Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Problemi di connessione...
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
EmptyHead
Semidio
Semidio


Registrato: 09/04/09 06:34
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 16:51    Oggetto: Rispondi citando

M iriaffaccio su questa vecchia discussione.
Non so, credo di aver fatto qualche cavolata nell'installazione di Ubuntu.. All'inizio, nel bootloader, avevo la scelta di Windows ed Ubuntu...ora mi ritrovo tre Ubuntu di diverse versioni più le loro modalità provvisorie e Windows.. Una di queste scelte ha la connessione attiva, le altre, nel 98% delle volte no.. come mai questo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 04 Ago 2009 20:20    Oggetto: Rispondi citando

EmptyHead ha scritto:
M iriaffaccio su questa vecchia discussione.
Non so, credo di aver fatto qualche cavolata nell'installazione di Ubuntu.. All'inizio, nel bootloader, avevo la scelta di Windows ed Ubuntu...ora mi ritrovo tre Ubuntu di diverse versioni più le loro modalità provvisorie e Windows.. Una di queste scelte ha la connessione attiva, le altre, nel 98% delle volte no.. come mai questo?

Per le versioni numerose, è normale: ogni volta che si aggiorna il kernel, Ubuntu propone nel grub sia l'ultimo kernel che il precedente (ed entrambi con la propria modalità di recupero), dato che il nuovo kernel potrebbe anche dare problemi, quindi hai la possibilità di riavviare col vecchio che sicuramente funzionava. Per levare i più vecchi (per il motivo di prima può essere utile tenerne solo 2) devi ricorrere a synaptic.

Citazione:
Una di queste scelte ha la connessione attiva, le altre, nel 98% delle volte no.. come mai questo?

Questa parte qua non mi è chiara: cosa intendi?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
EmptyHead
Semidio
Semidio


Registrato: 09/04/09 06:34
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 06:04    Oggetto: Rispondi citando

MK66 ha scritto:

Questa parte qua non mi è chiara: cosa intendi?

Nel senso che una di quelle versioni mi permette molto spesso di connettermi, le altre invece quasi sempre non mi permettono di connettermi in quanto pare che manchi la connessione.. Spesso mi tocca andare a caso e beccare la versione che mi permette di navigare su internet!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 21:34    Oggetto: Rispondi citando

EmptyHead ha scritto:
MK66 ha scritto:

Questa parte qua non mi è chiara: cosa intendi?

Nel senso che una di quelle versioni mi permette molto spesso di connettermi, le altre invece quasi sempre non mi permettono di connettermi in quanto pare che manchi la connessione.. Spesso mi tocca andare a caso e beccare la versione che mi permette di navigare su internet!

Quindi, se ho capito bene, ti tocca riavviare più volte provando casualmente una versione dopo l'altra finché non riesci a connetterti? Think

Che tipo di connessione hai?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
EmptyHead
Semidio
Semidio


Registrato: 09/04/09 06:34
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 22:18    Oggetto: Rispondi citando

Esatto! E' come cercare una pallina sotto diversi bicchieri!
Ho Alice 20 mega, quella con il routerino bianco con le due antennine nere!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 22:24    Oggetto: Rispondi citando

EmptyHead ha scritto:
Esatto! E' come cercare una pallina sotto diversi bicchieri!
Ho Alice 20 mega, quella con il routerino bianco con le due antennine nere!

Non lo conosco: sei collegato via cavo o è un wireless?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
EmptyHead
Semidio
Semidio


Registrato: 09/04/09 06:34
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 22:27    Oggetto: Rispondi citando

Via cavo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 05 Ago 2009 22:37    Oggetto: Rispondi

Hai già provato a configurare la connessione seguendo questa guida?
Citazione:
Introduzione
Benché sia molto comune utilizzare un router per la connessione a Internet qualche volta può essere necessario collegarsi utilizzando un modem ADSL con PPPoE.
Prerequisiti
Per proseguire è necessario:
* un account DSL con un ISP (Internet Service Provider)
* nome utente e password per l'account
* un modem ADSL collegato al computer attraverso l'interfaccia Ethernet (quella di rete)
* Ubuntu con l'interfaccia Ethernet abilitata per il DHCP
* una minima conoscenza di installazione di pacchetti
Assicurarsi che la connessione sia stata abilitata dal proprio ISP. Controllare le luci del modem o contattare l'ISP.

Indica due metodi di configurazione complementari tra loro:
Citazione:
Configurazione grafica

Aprire il menu Sistema > Preferenze > Connessioni di rete, portarsi nella scheda DSL e aggiungere una connessione. Scegliere un nome per la connessione e inserire nome utente e password, quindi applicare le modifiche. Per attivare la connessione, cliccare sull'icona di rete nell'area di notifica e scegliere la propria connessione ADSL.

oppure
Citazione:
Configurare PPPoE dal terminale

Per configurare la connessione, in un terminale digitare:
sudo pppoeconf
Un menù testuale vi guiderà per tutti i passi:
1. conferma della scheda Ethernet da usare
2. richiesta del nome utente e della password
3. altre domande, alcune potrebbero sembrare complicate, in caso di insicurezza, utilizzare l'opzione predefinita
4. richiesta di abilitazione della connessione all'avvio del computer (consigliata)

ovviamente, prima di cominciare, leggi bene la guida, anche se si tratta di un solo comando da terminale, è sempre bene fare attenzione Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi