiornano regolarmente?
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 14:16    Oggetto: Rispondi citando

ora provo, river, poi ti faccio sapere.
una sciocchezza...posso provare il kaspersky online? è ancora un sistema valido?tanto per vedere se va avanti o no.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 14:20    Oggetto: Rispondi citando

bimicky ha scritto:
una sciocchezza...posso provare il kaspersky online? è ancora un sistema valido?tanto per vedere se va avanti o no.

Beh, tentare non nuoce:

Scarica ed installa Kaspersky Virus Removal tool: clicca qui per il download

● al termine della installazione verrà mostrata la schermata principale del tool
● verrà creata una cartella sul Desktop dal nome Virus Removal Tool
● seleziona la partizione da scansionare e clicca su Scan per avviare la scansione
● terminata la scansione, in caso di rilevazione di infezioni, clicca su Neutralize all
● si apriranno dei popup dove potrai scegliere se Cancellare o Disinfettare l'oggetto
● metti la spunta su Apply to all e clicca su Quarantine
● per salvare il Report che verrà rilasciato, clicca sul tasto Reports: salvalo sul Desktop [/b] perché lo dovrai allegare

Terminate tutte le operazioni chiudi il programma che si autodisinstallerà

Esegui una scansione online da Bitdefender: clicca qui per Bitdefender
● clicca su I Agree e ti verrà richiesto di installare un Activex
● installa l'Activex e procedi con la scansione seguendo la procedura guidata
● al termine dell'operazione verrà rilasciato un log: copialo in un file txt e salvalo sul Desktop con il nome Bitdefender perché lo dovrai allegare
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 17:30    Oggetto: Rispondi citando

niente da fare, si blocca, va in standby e non si riescaa farlo ripartire se non con un riavvio forzato. a questo punto le dirò come stanno le cose e lo porterà a formattare Crying or Very sad
ci abbiamo provato!!!
ah: aggiornamenti di avira, malwarebytese superantispyware perfetti, rapidissimi.

domanda: per formattare cosa serve? lei non ha dischi di ripristino nè windows, naturalmente.
deve portarlo in assistenza, immagino.
edit:
ho pensato di fare una deframmentazione del disco rigido ed ho trovato nella sezione prestazioni un punto esclamativo. diceva: rilevato nuovo hardwaree qualcosa da fare. ho avviato la procedura e mi ah messo il valore di funzionalità del pc: 3,5( ma non conosco la scala...).
ho parlato con la cugina: pare che il pc si bloccasse da tempo e che a furia di spegnere ed accendere sia partito qualcosa dentro(ma che cosa? lei ha parlato di cose inesistenti...!!!!) che è stato sostituito.
certo non può essere la causa del problema, però...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 22:17    Oggetto: Rispondi citando

bimicky ha scritto:
domanda: per formattare cosa serve? lei non ha dischi di ripristino nè windows, naturalmente.

I dischi di ripristino li deve creare lei dalla utility che è presente tra i Programmi (strano che il rivenditore non glielo abbia detto).
Citazione:
ho parlato con la cugina: pare che il pc si bloccasse da tempo e che a furia di spegnere ed accendere sia partito qualcosa dentro

A questo punto meglio portare il computer in assistenza.
Oltre a valutare quel problema, dille di farselo formattare e farsi creare i CD di ripristino.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 23:12    Oggetto: Rispondi citando

novitààààààààà!!!!!!!
fatta la deframmentazione, tanto per scrupolo ho provato a fare 2 cose: innanzitutto ho installato firefox Wink
poi ho provato a far andare come amministratore il malwarebytes-dopo averlo di nuovo aggiornato-per una scansione rapida-ed ho anche disattivato avira
risultato: 2 file infetti-
ecco il log.
http://wikisend.com/download/754806/mbam-log-2009-07-29 (23-08-01).txt

ora provo a fare una scansione completa-
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 29 Lug 2009 23:32    Oggetto: Rispondi citando

Ottimo: dimmi solo se la porta a termine (senza allegare log).
Se la conclude, vediamo di ripartire dall'inizio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 00:25    Oggetto: Rispondi citando

wow!!!
scansione con malwarebytes completata!!!!!
ecco il log:
http://wikisend.com/download/445266/mbam-log-2009-07-30 (00-22-37).txt

provo a lanciare avast. vediamo che succede- :lol
ehm...scusa non avevo letto la tua risposta! Embarassed ho messo il log lo stesso.
Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 00:59    Oggetto: Rispondi citando

avira bloccato di nuovo su quel file
ho cantato vittoria troppo presto.
notte! a domani
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 01:44    Oggetto: Rispondi citando

bimicky ha scritto:
avira bloccato di nuovo su quel file ...... ho cantato vittoria troppo presto.

Mi è venuta una idea, vediamo se funziona: escludiamo dalla scansione di Avira quella cartella.

> apri il Pannello di controllo di Avira
> in alto clicca sulla voce Configurazione
> nel menu di sinistra, clccando su + espandi la voce Sistema di scansione
> sempre clccando su + espandi la voce Scansione
> clicca sulla voce Eccezioni
> a destra, a fianco del tasto Aggiungi trovi un pulsantino con dei puntini
> clicca sul pulsantino e seguendo il percorso:

C:\WINDOWS\winsxs\Backup\x86_microsoft-windows-font-bitmap-

naviga fino a trovare la famosa cartella Backup

Una volta individuata la cartella:

> clicca sulla cartella con il mouse (verrà imputato il percorso nella finestra di dialogo che si trova a sinistra del pulsantino)
> clicca su Aggiungi (verrà imputato il percorso nella finestra di dialogo più grande che si trova a destra)
> infine, clicca su Applica e conferma con OK

Eseguito il passaggio chiudi il Pannello di controllo di Avira

In questo modo avrai escluso dalla scansione la cartella Backup; aggiorna Avira e lancia una scansione completa

Se conclude la scansione (ovvero non si inchioda altrove) allega il report

Se la cosa funziona, lo stesso saltafosso lo possiamo utilizzare con Superantispyware (con Malwarebytes, non è possibile).
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 08:29    Oggetto: Rispondi citando

Very Happy

eccoti il log di avast

http://wikisend.com/download/447012/AVSCAN-20090730-073724-9F6098EF.LOG

ho fatto lo stesso lavoro su superantispyware (ho escluso la stessa cartella). dopo ti faccio sapere l'esito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 09:01    Oggetto: Rispondi citando

Brava micky ok! vediamo il log di Superantispyware e, se non dovessero esserci problemi, ci riorganizziamo.

Poi:

> elimina la cartella in cui hai posizionato Findykill ed Elibagla;
> elimina tutti i log che hai salvato;
> controlla che in disco locale C:\ non ci siano log o cartelle di riferimento ai diversi tool (se li trovi eliminali)

> allega un nuovo log di Hijackthis.

Una domanda: la deframmentazione la hai eseguita con l'utility di Windows?

P.S.: se arrviamo al termine di questa cosa, ricordami la questione dei dischi di ripristino cosi ti spiego come farli visto che tua cugina non li ha.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 09:59    Oggetto: Rispondi citando

superantispyware:
http://wikisend.com/download/537488/SUPERAntiSpyware Scan Log - 07-30-2009 - 09-17-58.log

la deframmentazione l'ho fatta con l'utility di windows.

vado a cancellare un pò di roba in giro Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 10:12    Oggetto: Rispondi citando

hjt

http://wikisend.com/download/616584/hijackthis.log
Top
Profilo Invia messaggio privato
Riverside
Ban a tempo indeterminato
Ban a tempo indeterminato


Registrato: 29/02/08 22:32
Messaggi: 4396
Residenza: Riverside House

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 10:39    Oggetto: Rispondi citando

Fixa queste, intanto, micky.

O2 - BHO: Guida per l'accesso a Windows Live ID - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll

O4 - HKLM\..\Run: [SMSERIAL] C:\Program Files\Motorola\SMSERIAL\sm56hlpr.exe

O4 - Startup: is-2LHNC.lnk = C:\Users\Helvetia\Pictures\Desktop\Virus Removal Tool\is-2LHNC\startup.exe

O4 - HKCU\..\Run: [ehTray.exe] C:\Windows\ehome\ehTray.exe

O9 - Extra button: SmartShopper - Compare product prices - {3CC3D8FE-F0E0-4dd1-A69A-8C56BCC7BEBF} - (no file)

O9 - Extra button: SmartShopper - Compare travel rates - {3CC3D8FE-F0E0-4dd1-A69A-8C56BCC7BEC0} - (no file)

O9 - Extra button: (no name) - {85d1f590-48f4-11d9-9669-0800200c9a66} - C:\Windows\bdoscandel.exe (file missing)

O9 - Extra 'Tools' menuitem: Uninstall BitDefender Online Scanner - {85d1f590-48f4-11d9-9669-0800200c9a66} - C:\Windows\bdoscandel.exe (file missing)

Poi scarica ed installa SmartDefrag: clicca qui per il download

Una volta installato, lancialo, ed esegui una deframmentazione dei dischi con la funzione Deframmenta e ottimizza.

Fammi sapere quando hai terminato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
bimicky
Semidio
Semidio


Registrato: 17/05/07 08:26
Messaggi: 336

MessaggioInviato: 30 Lug 2009 12:53    Oggetto: Rispondi

fixato e deframmentato. Very Happy
attendo istruzioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi