Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 02 Ago 2009 16:36 Oggetto: * Il portatile non si accende, come recuperare i dati? |
|
|
Ciao
Da questa mattina, il portatile di mio padre non si accende più... Le cause potrebbero essere tante, e lui è propenso ad acquistarne un altro visto che anche quando era funzionante il portatile in questione si era dimostrato un pessimo acquisto.
Il problema è che l'hdd contiene documenti di lavoro ecc. che vogliamo recuperare.
In alcuni negozi di informatica lo fanno, però prima di ricorrere ad altri mi chiedevo se l'operazione è fattibile anche per conto proprio...
Dato che il pc non si accende mi domandavo cosa devo tenere prese4nte se volgio smontarlo e collegarlo a un altro pc come hdd esterno... |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 02 Ago 2009 19:54 Oggetto: |
|
|
Ciao Squall,al tuo posto io cercherei di farlo ripartire ma capisco anche che forse a te non interessa che questo avvenga.
In pratica la cosa sarebbe fattibile non ne sono sicuro in quanto non l'ho mai fatto ma una volta aperto il pc estrai il disco,e credo che potresti inserirlo in un box per dischi esterni per poi fare ciò che vuoi.
Per aprire il portatite dovresti stare attento a quei gancetti che scattano quando si chiudono potresti spaccarli ma anche questo non sò se a te interessa,io quando ho avuto la necessità di aprire un notebook ho sempre ricercato il manuale per capire come muovermi. |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 02 Ago 2009 20:41 Oggetto: |
|
|
umbi ha scritto: | Ciao Squall,al tuo posto io cercherei di farlo ripartire ma capisco anche che forse a te non interessa che questo avvenga. |
Eh anch'io ero dell'idea che era meglio provare a farlo ripartire, ma c'era il timore di spendere più denaro di quanto il pc effettivamente valga...
Comunque non è che lo si butta via, la "carcassa" me la tengo io e valuterò se ripararlo, rivenderne i pezzi, usare i componenti elettronici per qualche progetto...
umbi ha scritto: | In pratica la cosa sarebbe fattibile non ne sono sicuro in quanto non l'ho mai fatto ma una volta aperto il pc estrai il disco,e credo che potresti inserirlo in un box per dischi esterni per poi fare ciò che vuoi.
Per aprire il portatite dovresti stare attento a quei gancetti che scattano quando si chiudono potresti spaccarli ma anche questo non sò se a te interessa,io quando ho avuto la necessità di aprire un notebook ho sempre ricercato il manuale per capire come muovermi. |
In realtà l'hdd l'ho già rimosso senza problemi . Anch'io avevo pensato di acquistare un box e renderlo esterno, mi chiedevo se c'erano opzioni migliori e soprattutto mi sarebbe piaciuto conoscere la parte "teorica": come si chiamano le entrate che ho fotografato, ad esempio, in parte per curiosità personale, in parte perché non voglio rischiare di comprare il box sbagliato...
 |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 03 Ago 2009 01:18 Oggetto: |
|
|
direi che è un disco SATA, quindi ti serve il box SATA. cercando le specifiche però, parrebbe 'n'altra roba.
che laptop è? il modello dell'hd è proprio quello?
comunque la soluzione migliore resta l'acquisto di un box estern; esisterebbero gli adattatori per ficcarlo nei vani 3,5" dei pc ma non ne vale la pena. |
|
Top |
|
 |
zeross Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04 Messaggi: 8148 Residenza: Atlantica
|
Inviato: 03 Ago 2009 09:50 Oggetto: |
|
|
E' indiscutibilmente un serial ATa non solo per il tipo di connettori ma anche perchè è scritto sopra la copertina e si vede chiaramente nella seconda foto! 8)
In questo caso non mi sembra chiaro il motivo per cui il portatile si sia guastato, ma da quel poco che ho capito non è il disco rigido ad essere rotto quindi giocoforza bisogna comprare perforza un case esterno SATa da 2,5 pollici in cui inserire il disco ed effettuare il salvataggio delle informazioni in esso contenute.
Non mi sembra che ci sia tanto da girare intorno al problema.
Successivamente se fosse possibile far ripartire il portatile vecchio allora rimonti il disco altrimenti hai sempre un disco esterno in più a disposizione da usare.
Per quanto riguarda l'uso di software per il recupero dati, penso che non siano necessari visto che non è la superficie del disco rigido ad essere andata al mare in vacanza, quindi collegandolo ad un pc esterno non dovresti avere problemi!
é inutile fasciarsi la testa prima di romperla
Lanciati a tutta velocità contro un muro! ti sentirai meglio  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 03 Ago 2009 10:37 Oggetto: |
|
|
zeross ha scritto: | Per quanto riguarda l'uso di software per il recupero dati, penso che non siano necessari visto che non è la superficie del disco rigido ad essere andata al mare in vacanza, quindi collegandolo ad un pc esterno non dovresti avere problemi! |
Su questo concordo, anche secondo me il problema è altrove.
Tra un po' esco a comprare il box, montato il tutto vi dico come va  |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 03 Ago 2009 10:45 Oggetto: |
|
|
Citazione: | E' indiscutibilmente un serial ATa non solo per il tipo di connettori ma anche perchè è scritto sopra la copertina e si vede chiaramente nella seconda foto | nella foto si vede anche il product number e dal sito viene fuori che il modello è un ultra ATA che, da ignorante, identificavo nel classico PATA (IDE). poi la foto pare chiara  |
|
Top |
|
 |
whitesquall Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03 Messaggi: 8413
|
Inviato: 09 Ago 2009 14:42 Oggetto: |
|
|
Quasi dimenticavo: è andato tutto bene, nei prossimi mesi vedrò di capire come sistemare ciò che resta del pc...
 |
|
Top |
|
 |
|